Visualizza la versione completa : bolle sulle labbra di guppy
Ragazzi ciao.
oggi ho notato sulle labbra di 2 guppine delle bolle bianche.Ad una guppy sono molto grosse e esterne mentre l'altra ce l ha solo all'interno e si notano solo quando mangia.I valori dell'acqua sono buoni
Ph 7,2 kh 8 Gh 10 NH4 0 No2 0,2 No3 40 Po4 0,05 Fe 0,3 Co2 20 bolle al minuto metto una foto anche se molto sfocata.Comunque alla guppy che ce l ha esternamente sembrano due grosse vesciche.Un altro particolare,le due guppy hanno partorito contemporaneamente,per loro la prima volta,qualche giorno fa.può essere qualcosa postparto aiutatemi grazie
http://s3.postimage.org/iWxWi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqiWxWi)
Sono cotonose? guarda in schede malattie alla voce Colonnare se riscontri qualcosa di analogo.
ragazzi non so come dirlo...non hanno più niente.Ho guardato la scheda della Colonnare ma più che cotonate erano delle bolle simili alle vesciche.Ma credetemi adesso non hanno più niente,almeno all'esterno.Da qualche giorno sto dando l'artemia liofilizzata potrebbe essere qualche allergia a quella o qualche altro mangime?
MUNOS81 io un "bagnetto" in acqua e sale glielo farei a tutte e due. E' un disinfettante blando. Hanno partorito di recente?
Sale NON iodato, 15 gr. x L
Prelevi la stessa acqua della vasca in un contenitore (tazza, vasetto, ecc) metti il sale grosso e metti le guppyne per 30 - 40 minuti. Il sale non lo sciogli prima, lo lasci che si sciolga da solo.
Se vedi segni di sofferenza (ribaltano, a pancia in su, ecc.) le rimetti prima nella vasca. Attento, copri il recipiente perchè possono saltare fuori.
1 cucchiaino da caffè = 5 gr. di sale
ok grazie,sulla confezione non c'è scritto se è iodato o meno..quindi mi confermate che è iodato vero?hanno partorito giorno 8
Se non scrive niente, vuol dire che è NON iodato percio' va bene. L'acqua in quale fai il bagnetto, la butti via dopo. Ciao :-).
va bene stasera gli faccio il bagno
Ma erano trasparenti cone le ns vesciche? cioè davano l'idea di essere piene d'aria?
si a quella della foto erano due e si vedevano chiaramente .l'altra invece li aveva in bocca e si notavano quando mangiava.poi dopo un po erano sparite.Comunque gli ho fatto il bagno nel sale e adesso sembrerebbe tutto normale.
Chiedevo perchè avevo un betta che presentava una bolla simile ad una perla sulla coda, è andata via da sola....mai saputo cosa fosse!!
si forse hai usato il sinonimo più appropriato per descrivere la bolla.La cosa certa è che le bolle sono sparite
eltiburon
14-04-2010, 01:35
Ph 7,2 kh 8 Gh 10 NH4 0 No2 0,2 No3 40
NO2 a 0,2??? NO3 a 40? Non vanno bene questo valori! I NO2 devono essere a zero, e i NO3 sotto i 30. Fai cambi parziali finchè i valori non vanno a posto, altrimenti si riammaleranno di sicuro! Metti anche un po' di sale non iodato in vasca, un cucchiaino ogni 15/20 litri circa.
si so ke questi valori sono un po altini.ho gia effettuato i cambi parziali.Ma il sale non è meglio metterlo in una vaschetta a parte?o mi consigliate di metterlo comunque in vasca?
eltiburon
15-04-2010, 00:35
In dosi basse il sale non fa danno, a meno che tu non abbia pesci molto delicati di acqua tenera, come i cory ad esempio. Ai guppy fa solo bene, poi un cucchiaino ogni 20 litri è davvero poco.
in vasca oltre ai guppy e platy ho 6 corydoras,red cherry e neritine.cosa ne pensate?posso tentare di mettere un po di sale o è meglio fare il bagnetto a parte?grazie
No, no, niente sale in vasca. Né i cory, né le caridine e penso che neanche le neritine sopporterebbero il sale. Bagni a parte con il sale :-).
ok niente sale...la situazione adesso sembra tranquilla anche se non ho misurato i valori dell'acqua
eltiburon
16-04-2010, 00:56
Coi cory niente sale!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |