Visualizza la versione completa : si comincia col fotoperiodo!!! consigli?
ciao ragazzi è da una settimana che ho iniziato il fotoperiodo!
il buio è durato circa 40giorni!
adesso nella seconda setttimana ho portato al luce a 3ore al giorno!
http://s1.postimage.org/Cg0AA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxCg0AA)
http://s4.postimage.org/7glU9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV7glU9)
i valori li ho misurati un pò di giorni fa con test salifert!
che ne dite?
sul fondo c'è un pò di sedimento, che credo si sia leggermente incrostato perchè non ho più aspirato l'acqua, vorrei farlo settimana prossima quando finisco il fotoperiodo e lo porto ad 8ore al giono con lampada LED! ;)
consigli?
posso iniziare ad inserire qualcosa?
ciao, solitamente la luce va aumentata graduatamente, nella misura di 1 ora a settimana.
i primi inserimento dovresti poterli fare quando arrivi almeno a 6 ore di luce.
bella rocciata#25
grazie!
che faccio col sedimento?
c'è qualche animale che mangia il sedimento?
uhm, nn saprei se esiste qualche detritivoroche digerisce anche i sedimenti però per questo aspetta gente più esperta.
io ti consiglierei cmq di toglierlo aspirandolo.
si, devo aspirarlo pian piano qunado inizio a fare i cambi d'acqua!
surante il buio lo aspiravo e rimettovo la stessa acqua filtrandola...
a valori come sei messo???
se non hai mai fatto un cambio in 40 giorni, direi di aspirare sedimenti e fare un cambio del 15/20%
per animali so che la voglia è tanta, ma se puoi resistere fino a fotoperiodo completo e valori stabili è meglio,,ossia quando la vasca smaltisce bene, sennò con l'inserimento rischi di far alzare inquinanti,causando la crescita delle alghe....vedo che per ora problemi non ne hai quindi fai le cose con calma che stai già facendo un bel lavoro!!!
finito il foto periodo si può pensare a qualche molle e gamberettino!!!
jakmorgan
13-04-2010, 19:05
Salve, di certo io sono il meno esperto, ma volevo porre una domanda,così ad occhi mi è saltato alla vista una cosa......non sono poche le rocce vive in confronto alla quantità di acqua??
Jagk rispondo io....anche se un'acquario non mantiene i parametri di un berlinese purò,non significa che non può funzionare e bene ;-) è consigliabile attenersi alle regole per un perfetto funzionamento soprattutto per chi non ha esperienza...ma non è fondamentale
jakmorgan
13-04-2010, 19:16
mi inchino di fronte alla sapienza#13
Caida altri suggerimenti per cosa????
a valori come sei messo???
I Valorie li vedere in firma
poi ho notato Che ci sono cmq dei sedimenti sulle rocce
devo cmq spolverarle con le pompe anche se ho acceso le luci?
magari passa con il tubo aspirando i sedimenti dalle rocce in modo da nn sparali in giro x la vasca;-)
spolvera spolvera, però io il tubo non c'è lo passerei sopra alle rocce, aspirando ti porti via il substrato di batteri, se aspiri con tubo filtra l'acqua e ributtala in vasca!!!
Spolvero normalmente anche se ho acceso le luci?
scusami ma che ti cambia con luci accese o spente????
sto sempre a spolverare, ma non finiscono mai sti sedimenti???
cmq un paio di rocce mi rimangono ancora marroni come mai?
spurgheranno? sono quasi 2 mesi che sono ancora così...
devo prendere luce dagli tempo;-) fino a luce spenta la vasca è "morta"......
detriti avoglia sai per quanto spolverano, se hanno preso un bella batosta durante il viaggio posso spolverare anche un anno!!!
quindi anche quando inserirò animali devo cmq spolverare? non è che potrebbe causare problemi algi ospiti la polvere che gira in acqua?
posso iniziare ad inserire paguri e gamberetti?
I Valorie li vedere in firma
poi ho notato Che ci sono cmq dei sedimenti sulle rocce
devo cmq spolverarle con le pompe anche se ho acceso le luci?
io non li vedo i valori..prima di mettere paguri e gamberi che soffrono gli sbalzi di salinità, magari metti un molle per un mesetto e vedi come reagisce in più ti assorbe i nutrienti , se li hai, visto che non vedo i tuoi valori..se va tutto bene allora inizi con i crostacei e per ultimi i pesci..
Bè se vedi che si accumulano molti detriti devi spolverare, hai pesci non fa nulla la polevere, pensa a quando c'è mare mosso, che un si vede una sega in mare :-))
aspetta con inserimenti, finisci il fotoperiodo e controlla che non si alzino i valori....a fine fotoperiodo giro di test, se tutto nella norma si può procedere con qualche inserimento, ma riparliamone più avanti anche per cosa mettere, sennò ti prende la voglia subito :-))
ho notato che iniziano ad uscire alghe marroni che ho letto sono normali...
c'è però anche qualche alga verde, ma poche..
il fotoperiodo è a 6 ore al giorno...
che devo fare?
adesso faccio un giro di test e poi li posto..
posso mettere un pagoro ed una turbo per le alghe?
temp 26° sal.35% luce 6ore PH8 Kh 5,2 Ca400 Mg 1170 No2 0 No3 2 Po4 0.01
che ne dite?
ma i paguri del nostro mare li potrei mettere?
no..non sta a mettere nulla sei in piena maturazione...i nostri paguri li metti in un aquario mediterraneo, tu stai facendo un tropicale...aspetta il fotoperiodo completo...dopo lascia un mesetto di luci e poi inizi..
teoricamente si, ci vuole almeno un mese e mezzo dall'accensione delle luci per arrivare a fotoperiodo completo e poter iniziare a inserire qualcosa, ma IMHO (quindi chiedi a gente più esperta) 1-2 molli potresti già inserirli tra una decina di giorni, ossia i primi di maggio.
per paguri e gamberetti io attenderei, sia perchè sono abbastanza sensibili a sbalzi di valori e tu ancora potresti averne, sia perchè, in assenza di pesci, anche il loro fine non è giustificato.
aspetta almeno di finire il fotoperiodo, poi qualcosina si può mettere, vedo che la vasca gira bene, quindi puoi inserire a fine foto periodo,,cmq aspetta e poi rifai i test!!!
il paguro del nostro mare ti schiatto dopo 3 giorni( già provato)
io ho una plafo a led con 30 led cree R2 e potrei inserire lps e sps, molli non ne vorrei mettere proprio...
oggi ho fatto il primo cambio d'acqua, ho tolto ed inserito 6 litri...
Ciao...
intanto che rosichi/aspetti per popolare, integra la triade che non è a posto:
il KH dovrebbe stare sui 8/10
il CA sui 420/440
e MG (per essere bilanciato) deve essere circa tre volte il CA....se non mi fossi spiegato
se porti o hai il CA a 420 l'MG deve stare sui 1260 se il CA è 430 MG sui 1290
tieni presente che un sistema reef raggiunge una sua "stabilità" toccati i 6 mesi dall'avvio, con questo non voglio dire che non puoi inserire animali prima di sei mesi....però ci devi andare cauto.....mi spiego:
dici che di molli non ne vuoi inserire e ...va bene....ma generalmente quando si comincia a popolare, si usano come primi ospiti i molli....perchè sono resistenti e gradiscono acqua abbastanza "grassa" ...i cosidetti coralli "cavia" (discosomi/sarcophyton ecc) ......
una volta inserito uno di questi coralli vedi come si comporta (se si apre/gonfia ecc)
ovvimente dandogli il tempo di ambientarsi per 15/20 gg.....se tutto fila liscio cominci a popolare (piano) nel senso che le prime volte inserisci un corallo alla volta magari con un'altro molle un po piu delicato per poi passare agli LPS ed infine agli SPS....per ultimi i pinnuti ma questi non prima di sei mesi (imho)
PS:
gran bella rocciata e per di piu funzionale (distanza vetri laterali e "ariosa" e con molti terrazzamenti).......
vedo poca increspatura/movimento in superfice (puo essere che mi sbagli o che la foto inganni)
se cosi non fosse cerca di aumentare l'increspatura che aiuta/favorisce lo scambio gassoso
ciao
posso iniziare ad utilizzare i 2 prodotti della KENT A e B ?
con che quantità e periodicità?
come skimmer ho H&S 110, nno mi aiuta nel caso inserissi qualcosa?
per le alghe che devo fare? niente?
l'acqua è increspata anche in superfice, dalla foto non si nota!
i buffer della Kent a+b si utilizzano per mantenere stabili i valori non per alzarli....per alzarli devi usare i buffer specifici (in polvere sono piu efficaci).......usi questi per portarli nel range una volta fatto questo....userai a+b...nella dose giusta per mantenere stabili i valori....probabilmente a vasca non ancora popolata la vasca non consumerà granche...probabilmente ti basteranno i cambi acqua .....man mano che inserirai coralli la vasca
consumera di piu e allora userai a+b
per le alghe se N03 3 PO4 sono a zero onon rilevabili avrai un po di filamentose ma sono destinate a regredire nel giro dio poco tempo......
lo ski ti aiuta senz'altro a eliminare gli inquinanti disciolti in acqua ma questo non c'entra niente con la maturazione vasca e raggiungimento della stabilità.....ti aiuta ma cmq per i primi mesi ci devi andare con caaaalma......
ciao
grazie per tutti i consigli!!!!
mi sto preoccupando un pò perchè sto notando giorno dopo giorno che le aghe crescono...
sia le verdi che le marroni!!!
devo fare qualcosa?
da ieri che ho fatto il primo cambio d'acqua con 6 litri di nuova acqua salata oggi ho notato che l'acqa non è limpidissima...
che può essere?
i biodigest devo usarli ancora?
ne ho usate solo 2 di fialette...
no devi slo aspettare e come ti ho detto se no3 e po4 sono a zero ....sono destinate a regerdire.........normale fase algle da maturazione/fotoperiodo....
le fiale (se hai no3 a zero) non ce ne piu bisogno di usarle, nel senso che se hai appunto no3 a zero o cmq bassi e continuano ad abbassarsi vuol dire che il sistema è partito e i
batteri presenti sulle rocce e al loro interno (aerobici e anaerobici) stanno (ciclo azoto) lavorando........quindi..........
e per il fato che l'acqua dopo il cambio non è più limpida? devo fare qualcosa?
no nel giro di uno o due giorni dovrebbe ridiventare limpida .....
ok!
stamattina che è il secondo giorno dopo il cambio è ancora un pò torbida...
senti ma per alzare il MG che devo usare?
io ho solo il buffer per calcio e kh...
carbone attivo devo usarlo?
al limite x schiarire l'acqua inserisci del carbone attivo che male nn fà;-)
per alzare i valori (non per mantenerli) esistono i buffer specifici, meglio quelli in polvere...
specifici solo per MG o CA o KH......
per l'acqua puoi usare anche il carbone attivo......ma meglio cambiarlo ogni 15/20gg
se no rischia di diventare un biologico.....cmq nel giro di max 24h ti diventa l'acqua cristallina...
PS: occhio che il carbone ha un forte potere adsorbente e togli anche elemti traccia disciolti
in acqua utili al sistema.....
l'acqua si è schiarita! ;)
io il carbone attivo c'è l'ho, ma quando dovrei usarlo?
intanto le alghe continuano a crescere, ci sono anche delle piccolissime alghe rosse, sono pochissime, tipo funghetti...
sono coralline? non ditemi ciano!!!
Belin dalla descrizione (funghetti) è un po difficile rissponderti cmq non penso siano ciano
(se puoi posta na fotuzza)......
per quanto riguarda il carbone attivo, ci sono due correnti:
chi lo usa sempre e chi all'occorenza.....all'occorenza intendo dire quando l'acqua tira al giallino
o quando ti muore qualcosa o quando l'acqua ha un cattivo odore.....chi lo usa sempre invece ha solo la "menata" di cambiarlo ogni 15gg.......vedi tu....
io sono della corrente quando serve.
credo stiano incominciando ad uscire dei ciano...
sono delle macchie bordò soffici...
che faccio?
lo skimmer sta andando alla grande! molta shiuma secca!
la crescita delle alghe sembra si sia fermata...
sono sempre le stesse, non vedo aumenti di colonie...
ci sono anche sul fondo...
tra quanto tempo inizieranno a scomparire?
non c'è un tempo preciso, incidono i valori in vasca, prima si stabilizzano prima finisce il ciclo algale.......i ciano se puoi aspirali al cambio d'acqua!!!!
quoto ory,nn c'è una tempistica.
non erano ciano, erano alghe brune...
i ciano sono rossi vero?
queste alghe sono scure e vellutate...
cmq sono pochissime..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |