Visualizza la versione completa : Frullato
Ciao a tutti.
Ho comprato il vipagran (mangine in granuli) per variare l'alimentazione dei miei pesci, che sono abituati al vipa in fiocchi. Secondo voi cambia qualcosa? Come ingredienti...
Poi ho pensato che i granuli erano troppo grandi per la bocca piccolina dei miei pesci e ho ben pensato di frullarlo ;) Non dico che si è polverizzato...ma quasi...per di più, apparentemente contento del risultato ho deciso di frullare anche il mangime a fiocchi...
Sono pratici, li metto nel dispenser per granuli che ha anche il dosatore e non devo infilare le mani nel contenitore...
Secondo voi ho combinato na cavolata?
io non capisco una cosa... perchè la gente si crea tanti problemi...
i pesci gradiscono ? insomma mangiano ? si ?
bene hai fatto benissimo... che siano scaglie o poltiglia o farina di fiocchi
basta che riempiono lo stomaco...
e comuqnue se vuoi un consiglio... fai il cibo per i fatti tuoi... non dargli sempre quelle
schifezze che vendono a caro prezzo ...
io sono partito da un principio...
quando ero piccolo andavo al fiume vicino casa... e riempivo un boccaccio di farina e ricotta piccante...e pescavo un sacco di pesci... ma una miriade, di tutte le razze...cefali , alborelle e anche spigolette vicino la foce del fiume...
quindi ho fatto qualche ricerca qui e li .. e
tieni una bella ricetta rapida... da fare in casa... con la quale i tuoi pesci impazziranno
e sopratutto mangeranno bene sano :
fa bollire una tazzina di latte ... pulisci 3 o 4 spicchi di aglio... togli la parte interna pero'
la cimatura dell'aglio è velenosa...quando il latte bolle spegnilo versa in un recipiente con tappo (un boccaccetto di vetro o simile ( no plastica) e nel latte bollente mettici l'aglio a mollo per 3 giorni...( io aggiungo anche un pizzico di foglie secche di malva, sono un patito dell'erboristeria)
fatto cio... sbriciola bene una pastiglia di multicentrium (preferibile) o di selenium se hai anche il polase aggiungilo...
ora :
3 cucchiaini di farina di riso , se non ce l'hai non c'è problema metti sono quella di grano..raddoppia la dose...
3 cucchiaini di farina di grano,
la polvere di multicentrium o selenium (e polase)
aggiungi il latte che serve per impastare il tutto
fai delle palline piccole grandi quanto una lenticchia... e lascia seccare il tutto all'aria per una notte...
bene il tuo mangime secco è pronto... vedrai i pesci impazzire... cosa che con le scaglie e schifezze simile non fanno... persino gli ancistrus (che sono pesci che le scaglie non le vogliono vedere nemmeno con il binocolo) si fiondano sopra come se avessero trovato l'america...
ora ...
la farina di riso e quella di grano sono molto nutrienti come alimenti...
il multicentrium per le vitamine così crescono sani e forti...
vitamina c sistema immunitario
vitamina e per purificargli il fegato (visto le schifezze che mangiano) ecc ecc...
l'aglio contiene zolfo e allina, è un potente antibatterico, antimicotico e vermifugo naturale (non credere a chi dice che è un antinfiammatorio , quel qualcuno deve prendere un libro di erboristeria e inizare a leggere)
la malva è un antinfiammatorio molto potente e in più ha la propietà di purificare reni e sangue.
il latte è una botta di grassi ,vitamine e sali minerali .
il tutto lo devi conservare in un barattolino ermetico, lo puoi tenere un bel po di tempo ( non serve tenerlo in frigo) considera pero' che man mano che passa il tempo le sostanze si degradano...
la vitamina c sparisce.. volatilizza.. lo zolfo dell'aglio idem ... l'allina idem... e così via... quindi fanne poco e consumalo entro un mesetto circa.
io non capisco una cosa... perchè la gente si crea tanti problemi...
i pesci gradiscono ? insomma mangiano ? si ?
bene hai fatto benissimo... che siano scaglie o poltiglia o farina di fiocchi
basta che riempiono lo stomaco...
....
tieni una bella ricetta rapida... da fare in casa... con la quale i tuoi pesci impazziranno
e sopratutto mangeranno bene sano
Minchia!!! Il pastone per i pesci ;) Beh grazie, lo provo subito, ho solo un po' di dubbi, sulle quantità.
Concordo con te sul fatto che vendono a caro prezzo schifezze!!! Io sono della stessa scuola, ai miei animali lo cucino io il mangiare!!!
Uno spicchio d'aglio per te quanto è grosso?
Latte: potrei usare quello con poco lattosio, non ci sarebbe il problema che dici tu...
Quanto può resistere un pastone del genere? In freezer lo si può mettere?
La farina, non fermeterebbe nei loro stomachi?
Il fatto che gli piaccia non è indice di sano, a tutti piace la cioccolata, ma non fa per niente bene!
Grazie mille!!!
la testa d'aglio contiene tanti spicchi... ne prendi 3 o 4 , gli spicchi sono spicchi, magari se sono grandi ne metti tre...... considera che finiscono nel latte ... della quale prelevi solo alcune gocce per impastare...
il freezer si volendo...io preferisco andare di fresco in fresco... magari conservo la bottiglietta del latte all'aglio in frizer.
per quanto riguarda la fermentazione nei loro stomaci... beh... sicuramente fermenta, tutto fermenta nei loro stomaci... da analisi di laboratorio si è riscontrato che anche nei pesci sono presenti i fermenti probiotici , tra cui alcuni ceppi di lactobacillus...presenti anche nei nostri stomaci, sarebbe un guaio se non fermentassero gli alimenti..non si potrebbe assimilare il 90% delle proteine, comprese quelle del latte...
poi ti dirò molti danno addirittura il lievito impastato al resto, perchè il lievito di birra contiene vitamine del gruppo b, ed è per natura un ricostituente naturale, e i sacaromyces non mangiano mica solo zucchero... e si annidano di sicuro anche nei loro stomaci come nei nostri... ma c'è da considerare una cosa... che nella produzione minima di alcol , che in piccolissime minuscole dosi è salutare per la disinfezione dell'intestino, producono anche un quantitativo altissimo di vitamine...
ehm per quanto riguarda il latte... ho fatto molti esperimenti io prima di sparare a zero al ricetta :D
puoi usare anche solo acqua al suo posto ... ma i pesci gradiscono molto molto meno... gli ancistrus non mangiano esempio...
mentre con il latte mangiano tutti corydoras ,guppy ,ancistrus, e platty ,si fiondano...
sul fatto del poco lattosio... te lo sconsiglio , quella è acqua bianca... il latte fresco dal banco frigo sarebbe ideale... io gli do quello di mucca appena sfornato dalla mammella, ho la masseria a pochi km ... nel latte in busta con poco lattosio c'è un po di tutto tranne latte... i conservanti che usano... spesso sono acidi ... puo essere acido citrico...o acetato di sodio , anche se questi due conservanti sono di breve durata... quindi credo che vadano più sul pesante...tu usa il fresco, meglio un po di lattosio tosto da digerire , che un veleno chiamato conservante che fa male a me a te e pure a loro.
hemp ho letto con molto interesse la tua ricetta.ho notato che non è il classico pastone che si congela e che prevede uso di farina.perchè gentilmente non crei un tuo post con un titolo del tipo "il mio mangime per pesci" cosi da avere più rilevanza e da permettere di discuterne
Metalstorm
19-05-2010, 17:02
per evitare confusioni future:
sta ricetta è come la corrazzata potiemkin di fantozzi:
UNA CAGATA PAZZESCA!!!!!!
notare che l'utente in questione è stato bannato per le sue sparate tanto per fare (troll bello e buono!)
Latte e multicentrum e polase...e latte appena munto.....mai vista una fila di cacchiate tutte insieme
gli utenti son gentilmente pregati di non prendere in considerazione la ricetta qui sopra esposta!!!!
per questo chiedevo di aprire un post.ritenevo anch'io che fosse na vaccatta!voleov giudizi di più persone!:-))
Paolo Piccinelli
19-05-2010, 17:59
Meno male che l'ho bannato... Questo stava facendo danno. #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |