Entra

Visualizza la versione completa : Mobiletto [FOTO]


f.luigi
12-04-2010, 19:14
Stamattina sono stato in un Bricofer a Salerno e ho comprato dei pannelli di abete 100x40 di 2cm di spessore...erano in offerta e li ho pagati 4,99 € l' uno poi colla vinavil e chiodi, e con 32,65 € mi sono fatto un bel mobiletto....

domani lo stuccherò per chiudere buchini del legno e fessure....avete qualche idea sulla tecnica da usare per verniciarlo? vorrei farlo nero ma non so che tipo di pittura usare, se bisogna prima stendere qualche altro prodotto ecc....

ditemi voi... :)

f.luigi
13-04-2010, 13:31
nessuno mi sa aiutare?

Abra
13-04-2010, 13:56
stucca raschia...ristucca e riraschia.....due mani di cementite raschia con carta vetrata fine e vernicia.

f.luigi
13-04-2010, 16:35
il problema non era sullo stucco, ma sulla vernice....non so quel usare, quale tipo, non ho la piu pallida idea...so solo che lo volgio fare a pennello ma sulla vernice non ne so una mazza....

Abra
13-04-2010, 16:39
il problema è che devi trattarlo prima bene e ti ho spiegato come fare...se non usi la cementite difficilmente ti verrà un buo lavoro.......poi lo vernici..e quello dipende dal tuo gusto a pennello è dura tirare fuori un buon lavoro se non lo hai mai fatto,ci sono vernici laccate da dare a pennello,ma se non prepari il fondo bene viene una puttanata.
Vai in un'negozio di vernici e digli cosa vuoi e cosa ci devi fare vedrai che sanno dire tutto.

f.luigi
13-04-2010, 17:42
io voglio mettere in risalto le venature del legno...se uso la cementite coprirò tutto....su un forum sul legno mi hanno consigliato di dare impregnante e vernice trasparente da sopra....x farlo diventare come i miei infissi di casa....nn so adesso vedo....però ho paura che bagnando il legno con le vernici esso possa gonfiarsi

Abra
13-04-2010, 18:17
allora devi specificare cosa vuoi fare....ti hanno detto benissimo,se vuoi tenere le venature e vedere il legno,usa impregnante all'acqua,ne dai tre mani una al giorno,prima di dare la seconda mano dai una spagliettata una pulita e dai la seconda mano,così fai con la terza.
L'impregnate non gonfia il legno ;-)

f.luigi
14-04-2010, 14:13
Ecco la foto del lavoretto.....la tavola al lato lo sportello che metterò oggi e poi vernicerò con impregnante mogano e trasparente.... ho preso anche una bella maniglia in alluminio satinato;-)

http://img41.imageshack.us/img41/6281/alim2195.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/alim2195.jpg/)

Abra
14-04-2010, 14:18
molto bello #25....internamente non userei il trasparente lucido normale...ma una buona finitura all'acqua per parquette,molto più resistente...anche se costa di più.

f.luigi
14-04-2010, 14:46
molto bello #25....internamente non userei il trasparente lucido normale...ma una buona finitura all'acqua per parquette,molto più resistente...anche se costa di più.


ho chiesto sempre su quel forum del legno se esiste un trattamento per l' acqua marina da fare internamente, visto che in futuro alloggerà la sump....hai qualche info a riguardo?

f.luigi
14-04-2010, 20:41
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....domattina torno al brico a farmelo cambiare, e se non me lo cambiano mi farò, come si suol dire, "afferrare per pazzo"-14--14-

daddycayman
14-04-2010, 23:34
bel mobiletto,ma non dovevi lasciare una 20ina di cm di vuoto tra il pannello superiore e quello che sarà la base dell'acquario per fare i passaggi dei cavi??

Chiedo eh..non sono un esperto!!

f.luigi
15-04-2010, 01:01
bel mobiletto,ma non dovevi lasciare una 20ina di cm di vuoto tra il pannello superiore e quello che sarà la base dell'acquario per fare i passaggi dei cavi??

Chiedo eh..non sono un esperto!!


figurati, non sono un esperto neanche io.....ci ho pensato a lasciare il vuoto però sono arrivato alla conclusione che, per contenere i rumori della sump tra caduta acqua schiumatoio pompe ecc, quando sarà il momento forerò il pannello posteriore giusto lo spazio sufficiente per permettere il passaggio di cavi e tubi, in modo tale da tenere aperto il meno possibile e contenere i rumori il piu possibile, visto che l' acquario starà in camera....

GROSTIK
15-04-2010, 12:34
puoi usare un prodotto che si chiam plastivel (mi pare) che ti impermeabilizza tutto ... oppure anche float per imbarcazioni c'è sia lucido che satinato :-)

f.luigi
15-04-2010, 13:47
oppure anche float per imbarcazioni c'è sia lucido che satinato :-)



mmm mi puoi linkare???

un falegname mi ha consigliato di dare impregnante e lucido anche all interno, e che questo metodo era sufficiente a chiudere e impermeabbilizzare i pori del legno....alla fine loro cosi fanno per i balconi che vanno all esterno, dove ci piove continuamente sopra...io qqui cerco solo una protezione a quell umidità che si forma all interno del mobile, quindi dovrebbe (credo) bastare...

Abra
15-04-2010, 13:51
è lo stesso che ti ha consigliato il falegname il prodotto che ti ha detto Grostik ;-)

f.luigi
15-04-2010, 14:34
ah perfetto...vi terrò aggiornati con le foto

oggi monto loi sportello e domani inizio a verniciare....

SamuaL
15-04-2010, 15:55
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....

Secondo me, almeno lo sportello, dovresti "tirantarlo" in qualche modo o ti si piegherà quasi sicuramente. Io nei miei sportelli, che sono in teak massello, ho usato delle L in alluminio belle spesse che abbracciano dei travetti di legni posti perpendicolarmente rispetto all'incollaggio delle tavole. Senza di quelle, nonostante lo spessore e l'incollaggio fatto molto bene, dopo pochi giorni aveva cominciato a storcersi. Se un giorno intendi inserire la sump, dovrai pensarci.

f.luigi
15-04-2010, 23:36
prima mentre mi accingevo a montare lo sportello mi sono accorto che, appoggiando il pannello, in un angolo entrava piu dentro di quasi 2 cm...vedo e rivedo e alla fine il pannello era piegato longitudinalmente...ho chiesto a un falegname e mi ha spiegato che è tipico nei legni masselli se non sono stagionati a dovere e soprattutto per spessori fino a 2 cm e mezzo....

Secondo me, almeno lo sportello, dovresti "tirantarlo" in qualche modo o ti si piegherà quasi sicuramente. Io nei miei sportelli, che sono in teak massello, ho usato delle L in alluminio belle spesse che abbracciano dei travetti di legni posti perpendicolarmente rispetto all'incollaggio delle tavole. Senza di quelle, nonostante lo spessore e l'incollaggio fatto molto bene, dopo pochi giorni aveva cominciato a storcersi. Se un giorno intendi inserire la sump, dovrai pensarci.

ma se metterò la sump allora non basterebbe fare questo trattamento al solo sportello, ma a tutte le facce interne del mobile.....non basta la vernice e il trasparente a proteggerlo dall umidità???e se dentro lo trattassi con la gommalacca???

comunque oggi ho montato sportello e maniglia, domani posto foto e inizio a verniciare

f.luigi
16-04-2010, 15:01
ho appena finito di verniciare il mobile...lo sportello ancora no xke ho fatto una passata di stucco in qualche punto e deve asciugare

http://img709.imageshack.us/img709/9256/alim2198.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/alim2198.jpg/)

http://img695.imageshack.us/img695/1452/alim2197.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/alim2197.jpg/)


ho acquistato il flatting lucido...qualcuno mi sa dire che effetto viene rispetto all opaco??? come si presenta poi al tatto?

f.luigi
17-04-2010, 20:33
ho passato anche il flatting e il mobile è venuto abbastanza lucido....qualcuno mi consiglia se lasciarlo cosi o scartavetrare e fare un altra passata di flatting??? domani posto foto...

Abra
17-04-2010, 23:03
devi sentirlo con le manine :-)) ma non scartavetrare...usa della paglietta ;-)

f.luigi
18-04-2010, 02:38
ma quello che io nn percepisco è il margine di miglioramento....cioe io sento con le mani, mi sembra liscio e lucido abbastanza, ma non ne ho idea di come possa diventare facendo una seconda mano....nn so se mi sono spiegato....comunque per scartavetrare il flatting mi hanno dato una spugnetta abrasiva finissima.....e se scartavetro solo leggermente senza dare una seconda mano??? eliminerai tutto il lucido? il flatting cmq l ho dato a pennello....

f.luigi
18-04-2010, 18:17
ecco il mobile finito....ho leggermente scartavetrato il flatting ed è venuto liscio...mi hanno consigliato di dare 2-3 mani di flatting per renderlo ancora piu liscio ma mi piace cosi e poi non ne ho voglia:-))

nei prossimi giorni se ho risposta per le rocce credo di partire con la maturazione :):):)

http://img708.imageshack.us/img708/7933/alim2201.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/alim2201.jpg/)

http://img704.imageshack.us/img704/8940/alim2200.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/alim2200.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/3019/alim2199.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/alim2199.jpg/)

Abra
18-04-2010, 18:33
io avrei messo una cornice interna allo sportello...con il tempo ti si imbarcherà paretto lasciato così ;-) bel lavoro se piace a te sei a posto.

f.luigi
18-04-2010, 21:15
ma figurati i consigli sono sempre ben accetti...riguardo al rinforzo interno ci avevo pensato, ma sono cmq sempre in tempo per farlo....a parte questo tu fareti qualche altra cosa a livello di finitura?? qualxhe altra mano di flat?

Abra
18-04-2010, 21:20
personalmente un'altra la darei...semplicemente per sicurezza,se esternamente così ti piace dalle solo internamente,e farei anche due fori,per lo scambio dell'aria interna,così riesci a verniciare anche il buco ;-)

f.luigi
18-04-2010, 21:40
e allora mi sa che domani la faccio un altra passata....a me piacerebbe renderlo molto liscio, cioe per intenderci liscio come qualsiasi altro mobile....è un livello di finitura non raggiungibile con la tecnica e gli strumenti che ho a disposizione o si tratta solo di verniciare e scartavetrare verniciare e scartavetrare???

Abra
18-04-2010, 21:50
ce la fai anche a pennello...certo difficile fare come se lo facessi a pistola,ma se lisci bene la parte asciutta e vernici bene,ottieni un'ottima finitura finale.
Come ti ho detto ti serve la paglietta fine da dare prima di verniciare,quella ti rende la superfice molto liscia,e con un'altra mano dovresti esserci.

f.luigi
18-04-2010, 22:01
ce la fai anche a pennello...certo difficile fare come se lo facessi a pistola,ma se lisci bene la parte asciutta e vernici bene,ottieni un'ottima finitura finale.
Come ti ho detto ti serve la paglietta fine da dare prima di verniciare,quella ti rende la superfice molto liscia,e con un'altra mano dovresti esserci.


io ho una sugnetta fine che mel hanno data apposta per carteggiare il flatting...quindi scartavetro leggermente?? e poi seconda mano....e dopo la seconda mano devo riscartavetrare o romane cosi???

Abra
18-04-2010, 22:06
uffi dammi retta prendi la paglietta 000 , che è diversa ;-) una spagliettata e una verniciata e sei a posto.

f.luigi
18-04-2010, 22:10
uffi dammi retta prendi la paglietta 000 , che è diversa ;-) una spagliettata e una verniciata e sei a posto.


daccordo lasciamo perdere la spugnetta :)

quindi passo questa paglietta e poi ripasso il flat a pennello....e poi sono a posto dici??? sarà liscio come voglio??? mmm secondo me si vedranno tutte quelle righe delle pennellate nn so se mi spiego....


scusa le domande ma sono un neofita anche in questo XDXD

Abra
18-04-2010, 22:15
le righe le vedi ora perchè non hai lisciato bene,se spaglietti bene come ti dicevo elimini le righe,poi con la passata sucessiva il flatin tende a stendersi quindi le righe non le vedi,limportante è penellare bene e sopratutto non tirarlo molto,nel senso quando bagni il pennello e poi lo stendi non devi farlo fino a che il pennello non ha più vernice,ma bagni dai due penellate e torni a ribagnarlo,così ne dai leggermente di più ma senza righe.
Insomma un pò di pratica ci vuole,ma nulla di chè ;-)

f.luigi
18-04-2010, 22:17
ok afferrato domani farò cosi.....quindi alla fine dopo la seconda mano non devo ripassare la paglietta ma vernicio e stop giusto?

Abra
18-04-2010, 22:27
in teoria se fai le cose fatte bene hai finito ;-) fammi sapere,se hai bisogno sono quì.

f.luigi
20-04-2010, 02:59
ho preso la paglietta che dicevi e ho spagliettato, dopo di che ho dato una seconda mano...il risultato è stato che al tatto il mobile si presenta molto piu liscio di prima e anche le pennellate si sentono pochissimo...adesso ho gia montato tutto in camera...thnks:-)