Visualizza la versione completa : chiudere topic grazie
tutto dipende da come intendi gestire la vasca,
il metodo che molti dicono sia il migliore è il berlinese e per questo metodo di buono hai solo la vasca :-D :-D
il metodo berlinese dice:
1kg di roccie ogni 5/6litri di acqua (la tua vasca+sump è sui 600lordi) quindi circa 100kg di roccie vive
uno schiumatoio potente
pochissima sabbia
forte illuminazione
molto movimento
te di queste cose non hai nulla ;-)
ma lo schiumatoio fa ...........schifo ?????
le pompe di movimento saranno 3 nn ricordo la marca voi cosa consigliate.
100 kg di rocce non sono in po troppe........
scusa lo schiumatoio non lo avevo letto #12 non sò dirti nulla a riguardo.
Per le roccie quella che ti ho dato è la linea di massima poi stà a te decidere.
filtro e cannolicchi li tirerei via gia da subito ;-)
Pugnetta
08-12-2005, 15:23
Giusto, bioball e cannolicchi tirali via subito.
Lo schiumatoio non so come lavori..... invece x le rocce devi guardare tu, se prendi 100 kg di belle rocce e molto porose dopo non c'è + spazio in vasca, fai tu ma non metterne poche.
Ma scusate non posso fare un'acquario ibrido berlinese più sump con materiali filtranti....?
P.s allego foto sump
Ma scusate non posso fare un'acquario ibrido berlinese più sump con materiali filtranti....?
P.s allego foto sump
No....tu metteresti un motore ferrari sotto una 500?
Leggi un buon libro....quello di Rovero per esempio oppure vai sul portale e leggiti le guide....
Le bioball e i cannolicchi si usavano 10-15 anni fà....ora ci sono altri metodi MOLTO più performanti...il berlinese ad oggi e il più facile da seguire e da ottimi risultati...
questo cosa vuol dire che la sump nn va bene???? x come mi è stata fatta ?? #07
ho letto il libro di Rovero.
aspetto nuove
La sump che hai si usava 10 anni fà....prevede troppi divisorii....partendo da sinistra dove dovrai mettere le bioball..anzi già ci sono...per finire a destra dove è previsto il filtraggio con spugne...la sump oggi è fatta da 5 pezzi di vetro siliconati e basta...mi dispiace ma è così...
quindi mi hanno bidonato -04
la posso pero usare ??
lo schiumatoio come è?
domani mi arriva l'acquario tolgo il filtro interno,preparo l'acqua ,lunedi metto 45 kg di rocce vive (fiji) ricordo che ne ho 30kg in 1 altro acquario funzinante da 1anno e 6 mesi
che ne pensate ???
aspetto nuove ....... ciao e grazie
domani gli dico 2 parole al negoziante anche se so gia che lui mi dice che da 20anni fa gli acquari cosi e che sono perfettamenti funzionanti......
da quel che vedo il problema è il percolatore perchè lo schiumatoio va benone e la sump è abbastanza grande.
il percolatore è un buon filtro se fai una vasca stra popolata di pesci, senza nessun tipo di invertebrato.
se invece fai un acquario di barriere togli il percolatore e via, lascia la sump con solo lo skimmer e poi in un futuro vedrai tu se ti servirà qualcosaltro.
per il filtro in vasca di consiglio di scollarlo così avrai anche la vasca piu bella esteticamente ( oltretutto i cannolicchi con tutti i kg di rocce che metterai non ti servono proprio e il riscaldatore lo metti in sump).
pensa anche al movimento
perchè il percolatore nn puo stare con gli invertebrati........ #24
stessa cosa dicasi x i cannlocchi
ciao
0 nitriti ma tanti nitrati
ma il percolatore mi è stato fatto proprio x togliere i nitrati #24
Anakin dici di avere letto il libro di Rovero...ecco vedi sul libro se ti dice di usare un percolatore per un acquario di barriera...
Leggiti questo articolo... http://www.zanclus.it/pagine/gb_intro_articolo.php
in effetti nn dice di mettere sul berlinese un percolatore pero aggiunge anche che ci sono molte varianti al berlinese puro.
io nn ho nessun problema ad esculdere il percolatore (nn faccio arrivare l'acqua )
pero vorrei sapere cosa ha di dannoso il percolatore ???
ciao
il percolatore è proprio l'opposto di quello che ti serve per eliminare i nitrati, per quello occorre la mancanza di aria.
ribadisco, ottimo per i nitriti.
Molte varianti al berlinese puro significa che c'è chi usa mettere uno strato di sabbia e chi no...c'è chi usa le t5 invece delle hqi....chi usa zeovit o xaqua come metodi di gestione....però il bilogico NON E' previsto per la conduzione di una vasca secondo il metodo berlinese...il filtraggio è sempre lo stesso in tutti i casi che ti ho menzionato...cioè rocce vive di ottima qualità 1kg ogni 5 litri di acqua...e basta..nessun filtro a spugne nessun filtro percolatore niente cannolicchi. Cmq leggiti quell'articolo che ti ho postato prima scoprirai che il tizio aveva un filtro come il tuo e i nitrati FISSI a 50 mg litro....praticamente un secchio dell'immondizia nella vasca... #06 trai le tue conclusioni e parti...buona vasca! #22
il percolatore, come ogni filtro biologico, nn completa il ciclo dell'azoto, quindi dopo un pò ti troverai con concetrazioni elevate di nitrati.
ho deciso che nn metto in funzione il percolatore.
pero vi dico quello che mi ha detto il negoziante
1)il percolatore mi serve x eliminare i nitrati xche nn c'è ossigeno
2)i cannolicchi che come potete notare saranno alloggiati nei due scomparti mi servono per ammoniaca e per nitriti .
detto questo io domani stacco il filtro dall'acquario(il rivenditore nn vuole)
escludo il percolatore(che mi è costato un botto di capodanno) -04 i due scomparti che si vedono sulla sinistra della sump li escludo o li lascio semplicemente vuoti?
1)metto le rocce nuove 40kg insieme alle 30kg che gia possiedo in un altro acquario oppure aspetto e le metto in un secondo momento.
2)schiumatoio a palla.
3)aspetto con tanta pazienza che la natura faccia il suo corso #25
ciao e grazie
anakin, di al tuo negoziante che il ciclo dell'azoto ammoniaca-nitriti-nitrati-azoto viene completato nelle rocce vive ecco perchè biologico e percolatore non servono a una mazza mentre servono parecchie rocce vive.
le rocce mettile tutte insieme.
ciao...
allora acquario poseidon dimensioni 150x45x60
sump delle seguenti dimensioni 90x45x50
schiumatoio Ruwal RW130/400/S,lampada germicida,1 enorme quantita di materiali filtranti(cannolicchi,bio ball,...) -05 ho ordinato 35kg di rocce vive provenienza fiji........bastano????????
faccio presente che possiedo gia 30kg di rocce con sabbia corallina in 1 altro acquario tengono 1 anno e mezzo
che faccio le metto insieme alle nuove???? oppure aspetto e le uso dopo per arredamento.
altro quesito il filtro interno nell'acquario lo tolgo??? il negoziante dice di no. #07
per l'illuminazione ci penso un po piu in la (gennaio)
aspetto vostre nuove ,ringraziando anticipatamente tutti coloro che mi vorranno aiutare.
ps. appena posso inserisco le foto di sump(fatta da 1 artigiano) acquario :-))
io consiglio di eliminare il filtro interno,cannolicchi ecc ecc. ed aggiungerei ai 65 kg altri 15 kg di rocce vive..piu' filtraggio di cosi'..segui la regola 1kg x 5 litri e vai tranquillo..in sump schiumatoio e denitratore.. ;-)
nn vorrei passare x ottuso ma nn capisco 1 cosa il denitratore nn leva i nitrati?
se si ..........questo nn allegerirebbe l'acquario?
ho 1 altra domanda in un acquario delle dimensioni 150x45x60 compresa di sump 90x45 ogni quanto si devono fare i cambi d'acqua??
nn vorrei passare x ottuso ma nn capisco 1 cosa il denitratore nn leva i nitrati?
se si ..........questo nn allegerirebbe l'acquario?
ho 1 altra domanda in un acquario delle dimensioni 150x45x60 compresa di sump 90x45 ogni quanto si devono fare i cambi d'acqua??
perdon..mercury ha ragione!ho postato male..intendevo un filtro a letto fluido,non un denitratore.. le rocce che immetterai nel tuo acquario (circa 80-90 kg) saranno sufficienti come filtraggio naturale..io ritengo che sia il sistema migliore...insieme ad un efficiente schiumatoio..
nn vorrei passare x ottuso ma nn capisco 1 cosa il denitratore nn leva i nitrati?
se si ..........questo nn allegerirebbe l'acquario?
ho 1 altra domanda in un acquario delle dimensioni 150x45x60 compresa di sump 90x45 ogni quanto si devono fare i cambi d'acqua??
se la vasca gira bene, se hai un buon schiumatoio e rocce di ottima qualità e una buona luce ,per il discorso della ossiriduzione, nn avrai nitrati, il denitratore nn serve. per i cambi ci sono varie teorie, c'è chi fa il 10% a settimana, oppure chi fa il 20% al mese.
schiumatoio Ruwal RW130/400/S
rocce 40kg provenienza fjgi in piu ne ho 30 kg in 1 acquario funzionante da 1 anno e mezzo
schiumatoio Ruwal RW130/400/S
rocce 40kg provenienza fjgi in piu ne ho 30 kg in 1 acquario funzionante da 1 anno e mezzo
ok..se puoi aggiungi almeno altri 20 kg.. #36#
lo schiumatoio fa schifo !!!!!!!!!!!!
il percolatore leva i Nitrati ?? ...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cambia negozio.. e non partire in codesto modo !!!!
non capisco perchè l' RW130/400/S fa schifo..........
l'ha un mio amico e va benone, sicuro non è un H&S e nanche un deltec ma il suo lavoro lo fa egregiamente.
oltretutto ha lo scarico regolabirle in altezza.
purtroppo siamo rimasti a quando tutti gli accessori della ruwal montavano delle pompe che si inchiodavano un giorno si e l'altro pure ma adesso le hanno cambiate cosa che è capitata anche a altri produttori di schiumatoi che risolvendo il problema non sono stati piu criticati.
grazie juan!!!!!!!
qualcosa di decente allora la tengo.
ok......rivenditore mandato a quel paese
consigliatemi per le pompe di movimento da mettere nell'acquario...ricordo che ha le seguenti dimensioni 150x45x60
stessa cosa dicasi x l'illuminazione
ps. naturalmente con il miglior rapporto prezzo/ convenienza
per non svenarti 2 6080 alternate.
poc'altro........
Se ha un 300-400 euro a disposizione ti dico stream della tunze http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=61_75&products_id=202 ....se vuoi spendere meno della metà ed avere cmq un buon movimento(ma NON paragonabile alle stream) prendi due di queste.... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=526
Per la plafo io direi 2 x150 se vuoi solo molli....2x250 se vuoi allevari anche dei duri...
Non potrei suggerirti in questa sezione dei prodotti linkati apri un post nella sezione spese....oppure prego i moderatori di spostare il post lì..
le plafo che mi hai consigliato che costo tengono?
le plafo ti ammazzano!!!!
cerca qualcosa sul mercatino.
mio consiglio non nandare neanche sulle 150 perchè tempo sei mesi e le vuoi cambiare.
se vuoi risparmiare ti prendi i riflettori che vende thereefer, prendi 2 ballast meccanici e risparmi un buon 70%
Guarda nel mercatino...ci sono plafo dai 300 euro in su....nuovecostano tra le 500 e i 1000 euro a serconda del modello e dei marchi...
per le pompe, se vuoi avere una buona pompa vai sulle tunze turbelle stream 6080, io ne ho due che faccio funzionare alternate e funzionano bene, coprono bene la vasca, certo quelle elettroniche te le puoi regolare come vuoi, ma costano tanto. per la plafo, cercane una usata, oppure fai come me, che me la sono fatto da solo ed ho risparmiato molto, tanto è facile farla, se ti serve qualche consiglio sulla sua realizzazione mi mandi qualche mess in privato, parti subito con le 250, altrimenti come ti hanno detto fra qualche mese poi ci passi, perchè rosichi che molti coralli nn li puoi mettere, ciao.
PLAFONIERA OVERTANK T5 MARINO ARCADIA DA 130 CM CON 4 TUBI DA 54W
cosa ne pensate potrebbe andare ?
nn vorrei spendere + di 400 euro
aspetto nuove.
se vuoi allevare duri no.
1 domanda stupida in base a cosa si sceglie l'illuminazione?
poi la plafo deve avere le stesse dimensioni dell'acquario?
l'illuminazione va a seconda dei coralli che vuoi mettere, ma anche in base all'altezza della vasca. devi prendere una plafo che copra il meglio possibile tutta la vasca, nn devi avere zone d'ombra. la plafo può essere anche più corta, l'imp come detto è che la copra bene.
Tunze Turbelle® Stream 6060
che ne dite vanno bene 2
opure consigliate altro?
se vuoi mettere i T5 usa le nuove plafo ATI con minimo 6 tubi da 54
ma è meglio mettere una plafo 2 x 250
va bene una sump delle seguenti dimensioni?
60 lunghezza x 30 profonda x 40 altezza.
l'altezza non è molto importante
60 di lunghezza ok la profondità è pochina.....però fattibile....
non riesci a fare 60*40*40
no.!!!
sto utilizzando un ex-acquario,la mia intenzione è di far partire l'acquario poi(gennaio-febbraio) potenzio sump e
schiumatoio Ruwal RW130/400/S, #22,
ps.chi mi da il num.tel x internet troppo lente le informazioni :-)
ciao a tutti e grazie in una settimana ho rivoluzionato il mio acquario
.
ragazzi le rocce sono 50 kg provenienza fjgi che ne dite??
c'è di meglio
fabiocalifo
14-12-2005, 23:07
100 kg di rocce non sono in po troppe........
No, realmente te ne servirebbero da 120 a 150 Kg
filtro e cannolicchi li tirerei via gia da subito
Condivido, io dietro consiglio degli amici del forum l'ho fatto, ed è cambiato tutto in meglio
filtro...... nn ci sta
tengo solo sump,schiumatoio,lampada germicida,pompa di risalita da 5000l
piu due di movimento nell'acquario,rocce 60kg nuove, 25/30 kg gia in funzione.
nn bastano???? nn tengo + spazio
informazione .....
posso far partire l'acquario con acqua di rubinetto??????
valori.
no2=<0,3
n03=<12mg/l
posso usare il biocondizionatore opp. sballo il tutto?????
fabiocalifo
17-12-2005, 02:53
informazione .....
posso far partire l'acquario con acqua di rubinetto??????
valori.
no2=<0,3
n03=<12mg/l
posso usare il biocondizionatore opp. sballo il tutto?????
NOOOOO
Hai misurato i PO4 e i Si?
Usa acqua d'osmosi, se non hai l'impèianto comprane uno, ad esempio il ruwall 50S costa dolamente € 83.00 se aggioungi il post filtro altri €35.00 circa
ciao FabioCalifo
ho l'impianto.......c'è un piccolo problema tengo nella condotta acqua con una conducibilita di 25000.......praticamente acqua di mare #23
nn riesco a fare + di 20litri all giorno in aggiunta neanche pura
diciamo che sono fregato!!!!
mbenassi
17-12-2005, 11:57
per la luce dipende da cosa vuoi fare tu io se fossi in te partirei con qualcosa di usato hqi250 w +2neon per lato la 35w o due hqi usate(250x2 o 150x2 di pende da cosa vuoi tirare su..occhio alla bolletta però) ma non solo neon nuovi (la cifra è la stessa)..guarda nel mercatino
mbenassi
17-12-2005, 11:57
l'acqua del rubinetto deve essere assolutamente trattata!! #36#
150 kg di rocce per il suo acquario mi sembrano esagerate, poi alleva rocce. per l'illuminazione, come ti hanno detto dipene da cosa vuoi allevare. usa acqua di osmosi, quella di rubinetto fa schifo, se il tuo va male può essere che la memrana è rovinata.
x l'osmosi penso che sia un discorso che dipende dalla pessima qualita dell'acqua di condotta.
le rocce saranno 60kg nuove +20kg che si trovano in un altro acquario...
cmq vi terro informati tra martedi/mercoledi spero di darvi altre informazioni
ps. colgo l'occasione x ringraziare tutti!!!
mbenassi
18-12-2005, 22:54
di niente..ciao ;-)
ok...sono partito!!!!
ho sistemato le rocce.60 kg nuove + 20 che tenevo in un altro acquario in tutto so 80 kg.......vi posso dire solo poche cose.
1)l'acqua è di colore biancastro le rocce hanno spurgato di tutto e di piu.....penso che continueranno x molto.lo sciumatoio ha gia fatto un bicchiere di liquido marrone.
2)questi sono i valori che ho misurato a distanza di 2 giorni....
temp.26°c
densita 1026
salinita 34%
avrei due domande + in la posso smuovere le rocce x poterle sistemare definitivamente,come faccio a mettere il fondo??(so che è presto #22 )le posso mettere se saro il caso x un po fuori dall'acqua??
ps .appena le condizioni dell'acqaurio lo permetteranno faro delle foto.
auguri a tutta la comunita!!!
soffia le rocce....fai lavorare lo schiumatoio
fra circa 15 gg aspira i fanghi residui e cambia circa un 10% di acqua...nessuna sabbia per ora....
mbenassi
24-12-2005, 11:48
le rocce di base è meglio lasciarle dove le hai messe se sono ben stabili,,le altre le puoi muovere ..la T è giusta ma forse io l'abbasserei un pò (25)..schiumatoio regolalo basso in modo che la schiuma esca appena e il licquido sia denso..ciao
quindi le rocce le posso mettere per un po fuori dall'acqua il tempo di fare degli aggiustamenti.
cosa è la T ??
mbenassi
25-12-2005, 11:55
la T è la temperatura.. -28d# ..le rocce la puoi mettere in un secchio con pò d'acqua e le infili dentro o anche senz'acqua a loro(per qualche ora) basta essere umide..ciao
ciao grazie....
ho 1 domanda le rocce che ho inserito insieme alle nuove presentavano delle incrostazioni bianche ma nel giro di 1 giorno sono diventate verdi.....x quale motivo,mi devo preoccupare? #24
mbenassi
25-12-2005, 17:47
alghe ..non credo per adesso #24
ciao allego foto della vasca in maturazione...nn siate troppo severi -20
con i giudizi considerate che è tutta farina del sacco compreso i raccordi e mobile nn sara il massimo...ma tutto è migliorabile ;-)
x questo mi affido a voi #17
ps. scusate x la risoluzione delle foto!!
le rocce vanno bene...forse un pò troppe o messe male...
lo skimmer lavora male
elimina il tubo di uscita sulla caduta dello schiumatoio
i fori sono stagni ??
sicuro ??
che intendi x messe male?
xche devo eliminare il tubo di scarico ?cmq il tubo è inclinato nn va sotto acqua.
i fori al momento nn hanno problemi,qualche piccola perdita si è verificata sulle curve della discesa che ho risolto con colla x pvc.
nel complesso cmq va benino? #24
va bene....però le rocce sono messe un pò male...
la vasca è ancora coperta...quindi..togli tutto ( plancia e tappi ) e alza il livello fino a 2/3 cm dal bordo...
poi fotografa tutto e vediamo che aspetto ha..ok ??
il tubo non è sommerso..?? bene..ma lo schiumatoio lavora sempre male
male..davvero..aspira poca aria
ho vsito che hai dei tiranti....sono sommersi ????
prova a toglierli e sostituirli con un tirante lungo i lati lunghi della vasca...è meglio esteticamente e soprattutto non oscura la futura plafoniera appesa
la lampda UV non la usare
altre foto...metto pure qualche 1°piano delle rocce...
ho eliminato la discesa dallo schiumatoio ,posso pero dire che nell'arco di 5 giorni ha fatto 3 bicchieri di liquido marrone e puzzolente la schiuma x me è densa.
mbenassi
26-12-2005, 12:10
se riesci posta una foto con vista da un vetro laterale #24 #24
ciao ragazzi la maturazione è partita il 20/12/2005
ecco i risultati dei primi 2 test.
29/12/05
no2=0.1-0.5
no3=>50
po4=0.2
03/01/06
no2=0-0.1
n03=>50
ph=8
po4=05-1
kh=12 dh
densita 1027
salinita 36%
cosa ne pensate ?????come potete vedere i fosfati sono aumentati ...aspetto consigli ciao
mbenassi
03-01-2006, 20:22
cosa ne pensate ?????come potete vedere i fosfati sono aumentati
e i nitrati non si sono abbassati..il denitrol lo usi ?..
hai mosso le rocce ?
le rocce le ho mosse.
il denitrol??? NOOO
devo effettuare il sifonagio del fondo
ciao
non mettere nulla......solo schiumatoio a manetta
inizia con resine rowaphos in un filtro a lettto fluido......appena sono passati circa 15 gg..fai un piccolo cambio di circa 30 lt e aspira i sedimenti..
il Denitrol non serve a una mazza !!!!!!!
e non misurare più nulla......se ne riparla tra qualche mese
ciao ragazzi
altre foto.... nn sono il max.
ecco i test dopo circa 20 g
no2=0-0.1
no3=>50 con (multitest)ripetuto con test (tetra) circa 100
po4=>1.0
ca=360mg test (sera)
kh=11dh (tetra)
ph=7.7 (tetra)
1026
salinità 35%
ho comprato un filtro a letto fluido resun con resine rowa phos.
ragazzi ho un problema.la sump che è inserita nel mobile mi fa moltissima condensa il che comporta che ogni mattina mi ritrovo gli sportelli bagnati.
ho fatto 3 fori.
nella sump,sono inseriti schiumatoio e termostato cosa posso fare x ovviare al problema?in piu in questa maniera mi evapora molta acqua.
confido in voi.ciao
è normale dovevi creare delle griglie per permettere all'aria di circolare.
io Ne ho due sulle ante anteriori e due in alto parte posteriore in moda da far corcolare l'aria infatti non ho in minimo segno di condensa.
L'evaporazione non aumenta.
ciao a tutti.
ho un problema ho comprato un letto fluido della resun ho inserito le resine antifosfati della rowa, pero c'è un un problema le resine escono dal filtro -04
ho cercato di ovviare al problema inserendo un po di lana oltre i dischi neri che sono in dotazione pero nn ho risolto nulla #23
vi posso dire che ho il rubinetto per regolare il flusso in entrata.
cosa posso fare?????''???????
anakin, che flusso hai in uscita.....per le rowa dovrebbe essere 500l/h.
triglauco
19-01-2006, 10:22
per la condensa risolvi con una ventolina per pc che aspira da dentro e butta fuori
ciao ragazzi questi sono i valori ad un mese di maturazione
p04=0.1
n03=>100
n02=0-0.1(seacen)
kh=11dh
ph=7.7
ca=320-340mg(sera)
tutti gli altri test sono stati eseguiti con test tetra
cosa ne pensate?i nitrati non sono un po troppo alti?
grazie a tutte le persone che mi rispondono,ciao
per la condensa, è buona l'idea della ventolina. per le resine, è successo anche a me e ho scoperto che il problema era la pompa, che era troppo potente.
ciao
ho eseguito i test sull'acqua di osmosi questi sono i risultati.
no2=o
no3=1-2mg/l(seachem)
no3=12.5mg(tetra)
cosa ne pensate???
nessuno mi dice nulla????? #07
che dovrebbero essere a zero i nitrati nell'acqua di osmosi.
duccio89
27-01-2006, 20:40
alt
cambia un po d acqua o i po4 non li levi mai piu...anzi ...secondo me
le pompe a mio avviso fanno un po ridere...
hai un sacco di rocce te ne rendi conto??
per me troppe, decisamente....
per la luce...metti due lumenarc 3 /3 mini....quant e larga? con il ballast 2*250 che non costa molto
spendi poco e hai il massimo...con i t5 e un po un casino..piu che altro per la spesa di gestione e il riscaldamento???lampadine evc...
ma tu che coralli vuoi tenere?
se hai messo su tutto sto casino per 3 molli e inutile....
benni non proporre 6 tonnellate di rocce vive!!!!!!!!! io non mi fiderei di lui..( guarda che e uno che fa schiattare le vasche e ha una plafo arcadia :-D :-D )
scusa....
pensa seriamente al problema po4..sta tutto in quelli
duccio89, per favore....stai solo confondendogli le idee.....
sii serio !!!!!
Ha molte rocce..ma la vasca ha ancora la plancia...una volta tolta la plancia diventerà più alta
come plafo metterà 2 x 250 Giesemann
e le pompe marea non sono malaccio
adesso cambia 100 lt di acqua...poi continua con la maturazione
AIUTO!!!
oggi ho effettuato un cambio di acqua 90 litri
dopo 12 ore ho effettuato i primi test -04
risultati...
n02=0
n03=>100mg (tetra)
n03=>50mg seachem
come puo essere nn sono calati neanche di un pochino!!!
dove sto sbagliando??? -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |