PDA

Visualizza la versione completa : Chromis cyanea, qualche info? Bellissimi.....


Pugnetta
07-12-2005, 20:29
Ciao ragazzi, ieri sono stato a ritirare il mio nuovo Hepatus e nella batteria dei pesci ho visto questa bellissima specie di cromis, me ne sono innomorato subito, sotto l'hqi hanno dei riflessi pazzeschi.
Qualcuno sa dirmi se sono praticamente uguali ai chromis classici? il negoziante mi ha detto che sono uguali.;-)

veliero73
07-12-2005, 20:40
C'è stato un altro topic sempre su questi pesci e mi sembra che dissero che non c'erano problemi di allevamento... spe che vedo se lo rintraccio ;-)

Pugnetta
07-12-2005, 20:41
C'è stato un altro topic sempre su questi pesci e mi sembra che dissero che non c'erano problemi di allevamento... spe che vedo se lo rintraccio ;-)

Grazie veliero ;-) Ieri finalmente ho rimpiazzato il mio naso -20 Un bell'hepatus di 7/8 cm :-)

veliero73
07-12-2005, 20:46
No non lo trovo... porcaccia
comunque se mastichi un po di inglese guarda qua ;-) http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3642&genusname=Chromis&speciesname=cyanea
bello l'hepatus complimenti gli dice nulla il Pyro?
Io invece mi sono preso un vlamingi ;-)

Pugnetta
07-12-2005, 21:43
No non lo trovo... porcaccia
comunque se mastichi un po di inglese guarda qua ;-) http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3642&genusname=Chromis&speciesname=cyanea
bello l'hepatus complimenti gli dice nulla il Pyro?
Io invece mi sono preso un vlamingi ;-)

Grazie.... si ho visto che l'hai preso da un ragazzo di bologna giusto?

Il Pyro l'ha guardato poco, di + lo xanturum, si scodavano di continuo ma ora dopo un giorno nuotano insieme tutti 3 a beccare le rocce. :-)

SupeRGippO
07-12-2005, 23:12
io ho questi .. nessun problema...

http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&q=chrysiptera+cyanea+&spell=1

voracissimi e blu !!! ;-)

mbenassi
07-12-2005, 23:22
Grazie.... si ho visto che l'hai preso da un ragazzo di bologna giusto


si da me .. #36# #36# ..ciao

Pfft
07-12-2005, 23:33
I Chromis cyanea sono praticamente uguali come abitudini e necessità dei normali Chromis viridis.
Le differenze sono nella taglia : il C.cyanea raggiunge i 12-15 cm contro massimo i 10 dei C.viridis, di proveniena : i C.cyanea sono caraibici e di livrea ..
Per il resto no problems..

Veliero : vedo che inizi già ad usare il sito che ti ho fatto vedere.. :-)) :-))

Pugnetta
07-12-2005, 23:55
Grazie.... si ho visto che l'hai preso da un ragazzo di bologna giusto


si da me .. #36# #36# ..ciao

Giusto, non ricordavo chi!
Ma è gia avvenuto il trasferimento del pescione?

veliero73
08-12-2005, 01:51
Pugnetta, purtroppo ancora no, sicuramente la prossima settimana ;-)
Andrea il sito è meraviglioso e ci si trova tutto ottimo consiglio ;-)

mbenassi
09-12-2005, 11:01
no ma è qui tranquillo che nuota in attesa di una vasca più grande..ciao veliero attendo tue news..a presto ;-)

unkledave
14-12-2005, 00:37
No non lo trovo... porcaccia
comunque se mastichi un po di inglese guarda qua ;-) http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3642&genusname=Chromis&speciesname=cyanea
bello l'hepatus complimenti gli dice nulla il Pyro?
Io invece mi sono preso un vlamingi ;-)

Perchè deve masticare l'inglese? ;-)
In alto a destra puoi selezionare la lingua... :-D :-D Minchia ho detto qualcosa che veliero non sapeva... momenti di gloria!!!! :-)) :-)) :-))

mbenassi
15-12-2005, 01:02
Minchia ho detto qualcosa che veliero non sapeva... momenti di gloria!!!!


#17 #17