Visualizza la versione completa : co2 energy mixer
zio tonino
13-04-2010, 09:16
ragazzi vorrei cambiare il mio reattore hydor con questo prodotto: co2 energy mixer della ferplast.
il reattore hydor mi si sporca troppo velocemente ed è difficoltoso ogni volta da pulire.... oltre al fatto che sul fondo mi occupa, a mio avviso, troppo spazio! non posso metterlo troppo vicino alle piante altrimenti si rovinano perchè "risucchiate"...
voi che ne pensate? meglio questo o il diffusore askoll?
vinci_s79
13-04-2010, 10:57
Ciao, dunque il reattore della hidor so che in molti lo nascondono dietro legni o rocce facendo aderire le ventose sul vetro quindi lasciando proprio un buco per evitare appunto che si sporchi velocemente.Un mio amico a creato intorno delle sponde che lo proteggono ulteriormente.
L'altro reattore ovvero ferplast mi sembra molto più funzionale ma non posso dirti altro in quanto non lo mai visto in funzione ed anche io vorrei prenderlo.
Per quanto riguarda il sistema askoll non parliamo più di reattori ma di semplice diffusore che ovviamente non ha la stessa resa, ma se parliamo della vasca da 110lt del tuo profilo va più che bene.Ovviamente se devi acquistare io prenderei il reattore della ferplast che è pur sempre un reattore e costa anche meno del costosissimo diffusore askoll.;-)
Aldinho87
29-04-2010, 21:16
Il prodotto della ferplast "co2 energy mixer" costa intorno ai 20 euro (a seconda del negozio, io l'ho trovato a 22), anche se non ho ben capito come funziona... o meglio, se basta da solo per erogare arbitrariamente un certo quantitativo di co2 nella vasca (ne avrei necessità, dovendo coltivare diverse piante, alcune delle quali anche abbastanza esigenti in termini di co2). Sul sito della ferplast ci sono un sacco di altri prodotti, tutti più o meno correlati fra loro, ma non so fino a che punto siano utili per i nostri scopi (se si parla di sola erogazione di anidride carbonica). Inoltre, sempre per l'energy mixer, anche sulla scatola è specificato che è ottimo per miscelare co2/h2o, ma non dice se e come impostare il numero di bolle/minuto né tantomeno se l'erogatore può essere azionato o meno da un timer (utile anche in relazione al fotoperiodo). Se qualcuno ha qualche informazione in modo da delucidarmi, farebbe veramente una cosa gradita :-))
zio tonino
29-04-2010, 21:49
sicuramente la regolazione delle bolle deve essere fatta a monte; quell'affare serve solo a sciogliere la co2 nell'acqua.
non volendo spendere 20€ ho utilizzato lo stesso principio e ho speso solo 80 centesimi...
ho preso una siringa da 10 ml; l'ho tagliata in due lasciando solo la zona dove si aggancia l'ago.
quindi ho praticato un foro nella parte alta e di qui faccio gorgogliare la co2; l'attacco dell'ago invece l'ho inserito in un foro praticato nel collo d'oca del pratiko 200.
inutile dire che il funzionamento è identico e non si perde quasi nulla della co2.
Aldinho87
30-04-2010, 00:44
Sì, ma allora la dmanda è: cosa bisogna comprare per avere un buon erogatore di co2 senza spendere cifre esorbitanti?
vinci_s79
30-04-2010, 09:45
sicuramente la regolazione delle bolle deve essere fatta a monte; quell'affare serve solo a sciogliere la co2 nell'acqua.
non volendo spendere 20€ ho utilizzato lo stesso principio e ho speso solo 80 centesimi...
ho preso una siringa da 10 ml; l'ho tagliata in due lasciando solo la zona dove si aggancia l'ago.
quindi ho praticato un foro nella parte alta e di qui faccio gorgogliare la co2; l'attacco dell'ago invece l'ho inserito in un foro praticato nel collo d'oca del pratiko 200.
inutile dire che il funzionamento è identico e non si perde quasi nulla della co2.
Mah, il principio è valido come quello di mettere il diffusore classico sotto la mandata della pompa, ma di certo non è stessa cosa.
Il reattore centrifiga la CO2 che viene sciolta quasi totalmente nell'acqua.
vinci_s79
30-04-2010, 10:17
Sì, ma allora la dmanda è: cosa bisogna comprare per avere un buon erogatore di co2 senza spendere cifre esorbitanti?
20euro non è un prezzo esorbitante per un reattore, oltre al reattore devi acquistare un contabolle(3/4euro), per la regolazone, il numero di bolle lo decidi in base al litraggio della vasca e alla piante.
SalvoInz
30-04-2010, 10:27
io possiedo il reattore della ferplast vi posso dire che va alla grande! rispetto ad un normale diffusore,come dicevano altri, questo prodotto miscela la co2 all'acqua evitando sprechi di co2 che tente salire
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |