Visualizza la versione completa : Mi date una mano a progettare la nuova vasca... piccina... ;-)
LukeLuke
15-04-2010, 15:26
Ciao Ragazzi,
adesso ho un nano 30x30x35 con prevalenza SPS, metodo naturale (niente skimmer), 2 pomep nanok alternate illuminazione a LED fai da me ;-)
Il progetto nuovo è:
VASCA: 45x40x45 (45x40 misura obbligata dal mobile) (81lt lordi)
MOVIMENTO: Vortech MP10
SKIMMER: H&S 110-F2000 con pompa acquabee
LUCE: Plafoniera a LED Fai da Me ;-) ( 20 LED CREE Q5 (10000°K) con lenti da 40° + 12 LED CREE RoyalBlu lenti da 60°) poi vorrei aggiungerci 5 LED BLU + 4UV per completare la gamma.....
SUMP: 35x25x35 (30lt lordi)
Integrazione Ca,Mg,KH e oligo tramite metodo Balling pilotato da 3 pompe dosometriche.
Parliamone:
Se non erro mi sembra che come movimento siamo OK
Skimmer siamo OK anzi forse pure sovradimensionato....
Luce OK
Il mio dubbio più grande è che fori faccio all'acquario ?
Io pensavo scarico da 40 e risalita da 20 ... però non so.... come lo calcolo ? Pompa di risalità da quanto ?
Grazie
Ciao
P.S. Accetto volentieri i vostri consigli e considerazioni....
P.P.S. traslocherò 7kg di rocce vive dall'attuale vasca.... quante ne aggiungo ?
scarico 32 e carico 20 sono già più che sufficenti ;-)
LukeLuke
15-04-2010, 16:32
grazie Abra !!!
se volessi capire come si calcola... cosa devo fare ?
devo basarmi su quanta acqua ho e quanta acqua tratta lo skimmer ?
------------------------------------------------------------------------
.... ma ti piace la nuova pozza ? che ne pensi ? cosa miglioreresti ?
sì... ma tu hai uno skimmer sovradimensionato e tanto....se dovessi fare interscambio tra vasca e schimmer dovresti andare con 400lh forse più....secondo me troppi,quando hai un 200#250 lh ora di scambio è già più che abbondante.
Ovviamente se hai idea di farlo, devi per forza andare sul 40 di diametro....lo vedo un pò esagerato, anche se esteticamente non ti porta via molto di più che il 32....poi dipende cosa usi per farlo.
LukeLuke
15-04-2010, 16:53
sì... ma tu hai uno skimmer sovradimensionato e tanto....se dovessi fare interscambio tra vasca e schimmer dovresti andare con 400lh forse più....
scusami che rompo....
ma non ti seguo che intendi per interscambio di 400lt/h?
Se usassi una eheim compact 1000 non avrei 100lt di interscambio ?
quando hai un 200#250 lh ora di scambio è già più che abbondante.
quindi dovrei strozzare il ritorno in vasca ?
Ovviamente se hai idea di farlo, devi per forza andare sul 40 di diametro....lo vedo un pò esagerato, anche se esteticamente non ti porta via molto di più che il 32....poi dipende cosa usi per farlo.
pensavo di usare il classico passabotte con paratia .... ninete xaqua, di sicuro non spendo 200 euro per uno scarico...
se lo facessi da 40 per avere un interscambio ottimizzato per lo skimmer, dovrei montare una pompa da 2000lt ? a cosa potrebbe portarmi ? troppo oligotrofia ? potrei però ovviare inserendo un pescetto in più o alimentando maggiormente.... no ?
Grazie ;-)
non rompi figuarati ;-) per sapere l'interscambio o acqua che sale e scende...devi sapere la portata della pompa e la l'altezza a qui arriva.....sennò ci sono le curve con i grafici di solito sulle scatole.
Ora non so la pompa in questione ma dubito che con una 1000lh tu abbia solo 100lh che scendo in sump...mi sembra poco poco.
Ma questo lo puoi calcolare solo con i grafici e spendo che distanza avrai tra sump e acquario.
ovviamente più devi mandare in alto,più ti serve una pompa potente con conseguente consumo di corrente....a mio avviso inutile per un acquario da 81lh avere 400lh di scambio.
Però aspetta anche altre idee,sai non tutti la pensiamo uguale ;-)
Ciao, Luke!
Come dice Abra, 32 e 20 mi sembrano più che sufficienti (io ho 40 e 25 !!!).
Per le rocce, potresti anche non metterne altre in vasca, ma aggiungerne qualcuna in sump... sempre però che la fai un po' più grossa!!
Se invece ti interessa ampliare lo spazio per collocare anche i nuovi abitanti, potresti aggiungerne almeno 2-3 Kg!!!
LukeLuke
15-04-2010, 17:16
non rompi figuarati ;-) per sapere l'interscambio o acqua che sale e scende...devi sapere la portata della pompa e la l'altezza a qui arriva.....sennò ci sono le curve con i grafici di solito sulle scatole.
Ora non so la pompa in questione ma dubito che con una 1000lh tu abbia solo 100lh che scendo in sump...mi sembra poco poco.
Ma questo lo puoi calcolare solo con i grafici e spendo che distanza avrai tra sump e acquario.
Facciamo un ipotesi:
Pompa EHEIM COMPACT 1000 portata 1000lt/h prevalenza 2 mt che interscambio ideale avrei
la prevalenza sarà di 80cm (altezza del mobile) + 42-43 cm (altezza del foro) quindi circa 1,20mt
Che interscambio ideale può avere questa pompa ? ;-)
http://img709.imageshack.us/img709/8161/eheimr.jpg (http://img709.imageshack.us/my.php?image=eheimr.jpg)
Se non sbaglio siamo sui 6lt/min * 60min = 360lt/h giusto ?
ovviamente più devi mandare in alto,più ti serve una pompa potente con conseguente consumo di corrente....a mio avviso inutile per un acquario da 81lh avere 400lh di scambio.
Però aspetta anche altre idee,sai non tutti la pensiamo uguale ;-)
aspettiamo....
Grazie ;-)
------------------------------------------------------------------------
altra domandina forse stupida, dietro al passabotte cosa metto ?
curva a 90° o una T ?
vorrei che fosse il più silensioso possibile.... :-D
Se non sbaglio siamo sui 6lt/min * 60min = 360lt/h giusto ?
si circa quella.....e il 32 riesce a gestirtelo appena appena....per quello secondo me è più che sufficente il 32 ;-) è già troppo quella e secondo me dovrai chiuderla un pò con un rubinetto, andare oltre non lo vedo necessario.
di solito ci si mette una T così ci metti sopra il tappo e un rubinetto per dosare l'aria e far sì che lo scarico sia silenzioso.
LukeLuke
15-04-2010, 17:33
ah ok... quindi T con tappo e rubinetto .... perfetto...
LukeLuke
15-04-2010, 18:50
Ciao, Luke!
Come dice Abra, 32 e 20 mi sembrano più che sufficienti (io ho 40 e 25 !!!).
Per le rocce, potresti anche non metterne altre in vasca, ma aggiungerne qualcuna in sump... sempre però che la fai un po' più grossa!!
Se invece ti interessa ampliare lo spazio per collocare anche i nuovi abitanti, potresti aggiungerne almeno 2-3 Kg!!!
Purtroppo l'armadio è circa da 40x40 e c'è gia una vaschetta in vetro per il rabbocco... quindi la sump sarà larga 25 profonda 35 e alta 35 ... di più non ce la faccio... :-(
Son daccordo sulla sezione dei tubi di scarico e risalita (32 e 20). Non userei il 40 che se poi l'acqua che fai risalire non è abbastanza fa un rumore che non ti levi neanche con un silenziatore da motocicletta !!
Per la pompa di risalita rifatti a questo articolo di Danilo Ronchi
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pompe_risalita.asp)
Io scarico e risalita li farei al centro della futura rocciata in modo da rivestirli con le stesse rocce (tanto stai facendo un quasi-cubo e presumo farai un atollo o giù di lì) e dopo qualche mesetto, belli ricoperti di coralline neanche li vedi più. Altro che Xaqua (col quale devi lasciare circa 6 cm di spazio dietro l'acquario per i tubi). Poi se tanto mi da tanto il rapporto della vasca mia con la tua è di 1 a 10 (io ho circa 800lt) e ho messo 2 Eheim di risalita da 2400lt/h (tot. 4800) con due scarichi da 40mm. Facendo le debite proporzioni ti ci vorrebbe una risalita da 500lt/h circa (una 1000 con il dislivello grossomodo ci sei) e uno scarico da 8mm (che non esiste), quindi ci metti un 32 con una saracinesca sotto in modo da parzializzarlo per tararti in funzione della risalita. Comunque non andare a spendere soldi in giro, passa da zio Stefano che ho una vagonata di raccordi in Pvc e la pistola per scaldare e creare racoordi curve etc etc
------------------------------------------------------------------------
Aggiungi pure che la mia vecchia vasca (450lt) girava con una risalita da 20 e 2 scarichi da 25
LukeLuke
15-04-2010, 22:47
ok grazie....
allora andrò di 32 caduta 20 di risalita....
pompa credo che prenderò una eheim compact 1000+ e visto che ci sono ricompro anche il riscaldatore prenderndo un jagger o acquarium system a polimeri.... che l'eventualità in cui il vetro si rompa mi mette moooolta paura :-)
Praticamente alla fine mi avanzerà un nano completo (vasca, luci, pompe, riscaldatore) #23 #23
------------------------------------------------------------------------
guardate cosa dovrebbe arrivarmi entro fine maggio per pilotarlo ?! http://reefangel.com/ :-D
LukeLuke
23-04-2010, 15:02
guardate un pò cosa è arrivato poco fà.... :-)
http://img707.imageshack.us/img707/7410/22042010077resized.th.jpg (http://img707.imageshack.us/my.php?image=22042010077resized.jpg)
http://img707.imageshack.us/img707/1638/22042010078resized.th.jpg (http://img707.imageshack.us/my.php?image=22042010078resized.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/289/22042010079resized.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=22042010079resized.jpg)
indovinate !? ......ZERO DOGANA !!!!
Come godo.... :-D
quant'è grande il vecchio nanetto che dismetterai?? potrebbe interessarmi
LukeLuke
23-04-2010, 15:49
allora è un cubo della Wave 30x30x35h, se vuoi lo vendo completo di tutto!
- vasca
- luce a LED autocostruita (adatta ad SPS)
- 2 pompe di movimento nanokoralia
- termoriscaldatore
- osmoregolatore
fammi sapere.....
dettagli e prezzo in mp tks
LukeLuke
02-05-2010, 23:14
oggi sono stato dal buon stefano... il quale mi ha gentilmente -04 :-D fatto notare che il passaparete con la T occuperanno circa 6 cm che purtroppo non ho... ed anche se facessi la vasca più piccola per recuperarli, il mobile essendo avvicinato alla parete e non potendo farlo avanzare poichè è allineato col mobile affianco, dovrei forarlo....
Allora mi ha proposto di fare i fori sul vetro sotto.... forando anche il mobile ed allargando così le dimensioni della vasca a 45x43x45 (potrei farla precisa quant'è il mobile) e fare caduta e risalita da dentro la vasca....
che ne dite ?
metterei entrambi i tubi 32 caduta e 20 risalita sull'angolo posteriore destro... la caduta chiusa con un tappo grigliato... ho sentito quella di Stefano ed è molto silenziosa... la risalita con una bella curva a 90° e becco di papera finale....
Consigli please ;-)
LukeLuke
04-05-2010, 13:01
nessuno che mi consiglia.............. :-(
buono anche così ;-) anzi meglio allarghi la vasca :-))
LukeLuke
04-05-2010, 13:09
si però ho un tubo da 32 o da 40 + uno da 20 che stanno in acqua ad un angolo... quindi mi occupano spazio...
però non vedo scelte all'orizzonte...
potresti fare da 40 e farci passare un 16 dentro.....sò che qualcuno lo ha fatto,così avresti un solo tubo ;-)
Ottima scelta. Anche perchè 6 cm di spazio per i tubi se li recuperi per la vasca sono tutti benedetti. L'angolo lo fai tipo pozzetto di tracimazione (nel qual caso NON andare a comprare i pettini che ne ho circa 10 barre da 1 mt) o con i tubi che passano direttamente nella rocciata?
Ad ogni buon conto considera che ho anche sega circolare e Dremmel per fare la parte grigliata per lo scarico.
La soluzione dei due tubi concentrici per salita e scarico da una parte fa risparmiare spazio e l'impatto estetico ne guadagna, dall'altra crea difficoltà nella parte alta dove griglia di scarico e collo d'oca della risalita vanno a competersi lo stesso spazio
LukeLuke
04-05-2010, 13:57
booo sono indeciso se fare il pozzetto o no .... pro e contro ?
i due tubi concentrici non mi piace molto... ho paura di eventuali vibrazioni fra loro due... non vorrei complicarmi troppo la vita.
consigliatemi quello che secondo voi è meglio in vista della rumorosità, vorrei lo scarico silenziosissimo.... ;-)
pozzetto con stockam....imho eh
Se l'angolo non lo vedi dall'esterno, io opterei per il tubo da 32 e risalita da 20 in mezzo alle rocce. Dopo un pò, complici le alghe coralline e la crescita di tutte le colonie, non li vedi più. Il pozzetto c'è e sta là. (PUNTO) Non hai possibilità che si nasconda nè per il camuffamento nè per l'abitudine visiva.
che il pozzetto stia lì (PUNTO) siamo daccordo....lui ha chiesto cosa ne pensavamo e io ho detto la mia ;-) anche perchè non è vero che non lo puoi nascondere,basta ingegniarsi un pò.
LukeLuke
04-05-2010, 14:43
Se l'angolo non lo vedi dall'esterno, io opterei per il tubo da 32 e risalita da 20 in mezzo alle rocce. Dopo un pò, complici le alghe coralline e la crescita di tutte le colonie, non li vedi più. Il pozzetto c'è e sta là. (PUNTO) Non hai possibilità che si nasconda nè per il camuffamento nè per l'abitudine visiva.
anche se la panoramica è molto vecchia, ed il layout dei coralli è completamente diverso, il layout attuale delle rocce è uguale.
http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/afa82449c6dbbe4bae8ed593276177e8.jpg
quello futuro sarà identico... la rocciata attuale verrà messa partendo dal laterale sinistro della vasca e sul lato destro verranno aggiunte rocce per compensare il vuoto....
non so se aggiungere qualche altra roccia anche sotto per alzare la rocciata, che ne dite ?
come vedete nell'angolo sinistro c'è uno spazio fra le rocce e i vetri dove ora c'è il riscaldatore, lì ci farei passare lo scarico ed il ritorno, oppure nell'angolo destro....
che ne dite ?
che il pozzetto stia lì (PUNTO) siamo daccordo....lui ha chiesto cosa ne pensavamo e io ho detto la mia ;-) anche perchè non è vero che non lo puoi nascondere,basta ingegniarsi un pò.
Abra non era polemica la mia frase, e ovviamente ognuno la pensa a modo suo ... e ci mancherebbe ... se non ci si può confrontare ed esporre le proprie idee, chiudiamo il forum.
Quello che ho detto (sia del pozzetto, che dello scarico/risalita concentrici) è frutto di esperienze dirette.
Luca, mi sono dimenticato di chiederti della vaschetta, quando la smonti fammi sapere.
che il pozzetto stia lì (PUNTO) siamo daccordo....lui ha chiesto cosa ne pensavamo e io ho detto la mia ;-) anche perchè non è vero che non lo puoi nascondere,basta ingegniarsi un pò.
Abra non era polemica la mia frase, e ovviamente ognuno la pensa a modo suo ... e ci mancherebbe ... se non ci si può confrontare ed esporre le proprie idee, chiudiamo il forum.
Quello che ho detto (sia del pozzetto, che dello scarico/risalita concentrici) è frutto di esperienze dirette.
Luca, mi sono dimenticato di chiederti della vaschetta, quando la smonti fammi sapere.
ovviamente ;-) a parte i concentrici che non li ho mai utilizzati...gli altri due si,continuo a preferire un pozzetto nascosto che solo i tubi in vasca.
LukeLuke
04-05-2010, 15:49
che il pozzetto stia lì (PUNTO) siamo daccordo....lui ha chiesto cosa ne pensavamo e io ho detto la mia ;-) anche perchè non è vero che non lo puoi nascondere,basta ingegniarsi un pò.
Abra non era polemica la mia frase, e ovviamente ognuno la pensa a modo suo ... e ci mancherebbe ... se non ci si può confrontare ed esporre le proprie idee, chiudiamo il forum.
Quello che ho detto (sia del pozzetto, che dello scarico/risalita concentrici) è frutto di esperienze dirette.
Luca, mi sono dimenticato di chiederti della vaschetta, quando la smonti fammi sapere.
ovviamente ;-) a parte i concentrici che non li ho mai utilizzati...gli altri due si,continuo a preferire un pozzetto nascosto che solo i tubi in vasca.
che intendete per pozzetto nascosto ?
cmq se fosse i tubi li metterei in fondo a dx o sx e non centrali.
che ne pensate della mia idea sulla rocciata ? Pensate che dovrei alzarla, visto che la vasca diventa alta 45 contro i 35 attuali ? o lascio spazio ai coralli per crescere e far nuotare i due pescetti ? :-P
intendo come fanno gli americani....nel mirabello avevo fatto uguale (appena ritrovo le foto metto il link ) in pratica è una comunissima paratia con pettine sopra,a qui attacchi una griglia lavorata con cemento sabbia e pezzi di roccia.
Alla fine se fai le cose per bene non vedi nulla se non i 3mm del pettine.
questo solo per darti un'idea,quello che avevo fatto non era propio uguale,ma la tecnica è la stessa ;-) mi sono scordato vai a pagina 2
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1635483
LukeLuke
05-05-2010, 09:09
carino l'occultamento... però bo... non mi fà impazzire...
preferisco + mettere i tubi nudi o pozzetto e metterci davanti un bel corallo a crescita veloce... tipo una nobilis... oppure booooo
che ne dite ?
mi aiutate a capire cosa fare con le rocce ?
TNKS ;-)
LukeLuke
11-05-2010, 14:23
in attesa che arrivino i dissipatori per la plafo a LED, il controller per l'acquario... ho fatto uno schizzo della vasca e sump che vorrei realizzare:
http://s3.postimage.org/QbAu9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqQbAu9)
da sopra
http://s2.postimage.org/jWs19.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjWs19)
i fori per la caduta e risalita li ho rappresentati sulla sinistra... però forse li metterò sulla destra che sono molto meno visibili essendo quel lato addosso al mobile....
che ne pensate ?
P.S. non sono proprio un mago ad usare sketchup... mi sembra che le proporzioni siano un pò sballate... però vabbè per quello che serve a me... va bene pure così ;-)
LukeLuke
12-05-2010, 14:14
è arrivato il controller !!!
http://img339.imageshack.us/img339/321/12052010080resized.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=12052010080resized.jpg)
http://img94.imageshack.us/img94/1181/12052010081resized.th.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=12052010081resized.jpg)
non vedo l'ora di provarlo... l'unica cosa è che dovrò cambiare le prese (il costruttore dichiara la massima compatibilità con la 220v , però non è riuscito a reperire le prese italiane)
LukeLuke
05-06-2010, 23:55
ragazzi la vasca è in dirittura di arrivo, spero che per lunedi sera sia pronta....
nel frattempo volveo chiedervi un consiglio sulla scelta pesci.
visto che fra vasca e sump arrivo quasi a 100lt.
avevo visto questa coppia di pagliacci http://www.clownfishsite.com/black-white-ocellaris-clownfish/
però oltre a questi non vorrei rinunciare allo pseudochelinus per tenere a bada i parassiti.
lo skimmer è bello sovradimensionato, H&S 110 , dite che comunque 3 pescetti siano esagerati ? li prenderei tutti e 3 piccolissimi......
Luca, il piccolissimi è relativo a qualche mesetto...poi crescono.
Comunque su un centianio di litri d'acqua io ne ho gestiti fino a 5 (3 dascyllus e 2 frenatus). Per i pagliaccetti inserisci quantomeno una euphyllia non troppo piccola. (un anemone nel nanetto lo vedo impegnativo e rischioso)
LukeLuke
23-07-2010, 23:26
Ecco alcune foto:
http://s2.postimage.org/ntwbi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsntwbi)
http://s2.postimage.org/ntyGr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsntyGr)
http://s2.postimage.org/ntBaA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsntBaA)
http://s2.postimage.org/ntDFJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsntDFJ)
ho una tenuis che continua a sbiancare ecco una foto:
http://s3.postimage.org/Uqrni.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUqrni)
lo so che possono essere mille fattori... però... provate ad aiutarmi....
come vedete sbianca solo in quel punto il resto sembra astar bene... subito dopo aver traslocato ho avuto un pò di filamentose solo sui vetri tubi e rocce nuove, sulle vecchie nulla....
valori quelli in firma.... stò tarando il Ca, mg e kh con le dosi del balling....
Che sia fame ?
gli altri coralli mi sembra che stanno bene.... (la tenius che gli stà accanto ha tirato da sotto mesi fà per uno sbilanciamento di valori poi si è fermata e stò aspettando che ricoli....)
LukeLuke
23-08-2010, 11:22
post ufficiale della nuova pozza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3129714#post3129714
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |