Visualizza la versione completa : Moria di pesci in seguito ad inconvenienti elettrici
Darklight
15-04-2010, 22:42
Il mio acquario da 70 litri andava a gonfie vele .
Lunedi è venuta a mancare la corrente elettrice per 5 ore .
Stanotte di nuovo per altre 7 ore .
Puo questo fermo del filtro aver generato dei problemi ?
Mi sono morti in un attimo 4 guppy 2 neon e 2 Colisa Chuna .
Nei Guppy è evidente : la bocchina diventa bianca e si paralizza ... il pesce agonizza qualche ora e poi decede .
Il colisa invece sembrava paralizzato e parte del ventre era come mangiucchiato (potrebbe essere stato il TrichoGaster Leeri ma mi pare strano in quanto nessun altro dei 4 Colisa ha lo stesso sintomo)
Il Neon invece perde colore nella parte posteriore del corpo e perde le forze .
Cosa può essere ? Mi moriranno tutti ? :-(
Più di un problema dovuto al black out, mi pare una micosi.
Nel dubbio misura i nitriti e facci sapere.
Darklight
16-04-2010, 13:53
Ho misurato or ora i nitriti e sono ancora a 0.02 come la misurazione di Domenica .
polimarzio
17-04-2010, 00:00
Vediamo anche Ph e nitrati
eltiburon
17-04-2010, 00:22
Anche a me sembra una malattia, più che un problema da black-out. Tieni d'occhio i nitriti.
Darklight
17-04-2010, 07:56
Vediamo anche Ph e nitrati
Ph intorno a 7.0, Nitrati 0.05, GH12, KH8.5, Po04-0.1, Co2 30
Questi sono tutti i valori
Darklight
18-04-2010, 10:33
Ieri è morto il Trichogaster Leeri ... era grande , bello , maestoso ... il re del mio acquario ! Era uno splendore porello !
Non l'ho buttato nel cestino ... l'ho dato al mio micetto al quale non pareva vera tanta fortuna (non so se sorridere o rattristarmi) .
Dopo questa morte e non trovando alcun aiuto nel web , sono andato a Lissone nel negozio "barriera corallina" dove un ragazzo molto gentile mi ha spiegato che si trattava sicuramente di una malattia e che non ne sarebbe rimasto nemmeno uno di pesce .
Mi ha dato il "Dessamor" di cui ho versato 55 gocce stamane nella vasca .
Speriamo sia sufficiente .
se usi farmaci ricorda che non ci devono essere i carboni attivi e devi accendere un aeratore:-)
Darklight
18-04-2010, 11:26
se usi farmaci ricorda che non ci devono essere i carboni attivi e devi accendere un aeratore:-)
L'aeratore non ce l'ho ma ho il getto d'acqua che crea turbolenza in superficie . E' sufficiente ? Semmai lunedì sera andrò a comprare l'aeratore .
Carboni attivi non ne ho , avevo solo il "phos-EX" della JBJ per ridurre i fosfati ma l'ho tolta .
Il fotoperido devo comunque mantenerlo oppure non devo proprio accendere le luci ?
vinci_s79
18-04-2010, 12:02
Durante il black out hai spento la CO2???
Comunque se hai la CO2 la interrompi/spegni, procurati un aeratore perchè i medicinali brucciano ossigeno e fallo andare per tutto il tempo della cura. Segui le istruzioni e visto che il tuo filtro era già provato dalla mancanza di elettricità, ora anche il Dessamor, per 10 gg. inserisci un'attivatore batterico. Ciao :-).
Darklight
18-04-2010, 13:07
Durante il black out hai spento la CO2???
No, non era spenta anche perchè è accaduto durante la notte .
Comunque se hai la CO2 la interrompi/spegni, procurati un aeratore perchè i medicinali brucciano ossigeno e fallo andare per tutto il tempo della cura. Segui le istruzioni e visto che il tuo filtro era già provato dalla mancanza di elettricità, ora anche il Dessamor, per 10 gg. inserisci un'attivatore batterico. Ciao :-).
Allora inizio a spegnere la Co2 e pensavo , intanto che non ho l'aeratore , di fare qualcosa tipo questo :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ossigenazione/default.asp
Potrebbe fare al caso mio ?
L'attivatore batterico devono iniziare a metterlo ora oppure aspetto la fine della cura ? Nelle istruzioni del Dessamor vi è riportato di non aggiungere alcun prodotto durante la cura .
A fine della cura, dopo che hai fatto il cambio d'acqua e hai filtrato con carbone.
------------------------------------------------------------------------
Wau, che roba quella cosa! Si, puo' andare benissimo, anzi! Va benissimo. Mettiti all'opera perchè i tuoi pesciotti ne hanno bisogno. Bravo :-).
Darklight
18-04-2010, 14:33
A fine della cura, dopo che hai fatto il cambio d'acqua e hai filtrato con carbone.
------------------------------------------------------------------------
Wau, che roba quella cosa! Si, puo' andare benissimo, anzi! Va benissimo. Mettiti all'opera perchè i tuoi pesciotti ne hanno bisogno. Bravo :-).
Ok, perfetto ! Oltretutto coincide con quanto scritto nelle indicazioni .
Domani devo mettere altre 30 gocce , Martedi devo sospendere la cura e somministrare cibo .
Nella pausa della cura , prima di riprenderla , le luci è meglio che le accendo oppure no ?
Non lasciare i pesci senza luce. Poverini! Non c'èntra nulla il fotoperiodo con il dessamor. Almeno, sulla boccetta che ho io non scrive una cosa del genere. Gia' "soffrono" che sono in cura...no, dai. Non c'entra nulla. Se vuoi, diminuisci gradualmente di un'ora, due, ma...senza, senza...no.
A fine della cura, dopo che hai fatto il cambio d'acqua e hai filtrato con carbone.
Ok, perfetto ! Oltretutto coincide con quanto scritto nelle indicazioni .
Darklight guarda che Axa_io, dopo qello che ha passato con i suoi pesci, insegna :-D :-D
Darklight
18-04-2010, 16:19
Meno male che ci siete voi a sopperire alla mia inesperienza !
Acceso le luci con 2 ore di ritardo . Per scaramanzia ho acceso solo 2 neon in luogo dei 4 che ho montato .
Tanto per dare una spiegazione della mia follia , volevo motivarvi il mio pensiero di non accendere le luci .
Siccome nelle istruzioni del Dessamor vi è raccomandato di non esporre alcuna fonte di raggi UV e siccome so che i neon , seppur in una minima quantità , emettono raggi UV , avevo dedotto che non dovessero proprio essere accesi .
La mia preoccupazione in merito all'accendere o meno la luce era più per le piante che per i pesci .
Ora sono tranquillo .
Tra l'altro penso che stavolta il negoziante abbia azzeccato consigliandomi il Dessamor in quanto i pesci sono tornati già tutti belli vispi ed allegri senza alcun comportamento che io possa ritenere fuori dal normale . Nessuno respira velocemente , la pancia del Trichogaster femmina si sgonfia , i guppi sono vispi e normali , i neon sono tornati in gruppo e nuotano a mezz'altezza , i crossochelius siamensis sono vivavi come non mai e sempre in gruppo .
I Corydoras fanno festa !
Che brutta esperienza che ho passato !
Grazie
Darklight guarda che Axa_io, dopo qello che ha passato con i suoi pesci, insegna :-D :-D
Giudima quei pesciotti sono un po' anche tuoi. Devi vederli che belli che sono. Sono il mio orgoglio #12 e ora stanno beati in una "vaschetta" da 200 lt #36#.
------------------------------------------------------------------------
Darklight stai sempre con ''le antenne in fase di ricezione''. Non mollare la "guardia" e monitorizzarli sempre. Speriamo in bene.
Darklight
19-04-2010, 12:15
Certo Axa_io , sono attentissimo all'evolversi della situazione !
Volevo porvi una domanda : ma quesot Dessamor è forse anche uno stimolante per la vitalità dei pesci ? Era tempo che non li vedevo cosi vivaci !
I Corydoras sembrano sotto effetto di droghe ahah ! Sono diventati attivissimissimi !
Che simpatici che sono !
:-D Hihihi infatti. Io adoro i corydoras. Sono sempre in movimento e con il sederino all'insù.
Vuol dire che stanno meglio, sai? Vai avanti e segui le istruzioni :-).
Darklight
19-04-2010, 13:25
:-D Hihihi infatti. Io adoro i corydoras. Sono sempre in movimento e con il sederino all'insù.
Vuol dire che stanno meglio, sai? Vai avanti e segui le istruzioni :-).
Io ho un vecchio , è il vecchietto dell'acquario . Si tratta , penso , di un Corydoras Melanistius e mi fa tenerezza perchè sembra vegliare sui piccolini :-D
Poi ci sono tre Coridoras , penso , trilineatus che sono i più teneri ! Sembrano dei pazzi scapestrati ! sono vispissimi e sfrecciano davanti a chiunque completamente incuranti se urtano qualche ancistrus che si gode la pace attaccato ai vetri ahah
Infine ho due Coridoras Aeneus di cui uno albino ... anche loro sono vivacissimi ma sono un pelino più grandicelli dei tre moschettieri !
Spettacolo !
Cmq anche i Neons sembrano stare meglio , per non parlare dei miei bellissimi guppyini !
L'avannotto è finito nel caridinaio in allestimento ... essendo un pesce starei quasi pensando di rimetterlo in questa vasca per evitargli l'inevitabile picco dei nitriti .
Darklight
20-04-2010, 09:16
Oggi è giorno di pappa ... divoreranno qualunque cosa che tocca la superficie dell'acqua !
Poverini , sono tutti a digiuno da Domenica mattina !
Darklight
26-04-2010, 07:56
Si con il Dessamor li ho salvati tutti !
Ora sembrano stare tutti benone , ho cambiato il 30% di acqua , messo per 2 giorni i carboni attivi , poi ho aggiunto attivatore batterico (Askoll Ambrosia Cycle fast) ed ho ricominciato con la fertilizzazione perchè il dessamor mi ha devastato alcune piante .
Bravo, bene! Sono contenta #25! Nutri i pesciotti con vitamine, tieni sott'occhio i valori, cambi regolari ogni settimana, la T. che non superi 24° C.
Darklight
26-04-2010, 10:02
Bravo, bene! Sono contenta #25! Nutri i pesciotti con vitamine, tieni sott'occhio i valori, cambi regolari ogni settimana, la T. che non superi 24° C.
Le vitamine le somministro come ?
Attualmente somministro :
*- http://www.consorziog5.com/mangimi-fiocchi-tropical.html
*- http://www.consorziog5.com/mangimi-granulato.html
*- http://www.consorziog5.com/mangimi-fiocchi-di-spirulina.html
*- http://www.consorziog5.com/mangimi-corytabs.html
*- http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4ECF09E015134C75F28D2C1E29DCAE/?seite=5&group_id=229&group_2_id=11&lang_id=19
*- http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4ECF09E015134C75F28D2C1E29DCAE/?seite=5&group_id=163&group_2_id=11&lang_id=19
*- e per gli avannotti : http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7B4ECF09E015134C75F28D2C1E29DCAE/?seite=7&group_id=99&group_2_id=11&lang_id=19
*- mentre per i gamberetti : JBL NovoPrawn
Manca qualcosa ?
No, non manca nulla, anzi :-D! Vitamine ad uso umano, in farmacia. Idroprulivit. Tre o quatro volte alla settimana, 4-5 gocce sulle scaglie. Le lasci che s'impregnano e somministri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |