Visualizza la versione completa : Ordine coralli
Credo che sia arrivato il momento di portare in italia qualche corallo particolare :
http://www.milehighaquatics.com/
Considerate che il prezzo è espresso in dollari australiani,oggi il cambio è 1,46 perciò 100 $ sono la bellezza di 68€ !!!
Ieri mi è arrivata l'email che ci sono sconti sulle spedizioni,naturalmente devo parlargli,ad ogni modo,le spedizioni a costo pieno vengono 87$ = 59€
E' possibile ordinare solo molli o lps,se l'animale arrivasse morto,il capo rimborsa il 75% del valore dell'animale,naturalmente,non in soldi,ma con altri animali di pari valore al prossimo ordine.
Se il pacco lo si fa arrivare a casa mia,io non ve le rispedisco,ve le venite a prendere a casina mia !
andreaclc82
12-04-2010, 14:43
scusa la domanda ma le tridacne vengono considerate come sps o lps?
..ma in qunato tempo arriverebbero dall'australia? come minimo ci vorranno 48-72ore.. poi con la dogana come funziona? non è che c'è il rischio che rimangano bloccate per settimane? oppure essendo "vivo" fanno più alla svelta?
il tizio mi ha detto che spedisce in tutta europa e ha diversi clienti anche in Italia.
Gli animali se sono imballati a regola d'arte 3 giorni campano nei sacchetti,mi sembra che ci mettano l'ossigeno puro o qualcosa del genre.
Ora mi informo per bene per la dogana
Tutto dipende dal corriere e dalla documentazione allegata. Ho provato a fare il controllo dei tempi di resa da Sidney a Livorno per un pacco da 20 kg e valore 300 euro, e ci vogliono 72 ore, se si prende ad esempio fedex che e' il corriere dichiarato sul sito.
A mio parere, troppi rischi, senza contare che c'e' il rischio che fermino tutto in dogana.
ALGRANATI
12-04-2010, 20:56
e se fermano tutto in dogana ti denunciano.
e se fermano tutto in dogana ti denunciano.
Ma con i cites non possiamo importare i coralli ?
------------------------------------------------------------------------
ma tra l'altro io voglio i molli,i molli non hanno il cites ! dovrebbero essere di normale importazione,sbaglio ?
ALGRANATI
12-04-2010, 21:13
certo che puoi se te li danno........
e aggiungo....fate molta attenzione con quali luci vengono fatte le foto degli animali che potreste rimanere mooolto male.
e aggiungo....fate molta attenzione con quali luci vengono fatte le foto degli animali che potreste rimanere mooolto male.
Mi sembra una cosa scontata... in alcune foto si vede la base che è blu in altre che è bianca !!!
ALGRANATI
12-04-2010, 21:52
scontata probabilmente x te.....
solo molli o lps??
Basta leggere sopra
andre reef
14-04-2010, 19:36
come già vi ha detto ALGRANATI...occhio alla dogana!!!!!!!
se controllano il pacco vi beccate una di quelle salassate che non vi scordate più!
Andre reef, vedo che sei preparato sull'argomento! :-))
andre reef
15-04-2010, 13:46
BUBBA21....dici????#18
BUBBA21....dici????#18
cosa ti è successo?
Stefano1961
20-01-2011, 21:58
Confermo anch'io, i coralli devono essere dichiarati, e di conseguenza bisogna avere l'autorizzazione Cites. Il problema e' che i Cites ai privati li danno solo in casi eccezionali, ........... per esempio quando ti nasce un esemplare di tartaruga, o di un camaleonte, regolarmente registrati. Altrimenti tutto viene bloccato in dogana !!!!! Ci sarebbe la via " illegale ", di scrivere che il contenuto del pacco e' di tutt'altra natura, ma se ti beccano , ........ ti rovinano economicamente, ed in oltre la denuncia e' penale. Fai tu !!!!!!
A momenti mi fate passare la voglia, ma scusate mi chiedevo, ogni volta che spediamo un corallo siamo a rischio denuncia?
Stefano1961
24-01-2011, 21:34
Ciao Buddha, la normativa prevede che per ogni corallo in vasca, si debba avere il documento Cites. Naturalmente nessuno verra' a bussare a casa tua, ma nel caso tu spedisca un corallo ad un amico, e magari senza guadagnarci niente, devi allegare allo stesso, il documento da te in possesso. Nella sciagurata ipotesi, che durante la spedizione, si apra involontariamente il pacco, e scoprono che e' senza Cites, la denuncia e' penale, e la multa salata. ;-)
Ma anche se sei il ricevente rischi il penale?
Stefano1961
25-01-2011, 00:27
No !!! Solo chi spedisce senza Cites, perche' teoricamente chi riceve sa' che arriva il corallo e il documento accompagnatorio. Attenzione pero', che mi riferisco da negoziante a privato. Nel caso di spedizione fra privati, non so cosa succede.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |