Visualizza la versione completa : Il mio 18 litri dopo un anno!
Vasca wave box cubo 25 (25x25x30h)
Illuminazione1x18w bianca 10000°k; 1x18w bianca/blu; 1x9w attinico
Movimentohydor Koralia nano (si lo so, è troppa, sto aspettando una pompa da 400 l/h)
RiscaldatoreJager 50w
Gestionemetodo naturale, cambio di 4 litri alla settimana
FaunaZohantus, Pachyclavularia, Briaerum, Palythoa, Discosomi, Xenia Pumping, Euphyllia, Rhodactis, 1xLysmata Amboniensis, 1x Calcinus Elegans, 1xLumaca Turbo
Ecco il mio nano alla partenza (gennaio 2009)
http://img227.imageshack.us/img227/8018/imgp0027.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/imgp0027.jpg/)
Qui dopo la scoperta di acquaportal
http://img526.imageshack.us/img526/9305/imgp0443e.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/imgp0443e.jpg/)
E qui ora
http://img248.imageshack.us/img248/5987/imgp0459.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/imgp0459.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/5307/imgp0451.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/imgp0451.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/535/imgp0453j.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/imgp0453j.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/6743/imgp0461x.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/imgp0461x.jpg/)
http://img412.imageshack.us/img412/5550/imgp0460.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/imgp0460.jpg/)
La sabbia l'ho tolta e reinserita dopo 1 anno circa, e ora è tornata bianca (al contrario di quanto si vede nella panoramica). In mezzo alla pachy (o biraerum?) l'aiptasia non c'è più!
Col prossimo ordine mi stanno arrivando 1 osmoregolatore Reef Octopus e 2 ventoline per l'estate ;-)
daddycayman
14-04-2010, 19:59
Carino...molto carino!! Peccato per quel riscaldatore a vista..ma la spazio è quel che è,anzi sei riuscita a creare una bella rocciata..#25#25
Anche le rocce so sono colonizzate di coralline..buon segno,tutto gira per il verso giusto!!
Metterei un po di colore in più..se hai anche ottimi valori perchè non provi un bel LPS colorato??
Nel complesso mi piace molto!!#25#25
a me piace moltissimo :) ma ho visto una plafo da 18 watt che volevo comprare pure io non quella della wave quell'altra con il braccio snodabile ma è da 10mila k ?? no perchè quel modello io lo visto solo da 6500k!!! come ti ci trovi?? ciao
daddycayman sono un lui non una lei :-D
dilan l'altra plafoniera è questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_366&products_id=1943&osCsid=b7906b29c55a1a5e0b188b856d29c5fe
su quel sito viene venduta con la lampada a 7500°k, su altri con quella da 10000°k. Io l'ho presa su quel sito e ho comprato a parte la lampadina a 10000 (occhio che dev'essere quella di ricambio per le plafoniere sunshine, perchè pur essendo da 18w sono lunghe come una da 24w, e le altre non le monti...)
Le solaris invece le ho modificate nell'attacco così posso montare qualsiasi lampadina (che costano moooolto meno dei ricambi originali...)
il riscaldatore è vero! è enorme, difatti ho intenzione di costruire una sump esterna tipo questa http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/AprileSump/default.asp in plexiglas, che mi sono già fatto tagliare. Mi avevano detto però che il silicone acetico al plexiglas lo attacca invece uno sputo tiene meglio. Quindi o la faccio in vetro o trovo una colla per plexi (qualcuno sa quale si usa?)
Nei prossimi acquisti di coralli mi piacerebbe si qualche lps, magari sul blu e sul rosso :-))
bello mi piace ce solo 1 piccolo neo ma sono sicuro che potrtai risolvere facilmente
ed e quelle rocce troppo vicine al vetro, ho l'impressione che la calamita li non passi
eh lo so quella tappezzeria verde ai lati (che non so perché in foto viene molto più accentuata) dà fastidio anche a me... però in 25 cm l'unica rocciata che mi ha soddisfatto è stata questa qua!
ho visto su un sito americano delle calamite con la parte immersa spessa mezzo centimetro, spero arrivino anche qua!!!
edovera prova con uno spazzolino o ancora meglio con quegli spazzolini per gli interstizi dentali
vedrai che risolvi
edovera prova con uno spazzolino o ancora meglio con quegli spazzolini per gli interstizi dentali
vedrai che risolvi
grazie del suggerimento! ci proverò ;-)
Bravo bravo!Molto bello!#25
...
il riscaldatore è vero! è enorme, difatti ho intenzione di costruire una sump esterna tipo questa http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/AprileSump/default.asp in plexiglas, che mi sono già fatto tagliare. Mi avevano detto però che il silicone acetico al plexiglas lo attacca invece uno sputo tiene meglio. Quindi o la faccio in vetro o trovo una colla per plexi (qualcuno sa quale si usa?)
...
Io avevo provato sia il silicone che il tangit, senza successo #07
Sabato scorso però ho visto da Leroy-Merlin il plexy da 2mm e 4mm, e vendevano una colla specifica, ma non dovendo fare nulla al momento non l'ho presa.
Puoi provare quella.
Ciao.
anch'io ne avevo vista una di colla specifica ma non vorrei che rilasciasse schifezze. La prossima volta che ci passo controllo!
LukeLuke
15-04-2010, 19:06
complimenti.... veramente carino ;-)
IlCiancia
15-04-2010, 20:30
belloooooooooo!!!!
mi piace troppo!!!
bravo!!!!!:-):-)
grazie per i complimenti #12
raga secondo voi la nano koralia (900l/h) è eccessiva? so che secondo le guide dovrei stare sui 400l/h ma a me la nano non spazza via coralli, non solleva continui polveroni, non risucchia il lysmata...
posso tenerla o con una pompa dimezzata (che tra l'altro essendo una pompa normale e non una di movimento il flusso mi sa che faccia pena..) avrei migliori risultati magari di crescita?
LukeLuke
16-04-2010, 09:43
se non vedi problemi secondo me và bene... meglio più movimento che poco...
la Pachyclavularia poi a me piace moltissimo come corallo!! io ci vedrei bene anche qualche macroalgha giusto cosi per farti stare un po tranquillo su eventuali pichi di inquinanti!!!
LukeLuke
16-04-2010, 12:25
io odio le macro alghe.... ;-)
se ha tanti molli gli inquinanti li papano loro!!! il mio sarco con la sinularia si pappavano 3ml di Marine De Luxe al dì :-D
luke senti ma la mia simu è un paio de mesi che non si apre piu tanto bene rimane sempre un po chiusa!! lo spostata e con le mani ho toccato i tessuti e mi sono accorto che in certi punti i polipi è come se non li avesse piu!! tipo chiazze bianche!!! cosa può essere successo?? l'ho messa pure in un punto dell'acquario abbastanza riparato dalla corrente dato che ho letto che non amano correnti dirette!! ti mando delle foto dopo per farti vedere meglio i punti!!
LukeLuke
16-04-2010, 12:42
luke senti ma la mia simu è un paio de mesi che non si apre piu tanto bene rimane sempre un po chiusa!! lo spostata e con le mani ho toccato i tessuti e mi sono accorto che in certi punti i polipi è come se non li avesse piu!! tipo chiazze bianche!!! cosa può essere successo?? l'ho messa pure in un punto dell'acquario abbastanza riparato dalla corrente dato che ho letto che non amano correnti dirette!! ti mando delle foto dopo per farti vedere meglio i punti!!
ha percaso vicino un LPS che possa allungare i polipi di notte e ferirla ?
gli LPS allungano i polipi anche di 6-7 cm...anche quando sono piccini
non ho lps luke!! vicio c'è una piccola colonia di xenia e basta!! il piu vicino poi è un sarco che comunque ie sta bello lontano!! ho fatto caso però che sulla base c'è sempre un ophiura, inoltre le radici della simu mi escono dalla roccia verso l'alto e la base del corallo sta diventando bianca!!! però un po si alza comunque durante il fotoperiodo!! booooo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |