Visualizza la versione completa : Betta splendens e colisa
ancistrus87
16-04-2010, 14:30
Salve a tutti..
Ho un acquario da 100 lt di comunità (per info leggere la scheda del profilo) in cui si trova un betta splendens..
Per mettere un pò di colore volevo prendere dei colisa lalia, solo una coppia.. posso metterli o rischio di rovinare il ritmo di vita del betta? #24
Ho sentito di gente che ha sia il betta che i colisa e non ha problemi
Il mio di solito dà un occhiata a l'ultimo arrivato ma poi non ci fa più caso..
babaferu
16-04-2010, 15:49
no sarebbe meglio di no: per un periodo possono anche ignorarsi ma se uno dei 2 decide di fare il nido è finita.....
questa è la tua popolazione?
1 betta splendens maschio
1 corydoras aenus
1 coridoras sterbai
1 plecostomus gibbiceps
5 tanichtys
se posso consigliarti, ci metterei un trio di betta femmine e aumenterei i gruppetti di cory (a 5 ciscun gruppo), darei via il plecostomus che diventa enorme (potresti scambiarlo con un ancystrus che resta sui 12 cm).
Tanichthys albonubes: ho il dubbio che siano un po' incompatibili con la temperatura degli altri pesci, come pensi di fare? prova a chiedere consiglio in caracidi, se ti confermano che ci possono stare, aumenterei il gruppo almeno a 10.
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=128
ciao, ba
Alexander MacNaughton
17-04-2010, 23:18
Quoto Babaferru tranne sul Tanichthys albonubes che non ne conoscevo neanche l'esistenza...
il tanichtys è però un ciprinide non un caracide, è verò è originario di zone con clima temperato più che tropicale, ma è molto adattabile
babaferu
19-04-2010, 10:59
il tanichtys è però un ciprinide non un caracide, è verò è originario di zone con clima temperato più che tropicale, ma è molto adattabile
#12
scusate.
ba
ancistrus87
19-04-2010, 12:18
I tanichtys si adattano molto bene, io tengo il termostato sui 26° ma volendo potrei anche farlo scendere a 24° senza problemi..
in ogni caso è fuori discussione mettere i colisa se ho il betta?
il fatto è che durante la riproduzione diventano territoriali ed aggressivi entrambi, possono convivere in acquari grandi , soprattutto come area di superficie più che di volume, quali sono le misure del tuo acquario?
ancistrus87
19-04-2010, 13:09
100 l x 40 h x 30 p
ancistrus87
20-04-2010, 22:19
Comunque pensavo di aggiungere magari altri 2 corydoras (1 aeneus e 1 sterbai).. più che altro non vorrei sovraffollare troppo il fondo perchè i corydoras non rimangono piccolini..
Alexander MacNaughton
21-04-2010, 01:22
casomai il contrario i corydoras rimangono abbastanza piccoli il pleco diventa enorme comunque sconsiglio anch'io il colisa meglio aggiungere le femmine di betta
ancistrus87
21-04-2010, 15:53
ho paura però di aggiungerle e che ne uccida qualcuna.. -28d#
perchè si accopino devono essere per forza a trenta gradi?
silvia c
21-04-2010, 16:16
Io ho provato ad abbinarli quando mettevo i primi ospiti. Il betta è tornato al negozio il giorno dopo, mi è dispiaciuto non sai quanto, e il colisa è morto inseguito allo stres e alle botte ricevute dopo circa una settimana. Personalmente sconsiglio l'abbinamento, di questo sono sicura.
ancistrus87
21-04-2010, 16:19
Ok.. allora direi che mi arrendo :-(
Proverei ad aggiungere 2 corydoras e 2 o 3 femmine di betta...
Se tengo la temperatura a 26° non si accoppiano vero? #13
Non è che non voglio farle accoppiare ma non avendolo mai fatto mi sempbra una cosa complicata e vorrei comunque essere pronta.. #12
Alexander MacNaughton
21-04-2010, 18:22
Con altre varietà di pesci il betta difficilmente si accoppia, comunque anche a temperature più basse non è impossibile che si accoppi ma è difficile che lo faccia.
silvia c
22-04-2010, 09:30
Il nido lo vedrai fare non appena sarà pronto, e se hai in vasca piante come riccia o lemna lo farà bello compatto. Quando riterrà di aver lavorato il nido a sufficienza noterai che comincerà a cercare la femmina invece di scacciarla. Sono molto belli, nonostante io abbia un comunitario (frutto degli errori iniziali) ti consiglio vivamente di prendere in considerazione un' acquario dedicato, cosa a cui provvederò anche per il mio. Per la riuscita della riproduzione sarà un po' + difficile a partire dalla sistemazione degli avannotti (non esiste nurseri che li trattenga sono troppo piccoli) e il modo di nutrirli. Leggi gli articoli e capirai cosa intendo.
ancistrus87
22-04-2010, 10:25
ho un acquario da 26l in cui tenevo solo il betta.. quindi potrei usare quello.. pensavo che per l'accoppiamento potrei metterli in quello da 26l...
babaferu
22-04-2010, 16:28
Con altre varietà di pesci il betta difficilmente si accoppia,
già, è più facile che si ACCOPPA!-ROTFL--ROTFL--ROTFL-
scusa l'ilarità, ma la tua risposta fa veramente ridere: il betta non si accoppia che con la betta, ed infatti la domanda era un'altra: betta maschio e femmina a 26 gradi si accoppiano?
dopodichè: se ne hanno voglia si, ma io li terrei tranquillamente a 23#24 gradi. in ogni caso non ti preoccuparti, al massimo lui fa il nido, si accoppiano e.... tra tutti disperdono e si pappano le uova. quando vorrai, potrai spostare il maschio nel 25 lt, alzare la temperatura e puntare all'accoppiamento e alla sopravvivenza degli avannotti.
ciao, ba
ancistrus87
22-04-2010, 22:24
ecco quindi mi tolgo direttamente il dente..
Se tenessi l'acquario di comunità a 24° e ci inserissi i colisa, non dovrebbero combattersi per il nido no? Per riprodursi, dovrei alzarla e in quel caso sposterei la coppia nel 26l..
si potrebbe fare?
Se prendessi una coppia di maschi si ucciderebbero tra loro come il betta?
Se vedo che ci sono problemi in ogni caso sposterei la coppia nell'altro acquario..
babaferu
23-04-2010, 12:22
no guarda, alzare la temperatura li condiziona a fare il nido, ma questo non vuol dire che a 23 gradi no lo facciano!
potresti non avere il tempo di spostarli.
ciao, ba
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |