Visualizza la versione completa : alghe in acquario aiuto!!!
FullmetalGetsu
12-04-2010, 14:32
salve a tutti.. nel mio acquario alle piante con foglie large si attaccano delle alghe marroncine rosse filamentose... e se ne formano molto.. come posso fare ad aliminarle? per che motivi si creano?
Ho spostato il topic in "Alghe infestanti dolce" :-)
Una foto aiuterebbe molto.
L'acquario è quello del profilo?
Da quanto tempo è avviato?
Che piante hai?
FullmetalGetsu
13-04-2010, 15:18
ok ho postato 2 foto.. spero di esserci riucito.. sono quei filamenti marroncini che sono attaccati anche al termometro... comunque come piante ci sono delle anubbias e altre che non mi vengono in mente... accanto al muschio attaccato alla radice di torbiera ci vengono proprio delle specie di cespugli di quelle alghe li.. mi fanno proprio schifo...ho un impianto a C02 che rilascia 24 bolle al minuto e come fertilizzante uso 4 gocce di jbl Ferropol 24 al giorno... e quando cambio l'acqua metto anche del jbl ferropol 10 ml ogni 40 l
http://s4.postimage.org/7EdZi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV7EdZi)
http://s3.postimage.org/lV_Xi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqlV_Xi)
L'acquario è quello del profilo?
Da quanto tempo è avviato?
...........-73...................
Non sapendo che piante hai.......riusciresti a fare una foto panoramica, in modo da capire quanta e quale vegetazione hai?
Perchè, tra l'altro, dalle piante che vedo e che citi, stai fertilizzando troppo. Se poi la vasca è avviata da poco, hai molta luce e hai iniziato a fertilizzare fin dall'inizio, è ancora peggio.
FullmetalGetsu
13-04-2010, 21:22
l'illuminazione non è tanta sono 2 t5 da 30w ognuno.. l'acquario è quello della descrizione nella mia scheda... ho iniziato a fertilizzare da subito.. l'acquario è avviato da 2 mesi ormai... ho fatto un pò di foto spero che si veda bene e si riesca a capire che piante sono...
http://s1.postimage.org/DLQvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxDLQvJ)
questi sono i fertilizzanti
http://s2.postimage.org/ySLHr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsySLHr)
questo è tutto l'acquario
http://s3.postimage.org/ncTS9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqncTS9)
questo è l'angolo sinistro
http://s3.postimage.org/ne9GJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqne9GJ)
questo è l'angolo destro
http://s4.postimage.org/8OSr0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV8OSr0)
questo è il centro con la radice e le piante attaccate sopra
Paolo Piccinelli
14-04-2010, 08:42
Concordo con la diagnosi di Entropy: piante non ancora sufficientemente robuste, numerose ed ambientate per contrastare efficacemente le alghe nell'attuale regime di luce e fertilizzazione.
Fotoperiodo?
FullmetalGetsu
14-04-2010, 14:34
8 ore... cosa dovrei fare perciò?
8 ore... cosa dovrei fare perciò?
Innanzitutto ci vorrebbe un po' di olio di gomito: cerca di togliere manualmente più alghe possibili. Se le fogli delle varie piante sono particolarmente attaccate, taglia tuttta la foglia.
Poi (visto le piante che hai) per ora riduci ad un terzo le fertilizzazioni e non aggiungere il fertilizzante nell'acqua dei cambi.
Per Echinodorus e Cryptocoryne preferenzia la fertilizzazione del fondo.
Aiuterebbe aggiungere del Ceratophyllum, anche galleggiante in superficie. Contrasterebbe la proliferazione algale.
Se possibile poi, fai anche un test (di quelli buoni!) del ferro.
Da una foto della vasca, noto che hai il rientro dell'acqua dal filtro fuori dal pelo dell'acqua. Questo crea molte bolle e turbolenza che vanifica parecchio l'immissione di CO2. E questo non fa piacere alle piante. Dovresti fare in modo di ridurre di molto questa turbolenza.
Domanda: Che tipo di neon possiedi?
FullmetalGetsu
14-04-2010, 20:49
il getto dell'acqua volendo lo posso mettere sotto il livello dell'acqua però il livello lo si può alzare anche di più... e perciò quel problema è risolto.. ho 2 neon t8 da 30 W l'uno.. il frontale è luce bianca e quello dietro è rosa per la fotosintesi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |