Entra

Visualizza la versione completa : Trichogaster non riesce a stare a fondo


F3D3
12-04-2010, 16:14
Salve, ho avviato quest'acquario da giugno 2009, e un 90 litri netti , filtro esterno pratiko 200 non a pieno regime di corrente
VALORI :
PH tra il 7 e 8 ( la scala non e precisissima cmq quasi totalmente 7 )
NO2 <0.2
NO3 <5
TEMP 26 °C
tutto misurato con test a reagente

la vasca e ben piantumata, somministro co2 , 5 bolle secondo bastano, ho piante poco bisognose :)

La popolazione e costituita da 4 tricoghaster, 3 piu' giovani e un adulto che ha l'eta' della vasca, 2 crossiochelius, 2 labeo bicolor, 5 caridine, e 5 corydoras, oltre 10 neon ( son che il ph non e per niente adatto )

Cmq il problema e che il TRICO piu' anzianotto da ieri non fa altro che stare a pelo d'acqua e non capisco il perche, pensavo non siuscisse a respirare, ma a parte essere l'unico, il respiro e normale e non affannato, inoltre oggi mentre davo il mangime ( askoll ambrosia ) ho visto che proprio non riesce a stare a fondo, scende con grande fatica, ma comeuna boa torna su .. non capisco che cosa possa avere, non lo riconduco a nessuna malattia ... aiutatemi, e' il primo pesce della vasca, non vorrei vederlo morire :'(

crilù
12-04-2010, 18:41
Non sono chiari i nitriti, devono essere a 0 oppure quanto indica il tuo test alla scala minima?

F3D3
12-04-2010, 20:25
Insomma la scala va da 0 a 0.1 e poi vi e 0.2 ... il valore e intermedio tra 0.1 e 0.2 cioe' leggermente piu' scuro di 0.1 ma piu' chiaro di 0.2 ... ma e nella norma ...

crilù
12-04-2010, 23:48
Allora i nitriti devono essere a 0, fai dei cambi alla stessa temperatura mi raccomando e aggiungi attivatori batterici. Comunque nella scheda del test che hai ti dovrebbe dire se sei nel giusto o meno....per quanto riguarda il disturbo del trico, se proprio non scende potrebbe avere un problema alla vescica natatoria, leggi questo link ed agisci di conseguenza
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128

alek4u
13-04-2010, 00:39
a parte che secondo me hai troppi pesci in un 90 litri..

Comunque, per tornare al tricho, potrebbe essere una qualche malattia alla vescica natatoria, ma ovviamente
1) non sono un veterinario
2) non ho nemmeno visto il pesce

Quindi è una semplicissima ipotesi..

polimarzio
13-04-2010, 00:45
Prova a disattivare la co2 e a fare un abbondante cambio di acqua.

F3D3
13-04-2010, 17:05
OK GRAZIE A TUTTI VI RISPONDO E VI CHIEDO UN ULTERIORE PARERE...

I SINTOMI SONO SICURAMENTE QUELLI CHE RICONDUCONO ALL'INFIAMMAZIONE DELLA VESCICA NATATORIA,
IL FATTO E CHE IL CAMBIO D'ACQUA E' AVVENUTO UNA SETTIMANA FA QUINDI A MENO CHE NON SIA MANCATA LA CORRENTE E LA TEMPERATURA SI SIA ABBASSATA SENZA CHE NESSUNO SI SIA ACCORTO DELLA MANCANZA DI LUCE A CASA NON ME LO SPIEGO, QUINDI MAGARI E ROBA INTESTINALE,
QUINDI COSA MI CONSIGLIATE DI FARE???

1) CAMBIO D'ACQUA CON ACQUA NATURALMENTE DELLA STESSA TEMPERATURA, O CMQ IO TENDO A METTERLA MAGARI UN PO PIU' CALDA CHE NON PIU' FREDDA PROPRIO PER NON FAR STRESSARE I PESCI, E Incrementare la temperatura di 3 o 4 gradi;

2)dieta vegetariana a base di zucchine e piselli sbollentati(se c’e’ stato un problema di infiammazione di intestino si puo’ aggiungere aglio tritato finemente).


E ,ALTRO DUBBIO, SPOSTARE IL PESCE IN UN 30 LITRI TUTTO PER LUI PER CURARLO CON LE IDEE SOPRA PER NON STRESSARE I PESCI IN VASCA E PER NON DOVER POI RINCORRERE I PEZZETTINI DI PISELLI E ZUCCHINE NELLA VASCA PRINCIPALE CHE E MOLTO PIANTUMATA E VERREBBE VERAMENTE DIFFICILE PULIRLA ...

L'ACQUARIETTO NON E ATTIVO ORA, QUINDI FAREI CAMBI D'ACQUA CON L'ACQUA DEL'ACQUARIO OGNI GIORNO MAGARI CAMBIANDONE 10 L ... DAL GRANDE AL PICCOLO, NATURALMENTE FORNITO DI RISCALDATORE ...
NEL CASO A CHE TEMPERATURA METTERE L'ACQUARIO .. GRANDE E/O PICCOLO, E POI UNA VOLTA PORTATO A 30 GRADI, RIPORTO PIANO PIANO A 26 - 27 ??? PRERCHE 30 MI SEMBRA TROPPO ALTA PER I MIEI PESCI ...

OPPURE DITEMI VOI IN DEFINITIVA COSA CONVIENE FARE...

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO ...

P.S. MAGARI NON MI SONO SPIEGATO BENE CMQ I NITRITI SONO NELLA NORMA ALMENO COSI' MI DICE LA MIA SCALA DI VALORI D4EL TEST OTTAVI ;)