giacomo88
15-04-2010, 11:15
salve ragazzi.
il dubbio che mi è venuto, è quello della reale quantità di luce emessa dai tubi fluorescenti.
su tutte le confezioni in vendita, sopratutto delle lampade compatte, se legge la comparazione in watt con le lampade ad incandescenza classiche.
ma in ambito acquariofilo, non ho mai letto precisazioni in merito al wattaggio di una lampada ad incandescenza o fluorescente, e se la comaprazione tra le due è veritiera, non si spiegherebbe, perche si parla solo e soltanto di watt delle lampade, e non della quantità di luce emessa, che credo sia molto piu importante, visto che i watt espressi, sono solo il consumo della lampada stessa.
perche non parlare quindi di lumed?
sulle confezioni della osram, ho notato, almeno su quelle dei neon plug e paly, da attaccare alla presa di corrente, una tabella che riporta i lumed emessi dai vari tubi, a seconda del wattaggio e della lunghezza, rimanendo anche incuriosità, perche le lampade che emettevano piu lumen, erano quelle a luce calda.
non sarebbe piu corretto, quindi parlare di lumen, in modo di comparare i vari sistemi di illuminazione, in modo del tutto equilibrato?
perche riepto, con le lampade a risparmio energetico, ci ritroveremo con pochi watt, e una luce emessa identica ad una lampada ad incandescenza che però, consuma molti piu watt.
parola agli esperti, e scusate se mi sono dilungato troppo
il dubbio che mi è venuto, è quello della reale quantità di luce emessa dai tubi fluorescenti.
su tutte le confezioni in vendita, sopratutto delle lampade compatte, se legge la comparazione in watt con le lampade ad incandescenza classiche.
ma in ambito acquariofilo, non ho mai letto precisazioni in merito al wattaggio di una lampada ad incandescenza o fluorescente, e se la comaprazione tra le due è veritiera, non si spiegherebbe, perche si parla solo e soltanto di watt delle lampade, e non della quantità di luce emessa, che credo sia molto piu importante, visto che i watt espressi, sono solo il consumo della lampada stessa.
perche non parlare quindi di lumed?
sulle confezioni della osram, ho notato, almeno su quelle dei neon plug e paly, da attaccare alla presa di corrente, una tabella che riporta i lumed emessi dai vari tubi, a seconda del wattaggio e della lunghezza, rimanendo anche incuriosità, perche le lampade che emettevano piu lumen, erano quelle a luce calda.
non sarebbe piu corretto, quindi parlare di lumen, in modo di comparare i vari sistemi di illuminazione, in modo del tutto equilibrato?
perche riepto, con le lampade a risparmio energetico, ci ritroveremo con pochi watt, e una luce emessa identica ad una lampada ad incandescenza che però, consuma molti piu watt.
parola agli esperti, e scusate se mi sono dilungato troppo