Entra

Visualizza la versione completa : tubo pompa nell acqua


ninovnb
17-04-2010, 10:41
ciao ragazzi sono un nuovo utente, vi volevo fare i complimenti per il sito. bellissimo e utilissimo.

vi volevo chiedere se era un problema che la pompa venga sommersa nell acqua, (nel senso che scarica l acqua direttamente nell acqua, scusate il gioco di parole ma non mi so spiegare)
se poteva dare problemi al motorino che la fa girare ( se andava sotto sforzo etc...)
perchè visto che ho l acquario nella stanza il rumore dell acqua era un po' troppo forte visto che la stanza è piccola.

grazie in anticpo per le risposte

grazie!!!

freccia72
17-04-2010, 10:47
la pompa deve essere sommersa altrimenti si potrebbe bruciare! con l'eventualità che peschi aria e diventare rumorosa!:-))

ninovnb
17-04-2010, 12:08
la pompa lo so ;) dicevo il tubo che parte dalla pompa e va a finire nell acqua.

deve stare fuori nel senso deve stare a cascata o può finire nell acqua?

DevilAle
17-04-2010, 13:13
va benissmo direttamente nell'acqua,io ho sempre fatto così..

ninovnb
17-04-2010, 13:38
quindi il tubo dellla pompa sommersa nell acqua va benissimo.

ok grazie per il consiglio devil ale

freccia72
17-04-2010, 13:45
se lo metti nell'acqua hai meno dispersione di co2 e meno rumore "acquoso" !!! non avevo capito bene la domanda! #06

dado84
17-04-2010, 13:52
In acqua va benissimo...
Al limite,se vuoi ricreare una piccola corrente superficiale,puoi mettere il "bocchettone" d'uscita a pelo d'acqua

ninovnb
17-04-2010, 14:38
In acqua va benissimo...
Al limite,se vuoi ricreare una piccola corrente superficiale,puoi mettere il "bocchettone" d'uscita a pelo d'acqua

ciao dado ho fatto proprio cosi......

fa una bella corrente di superfice e poi da meno fastidio in profondità, visto che i pesci non li ho ancora messi, sto cercando di non dare troppo fastidio con il getto cosi nuotano meglio...

grazie

Raffyone
18-04-2010, 11:13
se lo metti nell'acqua hai meno dispersione di co2 e meno rumore "acquoso" !!! non avevo capito bene la domanda! #06

Con uno spray bar meta' in acqua e metà fuori...#18
Che ne pensi?...#24

vinci_s79
18-04-2010, 11:38
Come ti hanno suggerito vanno bene tutte le soluzioni, l'unica cosa che potresti notare, soprattutto ora che arriva il caldo, è una scarsa ossignezione dell'acqua, con la conseguente ricerca di ossigeno da parte dei pesci.L'acqua che cade dal filtro verso la superficie, non solo favorisce lo scambio con l'aria, ma se pur poco ossigena un pò l'acqua e la raffredda meglio, soprattutto se la vasca è chiusa.

ninovnb
18-04-2010, 13:34
Come ti hanno suggerito vanno bene tutte le soluzioni, l'unica cosa che potresti notare, soprattutto ora che arriva il caldo, è una scarsa ossignezione dell'acqua, con la conseguente ricerca di ossigeno da parte dei pesci.L'acqua che cade dal filtro verso la superficie, non solo favorisce lo scambio con l'aria, ma se pur poco ossigena un pò l'acqua e la raffredda meglio, soprattutto se la vasca è chiusa.

ti ringrazio per il consiglio, ho fatto cosi, proprio come hai detto tu.

ma è normale che si fa un po di '' condensa'' ai lati della vasca?

vinci_s79
18-04-2010, 22:18
Si, per via dello sbalzo termico che fa condensare il vapore(l'acqua della vasca che evapora) sul vetro.

ninovnb
19-04-2010, 10:44
grazie vinci... solo che all improvviso sento dello strano rumore del motorino, ho controllato e il motore non è sporco, ho visto che sono delle vibrazioni ma non riesco ad annullarle...