giacomo88
14-04-2010, 10:11
ci risiamo con i problemi.
il mio betta, presenta, almeno da ieri quando me ne sono accorto,(ma sono stato occupato nel finesettimana, quindi può darsi presenti i problemi da piu giorni)
ha 2 puntini gialli in rilievo su una delle pinne laterali, quelle piccoline per intenderci
ed un gonfiore poco dopo le branchi, sempre di colore giallognolo, anche se non precisamente, perche non si riesce a capire molto bene, a causa della livrea cangiante, cmq sembra proprio 1 o 2 squame ringonfie.
il pesce a un super appetito, e la coda, che era sfrangiata, stà ricrescendo completamente, senza aver usato medicinali.
La membrana fra i raggi della coda è ricresciuta quasi tutta, anche se nella parte finale, si presenta sempre sul trasparente, ma penso sia normale, in quanto è in fase di ricrescita.
ho notato che con facilità al mio betta gonfia l'addome, ed è strano perche il mangime che gli dò, lo sminuzzo sempre e la quantità è sempre la stessa. mangia con voracià e velocità.
quando lo vedo gonfio, lo tengo a digiuno un giorno, e il gonfiore sparisce, secondo voi è normale questa cosa?mangia forse troppo velocemente, creando un piccolo blocco intestinale? (mangime tetra mind scaglie, ma succede anche con una larvetta di chironomus secca, che cerco di dargli una volt a asettimana)
cmq aiutatemi er quei 2 puntini e il gonfiore, perche ho paura che sia qualche virus o infezione.
come devo procedere?
bagno di 30 minuti in acqua salata?
appena riesco a fare delle foto decenti, ve le mostro cosi capite meglio.
ps: per quasi 1 giornata, da lunedi a martedi, la pompa mi si era bloccata, a causa di un black out, e quindi l'acqua è rimasta completamente ferma, sulle foglie a pelo d'acqua della criptocoryne che ricevono la pina luce a 2 centimetri dal neon, ci sono delle alghe marroni mucillaginose, che avevo pulito via, ma si sono riformate, ed è nata, forse proprio nel periodo di fermo pompa, un altra alga filamentosa verde, lunga circa 10-15 cm di 2 fili sottilissimi, non sono pericolose vero?non sono collegabili al problema che ha il pesce?
l'acquario è preferibile che abbia piu corrente, o leggermente ferma come adesso? perche il filtro funziona i valori sono ok, movimento c'è, ma metà acquario è ad acqua ferma, perche ho cercato di ricrear un angolo tranquillo per il nido, con grande successo, l'unico movimento d'acqua, è leggermente a pelo d'acqua all'uscita della pompa, e con un tubo forellato, rompo il flusso verso il vetro, che spinge l'acqua filrata, in basso verso il ghiaio, con abastanza forza da spostare il pesce, quindi credo sia sufficiente per smuovere l'acqua di tutta la vasca, perche è piccolina 40x20x25
il mio betta, presenta, almeno da ieri quando me ne sono accorto,(ma sono stato occupato nel finesettimana, quindi può darsi presenti i problemi da piu giorni)
ha 2 puntini gialli in rilievo su una delle pinne laterali, quelle piccoline per intenderci
ed un gonfiore poco dopo le branchi, sempre di colore giallognolo, anche se non precisamente, perche non si riesce a capire molto bene, a causa della livrea cangiante, cmq sembra proprio 1 o 2 squame ringonfie.
il pesce a un super appetito, e la coda, che era sfrangiata, stà ricrescendo completamente, senza aver usato medicinali.
La membrana fra i raggi della coda è ricresciuta quasi tutta, anche se nella parte finale, si presenta sempre sul trasparente, ma penso sia normale, in quanto è in fase di ricrescita.
ho notato che con facilità al mio betta gonfia l'addome, ed è strano perche il mangime che gli dò, lo sminuzzo sempre e la quantità è sempre la stessa. mangia con voracià e velocità.
quando lo vedo gonfio, lo tengo a digiuno un giorno, e il gonfiore sparisce, secondo voi è normale questa cosa?mangia forse troppo velocemente, creando un piccolo blocco intestinale? (mangime tetra mind scaglie, ma succede anche con una larvetta di chironomus secca, che cerco di dargli una volt a asettimana)
cmq aiutatemi er quei 2 puntini e il gonfiore, perche ho paura che sia qualche virus o infezione.
come devo procedere?
bagno di 30 minuti in acqua salata?
appena riesco a fare delle foto decenti, ve le mostro cosi capite meglio.
ps: per quasi 1 giornata, da lunedi a martedi, la pompa mi si era bloccata, a causa di un black out, e quindi l'acqua è rimasta completamente ferma, sulle foglie a pelo d'acqua della criptocoryne che ricevono la pina luce a 2 centimetri dal neon, ci sono delle alghe marroni mucillaginose, che avevo pulito via, ma si sono riformate, ed è nata, forse proprio nel periodo di fermo pompa, un altra alga filamentosa verde, lunga circa 10-15 cm di 2 fili sottilissimi, non sono pericolose vero?non sono collegabili al problema che ha il pesce?
l'acquario è preferibile che abbia piu corrente, o leggermente ferma come adesso? perche il filtro funziona i valori sono ok, movimento c'è, ma metà acquario è ad acqua ferma, perche ho cercato di ricrear un angolo tranquillo per il nido, con grande successo, l'unico movimento d'acqua, è leggermente a pelo d'acqua all'uscita della pompa, e con un tubo forellato, rompo il flusso verso il vetro, che spinge l'acqua filrata, in basso verso il ghiaio, con abastanza forza da spostare il pesce, quindi credo sia sufficiente per smuovere l'acqua di tutta la vasca, perche è piccolina 40x20x25