Visualizza la versione completa : ecco la vasca in acrilico
ho ultimato la nuova vasca in acrilico,lo spessore è di 15cm. più rinforzi angolati nelle incollature,pozzetto con paratia mobile.il porta acquario è in ferro e la "sump"per il miracle mud l'ho preso usata a soli 40 euro.le foto sono della vasca finita ieri sera,ora devo fare la plafoniera e rivestire per benino il mobile,intanto vi posto le foto dei singoli elementi,non sono un buon fotografo,è tutto posizionato in fretta e furia
http://s1.postimage.org/QyUB9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQyUB9)
http://s3.postimage.org/y5tHS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqy5tHS)
http://s1.postimage.org/Qz8z0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQz8z0)
http://s2.postimage.org/K3oiS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsK3oiS)
http://s3.postimage.org/y5L9S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqy5L9S)
http://s2.postimage.org/K3DgJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsK3DgJ)
http://s4.postimage.org/jrv39.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVjrv39)
http://s1.postimage.org/Qzq10.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQzq10)
oh per carità tu ci lavori,quindi sono più dubbi che altro....ma a parte gli angolari che esteticamente non mi piacciono molto....il 15mm non ti spancerà quando riempi la vasca ? vedo tutte le vasche anche in America dove lo usano da tempo che hanno le cornici intorno.
ALGRANATI
17-04-2010, 18:30
che dimensioni ha la vasca?
penso che riuscirò a metterla in mvimento tra una ventina di giorni,gli angolari li ho messi per sicurezza,250 lt.non sono pochi da tenere,preferisco perdere un pò in estetica ma guadagnare in sicurezza.sicuramente spancerà un pò,ma malche vada ho già pensato che farò un tirante centrale in acciaio o sempe in acrilico trasparente
------------------------------------------------------------------------
la vasca è larga 90,profonda 65 e alta 50 circa 250 lt.
SoundOfSilence
18-04-2010, 15:29
Manu se ti avessi letto prima avrei commissionato a te la mia vasca :-))
P.S. (Mauro ha consigliato anche me il sistema "ibrido" schiumatoio e mm)
deduco che ti piaccia,sono contento,almeno un parere positivo:-):-)
quali sono le motivazioni che ti hanno portato a scegliere l'acrilico?
una motivaziione molto semplice:il costo.lavorando in una ditta di materie plastiche la vasca me la sono costruita io ed il costo è stato di 125 euro,contro i 600 che mi avevano proposto per una usata in extra chiaro.intanto provo questa come tampone attendendo tempi migliori
jakmorgan
19-04-2010, 18:42
Direi che hai avuto un notevole risparmio di questi tempi quindi molto legittima come scelta.
Per quel che riguarda l'aspetto estetico......bhè direi che non ha nulla da invidiare al vetro e considerando il peso molto più contenuto approvo e invidio la tua soluzione.mi piace molto,
così come per i led penso che l'acrilico sia il futuro.....
scusa ma la mia vasca ..parlo solo di vasca in extrachiaro 200 litri con foro è costata 240Euro .. con 600 ti davano mobile e sump?
bel lavoro .... #25 .... deduco che tu sia del mestiere ... però (parlo da ignorante)sull'acrilico da quello che so io le lastre non sono incollare ma praticamente saldate quindi l'angolare lo vedo un di + (non bellissimo) poi anche se la lastra è del 15mm non so se una volta riempita la vasca spancerà visto che le vasche in acrilico che ho visto (tra cui la mia) sono tirantare per quel motivo .... poi per carità l'esperto sei tu .... sono mie perplessità ;-)
ripeto bel lavoro aspettiamo la foto con la vasca piena :-))
fabio846
02-05-2010, 17:06
anch'io devo cambiare vasca e sarei orientato per una in acrilico, ma ho il dubbio in caso si dovesse rigare. Mi spiegate meglio come si fa e come bisogna procedere con la pulitura delle lastre? si usano dei metodi particolari?
Pagliaccio84
03-05-2010, 12:30
bellissima complimenti! lavoro perfetto !
Supercicci
05-05-2010, 13:43
Molto bella, prevedi subito il rinfonzo centrale, dato che ti spancierà molto, altrimenti dopo sei costretto a togliere l'acqua per farlo
Supercicci
05-05-2010, 14:07
anch'io devo cambiare vasca e sarei orientato per una in acrilico, ma ho il dubbio in caso si dovesse rigare. Mi spiegate meglio come si fa e come bisogna procedere con la pulitura delle lastre? si usano dei metodi particolari?
certo che si riga, esternamente non è un problema, pasta apposita e platorello (tipo quello da carrozzieri) oppure a mano e olio di gomito, dall'interno si nota meno ma se si graffia devi togliere l'acqua.
Non puoi usare lametta per pulire e fare attenzione con panni ruvidi altrimenti tende ad opacizzarsi
rubaisienne
05-05-2010, 21:06
Carissimo lavoro anch'io il plex da 20 circa, devo dire che hai fatto un buon lavoro, ma la vasca in acrilico credimi non è la soluzione migliore, che plex è colato o extruso?Spancerà sicuramente, ma credo che potrà tenere la pressione ma credimi metti il tirante è una super garanzia.Hai pensato all'ingiallimento con il contatto con l'acqua, infatti il plex lo usano per la maggiore per le sump(non si vedono).Non voglio scoraggiarti ma dirti che hai fatto un bellissimo lavoro, ma se puoi money permettendo, falla in vetro, complimenti ancora.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |