Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo africano per pulcher


Alex Carbonari
03-04-2005, 16:10
Ciao a tutti, sto finendo di allestire il mio bio africano! Ospiterà una coppia di pelvica pulcher, gradirei avere qualche suggerimento.

Allora, il fondo è a granulometria fine, ho inserito le prime rocce, domani prendo la noce di cocco per la tana e le prime piante.

a questo proposito, voglio inserire:

Anubias barteri
Bolbitis heudelotii
Crinum natans
Phillantus fluitans (in mancanza della Nymphaea lotus)
Volevo mettere anche la microsorum pteropus, ma non c'entra molto con l'africa, vero?

Vai coi suggerimenti!

uffi
03-04-2005, 18:40
anche io lo sto per allestire uno uguale ... ma dai una okkiata a sto sito qui!!!
http://www.natureaquarium.it/africa/west/sei.htm

ti consiglia l'allestimento per il biotopo... e quindi okkio alle piante!!!

che litraggio hai a disposizione?

crypto
03-04-2005, 20:50
non deve mancare una noce di cocco.... con un foro! ;-)

Alex Carbonari
04-04-2005, 16:41
anche io lo sto per allestire uno uguale ... ma dai una okkiata a sto sito qui!!!
http://www.natureaquarium.it/africa/west/sei.htm

ti consiglia l'allestimento per il biotopo... e quindi okkio alle piante


...è da quel sito che ho preso ispirazione! ;-) Per il momento dedicherò loro il mio 40 lt ad uso esclusivo, ma mi riservo di ampliarlo a 120 lt


non deve mancare una noce di cocco.... con un foro!

Ovviamente! ;-)

Mi confermate i valori dell'acqua?

ph 6,5
gh 10
kh 10

maxd
05-04-2005, 12:12
Mi confermate i valori dell'acqua?

ph 6,5
gh 10
kh 10

Con un KH così alto, per tenere il PH a 6.5 ti serviranno chili di CO2 o dovrai filtrare su torba...
Meglio sicuramente stare su valori di KH più contenuti, tipo 4 - 6.
P. es.: nelle mie due vasche in cui allevo pulcher ho i seguenti valori:
vasca di allevamento/riproduzione GH 6, KH 4, PH 6.6
vasca di accrescimento GH 8, KH 5, PH 6

cri
05-04-2005, 14:07
comunque tenete presente che, al dilà del biotopo, i pulcher sono molto adattabili riguardo al pH ed alla durezza! al limite se il pH è troppo elevata la covata avviene normalmente con successo, ma cambia la distribuzione dei sessi dei nascituri.

come al solito non ricordo se il pH alto avvantagia i maschi o le femmine...

:-)

malawi
05-04-2005, 14:58
comunque tenete presente che, al dilà del biotopo, i pulcher sono molto adattabili riguardo al pH ed alla durezza!


Sono adattabili perche' possono vivere sia nella parte interna del delta dove l'acqua e' tenerissima che nella parte esterna dove e' quasi marina. Per cui hanno una robustezza unica, eguagliabile solo da alcuni ciclidi centroamericani.

Ciao Enrico

Alex Carbonari
05-04-2005, 18:27
Perfetto, siete stati molto esaustivi!
Purtroppo sono costretto a viaggiare su un ph basso (6,5), poichè la bolbitis heudelotii che ho in vasca, ha le foglie scure ed ho letto che il motivo è il ph alto (confermare please :-) )

maxbz1
06-04-2005, 16:46
la bolbitis heudelotii che ho in vasca, ha le foglie scure ed ho letto che il motivo è il ph alto (confermare please )


Hai ragione.
Dal sito della Tropica : "Bolbitis preferisce acqua tenera con pH inferiore a 7 e con il CO2 presente in acquario la crescita è certa. In acqua alcalina però le foglie possono sviluppare macchie nere. "

Ciao
Max

Alex Carbonari
07-04-2005, 11:18
Grazie della conferma maxbz1, oggi stesso provvedo ad abbassare il ph #36#

Ho già un trio di piccoli pelvica che aspetta solo di essere trasferito, non vedo l'ora che i valori si stabilizzino ed il filtro maturi per inserirli! #22

Intanto se qualcun altro vuole darmi consigli per l'allestimento, si faccia pure avanti! :-)

cri
07-04-2005, 11:49
anubias a nastro... ;-)

crypto
07-04-2005, 19:58
trio di pelvica .... meglio una coppia da soli..... il terzo potrebbe indurre la coppia a mangiare le uova per salvarle dal terzo.

il ph basso fa uscire solo maschi.

Alex Carbonari
07-04-2005, 21:15
anubias a nastro...

Per quella ho già provveduto, ho inserito 2 anubias e 2 anubias nana, con riserva di aggiungerne un'altra :-))

trio di pelvica .... meglio una coppia da soli..... il terzo potrebbe indurre la coppia a mangiare le uova per salvarle dal terzo.

Sono avannotti, una volta cresciuti e stabilita la coppia, ho intenzione di rimuovere il terzo incomodo, don't worry! #36#

Alex Carbonari
07-04-2005, 21:16
Grazie a tutti dei consigli, continuate così che devo imparare, sono alla prima esperienza coi ciclidi #12

cri
07-04-2005, 22:55
Però col termine "a nastro" non ne intendevo 4 piantine, ma qualcosa di simile alla foto (vecchia) che ho nel link... attualmente la vasca ha una fisionomia diversa, le anubias sono cresciute ancora, ma alcune zone le ho decespugliate... :-D

Alex Carbonari
08-04-2005, 15:05
D'accordo, ma non ho intenzione di mettere solo anubias. Mi occorre spazio per una Crinum natans che ho visto nel mio negozio di fiducia. Poi devo mettere vallisneria e dell'altra Bolbitis heudelotii... dopodichè la vasca dovrebbe essere piena!