Visualizza la versione completa : Aiuto allestimento 15 litri
§§§Beneke§§§
07-12-2005, 19:20
Ciao a tutti,sono nuovo sia del Forum,sia riguardo ai nanoreef
#12 Volendo allestirne uno sono andato del negoziante,dopo essermi informato e avendo lette tutto il nanoportal,ho chiesto anche a lui consigli:
mi ha detto che per 119 euro porto a casa
vasca 30#30#30cm
miniplafoniera da 11 watt metà attinica e metà bianca
3,50 kg di rocce vive di ottima qualità
filtro a zainetto con pompa da 200l/h
20 l di acqua osmotica già salata e maturata nella vasca degli invertebrati
2 kg di sabbia corallina fine
A me sinceramente pare poca la luce,e sopratutto il suo parere sul tempo di maturazione della vasca:dopo aver messo e disposto le rocce aggiungi l'acqua e la sabbia ,accendi le luci e il riscaldatore e aspetta un paio di giorni...Poi puoi già inserire i primi coralli molli e uno o due pesci.
Cosa fare?
Mi affido a voi... :-)
aumenta la luce .se il vetro è colorato per metà di blu ,non va bene .poi dipende da cosa vuoi allevare, niente filtro, 4 kg rocce vive ,1 kg sabbia ,riscaldatore 25w 2 pompe da 400 o una da 600 ,comprati un impiantino ad osmosi,
a dimenticavo per il momento niente pesci...buon lavoro!
Marco Dolfin
07-12-2005, 20:35
L'illuminazione è decisamente scarsa,minimo ce ne vogliono 2 di quelle lampade se vuoi tenere dei bell'invertebrati.Però se l'acqua è gia maturata, sicuramente ci vorrà meno tempo del solito.Per quanto riguarda i pesci io non ne terrei più di 1. :-) buon lavoro.
§§§Beneke§§§
08-12-2005, 00:33
Grazie mille,appena potrò invierò foto sull'allestimento ...Ma secondo voi il prezzo è abbastanza buono tutto sommato?
Marco Dolfin
08-12-2005, 19:37
si :-)
si ,ma compra solo le cose sopracitate da me ,perchè le altre non ti servono.
pat_mar_napoli
09-12-2005, 14:00
Le solite cose dei venditori che partecipano a questo forum... il filtro va benissimo! Ci vorrebbe 1 illuminazione + forte, tipo 2 pl, blu e bianca! termoriscaldatore da 50w se puoi, riscalda + in fretta! compra 1 termometro, pochi pesci (2 pagliacci piccoli) e qualche invertebrato carino!
Saluti
pat_mar_napoli
09-12-2005, 14:02
Una pompa va più che bene! L'impianto di osmosi non serve, compra l'acqua minerale e vai una pace!
pat_mar_napoli
09-12-2005, 15:54
Eh si! Alcune acque minerali hanno valori ottimani (PH e nitrati) e possono tranquillamente essere aggiunte negli acquari! Gli americani (gran popolo) fanno così...
Mi sembra un pò costosetto come metodo.
Forse agli americani la regalano l'acqua minerale.
pat_mar_napoli
09-12-2005, 17:56
Costoso? Tutt'altro... una bottiglia di acqua vera costa 31 cent/euro ed è di 2 litri! Quanto ti costano 2 lt di acqua d'osmosi? A me 40 cent/euro... quindi ho risparmiato 9 cent...
Pat_mar_napoli scusami, se mi permetto...
Nn dovresti dare consigli a caso... A parte che tt le acque minerali nn sono uguali... E potrebbero essere dannose per l'acquario... Vedi Silicati, Fosfati, Nitrati... e via discorrendo.
E comunque pochi giorni fa chiedevi aiuto per allestire il tuo acquario, e vedendo i tuoi post... Ho dubbi sulla tua esperienza.
Magari prima di dispensare consigli... Bisogna esserne magari certi di quello che si dice. #24
pat_mar_napoli
09-12-2005, 18:27
Chiedevo consigli... hai usato l'imperfetto! L'uso di acqua minerale mi è stato consigliato da un biologo, che penso ne sappia abbastanza su nitrati, fosfati, ammoniaca, ecc.
Il suddetto ha 1 acquario di 3 metri, ha fatto sempre a testa sua, non ha mai chiesto consigli e si è trovato sempre benissimo! Tutto qui...
Io ho dato solo un consiglio, com'è stato dato a me!
Saluti
firstbit
09-12-2005, 18:33
beneke fai come ha detto fappio e non te ne pentirai...
per gli altri consigli dati non mi pronuncio nemmeno #07 #07 #07 -d09
Le solite cose dei venditori che partecipano a questo forum... il filtro va benissimo! Ci vorrebbe 1 illuminazione + forte, tipo 2 pl, blu e bianca! termoriscaldatore da 50w se puoi, riscalda + in fretta! compra 1 termometro, pochi pesci (2 pagliacci piccoli) e qualche invertebrato carino!
Saluti
2 pagliacci + invertebrati in meno di 20 litri netti? #07
io ho una vasca poco più grande (35x30x30) e anche se ammetto al tentazione è MOLTO forte di inserire un pagliaccetto, secondo me non è proprio il caso.. troppo piccola la vasca per i pesci e poi rischioso per i valori.. sai in 20 litri cosa ci vuole a creare un casino perchè qualche valore ti va alle stelle a causa del carico biologico...
Secondo me una turbo e un lysmata e basta.. con quella luce coralli molli e fai un bellissimo nanetto IMHO
Ciao!
Io l'acqua d'osmosi me la faccio col mio impiantino, che mi garantisce una certa sicurezza quanto all'acqua prodotta, quindi non ho problemi in tal senso.
Non ne capisco nulla di marino, quindi non mi pronucio su questioni tecniche, comunque mi sembra un metodo quantomeno discutibile. Hai comunque un'acqua che presenta già dei valori (tipo calcio, ecc....), alla quale andrebbe aggiunto il sale, in modo tale da non sapere che acqua esce. Mi sembra un pò complicato.
Comunque una considerazione di ordine logico mi sembra utile: come mai non ho sentito nessuno sul forum (neanche nella sezione dolce) che usa acqua in bottiglia? Tutti stupidi? Non credo.....
pat_mar_napoli
09-12-2005, 18:50
No no, assolutamente! Però il mondo va così, la gente dice solo quello che vuole, e proprio i venditori sono i meno attendibili per due ovvi motivi: 1) devono vendere, e quindi mangiare! 2) predicano bene e razzolano male!
Saluti
ma non credo che su ap ci siano solo venditori ma anche tanta gente con la passione e l'ESPERIENZA... Io sono grato a internet e a acquaportal perchè mi hanno consentito di imparare e apprendere consigli che un negoziante ti può dare sempre in modo "limitato".. è come avere una schiera di persone che ti possono aiutare e evitare gli errori... poi ognuno è libero di seguirli o no! ;-) Se nessuno usa l'acqua minerale un motivo ci sarà...
firstbit
09-12-2005, 19:54
effettivamente ci sono persone che utilizzano l'acqua naturale per l'acquario (anche se, a lungo andare, la spesa è assolutamente equivalente a quella di un buon impianto osmosi inversa...)
tuttavia si ritiene che non sia la procedura migliore per gestire una vasca proprio per quelle obiezioni che ha posto magnum.
In ogni caso pregherei tutti, me compreso, di tornare all'argomento originale del post evitando inutili flame. Il mondo è bello perchè è vario e tutti siamo liberi di esprimere le nostre opinioni; l'essenziale è che non si cerchi di imporle agli altri e che non si incolpi il venditore di turno per i consigli che sta cercando di dare.
pat_mar_napoli
09-12-2005, 21:55
firstbit ha proprio ragione! Io non incolpo nessuno, però mi danno troppo fastidio i venditori che devono per forza venderti il loro prodotto!!!
pat_mar_napoli, è difficile trovare un venditore che cerca di vendere i prodotti degli altri .#18 si usa l'acqua osmosi perchè ha 0 nitrati ,0 fosfati, 0 silicati,0 metalli pesanti.per certi acquari (con sps) usando l 'acqua vera per i cambi , risulterebbe più inquinata di quella che togli e poi non la puoi utilizzare in reattori di kw
pat_mar_napoli
10-12-2005, 00:01
#24 Io innanzitutto ho un nanoreef!!! L'acqua vera contiene 30 mg/l di calcio, che aggiunti ai 400 mg/l del mio sale (Reef Crystal) fanno 430! Per cui non ho bisogno di usare kw perchè ogni volta che cambio l'acqua (una volta alla settimana il 10-20%) riesco a reintegrare tutto il calcio, così non devo neanche usare il calcio cloruro :-D uso così del calcio naturale e non ho problemi di precipitazione di magnesio dovuto a kw nè aggiunta di ioni cloro dovuti al calcio cloruro!
Inoltre io non so tu che impianto di osmosi hai, però penso che tu i test non li abbia MAI fatti senò il filtro post-osmosi non l'avrebbero MAI inventato #24 avere valori che hai detto tu vuol dire avere un impianto di osmosi industriale, e quindi costosissimo!
Facendo dei buoni test vedrai che l'acqua vera ha gli stessi valori dell'acqua di osmosi in termini di nitrati, fisfati e silicati... io li ho già fatti!!!
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
Hai comunque un'acqua che presenta già dei valori (tipo calcio, ecc....), alla quale andrebbe aggiunto il sale, in modo tale da non sapere che acqua esce. Mi sembra un pò complicato.
Comunque una considerazione di ordine logico mi sembra utile: come mai non ho sentito nessuno sul forum (neanche nella sezione dolce) che usa acqua in bottiglia? Tutti stupidi? Non credo.....
Eccomi!!! Anche io uso l'acqua Vera! E' perfetta!
E comunque per sapere quanto calcio... e altri elementi avrai, esistono i test!
A questo punto credo anche io quello che diceva pat_mar sui negozianti...
questi negozianti sono così bravi a rifilare i test in ogni occasione, e poi quando servono davvero li nascondono?! :-D -05 #07
[quote="pat_mar_napoli"]#24
Facendo dei buoni test vedrai che l'acqua vera ha gli stessi valori dell'acqua di osmosi in termini di nitrati, fisfati e silicati... io li ho già fatti!!!
Quoto pat_mar!
Pat_mar ho letto nei tuoi topic che qualcuno ti definiva impreparato, ma sotto sotto...!!! ;-)
Io pago acqua RO a 0,1€/lt, per cui sarebbe antieconomico l'uso di acque minerali... non conosco i valori della vera, ma tutte quelle che ho guardato hanno valori di silicati, nitrati e fosfati fuori di testa...
Comunque non siamo troppo fobici sui pesci... in un 27 litri un pescetto ci può stare, certo non un pagliaccio, tantomeno una coppia... ma un piccolo gobide, un labride, o una bavosa, sempre che il nano sia pensato per soli coralli molli, ci può stare... quando le vasca sarà però ben matura!
Luce, luce luce! è un bel cubetto, ci vogliono almeno 30W di PL, megli se su tre lampade! E tante rocce... e, invece dell'acuqa rodata, che male non dovrebbe certo fare, vedi se ti da della sabbia matura... quello sarebbe oro!
pat_mar_napoli,anch'io ho un nano da 80 l con coralli sps e lps e 3 pesci .reintegro il calcio principalmente con kw e tutto cresce molto bene .io non ho mai sentito ne letto che l'acqua calcarea fa precipitare il magnesio,ma chi te l'ha detto?il mio acquario consuma 50 mgl di calcio al giorno,capisci che un reintegro come il tuo è a dir poco limitato ad una vasca di soli pesci. io propongo sistemi sperimentati da anni dai migliori acquariofili , il tuo sistema fai bene ad esporlo però capisci che è molto limitato , .dire ad un neofita : L'impianto di osmosi non serve, compra l'acqua minerale e vai una pace! non è corretto...
lemon, ma che test usi?. l'acqua osmosi non contiene sali se non in parti infinitesimali solo fotometri ben tarati sono in grado di misurare valori pressochè corretti , se dall'impianto asce acqua con nitrati e fosfati eccecc ,vuol dire che bisognia cambiare la membrana, pat_mar_napoli, i post filtri vengono usati in per salvaguardare maggiormente la membrana dove l'acqua risultasse molto inquinata
Fappio leggiti gli articoli sugli impianti d'osmosi! Non sei ben documentato.
Vedi che su acquaportal ce ne sono, e se clicchi sul mio nick, ho partecipato ad uno anche io! Cercalo!
Riguardo alla KW e il magnesio, girando su internet di articoli ce ne sono, se mi dici come si fa, ti mando l'articolo che ho salvato sul pc! Comunque è strano che non lo sapete! Di solito è perchè il test del magnesio si trascura,
Comunque lo sanno anche i negozianti esperti, almeno nella mia zona!
Anche io non sono d'accordo a mettere troppi pescetti in un piccolo nanoreef, comunque però c'è da dire che c'è chi lo fa, e cambiando più acqua e più spesso, riesce a mantenere le condizioni dell'acquario buone.
Riguardo invece alla grandezza dei pesci in un piccolo acquario, conosco persone che li mettono da piccolo e quando crescono li traslocano, e così va bene lo stesso.
Riguardo al reintegro di calcio "limitato" dell'acqua minerale, non capisco se fate gli stupidini per non andare in guerra...basta abbinare all'acqua minerale la KW o il calcio cloruro, come preferite, e così una parte del calcio viene reintegrato in modo "naturale".
firstbit
10-12-2005, 15:48
infatti non si parlava dello scarso reintegro di calcio! ma dell'eccessivo reintegro di sali (non solo calcio) ad opera dlel'acqua in bottiglia!
lemon, non potresti per cortesia spiegarmi in che modo il calcio fa precipitare il magnesio? descrivimi con parole tue la parte fondamentale dell 'articolo adesso mi hai proprio incuriosito, sai sono anni che la uso e non lo sapevo.per quanto riguarda l'osmosi,tu mi stai dicendo ...correggimi se sbaglio che l'osmosi non è un buon prodotto per l'acquariologia hai parlato di articoli su A.P. se mi dici dove sono vado subito a leggerli .
i sali contenuti nell'acqua minerale sono irrisori, leggiti l'etichetta dell'acqua Vera e poi continui a scrivere sul topic. Non posso rispondere anche ai messaggi inutili che cercano di depistare gli appassionati inesperti.
Per l'articolo sul magnesio e Kw te lo posso mandare! oppure se aspetti un pò vedrò di inserire il link.
L'osmosi è un ottimo prodotto, ma per acquari sulla trentina di litri con l'acqua minerale si risparmia, non c'è bisogno di comprare l'impianto perchè si ammortizzerebbe in 10 anni, l'acqua minerale infine funziona alla grande...la uso, faccio i test, vedo come stanno gli animali... provare per credere allora!
se mi date l'email vi mando l'articolo sul magnesio e kw, su AP non posso iserirlo perchè il formato pdf non è consentito.
Prima di dare risposte inutili sul topic, leggete e documentatevi!
Non risponderò a qualsiasi ulteriore vostra risposta sul topic, se prima non leggete questo articolo e l'etichetta dell'acqua Vera, nonchè farete i test necessari!
Ciao
l'acqua che evapora da una vasca aperta e priva di sali ,se tu continui a reintegrarla con acqua minerale alqune sostanze verranno utilizzate altre invece si accumuleranno inevitabilmente nell acquario. e guarda caso quelle che si accumulano sono sempre le più tossiche "metalli pesanti "che anche se in piccolissime quantità sono presenti in ogni acqua minerale .... facciamo 2 conti anche se giustamente per un nano la spesa può sembrare grossa. tra cambi e rabbocchi un30l consuma circa 7l di acqua alla settimana x 52 settimane sono 364l all'anno x 0.15 costo acqua vera al litro fa 55 euro con 68 euro compri un impianto ad osmosi che produce 10000l dico 10000l di ottima acqua .la casa dice di soctituire la membrana ogni 3000 galloni 12000 l tu se vuoi puoi cambiarla anche a 6000 per tua sicurezza , io personalmente ogni anno lo butto e lo compero nuovo.... , in casa sempre tua a disposizione. per messaggi inutili potrei dire la stessa cosa a te .ma dato che non ho niente da fare ti rispondo :-D
pat_mar_napoli
10-12-2005, 17:34
fappio beato te che non hai nulla da fare #25 su questo sito ce ne sono tanti come te :-D
lemon, non prendertela sto scherzando...l'acqua osmosi poi è ottima per piante d'appartamento ,bere, ferri da stiro, tisane.a 0.1 cent al litro. molte persone e sono tanti spendono 2500 2800 euro per avere l ' acqua osmosi nei ristoranti ,a casa senza avere un acquario e tu mi dici che non conviene fai bene a tenere il silenzio stampa ,,, e mail è luini.fabio@libero.it
ultima risposta: qualsiasi impiantino d'osmosi casalingo che finziona bene elimina gli elementi al 90%. Documentati dal momento che non hai nulla da fare.
24L di acqua Vera costano €3,80, fatevi i vostri calcoli. Nel tuo preventivo di spesa non hai considerato il cambio dei filtri dell'impianto.
Ragioniamo prima di esporre delle teorie per favore!
Adesso ho da fare cose più importanti che rispondere a te, continua il topic da solo se vuoi :-))
lemon molto di più del90 te lo assicuro .se fai 24 x 0,15 fa 3,60 sono rimasto più basso...come ti hanno già detto tutti i partecipanti a questo tupic, trannepat_mar_napoli, la membrana si cambia ogni 10000 l perchè sfuggi all'evidenza... se te la sei presa ti chiedo scusa, però hai incominciato tu a dire messaggi inutili, ....mandami l'articolo sul magniesio
Scusate, ma come ha detto fappio se non evaporano i sali e voi continuate ad immetterli con l'acqua, non pensate che possano crearsi dei problemi?
Lemon fossi in te non mi sbilancerei dicendo agli altri di ragionare. Ho letto alcuni tuoi topic a dir poco raggelanti.
Comunque credo che ci si possa confrontare serenamente senza dover necessariamente arrivare a litigare.
Ognuno riporta le proprie esperienze e le proprie opinioni.
Per ora nessuno ritiene fattibile utilizzare acqua minerale, quindi se il consiglio l'avessi chiesto io direi che mi sarei convinto.
Poi chiunque è libero di fare come ritiene più opportuno.
pat_mar_napoli
10-12-2005, 19:54
Io non mi sono intromesso sulla questione osmosi perchè non avendo 1 impianto non mi pronuncio #17
pat_mar_napoli, a detto L'impianto di osmosi non serve, compra l'acqua minerale e vai una pace! guarda che sei stato tu ad aprire il dibattito ...sei proprio forte. #07
vedere link:
http://www.acqua2o.it/labelitalia/vera/vera.htm
L'ultima colonna rappresenta l'acqua vera, analisi del 2004; 4 mg/l di nitrati, nitriti rilevabili... praticamente ssarebbe un suicidio solo pensare di metterla in una vasca di sps... magari in una di molli...
Ricordo poi che tra gli americani c'è anch quello che (per ora... temo che la strage prosegua...) ha ammazzato 4 synchiropus convinto di riuscire a nutrirli in una vasca da 30L a suon di colture di copepodi e pod pile...
...
... non tutti gli acquariofili americani sono dei geni...
...
Marco Dolfin
10-12-2005, 22:54
-78 non litigate per cose così stupide,dai! :-D
i silicati in un marino dovrebbero essere sotto lo 0,2 mgl nell 'acqua vera ce ne sono da 9 a 11 mgl
pat_mar_napoli
11-12-2005, 02:13
e perchè sarebbe un suicidio?
leletosi
11-12-2005, 12:16
non si tratta di litigare per cose stupide.....
sono cose su cui non si può stare zitti semmai....
leggete la conducibilità dell'acqua tanto blasonata.....
e poi come dice fappio i silicati.....
molto buona per un allevamento di diatomee.....se in futuro mi darò a questo hobby, sicuramente lo userò..... ;-)
la conducibilità della acqua vera è di circa 160mS la mia acqua ad osmosi a 15mS forse anche meno
leletosi
11-12-2005, 13:03
la conducibilità della acqua vera è di circa 160mS la mia acqua ad osmosi a 15mS circa
:-))
pat_mar_napoli
11-12-2005, 15:05
Ok, mi avete convito! Il prox cambio d'acqua lo farò con quella d'osmosi! Posso vero?
Grazie 1000
Ok, mi avete convito! Il prox cambio d'acqua lo farò con quella d'osmosi! Posso vero?
Grazie 1000
no ormai sei destinato a usare l'acqua vera a vita :-)) :-)) :-)) :-D
pat_mar_napoli
11-12-2005, 16:46
:-D :-D :-D
io l'acqua la prendo al discount così mi costa meno. :-D :-D :-D
ma non fatemi ridere e poi vi ritenete esperti. #07 #07 #07
ciao #18 #18 #18
io l'acqua la prendo al discount così mi costa meno. :-D :-D :-D
ma non fatemi ridere e poi vi ritenete esperti. #07 #07 #07
ciao #18 #18 #18
io l'acqua la prendo al discount così mi costa meno. :-D :-D :-D
ma non fatemi ridere e poi vi ritenete esperti. #07 #07 #07
ciao #18 #18 #18
ops mi sa che è successo qualcosa #24 #24
l'acqua in bottiglia è sconsigliatissima, per un semplice motivo è "ferma" da troppo tempo, è vecchia come acqua calcolando che la imbottigliano mesi prima!!!
l'acqua in bottiglia è sconsigliatissima, per un semplice motivo è "ferma" da troppo tempo, è vecchia come acqua calcolando che la imbottigliano mesi prima!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |