RikyToro
12-04-2010, 22:55
Nel Mirabello 30 (30 litri lordi) che ho re-allestito ormai 2 mesi fa sono sorti vari problemi:
-Cianobatteri
-Ictyo
-Alghe marroni
Il primo è risolto, il secondo è ormai risolto, il terzo c'è ancora parecchio...
Domenica finirò completamente il trattamento per l'Ictyo (con FaunaMor) e ne approfitto dell'obbligato cambio del 30% d'acqua per dare una bella ripulita a tutto per togliere quelle maledette alghe marroni...
Farò
-cambio del 30/40 % dell'acqua con maggior parte acqua RO
-sifonatura fondo
.pulizia accurata del filtro e del riscaldatore
-pulizia accurata di tutti i vetri
-pulizia e potatura piante più colpite da alga
-lavaggio del legno
-inserimento carbone nel filtro
-inserimento nuove piante
-ovviamente utilizzo batteri e biocondizinatore
Dopo queste operazioni le alghe marroni saranno per lo più quasi sparite all'occhio umano.
Nell'acquario ci sono Cory,Oto,Botia histrionica,Cardinali.
Le domande:
1) potrò mettere dei nuovi cannolicchi maturi da subito o devo aspettare di togliere il carbone che assorbirà il medicinale rimasto ?
2) ho notato che nei tre giorni di buio totale che ho dovuto fare per il trattamento le alghe marroni si sono espanse ancora più velocemente....questo perché le piante senza luce non hanno potuto fare da antagoniste o perché la poca luce le aiuta nell'espansione ?
3) alla luce del punto 2), è meglio che abbasso la luce (14W, 4500°K) a 6 ore o magari meno meno per cercare di non farle ricomparire o devo lasciarla a 8 o magari alzarla ?
4) va bene l'insieme delle operazioni che farò o manca qualcosa ?
5) con questa serie di operazioni dovrei riuscire a fermare la nascita di nuove alghe marroni e la crescita di quelle che rimarranno ?
6) visto che sono solo 2 mesi che è avviato e che c'è il substrato fertile, e visto anche la presenza di queste alghe marroni, devo utilizzar il fertilizzante liquido o meglio di no ?
-Cianobatteri
-Ictyo
-Alghe marroni
Il primo è risolto, il secondo è ormai risolto, il terzo c'è ancora parecchio...
Domenica finirò completamente il trattamento per l'Ictyo (con FaunaMor) e ne approfitto dell'obbligato cambio del 30% d'acqua per dare una bella ripulita a tutto per togliere quelle maledette alghe marroni...
Farò
-cambio del 30/40 % dell'acqua con maggior parte acqua RO
-sifonatura fondo
.pulizia accurata del filtro e del riscaldatore
-pulizia accurata di tutti i vetri
-pulizia e potatura piante più colpite da alga
-lavaggio del legno
-inserimento carbone nel filtro
-inserimento nuove piante
-ovviamente utilizzo batteri e biocondizinatore
Dopo queste operazioni le alghe marroni saranno per lo più quasi sparite all'occhio umano.
Nell'acquario ci sono Cory,Oto,Botia histrionica,Cardinali.
Le domande:
1) potrò mettere dei nuovi cannolicchi maturi da subito o devo aspettare di togliere il carbone che assorbirà il medicinale rimasto ?
2) ho notato che nei tre giorni di buio totale che ho dovuto fare per il trattamento le alghe marroni si sono espanse ancora più velocemente....questo perché le piante senza luce non hanno potuto fare da antagoniste o perché la poca luce le aiuta nell'espansione ?
3) alla luce del punto 2), è meglio che abbasso la luce (14W, 4500°K) a 6 ore o magari meno meno per cercare di non farle ricomparire o devo lasciarla a 8 o magari alzarla ?
4) va bene l'insieme delle operazioni che farò o manca qualcosa ?
5) con questa serie di operazioni dovrei riuscire a fermare la nascita di nuove alghe marroni e la crescita di quelle che rimarranno ?
6) visto che sono solo 2 mesi che è avviato e che c'è il substrato fertile, e visto anche la presenza di queste alghe marroni, devo utilizzar il fertilizzante liquido o meglio di no ?