Entra

Visualizza la versione completa : Mancanza di ferro


zioci
15-04-2010, 12:59
Ssalve ragazzi, volevo dei consigli, oggi ho fatto il test del ferro nel mio acquario di 120 litri lordi, ma il test mi ha dato come valore 0, ora vi chiedo come posso aumentare il ferro in vasca?nella vasca gia siomministro co2 a 25 bolle/m.

TuKo
15-04-2010, 14:10
Quale marca di test hai usato?

marcoottantotto
15-04-2010, 14:43
io posso consigliarti quello che uso io cioè elos extra1= ferro chelato...

zioci
15-04-2010, 15:15
ho usato il test della tetra a reagente.

zioci
15-04-2010, 21:38
nessuno si sa aiutareee???

Nannacara
16-04-2010, 15:12
Scusa tu misuri il ferro in un acquario a cui fornisci solo anidride carbonica per lo sviluppo delle piante?
Non fai uso di fertilizzanti
Se le risposte sono affermative ti consiglio prima di leggerti qualche valido testo di acquariofilia, eviterai perdite di tempo denaro e possibili disastri nella vasca
Quando ho avviato il mio primo acquario,inizialmente ho cercato aiuto presso i negozianti per risolvere i problemi che si presentavano ma con il tempo ho compreso che un buon equilibrio della vasca con piante e pesci sani lo puoi ottenere solo con una conoscenza approfondita che nessuno tranne un valido testo ti puo' fornire
Saluti da Fabio

TuKo
17-04-2010, 08:41
Il test della tetra misura sia il ferro chelato che il gluconato, se la titolazione è 0 mi sembra evidente che vada inserito. Per il tipo di ferro, devi decidere tu.
Ovviamente alle piante non serve solo quest'elemento.

zioci
17-04-2010, 11:16
grazie ragazzi essendo da poco entrato in questo campo dell acquariofilia non so molto, comunque, come fertilizzanti ho verde incanto dell askol e il ferro chelato della wawe, nel primo dell askoll c e scritto che lo devo mettere una volta alla settimana e il secondo fertilizzante della wawe "ferro chelato" c e scritto che lo devo mettere ogni 15 giorni.Voi che mi consigliate rispetto quello che c e scritto o avete qualche consiglio da dare? grazie

Rickert
20-04-2010, 12:16
Il cambio d'acqua lo fai settimanale? se si, misura la quantità di ferro della tua acqua di rubinetto... per il resto puoi mettere del ferro(chelato nel tuo caso...), per regolarti, puoi semplicemente dosarlo(quantità dimezzata rispetto alla dose consigliata per la tua vasca), effettuare il test dopo qualche ora e ripetere il test dopo qualche giorno per vedere l'effettivo consumo nella tua vasca, così ti fai il tuo protocollo di dosaggio....ad hoc per la tua vasca.

zioci
22-04-2010, 13:23
Ragazzi non si più che fare, metto il ferro chelato ma dopo qualche ora che faccio il test non c e più presenza di ferro, ho fatto il test all acuqa del rubinetto ma anche li non esiste sostanza ferrosa.Quindi le mie piante cosumano molto ferro, avranno bisogno di un fertilizzante giornaliero???il ferro chelato va messo ogni 15 giorni ma noto che le miei piante sono sofferenti. ditemi voi cosa posso usare.

Rickert
22-04-2010, 13:33
raddoppia le dose e dopo qualche ora fai i test, se non hai rilevamenti porta l'acqua a far analizzare(in negozio o da un amico), non vorrei il tuo test fosse andato...

scriptors
22-04-2010, 14:06
probabile che il test sia fallato, ci sono passato anche io ai bei tempi e quasi mettevo un flacone di fertilizzante in vasca prima di rendermi conto che il sest non misurava un cavolo.

prendi 5 ml di acqua della vasca, mettici 5 gocce di 'ferro' e fai la misura, se non ti segna nulla cambia test ;-)

zioci
22-04-2010, 15:08
ragazzi ho fatto già la prova, nel senso ho preso 5 ml di acqua dell acquario e ho messo una goccia di ferro chelato e il test funziona cioè l acuqa diventa viola scuro.quindi il test funziona.

scriptors
22-04-2010, 15:17
Allora metti la dose consigliata e vedi a che punto arrivi. Controlla dopo un oretta.

Con il ferro chelato si può essere un po più di manica larga ... ma senza esagerare.

Se hai la possibilità (qualche amico) di utilizzare un altro test per il ferro, farei la prova ;-)

zioci
23-04-2010, 18:06
ragazzi questa mattina alle 8.00 am ho messo 10 ml di ferro chelato 10 ml di verde incanto e alle 16.00pm ho fatto il test del ferro il risultato è stato che ho come valore tra 0.01 e 0.05.Quindi voi che mi consigliate di fare? nelle confezione del verde incanto c e scritto che ne devo mettere tra 5 ml o 10 ml alla settimana e il ferro chelato ogni 15 giorni.

scriptors
23-04-2010, 20:38
evidentemente c'è qualcosa che non torna #24

zioci
23-04-2010, 21:03
e lo so ma non capisco cosa può essere???può dipendere dalla luce??? perche in questo momento ho un neon da 25 watt, ma lunedi mi arrivano i due neon che ho ordinato da 25 watt 6500 k l uno!però è molto strano sta cosa del ferro.

diegoultra
26-04-2010, 17:14
Ma non è che hai il Carbone attivo ???
Potrebbe essere lui che succhia tutto???

zioci
26-04-2010, 19:43
io uso un filtro pratik0 200, ed è composto da cannolicchi bio sfere e carbone attivo, potrebbe essere che i carboni succhiano tutto il ferro???

johndeere
11-07-2010, 13:02
salve ragazzi riesumo questo vecchio post perche anche a me interessa sapere questa cosa...

oggi dovrei fare il cambio d acqua e siccome uso il protocollo dennerle oggi devo somministrare l' e15 la pasticca che contiene ferro chelato e potassio.

anche io come zioci ho un askoll pratiko 200 che di fabbrica esce con carboni attivi,ebbene sarebbe ora di cambiarli...

il mio dubbio è quindi mettendo carboni attivi nuovi rendo inutile la fertilizzazione con e15?oppure il carbone attivo non adsorbe il ferro?non sono riuscito a trovare niente in merito...

luca1985
11-07-2010, 19:37
Sognori il mistero è svelato quando si fertilizza l'acqua con fertilizzanti liquidi non si mette mai il carbone attivo perchè assorbe tutti gli elementi che servono alle piante contenuti nei fertilizzanti ferro , rame ecc. togliete i carboni e fate la prova !!!!:-)) :-)) :-))

scriptors
12-07-2010, 08:55
Non mettere i carboni e basta ... metti qualche altra cosa al posto dei carboni (canolicchi o spugne) ;-)

johndeere
12-07-2010, 13:55
ho trovato questo articolo (http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez19/2632443.html) che parla di avvelenamento da ferro nei bambini nella sezione terapia dice : "Il carbone attivo non adsorbe il ferro, per cui il suo uso non è indicato." però visto che si tratta di ferro chelato magari poi lo blocca lo stesso...non sò...voi che dite?