Visualizza la versione completa : acqua marina in casa
RUTHLESS86
12-04-2010, 15:57
ragazzi il mio cambio d'acqua lo effettuerò con una tanica da 15 litri!!!
qualcuno sa esattamente quanti kg di sale ci vanno in una tanica da 15 litri???
cosi ognio volta non starò a svenarmi!!!!
andreaclc82
12-04-2010, 16:12
circa 500g.. comunque c'è scritto sul sale che compri.. consiglio di munirti di una bilancia elettronica, quella da cucina per intenderci!
RUTHLESS86
12-04-2010, 16:18
poi che faccio faccio sciogliere prima agitando un po la tanica e poi lo lascio li un paio di giorni.............infine verso in vasca??
Sampei79
12-04-2010, 16:21
non è così facile sapere a quantità precisa da mettere...
dipende un po da molti fattori, in primis dall'umidità del sale..
cmq dovresti agire in questo modo:
mettere l'acqua d'osmosi nella tanica, lasciarla girare con un piccola pompa e un riscaldatore fino a portarla precisamente a 25*c, poi iniziare a mettere pian piano il sale...
metti prima il 35% di sale, quindi circa 418gr, poi misuri con un densimetro se il risultato è corretto... sicuramente dovrai ritocare la quantità di sale, e a quel punto ne aggiungerai la piccola quantità giusta x arrivare alla giusta densità..
RUTHLESS86
12-04-2010, 16:27
il movimento dentro la tanica lo faro agitandola dato che la pompa non ci entra nella tanica.......porto la temperatura a 25gradi e metto 400 g di sale.........dopo un giorno controllo col rifrattometro cosa mi da ok?
diegogiraud
12-04-2010, 16:38
Senza la pompa, devi stare li ad agitare la tanica un bel po e magari non sciogli bene il sale, comprati una bacinella capiente oppure una tanica da 30 litri e tagli un po sopra per far passare pompa e riscaldatore.
riccardo.b
12-04-2010, 16:39
il movimento dentro la tanica lo faro agitandola dato che la pompa non ci entra nella tanica.......porto la temperatura a 25gradi e metto 400 g di sale.........dopo un giorno controllo col rifrattometro cosa mi da ok?
i grammi di sale giusti sarebbero 520 g , porti l' acqua a temperatura, e metti 500g, poi dopo qualche ora misuri con rifrattometro, fai le dovute correzioni, lasci sciogliere bene tutta la notte ed è pronta...
pero' una pompetta che smuove l' acqua, è importante...
Sampei79
12-04-2010, 16:40
il movimento è molto importante... dato anche il fatto che il tuo impianto osmotico non riuscirà a produrre tutta dell'acqua in pochi minuti... meglio se la mantieni in movimento...poi ti aiuterà a far scioglìere meglio il sale non credi??
poi a seconda del tipo di sale che hai, dopo poche ore è già pronto e rintegrabile dentro la vacsa
RUTHLESS86
12-04-2010, 18:01
voi che sale mi consigliate da comprare online??
Sampei79
12-04-2010, 18:05
io i trovo bene con il timo reff salt premium...
ma ho sentito parlar bene anche del corralin reff salt premium... vedi te...
dipende anche dalle tue esigenze
RUTHLESS86
13-04-2010, 12:20
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2007
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1386
che sale ordino? tra quei due ovviamente!!!!
Michele1970
13-04-2010, 14:06
sale: tropic pro reef
Circa 33 grammi al litro, percio' fai 33 X 15 = 495 grammi e ti esce l'acqua a 1024
se c'e' bisogno, alla fina dopo averla misurata con rifrattometro, ritocca con aggiunta di sale o d'acqua di osmosi.
RUTHLESS86
13-04-2010, 17:39
quindi vado per il tropic?
sono ottimi entrambi e belli carichi!!!!
se il tuo cambio è di 15 litri a settimana fai cosi.....prendi un secchio,ci metti l'acqua e il sale, poi prendi un mestolo da cucina di legno e giri forte fino a che non si scioglie tutto,lasci girare nel secchio con una pompetta un'oretta ma anche meno, poi butti dentro è buonaotte, ne giorni ne termo riscaldatore, per un cambio come il tuo del 5% non c'è bisogno di scaldare niente......cmq ti consgilio di non fare un cambio a settimana del 5%...fai un cambio ogni 2 settimane del 15% ;-)
io cambio 30 litri e uso due secchi, in un'ora faccio tutto, l'importante è mantenere conservato bene il sale, cosi facendo lo rendi quasi istantaneo!!!!
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo, considerà sempre sui 37/38 grammi a litro, vedrai che c'è da correggere poco;-)
RUTHLESS86
13-04-2010, 18:48
grazie ory!? allora prendo il tropic marine
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |