PDA

Visualizza la versione completa : Endler con paralisi delle pinne dorsali


AlessandroBo
16-04-2010, 11:15
ciao a tutti,

da qualche giorno una femmina di endler ha la pinna dorsale e anale "chiusa" come atrofizzata...e il corpo ha assunto una colorazione "sbiadita" biancastra in corrispondenza delle pinne...stamane ho notato che anche un giovane maschio soffre della stessa cosa...fino a ieri stava bene...

di cosa si tratta? proverņ a far foto

polimarzio
16-04-2010, 15:42
Ciao,
Ci descrivi la vasca e tutti i suoi abitanti, nonchč i valori acquatici N02, N03 e ph.

AlessandroBo
16-04-2010, 21:02
si scusate...č il mio primo post in questa sezione...

27 lt netti
ph 7.5
gh 16
kh 8
No2 0
No3 10 mg/l
temp 24°

li tengo monitorati i valori e la manutenzione č settimanale cn cambio di 5 lt di acqua...l'acqua che inserisco ammetto che č intorno ai 20 gradi.

gli altri abitanti della vasca sono 5 caridine di cui due piccolissime, un'altra coppia di endler, 15 avanotti tra i 7 e i 20 gg , 7 piccole plano red.

affollata...perņ i valori nn sono male...

AlessandroBo
16-04-2010, 21:39
http://img249.imageshack.us/img249/3315/malata.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/malata.jpg/)

denutrita e con le pinne sempre chiuse...

eltiburon
16-04-2010, 23:38
Io la isolerei e farei un trattamento antibatterico, tipo bactowert o blu di metilene. Aggiungi anche sale in vasca, un cucchiaino ogni 15 litri circa (non so perņ l'effetto sulle caridine, occhio!) oppure nella vasca di cura un cucchiaino ogni 10 litri.

polimarzio
17-04-2010, 00:10
si scusate...č il mio primo post in questa sezione...

27 lt netti
ph 7.5
gh 16
kh 8
No2 0
No3 10 mg/l
temp 24°

li tengo monitorati i valori e la manutenzione č settimanale cn cambio di 5 lt di acqua...l'acqua che inserisco ammetto che č intorno ai 20 gradi.
#07Lo sbalzo termico che provochi č notevole e certamente i pesci avranno risentito di questa anomalia.
Per escludere una parassitosi dovresti verificare e riferire se i pesci si strusciano.

AlessandroBo
17-04-2010, 00:50
no i pesci non si strusciano...ittio e strusciamenti sn le uniche nozioni che ho...per osmosi...appreso...e ci sto attento...nn ho modo di fargli fare quarantena e proprio per domani avevo preventivato un cambio di vasca per tutti gli abitanti del cubo, potrei spostare gli altri e lasciar lei da sola... grazie a tutti!

per lo sbalzo termico... inserisco 5 lt di acqua con la pompetta direttamente dalla tanica e il getto lo butto sul riscaldatore, considerando che ci son altri 22 litri a 24 gradi...nn credo di esser mai sceso sotto i 22...

AlessandroBo
17-04-2010, 19:24
ho spostato tutti nella nuova vasca, il maschio si č completamente ripreso...la femmina nuota molto di + e le "squame" sono migliorate...meno biancastre, apre completamente la pinna caudale e non ancora quella dorsale.

speriam bene :)

Axa_io
17-04-2010, 22:26
Se non dovesse aprire le pinne fagli un "bagnetto" in acqua e sale non iodato, lasciando il sale che si sciogli da solo e usi la stessa acqua della vasca. Il bagnetto puo' durare dai 30 ai 40 min.
15 g di sale x 1 Lt. d'acqua