Visualizza la versione completa : HELP ME ..problema per acquisto negozio e mia richiesta di diritto di recesso.
kikkoman
17-04-2010, 12:46
ho fatto un acquisto in un negozio online, ed ho chiesto il diritto di recesso in merito a un ordine effettuato ieri . ma in negoziante mi dice questo :
ciao, io non posso più ridarti i 300€ perchè solo a scaricarli da pay pal ci pago 22€ di tasse... quello che posso ridarti è 270€, mi dispiace ma non ci posso rimettere soldi io ...
dimmi tu
come mi posso comportare ??
#06#12-28d#
in genere anche quando acquisti su ebay e il venditore offre il servizio soddisfatti o rimborsati, le spese di spedizione sono a carico dell acquirente, per rimandare indietro l' oggetto....in questo caso non sono spese di spedizione ma sono tasse che lui realmente ha pagato perchè paypal non lavora gratis...non credo sia giusto che ce le rimetta lui per un tuo qualsiasi ripensamento, anche giustificatissimo...almeno secondo me:-)
Anche se fosse vera la storia dei 22euro, cosa che non so perchè non uso paypal per riceve denaro, ci sono altri 8euro persi per strada...per cosa?
Nel caso dei 22euro...per me ha ragione lui...il diritto di recesso c'è, ma lui non puo perdere dei soldi per una tua indecisione/errore.... imho EH... ;-)
Anche se fosse vera la storia dei 22euro, cosa che non so perchè non uso paypal per riceve denaro, ci sono altri 8euro persi per strada...per cosa?
Nel caso dei 22euro...per me ha ragione lui...il diritto di recesso c'è, ma lui non puo perdere dei soldi per una tua indecisione/errore.... imho EH... ;-)
le tasse ci sono sicuramente.....se tu mi paghi 300 euro, a me gia me ne arrivano 295 perchè 5 euro circa se li prende paypal per il servizio che ti offre...se poi i 295 euro io li voglio trasferire dal mio conto paypal, ad una carta di credito o prepagata per poterne usufruire, pago un altra tassa a secondo del variare dell importo.....quindi le tasse ci sono indiscutibilmente io uso sempre paypal....il ragazzo dovrebbe farsi spiegare dal venditore dettagliatamente a cosa sono da attribuire questi 30 euro, perchè anche a me sembra un po eccessivo....
kikkoman
17-04-2010, 13:38
paypal nn trattiene nulla nel caso di rimborsi , io gli ho fatti e nn hanno mai preso nulla.
che sia un piccolo sbatti al negoziante per carità, secondo me li rode perche nn prendo piu 300 euro di roba.
Massimo-1972
17-04-2010, 13:42
Di sicuro ci sarà qualche tassa che lui deve pagare, non so quanto sarà ... forse è un pò esagerato 22€, informati sulla tassa che lui deve pagare ...
non puoi pretendere che lui ci rimetta soldi .... ma neppure che ci faccia la cresta
ragazzi le tasse ci sono sempre....ogni volta che ho ricevuto un pagamento paypal si è sempre trattenuto le tasse sempre sempre...e quando poi volevo spostare i soldi sulla prepagata, li si prendeva altri soldi per il servizio.....quello che dico io è che le tasse ci sono ma forse 30 euro so esagerati e il venditore vuoel farci la cresta, xcio fatti spiegare bene voce x voce.....
kikkoman
17-04-2010, 16:14
paypal trattiene il 5% sul valore totale , e nn è un obbligo se nn diversamente specificato dal negoziante ,il far pagare queste commssioni al cliente.
è come se utilizzare il pos per il pagamento con carta di credito il negoziante vi chiede le commissioni che paga annuallente alla socetà che gli dà il pos... nn peso proprio , perche è un servizio opzionale che è il negoziante stesso a richedere. idem paypal è coem se fosse un pos per il pagamento online.
detto ciò il costo di questi 5% su 300 sono 15 euro e nn 22 , in più mi chiede altre commissioni di 8 euro per riaccreditarmi i soldi.
è semplicemente una cresta bella e buona per ripicca verso un mancata vendita, in quanto paypal storna completamente il costo del 5% e nn altro di piu perche nn applica nulla di piu.
in pratca è come se la vendita nn ci fosse mai stata.
i comercianti fanno il loro lavoro, e devono rispetteare determinte leggi per quanto concerne le vendite a distanza, ma si sbaglia se pensa di aver trovato trà le mani un novellino o uno stupidotto #28b
ed è anche una pessima pubblicità che si fà ...
Acquatic Life
17-04-2010, 16:52
paypal nn trattiene nulla nel caso di rimborsi , io gli ho fatti e nn hanno mai preso nulla.
che sia un piccolo sbatti al negoziante per carità, secondo me li rode perche nn prendo piu 300 euro di roba.
E NO.....scusate se mi intrometto, se i mod cancelleranno bene altrimenti grazie, credo che a me non roda perchè mi hai annullato l'ordine, ma solo perchè mi hai tenuto per 20 minuti al telefono, per svariate volte ti ho spiegato anche come incollare una vasca ( che nessuno lo avrebbe fatto) ti ho dato consigli ecc.... poi ieri sera mi hai chiamato per avere un prezzaccio su quel materiale che ti serviva...e te l'ho fatto!!! tu subito hai fatto ordine e pagamento e dopo 1 ora vuoi annullare l'ordine....... E NO!!
Scrivi quello che vuoi ma non dire che mi rode e non voglio rimborsarti....
IL RIMBORSO E' STATO EFFETTUATO INTERO PERCHE' COME DICEVI PAYPAL NON TRATTIENE NULLA !!
Grazie
Per le tasse su pagamenti payal, su 300€ ti tolgono 19 € + le percentuali per trasferirli sul conto....penso che prima di dare titoli o fare affermazioni senza aver cognizione di causa bisognerebbe informarsi
Grazie
Gabriele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |