PDA

Visualizza la versione completa : Ancora micosi\fungosi (Credo sia Saprolegnia)


Andy88
12-04-2010, 20:26
Ragazzi eccomi di nuovo per qualche consiglio\conforto:

La settimana scorsa ho perso un Cory perkè si è ammalato di micosi (intorno e sulla bocca).. Non l'ho beccato x tempo e non sono riuscito a guarirlo...

Ieri scrutando bene l'acquario noto la mia Silver Molly femmina con alcune chiazze bianche sulle pinne laterali e sulla coda...subito mi armo di Dessamor e aeratore e tratto l'intera vasca (60litri lordi). Nuotava tranquillamente e mangiava con appetito.

Oggi la situazione sembra un pelo peggiorata:
La Mollyna se ne sta sempre isolata sul fondo e non muove più la pinna laterale destra (la + colpita) e le chiazze si sono ingrossate tutte di qualche millimetro. Ho notato che il maschio di Molly (pur non avendo segni evidenti di mocosi) si comporta allo stesso modo della femmina, se ne stanno tutto il tempo sul fondo vicini vicini e non nuotano +.
La respirazione è normale.

L'acquario è da 50 litri netti circa:
Ph: 7,5-8
No2: 0mg\l
no3: circa 30mg\l (fino a ieri erano 50mg/l) ho potato delle foglie di Echinodorus completamente gialle e marcie e da ieri non somministro cibo
T: 24°

Prima che si ammalassero ho fatto 2 cambi d'acqua a distanza di 3 giorni di 10 litri l'uno (stessa temp della vasca) per smaltire gli no3 con sifonata del fondo.

Oggi ho somministrato la seconda dose del dessamor e non vedo ancora risultati, anzi come dicevo prima, la situazione peggiora (di poco ma peggiora).

Gli altri abitanti non sembrano affetti da questa malattia:

2 Cory Panda
3 Guppy
9 Molly di un mese e qualche giorno
25 - 30 avannotti di guppy di 2 settimane liberi per la vasca.

COsa posso fare per accelerare la guarigione della molly??? E che gli è preso al maschio???

Esiste un modo per debellare sto fungo in maniera permanente?? Cosa lo fa scatanare???

Grazie anticipatamente.

crilù
12-04-2010, 23:41
Hai un po' troppi pesci per quel litraggio, il Dessamor sarebbe indicato per le micosi, ma se non ha effetto ti conviene cambiare tipo di farmaco, leggi questo link http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/FUNGHI.ASP
Io opterei per il mycowert, on line lo trovi

Andy88
13-04-2010, 00:42
Lo so...è sovraffollata...
Ma questa settimana vanno via i 9 piccoli Molly (salvo complicazioni di salute)

e quando crescono i guppyni andranno via anche loro...

Sulla confezione del Dessamor c'è scritto che combatte la saprolegna, infezioni fungine e infezioni batteriche affini...

Purtroppo quei prodotti della Sera nei negozi non li trovi più...
Tu che mi consigli? Concludio il ciclo con il dessamor ed eventualmente ci riprovo con il mycowert???

Andy88
13-04-2010, 00:59
P.s: Il mycowert e il Dessamor hanno la stessa composizione chimica... in + il Dessamor ha il blu di metilene che il Mycowert non ha.

Mentre il Baktowert è diverso..non ha il solfato e il cloruro di rame. al suo posto ha il Butyglycol. Ed ha anche il Blu di metilene...

Forse potrei provare questo in alternativa al dessamor se fosse necessario.

Axa_io
13-04-2010, 08:37
Se finisci la terapia con Dessamor il mio consiglio è di fare un cambio d'acqua di 30 - 40%, filtrare con il carbone per 48 h., somministra del cibo con delle gocce vitaminiche, aggiungi dei attivatori batterici in vasca e monitorizza la salute dei pesci.
Per i molly ti consiglierei un bagno in acqua e sale. Amano l'acqua salmastra ma avendo i corydoras, non puoi mettere sale in vasca. Percio' puoi provare a farli un bagnetto di 30 - 40 minuti in acqua e sale non iodato.

15 g di sale x 1 L
un cucchiaino da caffè = 5 g di sale

L'acqua in quale gli fai il "bagnetto" la butterai via. Preleva l'acqua della vasca così eviti escussioni termiche.

Andy88
13-04-2010, 14:58
Posso farlo già da adesso il bagno di sale??

Oggi la molly femmina si presenta con le macchie + chiare...ma è iniziata la corrosione delle pinne sulle parti colpite..

Anche il Molly maschio è colpito dalla malattia...da ieri a oggi si sono ingorossate le chiazze sulla coda e sulla cresta...

Devo terminare la settimana di cura oppure posso fargli il bagno di sale già da ora??

Axa_io
13-04-2010, 15:03
Hmmm... Hai dove isolare i pesci con un aeratore? Che medicinali hai in casa ad uso acquariofilo?

Andy88
13-04-2010, 15:40
Si...ho un 25 litri maturo senza ospiti...

Ho il Faunamor e il Dessamor dell'acquaristica.

Ed ho trattato la vasca principale con il Dessamor e sono al terzo giorno della cura...

Axa_io
13-04-2010, 18:01
Non hai nessuno che ti possa dare mycowert e bactowert? Andrebbe fatta una terapia mista.
Intanto fai il bagno in acqua e sale ai molly. Se sono sotto dessamor e la batteriosi aumenta, vuol dire che per loro è troppo blando il medicinale :-(.
Prova on line a vedere se trovi quei due farmaci...Uffff....che noia con questi farmaci -04!

Andy88
13-04-2010, 18:25
Ah chi lo dici..

Capitano tutte e me poi...assurdo. Ed è solo da 2 mesi che ho l'acquario!!!

Cmq tornando a noi.
Quindi il bagno col sale lo posso fare in qualsiasi momento?
A proposito...L'unico sale che ho a casa (sia grosso che fine) non riporta nessuna scritta che dice che è iodato o meno. Ma c'è scritto che è Sale Marino...
Quindi riempio un contenitore con un litro d'acqua e sciolgo 2 cucchiaini di sale fino???

p.s: I 2 molly hanno ripreso a mangiare, e a nuotare ogni tanto..li vedo + attivi..ma il loro aspetto è sempre quello.

p.s2: Si può fare un aterapia mista con Dessamor e Faunamor???

Axa_io
13-04-2010, 18:46
Guarda, per la terapia con Faunamor e Dessamor non so. Io i miei platy gli ho curati con quelli ti ho scritto sopra. Il bagnetto con sale lo puoi fare e poi li rimetti dove c'è il medicinale. Tienili anche 40 minuti. Io usavo i vasetti da yogurt da 500 g . No, in un litro vanno messi 3 anche 4 cucchiaini per i molly di sale.
Prova con i bagni di sale e vedi come va. Li puoi ripetere anche domani.
Se non dovessero guarire dopo la cura con Dessamor, puoi provare a curare solo loro e non tutta la vasca, separatamente in un contenitore piu' piccolo della vasca che hai vuota. Basta un aeratore e poco mangiare per non alzare i nitriti. Vedi tu come saranno le macchie e la corrosione. Se curi solo loro, nell'acqua dove li curi puoi mettere del sale. 3 g x litro.

Andy88
13-04-2010, 19:48
Ah ok..
Cmq ho appena comprato bactowert e fungistop... Il mycowert è uguale al dessamor quindi credo sia inutile comprarlo..

Li ho pagati 3€ l'uno da ebay.. :D

In ogni caso mi accingo a fargli fare sti bagnetti...

P.s: Sto notando che le macchie della molly femmina si stanno scolorendo... buon segno?Speriamo... Mentre nel molly maschio (che si è ammalato durante il trattamento con il dessamor) la malattia incalza...

Grazie per le dritte!

Axa_io
13-04-2010, 19:54
Non mischiare dessamor con altri medicinali, mi raccomando. Finisci la cura, fai il bagnetto stasera con il sale e poi guarda come si presenta la loro livrea. Semmai, fai una cura per la corrosione con bactowert. Funziona!

Andy88
13-04-2010, 21:08
Bagnetto finito!!
30 minuti in un litro d'acqua con 3 cucchiaini di sale...

L'ho fatto solo alla femmina perkè il maschio non si fa prendere...è velocissimo...

+ tardi vedo un pò come va la situazione...
Speriamo bene..

Axa_io
13-04-2010, 21:11
Bene. Tienici aggiornati sulla situazione. Prova a fregare il maschietto con cibo, lasciando il retino dentro. Come lo vedi, trackette :-D. Non so, penso... Io demolisco la vasca se devo rincorrere qualcuno. Alla fine, per un pesciotto o due, sembra un campo minato la vasca con piante che svollazzano e pesci che me le dicono :-D.

Andy88
14-04-2010, 00:07
ci ho provato con la tecnica del retino e il cibo...è un cornuto! Viene vicino e appena lo muovo se ne scappa sotto un tronchetto...poi sbuca di nuovo fuori, si avvicina e se ne scappa di nuovo...così all'infinito...

Peggio x lui...si è giocato una chance in + per sopravvivere...

P.s: la molly femmina da quando è tornata dal bagnetto non si nasconde +... ozia nel mezzo e sulla superficie dell'acqua...

Bhà...

Axa_io
14-04-2010, 00:14
;-) dai, speriamo in bene. Conosco la strategia del tuo molly :-D. Finisci la cura con il Dessamor. A volte il sale fa miracoli :-). Incrociamo le ditta.

Andy88
14-04-2010, 00:54
Speriamo si!!

Il maschio invece continua ad ingrandire le chiazzette bianche sulla coda... Però è iperattivo...corre avanti e dietro per la vasca... non l'ho mai visto fare così...

Non si finisce mai di vedere cose nuove nell'acquario... bhà

eltiburon
14-04-2010, 01:54
Continua col sale, per le molly è l'ideale. Ma se le tieni in acqua senza un minimo di sale, si riammaleranno. Purtroppo le molly coi cory sono incompatibili per questo motivo.
Metti un po' di sale anche nella vaschetta col medicinale: un cucchiaino ogni 10 litri circa.

Andy88
14-04-2010, 15:16
Purtroppo ho i cory...non posso farlo..
Si acontenteranno della durezza dell'acqua di rubinetto..

Cmq il sale non nuoce alle piante??

P.s: Aggiorno: La Molly guarisce!!! Sono diminuite le chiazzette e non si isola più!!
Il maschio invece presenta ancora le stesse macchie...
Oggi ripeto i lbagnetto nel sale e cerco di prendere anche il maschio...

Axa_io
14-04-2010, 15:34
Ho letto nella sezione "Catfish" che a volte usano due retini per "catturare" i pesci da fondo. Dai, se hai un po' di pazienza, lo peschi il Don Giovanni. Mettilo in salamoia che li fa bene.
Auguroni :-).

Andy88
14-04-2010, 16:22
purtroppo ne ho solo uno. Cmq proverò a inserire la sala parto e attirare il pesce al suo interno con del cibo... E' l'unica soluzione...

Speriamo bene

Andy88
14-04-2010, 22:01
L'ho preso con la tecnica della sala parto...
Bagnetto anche per lui di 30 minuti con la femmina..

La femmina però non l'ha presa molto bene... Da quando l'ho reinserita in vasca è diventata apatica...
Ma non appenna ho messo il mangime si è ripresa e nuotava come una pazza per mangiare...

Inoltre da oggi sto applicando sul mangime 2-3 goccie di fishtamin della Sera (vitamine) per rafforzarli un pò... Sto facendo bene???

P.s: La femmina ha quasi debellato del tutto la micosi: Ha qualche chiazzetta solo sulla code e sulle pinne laterali si intravede controluce solo una leggera velatura...peccato però per le pinne corrose... ricresceranno???
Il maschio è stabile..

eltiburon
15-04-2010, 00:49
Il sale nella concentrazione che ti ho detto (un cucchiaino ogni 15/20 litri) non nuoce alle piante di solito, ma il tuo problema sono i cory.
Mi fa piacere che la molly stia meglio! le pinne corrose, se la malattia è guarita, ricrescono, certo occorre un po' di tempo. Ricorda coi molly acqua dura e alcalina.

Andy88
15-04-2010, 01:10
Certo certo! Ho un ph pari a 7,9-8. D'ora in poi solo cambi con aqua di rubinetto! Facevo sempre i cambi con 1 litro di osmosi e 9 di rubinetto... cercherò di indurire + l'acqua...

nanni87
15-04-2010, 10:31
Ma se le tieni in acqua senza un minimo di sale, si riammaleranno. Purtroppo le molly coi cory sono incompatibili per questo motivo.

gliel'abbiam detti un po tutti che i cory...specie i panda mal si adattano alla convivenza coi poecillidi per valori dell'acqua troppo differenti....infatti 1cory ci ha gia lasciato le pinne...

e non è una questione "si adatteranno"...ma se i pesci non vengono allevati rispettando le loro esigenze andranno sempre incontro a malattie..

spero vorrai rimediare al piu presto "sistemando" la popolazione della tua vasca e dando loro il massimo

Andy88
15-04-2010, 17:17
Nanni lo so, ne sono cosciente. Ma non sono l'unico che ha i cory in acqua alcalina. e per di più questi sono allevati in queste acque. Se provassi a trasferirli in acque acide o leggermente acide farei + danni.

Cmq sia, tornando ai Molly...il molly maschio è migliorato parecchio (sono quasi scomparse le poche macchie che aveva) mentre la femmina che stava guarendo... ahimè è peggiorata durante la notte..Le macchie sono ritornate ed hanno attaccato anche la bocca...sabato kiudo il ciclo di cura con il Dessamor, se non guarisce la isolo nel 25litri e somministro il fungistop o il baktowert...

Dannazione!

Axa_io
15-04-2010, 17:47
Fallo oggi. Non aspettare. Non hai una vaschetta piu' piccola? Ti basta un aeratore e che la temperatura non scenda sotto i 19° C. La tiri fuori e vai di bactowert. Il dessamor è troppo blando per loro. E' successo anche a me con una corrosione a un Betta. Ti bastano anche 2-3 lt. d'acqua per un solo pesce. Aeratore mi raccomando.

Andy88
15-04-2010, 17:50
Non posso farlo perkè non ho il medicinale...

E' in un pacco postale in cammino verso casa mia... dovrebbe arrivare domani...

Cmq ho il 25litri senza ospiti... è nata come vasca "di servizio" perkè non usare quella???

Axa_io
15-04-2010, 17:56
Perchè ogni goccia di medicinale tienitela buona #13. Sarebbe un po' uno spreco. Un solo pesciotto in 25 lt. Se la isoli in un contenitore piu' piccolo, l'unica accortezza e dagli poco da mangiare per non alzare i NO2. Tutto qui.

Andy88
15-04-2010, 17:58
Questo è vero... ma non bado a spese in queste circostanze...e poi un uacquario allestito e tutto il pesce subirebbe meno stress rispetto ad un misero contenitore monocromatico... o no?

crilù
15-04-2010, 18:13
Vero anche questo!! :-)

Axa_io
15-04-2010, 18:27
Neanche io bado a spese, non dicevo per i soldi ma perchè non sai se "domani" lo trovi ancora il medicinale. Ci si augura sempre che non serva MAI! Comunque hai ragione. Fai quello che va fatto. Se vedi che peggiora e non ti arriva il medicinale, lasciala "a mollo" in acqua e sale per 3-4 gg.
Non ti spaventare per le dosi che sono: 3-5 gr./Lt. Non lo sciogli tu il sale lo lasci che si sciolga da solo. Ma questa cosa davvero la devi fare in una vaschetta perchè il sale in quelle dosi, ti uccide tutte le piante.

Andy88
15-04-2010, 18:37
Neanche io bado a spese, non dicevo per i soldi ma perchè non sai se "domani" lo trovi ancora il medicinale. Ci si augura sempre che non serva MAI! Comunque hai ragione. Fai quello che va fatto. Se vedi che peggiora e non ti arriva il medicinale, lasciala "a mollo" in acqua e sale per 3-4 gg.
Non ti spaventare per le dosi che sono: 3-5 gr./Lt. Non lo sciogli tu il sale lo lasci che si sciolga da solo. Ma questa cosa davvero la devi fare in una vaschetta perchè il sale in quelle dosi, ti uccide tutte le piante.

Si questo si..Ma i medicinali ti durano un'eternità...

Cmq il pesce non soffre per tutto quel tempo nel sale?????? Già quando facevo i bagnetti ogni tanto faceva qualche scatto boccheggiando...non vorrei che quando non ce l'avessi sotto controllo il pesce muoia...

Cmq domani dovrebbe arrivare x certo..mi è stato spedito ieri...

Axa_io
15-04-2010, 18:48
Acqua, sale e aeratore a manetta. Io ho 5 guppy "sotto sale" da 2 giorni (pinne chiuse, livrea opaca, respirazione accelerata). E ti posso dire che l'ittio l'ho curato con sale è basta. Non ho neanche alzato la temperatura #13. E' vero che era all'inizio la malattia, pero'...
Ti passo un link: http://www.gaem.it/pubblico/articoli/malattiepesci/esperienzesullemalattie.shtml

Andy88
15-04-2010, 18:50
Ahia... Pure tu stai inguaiato... certo che ste malattie sono na bella rogna...

Bhè a sto punto se i guppy sopportano bene il sale figurati i molly che prediligono acque salamastre...
Bene bene...domani mi adopero nel caso. Grazie per il link!

Axa_io
15-04-2010, 19:10
Ahia... Pure tu stai inguaiato... certo che ste malattie sono na bella rogna...

Bhè a sto punto se i guppy sopportano bene il sale figurati i molly che prediligono acque salamastre...
Bene bene...domani mi adopero nel caso. Grazie per il link!

:-D:-D:-D Forte! No, non sono miei, li curo ad una mia amica. Poi "sto inguaiata" :-D perchè sono una "lei".

Andy88
15-04-2010, 19:29
Ahahah Sorry! Non sapevo, pardon!!! Grazie cmq di tutto il supporto che mi stai dando!! ^^

p.s: Letto l'articolo...davvero ben fatto...!! Speriamo che la Mollyna regga!!!

Axa_io
15-04-2010, 21:04
Di piu' non saprei cosa dirti di fare per lei. Ora ho parlato con un allevatore chiedendoli consigli sulla "salamoia" e le sue parole sono state: riportarli piano, piano alla normalità, un cambio di 50% poi un'altro cambio fra 2-3 giorni. Se non si rimettono in sesto, c'è poco da fare...#30
Uno e' proprio mal concio. Dai, speriamo in bene per i tuoi pesciotti.

Andy88
15-04-2010, 21:07
Parli per il trasferimento dalla "salamoia" alla vasca d'acqua dolce??

Axa_io
15-04-2010, 21:08
Infatti, si. Bisogna riportare i pesci gradatamente a valori normali, non di colpo.

Andy88
15-04-2010, 21:19
E certo...Quello si...ovvio...altrimenti li stressi troppo dallo shock osmotico... Ma questo per i bagni longevi di qualche giorno...

Per i bagnetti di 30minuti non serve... non fanno in tempo ad abituarsi alla nuova acqua che già ritornano nella "vecchia"...

Andy88
18-04-2010, 04:45
Aggiorno:

Oggi è l'ultimo giorno del ciclo Dessamor. La Mollyna è peggiorata. Patine bianche + grosse sulle pinne laterali, chiazzettine piccolissime bianche intorno alla bocca, sulla pancia e su un occhio. Apatia a go go. Non mangia.

Il Maschio ha solo un micropuntino su una pinna laterale e qualcuno sulla coda. Comportamento Ok. Sta bene.
Domani mi spetta fare il cambio dell'acqua, e filtraggio a carboni.

Ho il Baktowert, mi è arrivato insieme al Fungistop. Domani stesso Trasferisco la coppia di molly nel 25 litri per il secondo cilco di cura. (non vorrei che impazzisse stando da sola..i poecilidi da soli non possono stare. e inoltre approfitto nel dare un'altra passata disinfettante al maschio).

Nel frattempo, mangime imbevuto di Fishtamin (Vitamine) per tutti gli altri abitanti dell'acquario principale...diamo un pò di energie in + non si sa mai.

Per il resto. La Mollyna non Molla :D E' forte..menomale...poverina...mi ci sono affezionato troppo e non sopporterei vederla morire... è un angioletto bianco svolazzante..è di compagnia..è mia! :D :D

Axa_io
18-04-2010, 08:40
Spero che tu gli abbia messo già in cura. Aggiungi del sale nella vasca dove li tratti. Non perdere piu' tempo.

Mi dici quanti giorni di cura ci sono sia sul bactowert che sul fungistop? Bactowert credo 6. Fungistop?

Andy88
18-04-2010, 15:57
Perkè mi sino arrivati i medicinale ieri mattina sul tardi. Giorno in cui dovevo somministrare l'ultima dose di Dessamor per chiudere il cilco...tanto vale provare.

Cmq Per il Baktowert il ciclo è di 5 giorni:

1^giorno: 22 goccie ogni 20lt
2^giorno: niente
3^giorno: 22 goccie ogni 20lt
4^giorno: nulla
5^giorno: Cambio parziale di acqua e ripristino della vasca.

Per il Fungistop il ciclo è dempre di 5 giorni e si somministrano 5ml ogni 20litiri solo il primo giorno. Al 5^ giorno si ripristina la vasca.

Axa_io
18-04-2010, 17:24
La fai mista la cura o solo fungistop -28d#? Per quello che ti ho chiesto quanti giorni hanno. Gli hai messi in cura? Come stanno?

Andy88
18-04-2010, 17:27
Aspè stiamo facendo confusione:

La prima cura è durata 8 giorni (fino ad oggi) e l'ho fatta con il Dessamor. senza risultati.

Adesso devo iniziare una seconda cura utilizzando il Baktowert O il Fungistop. Non è possibile combinarli.

La prima cura l'ho fatta in tutta la vasca principale. La seconda la frò nel 25 litri con il pesce isolato.

Axa_io
18-04-2010, 17:31
Lo so, grazie per il riassunto. Chi l'ha detto che non è possibile combinarla? Riesci a farmi una foto dei molly?

Andy88
18-04-2010, 17:37
TU me l'hai chiesto,e io ti ho risposto! :D credevo non avessi voglia di rileggerti tutte le pagine del topic per ricordarti al meglio :D :D :D :D

In ogni caso...se aspetti qualche minuto cerco di fotografare la pesciazza..

p.s: Sulle istruzione del baktowert e del fungistop dice di non abbinarlo ad altri farmaci..(salvo se si trattano della stessa marca e compatibili).

Axa_io
18-04-2010, 17:41
E' vero anche questo, ma io (parlo di me, eh) ho rischiato e gli ho mischiati. Guariti i platy! Avevo Contraick e bactowert #17 (presunta Costia o chilondonella #06).

Andy88
18-04-2010, 17:53
Bhè hai rischiato...
Io non vorrei farlo... Visto che cmq so che malattia ha ed ho capito che il Dessamor non è buono.

Cmq ho fatto na foto..si vede da schifo...ho fatto anche un video...tra qualche minuto è pronto.

Ecco la foto:
http://img151.imageshack.us/img151/5740/sdc10643cg.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/sdc10643cg.jpg/)

Andy88
18-04-2010, 18:04
ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=WtOvgDobf0M

Axa_io
18-04-2010, 18:33
Cara com'è bella! Si, dai, vai di fungistop. Non si vede molto bianco su bianco ma credo che fungistop va bene. Ricordati di aggiungere del sale non iodato in vasca dove la curi. E' bellissima. Complimenti :-).

Andy88
18-04-2010, 18:42
quindi niente baktowert?

Il baktowert mi ispira sicurezza non so perkè...

Lo so che è bellissima...povera patata bianca...voglio guarirla a tutti i costi!!!

crilù
18-04-2010, 20:05
Andy, il Bactowert è un antibatterico...non ho riletto da capo ma forse è meglio usare il Fungistop, ciao

Andy88
18-04-2010, 20:17
:| :| :|

Anche il Fungistop è un antibatterico... e stiamo parlando cmq di infezioni batteriche...

:| :| :|

Correggetemi se sbaglio...

Axa_io
19-04-2010, 00:10
Secondo me è meglio se usi Fungistop.

Andy88
19-04-2010, 00:34
Vabbò..

Mi fido... Somministro il fungistop...

Axa_io
19-04-2010, 00:39
Andy, ho letto le istruzioni sia sul baktowert che su fungistop. Cioè, se fossero miei, metterei fungistop. Vedi tu, se non ti convince 'sta cosa, non metterlo. Devi agire come ti senti di farlo. Avendo la disponibilità di tutti e due i farmaci, agisci come il tuo istinto ti dice di fare. Tu hai la vasca ed i pesci sott'occhio :-).
------------------------------------------------------------------------
Product: Tetra FungiStop Plus concentrated - 100 ml

Informazioni:

Biocondizionatore per acquari d'acqua dolce.
Combatte le condizioni che favoriscono la comparsa di contaminazione da funghi (micosi) e infezioni batteriche esterne.
studiato per evitare che si creino in acquario le condizioni idonee allo sviluppo delle muffe e delle infezioni batteriche esterne, favorendo contemporaneamente la guarigione delle ferite per mezzo di una protezione particolare delle mucose.

Campo di applicazione: infezioni batteriche della cute, ferite infette e, in particolare, micosi secondarie provocate, per esempio, da Saprolegna e Achlya, ammuffimento della bocca e degli avannotti, protezione dello strato esterno mucoso.

Da utilizzare alle seguenti manifestazioni: rivestimenti lanuginosi biancastri e ferite infette contaminate da muffe.
Non sono noti effetti collaterali indesiderati.
La forma liquida assicura una veloce e uniforme distribuzione delle sostanze attive.

Prodotto: Sera Baktowert - 50ml per 800 litri

Informazioni:

Sera Baktowert combatte efficacemente le infezioni batteriche come la corrosione delle pinne e della bocca e i “batuffoli d’ovatta” grigio-chiari sul corpo e sulle pinne dei pesci d’acquario d’acqua dolce e nel laghetto.

Andy88
19-04-2010, 00:44
Guarda che io sono qui proprio per chiedere consigli!
Forse non ho ancora detto che mi sono affacciato al mondo dell'acquariofilia da soli 2 mesi e questa è la mia Seconda esperienza con i farmaci (Ho curato l'ittio sempre alla stessa coppia di molly). Sono qui appunto per chiedere consigli e non di certo a perdere tempo nel chiedere e poi agire di testa mia come fanno in tantissimi.
Sicuramente tu sarai mooooolto + esperta di me nel campo quindi credo che il tuo consiglio derivi da competenze ed esperienze che hai acquisito e vissuto. Punto.
Non volevo mettere in dubbio la parola di ness1.

Detto questo, può essere anche che il fungistop non vada bene, ma può anche essere lo stesso con il baktowert. In ogni caso, devo provare. E provo prima con fungistop.

Ricorda che non posso fare altro che ringraziarti... :D :D
------------------------------------------------------------------------
MEGADUBBIO!!!

SUlla confezione del fungistop c'è scritto di somministrate 5ml ogni 20litri (in casi gravi 5ml ogni 10litiri) Mentre leggendo online un pò da x tutto trovo la dose di 1,5ml ogni 20litri (casi gravi 1,5ml ogni 10litri)...

Aiuto quanto ne metto????!???

Axa_io
19-04-2010, 01:00
Non sono piu' esperta di te, ho avuto più sfixa di te #06.
Io metterei la dose per casi gravi. Il Dessa mor non è uno scherzo ma se non sono guariti, secondo me, devi agire piu' pesantemente :-(. O la va, o la spacca.

Andy88
19-04-2010, 01:04
QUndi doppia dose? Ma mi attengo ai 5ml(etichetta) o ai 0,5ml(siti web)??

Axa_io
19-04-2010, 01:16
no, no 5 ml. Hai detto che la vasca dove la curi ha 25 lt. Facciamo 20 Lt. percio' 3 ml. Prendi una siringa e sii sicuro che il dosaggio è giusto.

Se è così la confezione... http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-fungistop-plus-concentrated-p#273.html

Andy88
19-04-2010, 01:21
Ne ho messi 5ml... Mamma mia mi sto preoccupando...il pesce boccheggia come un pazzo ed ha accelerato la respirazione!!! :| :| :| :| :| :| Si dimena anche!!!! Che diavolo....

Axa_io
19-04-2010, 01:28
Forse sono troppi 5 ml ! Magari è agitata perchè non conosce la vasca? Tienila d'occhio e vedi se da segni di sofferenza. Cambia magari un 5 lt. d'acqua. Non vorrei fosse troppa quella dose.

Andy88
19-04-2010, 01:33
Facendo 2 calcoli, se sull'etichetta dice 5ml per 20 litri...il mio è un 25 lordi quindi è giusta.

Adesso la pesciola si sta calmando...ha smesso di boccheggiare e sta tornando a respirare tranquillamente...

Sarà stata la mazzata iniziale, quando il farmaco era concentrato in pochi punti della vasca...adesso che ormai si è unifarmato in tutta l'acqua credo che soffra di meno..

Mamma mia che infarto che mi sono preso...povera Mollyna...speriamo se la cavi...

Axa_io
19-04-2010, 01:35
Spegni le luci e lasciala tranquilla. Aggiornami domani come va, ok? Ma il maschio -28d#?

Andy88
19-04-2010, 01:36
Il maschio è guarito...

Nel 25 litri ho isolato la femmina + 2 avannotti di 1 mese e mezzo che hanno qualche batuffolo sulla coda...

crilù
19-04-2010, 10:07
Hai messo l'aeratore?
Torno un attimo sull'uso dei farmaci. Alcune infezioni batteriche, tipo la colonnare sviluppano macchie cotonose ma sono portate da un batterio in questo caso si va di Bactowert. Nelle infezioni fungine è preferibile usare un prodotto apposito che agisca prevalentemente sulle micosi, ciao

Andy88
19-04-2010, 15:55
mmmh... se fallisco con il fungistap passo al baktowert...

Andy88
19-04-2010, 16:45
dopo sole 12ore le chiazze bianche si sono ristrette... di poco ma si sono ristrette...

Sto fungistop è efficace...menomale!

crilù
19-04-2010, 18:32
mmmh... se fallisco con il fungistap passo al baktowert...
Grazie per la fiducia....:-))-28

Andy88
19-04-2010, 18:35
Ma avevo già trattato la vasca con il fungistop quando sei intervenuta tu... :D :D :D

crilù
19-04-2010, 18:45
Ma non era il Dessamor? #17 Non mi far tornare a leggere 8 pagine....#19 Comunque l'importante è che funzioni, ciao :-))

Andy88
19-04-2010, 18:46
...

Il dessamor è stato il primo ciclo di cura. Finito questo ho spostato la Molly nell'alktro acquarietto ed ho trattato con Fungistop ieri. Ti sei persa un passaggio :D

crilù
19-04-2010, 18:51
Brutta bestia il lunedì...:((

Andy88
19-04-2010, 19:15
AHahah...tranquilla!

Andy88
21-04-2010, 01:52
Dopo 3 giorni dal trattamanto con Fungistop La Molly è Quasi completamente guarita.. qualche puntino bianco velato qua e la sulle pinne, ma è energica, nuota, mangia con appetito e muove le pinne bene!!!!

(da ieri sto arricchendo il mangime con 2 goccie di Fishtamin della sera, e gradisce anche molto!)....

Mega sospiro di sollievo...

Axa_io
21-04-2010, 07:53
Bene, sono contenta! Fai bene somministrare le vitamine, ne ha bisogno. Anche agli altri somministra delle vitamine. Facci sapere a fine cura com'è :-).

Andy88
23-04-2010, 01:30
Rieccomi..Aggiorno la situazione.
Domani è il 5^ giorno dalla somministrazione del Fungistop e i 2 piccoli sono completamente guariti.
La mollyna è pulita sul corpo e sulle pinne laterali ma presenta ancora una coppia di puntini minuscoli muffosi sulla coda..Il comportamento è normale.

Mi consigliate di filtrare per 48h con carboni e somministrare un'altra dose di Fungistop? Magari a dose dimezzata...
Oppure filtro e tengo i 3 pesci in osservazione per una settimana circa?

Axa_io
23-04-2010, 08:50
Se i piccoli sono guariti, li sposti nella vasca grande. La mollyna tienila sott'osservazione. Cambi l'acqua, filtri e nutrila con vitamine.

Andy88
24-04-2010, 01:50
Credo che ripeterò il trattamento perkè i puntini sulla coda si sono vistosamente ingrossati...
Il resto del pesce è sano.. quanto mi sento di f....e!!!!

Ho iniziato il filtraggio con i carboni e spento aeratore..tra 2 giorni somministro metà dose di fungistop... i piccoli li lascio ancora con la madre, non vorrei avere altre sorprese anche se sono perfettamente sani.

eltiburon
24-04-2010, 14:17
Ora non ricordo, hai salato l'acqua, vero? per le molly è importante.

Andy88
24-04-2010, 14:56
No, non l'ho salata...

Cmq quell'acqurietto ha già un Kh e Gh molto alti....Saliti da quando ho messo un ornamento..evidentemente è calcareo...

eltiburon
24-04-2010, 15:05
Almeno un cucchiaino di sale grosso ogni 15/20 litri, metticelo, vedrai la molly come ti ringrazia!

Andy88
24-04-2010, 19:44
Mmh..e una volta che riporto la Mollyna nell'acquario principale come ripristino il piccolo 25lt dal sale??

Axa_io
24-04-2010, 19:49
con cambi del 20#30% . In una settimana dovresti essere apposto.

Andy88
27-04-2010, 02:02
Ma un minimo minimo di sale ci rimane in vasca...

Cmq rieccomi, scusate l'assenza sono stato via di casa per 2 giorni ed ho affidato a mia madre il compito di sfamare i pennutini...
Dopo aver preso l'azzardata decisione di NON somministrare altro medecinale e di tener sotto controllo la mollyna non avevo fatto i calcoli per la mia assenza, torno a casa stanotte e... SORPRESA!!! La mia adorata Molly è GUARITA!!! Limpida, pulita, linda e profumata!!!!! Che bello!!E che soddisfazione vederla nuotare nuovamente felice!!!!!! ^^

La tengo ancora un paio di giorni nel acquarietto piccolino e poi torna tra i suoi amichetti nel 60lt...

Grazie a tutti per la collaborazione\sostegno morale!!!!! Sono sempre più felice di essermi iscritto a questo forum!!!

Morale della favola: DESSAMOR bocciato... FUNGISTOP forEVER!

Axa_io
27-04-2010, 12:07
Andy88 bene #36#! Sono contenta per te e per i pesciotti. Il Dessamor funziona per le cose "blande" secondo me. L'ho usato varie volte. A volte a fatto centro, a volte no. Meno male che hai trovato i medicinali.

Andy88
27-04-2010, 15:09
Eh già...Comprati su ebay a metà prezzo :D :D :D

Tutto è bene quel che finisce bene! :D

eltiburon
28-04-2010, 01:15
Sono contento per la mollyna :-)!