palemmo
15-04-2010, 10:50
Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui, sono un felice possessore di due vasche tropicali più una boccia di pesci rossi... E ne combino di tutti i colori.
Ho un acquario da 80 lt nel mio piccolo soggiorno dove tengo
3 corridoras
2 ancistrus
1 plati maschio
2 neon gialli
2 pesci con la testa rossa e la coda a scacchi (non so come si chiamano)
1 pesce (non è il combattente) con tutte le pinne estremamente lunghe che sembrano i veli della sposa cadavere quando nuota...
Tutti pesci che oramai sono troppo grandi per quell'acquario e farei felicemente a cambio con qualcuno che mi possa dare i rispettivi piccoli.
In bagno, di fronte la vasca idromassaggio tengo un acquario di 30 lt con solo guppi, una 10na e due corridoras, anche qui, sono disposto a baratto di pesci in cambio di piante, specialmente quelle ad espansione orizzontale e specialmente con chi mi possa dare una mano a piantarlo.
E poi ho la boccia con un chicco di riso (il mio pesce palla, dato che assomiglia ad uno scroto turgido) e un oranda tutta bianca con solo le punte arrossate.
Il mio palla è molto affettuoso con me e abbiamo un ottimo rapporto, quando metto la mano dentro la vaschetta vi si appoggia sopra perchè sa che sto per tirarlo fuori e cambiargli l'acqua. So che sono pesci mooolto delicati, e il mio sembra che da un momento all'altro scoppi... E' già grosso quanto una palla da ping pong...anzi un po' di più...e vorrei che non stesse male, per questo vorrei curarlo al meglio... Ad esempio quale potrebbe essere l'alimento migliore in assoluto che posso dargli?
Mi sono iscritto qui per "tormentarvi" nel senso buono...
Ho due missioni:
-piantare il pratino
-rendere l'acquario indipendente e far in modo che i batteri decompongano la cacca che diventi concime per le piante.
A mio pro ho che si sono formate le prime lumachine, so che è un segno buono.
A mio svantaggio, l'ignoranza... Quando ho creato l'acquario non mi hanno detto di mettere la terra, ma bensì l'argilla... Una ghiaia molto grossa che lascierebbe passare le piantine, ma non è abbastanza compatta da trattenere le radici al fondo. Quando poi ho messo la terra, il secchiello diceva che era per acquari da 100lt e invece sono riuscito a formare uno strato di massimo mezzo cm...
Io volevo rifare tutto da capo, anzi addirittura volevo comperare i semi per il pratino, mescolarli insieme alla terra e aspettare che cresca... Ma dove trovarli? Ho cercato in diversi siti stranieri e sono giunto ad un'unica conclusione, in italia non te li vendono, devo contattare qualcuno che abiti vicino al rio delle amazzoni o un indigeno tropicale per farmeli spedire... E ovviamente è un progetto che sto mandando avanti, ma molto lungo, nel frattempo provo alla vecchia maniera.
Mi piacerebbe usare anche la sabbia anzicchè la ghiaia, ma me l'hanno sconsigliata... Poi io vorrei usare una sabbia tipo quella delle spiaggie, molto fine ma anche molto compatta.
Mi sa che sta venendo troppo lungo questo primo post...quindi ora mi butto sulle sezioni specifiche del forum.
Ciao e grazie di avermi accolto!!!!-28
Ho un acquario da 80 lt nel mio piccolo soggiorno dove tengo
3 corridoras
2 ancistrus
1 plati maschio
2 neon gialli
2 pesci con la testa rossa e la coda a scacchi (non so come si chiamano)
1 pesce (non è il combattente) con tutte le pinne estremamente lunghe che sembrano i veli della sposa cadavere quando nuota...
Tutti pesci che oramai sono troppo grandi per quell'acquario e farei felicemente a cambio con qualcuno che mi possa dare i rispettivi piccoli.
In bagno, di fronte la vasca idromassaggio tengo un acquario di 30 lt con solo guppi, una 10na e due corridoras, anche qui, sono disposto a baratto di pesci in cambio di piante, specialmente quelle ad espansione orizzontale e specialmente con chi mi possa dare una mano a piantarlo.
E poi ho la boccia con un chicco di riso (il mio pesce palla, dato che assomiglia ad uno scroto turgido) e un oranda tutta bianca con solo le punte arrossate.
Il mio palla è molto affettuoso con me e abbiamo un ottimo rapporto, quando metto la mano dentro la vaschetta vi si appoggia sopra perchè sa che sto per tirarlo fuori e cambiargli l'acqua. So che sono pesci mooolto delicati, e il mio sembra che da un momento all'altro scoppi... E' già grosso quanto una palla da ping pong...anzi un po' di più...e vorrei che non stesse male, per questo vorrei curarlo al meglio... Ad esempio quale potrebbe essere l'alimento migliore in assoluto che posso dargli?
Mi sono iscritto qui per "tormentarvi" nel senso buono...
Ho due missioni:
-piantare il pratino
-rendere l'acquario indipendente e far in modo che i batteri decompongano la cacca che diventi concime per le piante.
A mio pro ho che si sono formate le prime lumachine, so che è un segno buono.
A mio svantaggio, l'ignoranza... Quando ho creato l'acquario non mi hanno detto di mettere la terra, ma bensì l'argilla... Una ghiaia molto grossa che lascierebbe passare le piantine, ma non è abbastanza compatta da trattenere le radici al fondo. Quando poi ho messo la terra, il secchiello diceva che era per acquari da 100lt e invece sono riuscito a formare uno strato di massimo mezzo cm...
Io volevo rifare tutto da capo, anzi addirittura volevo comperare i semi per il pratino, mescolarli insieme alla terra e aspettare che cresca... Ma dove trovarli? Ho cercato in diversi siti stranieri e sono giunto ad un'unica conclusione, in italia non te li vendono, devo contattare qualcuno che abiti vicino al rio delle amazzoni o un indigeno tropicale per farmeli spedire... E ovviamente è un progetto che sto mandando avanti, ma molto lungo, nel frattempo provo alla vecchia maniera.
Mi piacerebbe usare anche la sabbia anzicchè la ghiaia, ma me l'hanno sconsigliata... Poi io vorrei usare una sabbia tipo quella delle spiaggie, molto fine ma anche molto compatta.
Mi sa che sta venendo troppo lungo questo primo post...quindi ora mi butto sulle sezioni specifiche del forum.
Ciao e grazie di avermi accolto!!!!-28