PDA

Visualizza la versione completa : Tartarughe terrestri... dove le trovo?


balabam
13-03-2005, 00:33
Beh... forse è un po' poco pertinente... ma qualcuno sa dove potrei trovare nella zona nord milano un negozio o allevamento che venda tartarughe terrestri?

vincy88
13-03-2005, 01:05
ciao, dovresti vedere su inernet dei siti che danno nomi di allevatori e trovarne uno della tua zona!!! con una semplice ricerca lo trovi! ciao

FEDES
13-03-2005, 01:09
be per quanto ne so...in vendita nn c'e ne sono piu perche' in pericolo di estinzione....io ho una testudo hermanni ma me l'ha hanno regalata :-))

PinnaGialla
13-03-2005, 03:13
Dipende ovviamente dalla specie, ne trovi eccome in commercio, ovviamente di specie non in estinzione

Strike
13-03-2005, 06:05
tutte le tarta terresti hanno bisogno di documenti per tenerle senza avere problemi.. invece per le acquatiche non tutte!

questo perchè le terresti sono più a rischio..

FEDES
13-03-2005, 14:22
tutte le tarta terresti hanno bisogno di documenti per tenerle senza avere problemi.. invece per le acquatiche non tutte!

questo perchè le terresti sono più a rischio.. ;-)

vincy88
13-03-2005, 16:44
ora non trovo i siti di allevatori, ma se cerchi li trov, devi girare un pò su internet! comunque so che le testudo Hermanni , la specie più diffusa, le vendono! ma costano un pò, come tutte le tarta terrestri! appena nate vanno dai 100 ai 150 €! quelle d'acqua (che secondo me sono più belle) costano molto meno, da 8 a 30 € circa!!! ciao

Strike
13-03-2005, 17:01
ora non trovo i siti di allevatori, ma se cerchi li trov, devi girare un pò su internet! comunque so che le testudo Hermanni , la specie più diffusa, le vendono! ma costano un pò, come tutte le tarta terrestri! appena nate vanno dai 100 ai 150 €! quelle d'acqua (che secondo me sono più belle) costano molto meno, da 8 a 30 € circa!!! ciao

bè dipende sempre chi incontri... perchè c'è tipo una legge che vale per i nuovi nati in cattività quindi con regolari docmenti di nascita dovrebbero esssere ceduti gratuitamente.. ma nn lo fa nessuno!cmq le hermanni hermanni le trovi anche a 25 euro..
e quelle acquatiche ci sono delle specie che superano i 5mila euro...- -28d#

PinnaGialla
13-03-2005, 19:37
Serivirà qualsiasi documento voi dite, ma in commercio si trovano in qualsiasi negozio specializzato in rettili.

balabam
13-03-2005, 19:43
Le acquatiche non mi piacciono... sono carnivore... preferisco una bella coppia di hermanii o graeca che si mangiucchiano l'insalata...

vincy88
13-03-2005, 21:22
comunque non è vero che sono tutte carnivore!!!
X strike: sei sicuro che si trovano anche a 25 €??? che tarta acquatiche costano 5 mila €??? ciao

Strike
13-03-2005, 21:28
Serivirà qualsiasi documento voi dite, ma in commercio si trovano in qualsiasi negozio specializzato in rettili.

ma le trovi anche in negozi non specializzati in rettili.. nei normali negozi di acquariofilia le comunissime trachemys che le danno senza documenti..

Strike
13-03-2005, 21:29
Le acquatiche non mi piacciono... sono carnivore... preferisco una bella coppia di hermanii o graeca che si mangiucchiano l'insalata...

sì e secondo te mangia solo insalata??? sì allora nn crescerà mai...
alle terrestri si da come mangime di base lombrichi e piccolini insetti... però sempre accompagnato da verdure.. e alcuni fiori...

Strike
13-03-2005, 21:30
comunque non è vero che sono tutte carnivore!!!
X strike: sei sicuro che si trovano anche a 25 €??? che tarta acquatiche costano 5 mila €??? ciao

sì sono sicurissimo...
per le acutiche una ad esempio è carettochelys insculpta.. più grande è e più la paghi...

vincy88
13-03-2005, 21:42
E' come dare solo gamberetti alle tarta d'acqua vero??? comunque ha detto che non gli interessano quelle d'acqua!

vincy88
13-03-2005, 21:45
e da quanto partew questa carettochelys insculpta??? hanno il guscio molle??? non sono bellissime ma si avvicinano molto a quelle acquatiche (intendo tipo la carretta) non la trachemys e le altre!!! ciao

©utte®
13-03-2005, 22:42
Ciao,
vicino a milano c'è ZooMiniMarket ke regolarmente vende tartarughe terrestri.
Il negozio si trova a Casatenovo (Lecco) in via sirtori.

Strike
14-03-2005, 01:01
stai attento a non comprare tarta malate.. che nei negozi spesso capita.. #06

Strike
14-03-2005, 01:06
e da quanto partew questa carettochelys insculpta??? hanno il guscio molle??? non sono bellissime ma si avvicinano molto a quelle acquatiche (intendo tipo la carretta) non la trachemys e le altre!!! ciao

dai 4/6cm costa 400 euro conta che arriva più di mezzo metro....
a me personalmente mi piace tantissimo..perchè sono una persona strana e a persone strane tarta strane..
sì è a guscio molle..
ma la carretta è marina.. sì cmq è tipo quella a differenza che ha il guscio molle come le pelodiscus sinensis.. so troppo belle vengono dall'australia!! #36#

vincy88
14-03-2005, 19:09
si lo so che la carretta è marina ma questa ha le zampe come le tarta marine!!!

Strike
15-03-2005, 00:03
si lo so che la carretta è marina ma questa ha le zampe come le tarta marine!!!

sì hai ragione ;-) :-))

zano
15-03-2005, 14:37
possono coesistere 1 tartaruga con 2 gatti? -28d#

Strike
15-03-2005, 18:31
possono coesistere 1 tartaruga con 2 gatti? -28d#

be insomma...

balabam
15-03-2005, 20:12
Dipende... Se la tartaruga è adulta e la tieni in un bel giardino, sì, tranquillamente. In casa NO! -28d#

zano
16-03-2005, 00:42
ok grazie mille! #36#

vincy88
16-03-2005, 00:50
beh rischi comunque un pò!!! :-)

Strike
16-03-2005, 14:03
beh rischi comunque un pò!!! :-)

concordo.. avete mai visto tarta che fanno una brutta fine nella bocca di gatti e cani... -20 povere tarta.. guscio spaccato morte dopo 2-4 giorni #07

vincy88
16-03-2005, 15:03
già! una volta ho visto su un sito delle tarta dopo un'invasione di topi! mi facevano impressione, ovviamente erano morte, i gusci erano mangiati, una cosa indescrivibile!!! stai attento quindi dove la tieni!!! io direi che il meglio sarebbe un cortiletto ben protetto!

daftzorlevich
20-03-2005, 01:03
al piccolo zoo di Desio ce ne sono un paio di specie e mi sembra anke al consorzio agrario di saronno cè qlkosa....
qndo era uscita la legge ke bisognava denunciarle nella mia zona se ne trovavano in giro (strade prati boski) molte...kissà la gente ke pensava!!mica era illegale o c era da pagare...mah...
mio zio ne aveva in cortile e ogni estate si riproducevano!! #36#

daftzorlevich
20-03-2005, 01:05
possono coesistere 1 tartaruga con 2 gatti? -28d#
per esperienza ti dico di si...
il gatto ci gioca un pokino incuriosito da sta strana bestia...la tartaruga si rintana e cn la pazienza ke ha aspetta...il gatto si stanca e la lascia stare...poi qndo la rivedrà in giro nn le farà niente considerandola noiosa...

vincy88
20-03-2005, 01:57
-05 -05 -05 mah ho qualche dubbio...

Strike
20-03-2005, 17:07
be insomma io ho visto tarta squarciate isulla testa da unghie di gatti... -28d#

secondo me dipende da esemplare ad esemplare magari convivono ed anche la tarta sta insieme al gatto.. ma magari ad un certo punto al gattto je pija male e je dà una zampata... sono pur sempre animali.. #13

ErMurena
25-03-2005, 17:07
Ciao mi hanno appena portato un coppia di tartarughe ermanne quelle nostarane hanno tredici anni con i documenti e l'ho pagate 200 euro.Ma io sono di roma e il tipo che le vende pure.... :-( se vuoi ti faccio sapera bene!!!
Ora stanno nel mio giardino un po addormentate perche ancora in letargo cmq... Fikkissime ....!!!!! :-)) :-)) :-))
Ora mi documento bene e magari poi ti faccio sapere quello che imapro.....intanto se cualchuno di voi ne sa qualcosa serei molto felice di apprendere... ciao

Strike
25-03-2005, 17:55
Ciao mi hanno appena portato un coppia di tartarughe ermanne quelle nostarane hanno tredici anni con i documenti e l'ho pagate 200 euro.Ma io sono di roma e il tipo che le vende pure.... :-( se vuoi ti faccio sapera bene!!!
Ora stanno nel mio giardino un po addormentate perche ancora in letargo cmq... Fikkissime ....!!!!! :-)) :-)) :-))
Ora mi documento bene e magari poi ti faccio sapere quello che imapro.....intanto se cualchuno di voi ne sa qualcosa serei molto felice di apprendere... ciao

aspè hai quelle nostrane o le testudo hermanni????
quelle nostrane sono tarta palustri in via di estinzione in allegato B (mi sembra..) non credo che tu possa avere quelle.. anche se le hai pagate 200euro.. potresti postare una foto???

ghena
16-04-2005, 15:42
le tartarughe terrestri vanno denunciateeeeeeeeeeeeeeee :-) :-) :-) :-)oppure se le comprate in negozi specializzati fatevi lasciare la fattura ,le testudo sono quelle più adatte al nostro clima(hermanni,graeca)e quelle più facili da reperire :-) :-) :-)

Strike
17-04-2005, 04:56
le tartarughe terrestri vanno denunciateeeeeeeeeeeeeeee :-) :-) :-) :-)oppure se le comprate in negozi specializzati fatevi lasciare la fattura ,le testudo sono quelle più adatte al nostro clima(hermanni,graeca)e quelle più facili da reperire :-) :-) :-)

no no devono sempre essere denunciate e sempre accompagnate da certificato di nascita, che viene rilasciato dal negoziante, chiunque esso sia...

Strike
17-04-2005, 04:56
per il clima.. dipende se la tieni in una teca o in giardino....

vincy88
19-04-2005, 14:55
secondo me meglio il giardino

Strike
19-04-2005, 17:50
secondo me meglio il giardino
sì certo non ci sono paragoni!!! hanno sempre erba a disposizione e anche le lumachine che girano in giardino.. poi loro scavano e mangiano anche i vermi sotto terra!

vincy88
19-04-2005, 23:31
non so... sai penso che le tarta d'acqua le possono avere tutti (quelli che se ne possono occupare), ma non vedo che le tarta di terra possano vivere bene in una teca! cioè le tarta d'acqua stanno bene anche in un bel terracquario, non è necessario il laghetto! per quelle di terra secondo me è indispesabile il giardino perchè crescano bene! che ne dici???

Strike
20-04-2005, 02:22
no vabbè se uno vuole una tarta di terra... può aere ottimi risultati anche con teche e terrari...
io ne ebbi 3 tutte in teche differenti fatte in legno e ricoperte da uno strato di plexi (che casualità :-D )
e devo dire che mi sono molto divertito..
cmq il fatto che dici tu vale fino ad un certo punto perchè dipende sempre da quanto tempo gli si dedica, con questo non voglio dire che lo spazio non conta e che si può far crescere una tarta un 20cm...
io avevo costruito terrari belli grossi 1,5m X 2m cioè stavano abbastanza bene! per il letargo con una specie ho avuto problemi perchè in cantina c'è molta umidità e questa veniva dall'africa e con umidità soffre... pensa che questa tarta non ha neanche bisogno di bere acqua cioè l'acqua che li serve le basta quella dei vegetali che assume..
chi ha il giardino può anche abbandonarle le tarta tanto diventano auto sufficenti.. e questo mi da un pò fastidio perchè non c'è la stessa passione che si potrebbe avere con acquaterrario o un terrario... anceh le tarta d'acqua starebbero meglio in un laghetto ma ci stanno bene anche in acquaterrairio ben organizzato.. e lo stesso vale per quelle di terra.. che spesso quelle in commercio hanno dimensioni inferiori rispetto a quelle acquatiche..

vincy88
20-04-2005, 14:30
si ma alcuni tengono delle tarta di terra in terrari di 1m X 50 cm!!! così è meglio non avercene di tarta!!!

Strike
20-04-2005, 19:38
si ma alcuni tengono delle tarta di terra in terrari di 1m X 50 cm!!! così è meglio non avercene di tarta!!!

bè per due esemplari di testudo hermanni va bene... cioè non è così angosciante..
il fatto è quando vendi testudo in terrari da 30x40 cm...

vincy88
20-04-2005, 20:58
già!!! comunque penso che in terrari come quello che avevi te vivono più che bene! ma le tarta più spazio hanno e meglio è per questo chi ha un giardino sarebbe bene che facesse un laghetto x le tarta d'acqua e lasciassi libere le tarta di terra!

Strike
21-04-2005, 00:09
già!!! comunque penso che in terrari come quello che avevi te vivono più che bene! ma le tarta più spazio hanno e meglio è per questo chi ha un giardino sarebbe bene che facesse un laghetto x le tarta d'acqua e lasciassi libere le tarta di terra!

anke perchè diventa tutta un'altra sotira!! è molto più bello puoi vedere le tarta dall'alto ed hanno un sacco di spazio e nn sono condizionate da niente!!!!
io so potrò in un futuro voglio una casa col giardino e mi faccio subito il laghetto per le miei tarta!!!!!
W IL LAGHETTO!!!!! :-D