PDA

Visualizza la versione completa : Alghe a Barba e Perossido di Idrogeno


Domino72
14-04-2010, 20:21
Salve a tutti, vorrei esporre qui il mio problema e il metodo con cui OGGI ho intenzione di risolverlo.

Alghe a barba, tenaci e comunissime.

Faccio una premessa, son circa 2 mesi e mezzo che ci combatto, ed ho provato di tutto.
Cambio Illuminazione, nessun rusultato.
Cambio e arresto fertilizzazione, nessun risultato.
Inserimento di pesci pulitori di vario tipo, nessun risultato.
Protalon 707, nessun rusultato.
Potature varie, nessun risultato.
Campiamento del fotoperiodo, nessun risultato.
Aumento CO2, nessun risultato.

I valori dell'acqua sono nella norma, non c'è nulla che lasci pensare a un problema dovuto a loro.

Dopo aver letto parecchi post, anche su altri siti e forum mi accingo ad usare il perossido di idrogeno, che null'altro è che la comunissima acqua ossigenata che usiamo come disinfettante.

IO POSTERO' PASSO PASSO I PROGRESSI, I SUCCESSI E GLI INSUCCESSI, MA OGNUNO SI ASSUME LA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI DANNI A PESCI O PIANTE, è una mia sperimentazione, anche se basata su esperienze altrui.

L'acqua ossigenta che uso è stabilizzata a 10 volumi in soluzione al 3%. (altri tipi richiedono diversi quantitativi)
Il dosaggio è di 10 ml ogni 100 lt, nel mio caso essendo la vasca di 180 lt netti metterò 18 ml di acqua ossigenata così miscelata:
ho prelevato 1,5 lt di acqua dalla vasca a cui ho aggiunto i 18 ml di AO e ho rimesso la soluzione in vasca tramite un tubicino della CO2 facendo entrare la niscela davanti entrata del filtro in vasca.

Questo quantitativo va messo ogni settimana e dopo 2 o 3 giorni dal cambio settimanale (che nel mio caso è di 25 Lt). La somministrazione durerà senza variazioni per 2 mesi (tranne casi di problemi gravi).

Eccovi le foto della vasca e di alcune foglie colpite dalle alghe.

Metterò le variazioni della vasca ogni settimana, con descrizione del comportamento dei pesci e, delle alghe e delle piante, o in caso di buone o cattive nuove anche più spesso.

Nessuna variazione per la CO2 e la fertilizzazione, tutta fermo come prima.


http://s3.postimage.org/q5MPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqq5MPr)

http://s4.postimage.org/buxhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbuxhA)

http://s4.postimage.org/buCgS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVbuCgS)

http://s1.postimage.org/GXELi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxGXELi)

http://s1.postimage.org/GXRe0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxGXRe0)

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 08:37
fra tutti i "rimedi" che hai tentato, non hai adottato il più ovvio di tutti: inserire altre piante.

per me non otterrai nulla, o quantomeno nulla di duraturo con il perossido... rischi invece concretamente di fare un macello.

Domino72
15-04-2010, 09:21
Ciao, nella lista mi son dimenticato, ma in effetti ne ho aggiunte, sinceramente, manca la foto, ma non saprei proprio dove mettere altre piante.
Possibilmente mi sbaglio, anzi sicuramente, ma in base alla vasca è rimasto pochissimo spazio dove mettere altre piante; oggi pomeriggio metterò pure una foto d'insieme, così si capisce meglio la disposizione.

Aggiungo che le alghe son spuntate con l'immissione di piante in vasca provenienti da un negozio on line (non faccio il nome).

Se avete altri consigli da darmi son ben accetti ovviamente.

Io mi son spinto verso l'AO perchè non riesco a debellarle, quindi.....ho tentato questa strada.

Grazie per gli aiuti futuri

Domino
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, se magari mi puoi dare più info sul discorso "macello" mi aiuterebbe a capire meglio se sto facendo una cacchiata o no.

Ho letto parecchio, ma ci son apreri opposti; chi la vanta come una soluzione miracolosa chi come un veleno

Ciao

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 09:27
alle piante galleggianti hai pensato?

Domino72
15-04-2010, 10:06
Ciao, si ma ho sempre avuto il dubbio che poi mi limitino la luce che dovrebbe andare alle piante sotto; il che da un verso (per le alghe) potrebbe pure essere buono ma dall'altro....non so.

Tu cosa mi consiglieresti di mettere?

Grazie
Ciao

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 10:16
il ceratophyllum è ottimo, cresce velocissimo e scherma la luce solo parzialmente.

alek4u
15-04-2010, 10:41
sarà un caso, ma io le BBA le avevo debellate con la cabomba :P :P :P

Domino72
15-04-2010, 12:13
Salve, la cabomba già presente, cresce bene e poto agni 10 gg circa.

Nessuno che si sia avventurato con l'AO?

Ciao

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 13:19
ma..... e fare una ricerca con il termine perossido o acqua ossigenata?!?

ci sono due topic di 10 pagine nella sezione approfondimento e almeno 200 topic qui in alghe.
dagli una letta!

Domino72
15-04-2010, 13:47
Salve, il mio post voleva essere un pubblicare un'esperimento, o come vi piace più chiamarlo, sull'uso dell'AO, con foto e altri dati.

Ovviamente se cerco AO trovo 300.000 post ed altrettanto ovviamente noto che il mio è di scarso interesse.

Invito quindi a eliminarlo visto che non ho intenzione aggiungerci altro.

Patti chiari amicizia lunga.

Saluti

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 15:02
Anche se la tua risposta stizzita mi fa girare le balle non poco, visto che comunque spendo il mio tempo AGGRATISS per cercare di aiutarti, ti rispondo ugualmente. -28d#

Prima ho solo risposto alla tua domanda, in cui chiedevi "Nessuno che si sia avventurato con l'AO?"

La risposta è in quei 300.000 topic cui fai riferimento.
Ogni esperimento è benvenuto, ma visto che qui siamo in 36.000 e in molti l'hanno fatto prima di te, forse questo dovrebbe farti riflettere che, prima di mettere un DISINFETTANTE in acquario, sarebbe opportuno tentare altre vie.

Prova a leggere questo, è parecchio istruttivo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216081&highlight=piccinelli+guerra

Domino72
15-04-2010, 15:38
Liberissimo di rispondere o no.

A me non va affatto di far polemica, potremmo stare anni a scrivere sugli interessi e sulle convenienze di stare a moderare ecc ecc (l'ho fatto pure io, in altro ambito e di soldi non se ne fanno ma..................................i vantaggi ci sono........)

Se la tua intenzione era quella di dirmi che già l'esperimento era stato fatto e dovevo solo leggermi quello che era stato scritto, potevi dirlo chiaramente e non tirartela per 5 risposte.

Ad ogni modo ti ringrazio per il tempo che hai perso con me, ma coma hai letto avevo chiesto di chiudere il post visto che non mi interessa più continuare pubblicamente.

Chiedo scusa se ho minato il tempo, la professionalità e perdonatemi se non ho ben badato a cercare e leggere cose che nulla avevano e hanno a che fare con quello che sto facendo.

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 15:45
Liberissimo di rispondere o no.

A me non va affatto di far polemica, potremmo stare anni a scrivere sugli interessi e sulle convenienze di stare a moderare ecc ecc (l'ho fatto pure io, in altro ambito e di soldi non se ne fanno ma..................................i vantaggi ci sono........)

Spiegali anche a me, così magari ne approfitto!!! -05 -05 -05


Chiedo scusa se ho minato il tempo, la professionalità e perdonatemi se non ho ben badato a cercare e leggere cose che nulla avevano e hanno a che fare con quello che sto facendo.

Beh, forse hai ragione sai... io credevo si parlasse di acquari, di piante piene di alghe a barba e del tentativo di debellarle con il perossido... ma evidentemente non avevo capito un ca##o!!!





Pazienza, abbiamo perso un'occasione d'oro.... ah, no, scusa!!!
QUELLO CON LA VASCA IMPESTATA DI ALGHE SEI TU!!! -28

Domino72
15-04-2010, 16:04
Mi sa tanto che non sono stato chiaro.

Cerco di spiegarmi meglio.

Io volevo solo postare un procedimento, giusto o sbagliato che sia, che sto usando per cercare (sicuramente mi sbaglierò) di debellare delle alghe.

Non era mia intenzione imporre nulla, era solo un voler documentare.

Se poi ho interpretato male alcune risposte, be..........come dico spesso "alle volte quando si legge non si capisce appieno il pensiero di chi scrive".

Per me finisce qui.
Nulla di personale con nessuno, figuriamoci se mi metto a litigare per ste cacchiate idiote; ognuno si tiene quel che ha e io mi tengo le mie alghe.

Paolo Piccinelli
15-04-2010, 16:18
Mi sa tanto che non sono stato chiaro.

Io volevo solo postare un procedimento, giusto o sbagliato che sia, che sto usando per cercare (sicuramente mi sbaglierò) di debellare delle alghe.


E io ho cercato di dirti che con il perossido, in qualsivoglia dose e modo di somministrazione non risolvi nulla, e, se qualcosa ottieni, lo ottieni solo temporaneamente.
Le alghe ci sono perchè hai troppa o troppo poca luce in relazione alle piante presenti, o la luce sbagliata, o perchè hai problemi di inquinanti o perchè le piante in vasca non sono adeguatamente sostenute da fertilizzanti e/o co2.

Il perossido risolve questi problemi?
NO! Magari secca qualche alga (o, come a volte accade, qualche pesce), ma se le cause non vengono risolte, loro tornano.

Poi vedi tu quello che vuoi fare.
Qui sul forum c'è una sterminata "giurisprudenza" sull'argomento che alla fine ti porta alla conclusione che ti ho appena esposto.
I casi di successo sono pochissimi ed effimeri.

Domino72
15-04-2010, 16:22
Nessun problema, anzi.....

Raccolgo un pò di dati e valori della vasca, tipi di lampade, watt, co2
fertilizzazione ecc ecc
Posto tutto.

Vediamo così se puoi aiutarmi.

Il mio non è un "perossido a prescindere"
Son sempre ben disposto a consigli ed aiuti.

Evidentemente nol leggerci non ci siam ben capiti.

No problem

ciao