PDA

Visualizza la versione completa : mi aiutate a identificare un pesce?


damy1020
12-04-2010, 22:01
ciao a tutti!
Mi vorrei cimentare con un piccolo acquario mediterraneo.. Pensavo di inserire qualche roccia, anemone, bavosa e poco più. Inoltre mi piacerebbe ospitare dei piccoli pesci blu/viola della grandezza di un paio di cm circa che questa estate ho visto a piccoli branchi tra le rocce in Croazia.
Ho già cercato un bel pò in tanti siti che trattano di acquari mediterranei ma non sono riuscito a capire di che pesce si tratta. Sapete aiutarmi?
Grazie mille!

Michele1970
13-04-2010, 08:49
Potrebbero essere "damigelle" o "castagnole", ma non conosco il nome scientifico, nate da poco... crescendo pero' diventano nere.
questa è la foto da adulto
http://www.davidezugna.net/wp-content/gallery/varie/chromis-chromis-castagnola.jpg
Questa è la foto in "età giovanile":
http://www.cibsub.com/rcs_gene/Chromis_chromis_juvenil.jpg

Ho indovinato??:-))

damy1020
13-04-2010, 21:56
Mi sa che hai indovinato! Grazie mille! Mi sa però che per le dimensioni dell'acquario che avevo in mente(50 l) la castagnola diventa troppo grande.. Mi sapresti consigliare qualche piccolo pescetto appariscente da poter inserire? grazie!

Federico Rosa
14-04-2010, 08:39
Credo si tratti di cromis cromis e sono diffuse anche dalle mie parti, tendano a fare le uova sempre nei soliti punti, ogni anno se passo sopra le solite buche vedo i pioccoli blu fosforescente :-)
In 50 litri ti viene un nano mediterraneo e credo sia dura adattarci qualche cosa di particolarmente appariscente certo potresti metterci una cromis e quando cresce liberarla in mare ma poi fino all'estate dopo resterebbe vuoto

pieme74
14-04-2010, 10:51
sposto nella sezione adatta e ti consiglio dato che ci sono di inserire magari un blennide...

Michele1970
14-04-2010, 12:29
ti consiglio dato che ci sono di inserire magari un blennide...

Bellissima idea!
Sugli scogli dove batte l'onda, quelli un po' più porosi, molto spesso ci sono piccoli blennidi con livree di colori molto belli.
Da piccolo mi ricordo che riuscivo a catturarli con facilità anche a mani nude in quanto, quando l'onda si ritraeva, il pescetto rimaneva in uno del fori dello scoglio oppure nascosto tra le alghe.
Sono piccoli ma belli.

Unico problema... come pensi poi di alimentarli?

Peppinovet
17-04-2010, 00:22
li puoi catturare semplicemente con una bottiglia di acqua vuota,ci metti dentro del cibo e la incastri sotto un sasso,aspetti una decina di minuti e la riprendi;di solito trovi cose carine,blennidi di vari colori,gamberetti e qualche granchietto...