PDA

Visualizza la versione completa : Stagno in vaso di resina


franconero
12-04-2010, 02:30
Ho acquistato un vaso di resina rettangolare lungo circa un metro di quelli standard se nn erro le altre misure sono 60h e 40 profondità. Come fondo ho usato terriccio misto ad akadama e ricoperto di akadama puro per isolare il terriccio. Ho pianatato una pinata di papiro a radici nude e ricoperto con lenticchia d'acqua. Siccome non ho intenzione di aggiungere filtri o altro volendo creare uno stagnetto naturale volevo sapere che specie posso introdurre perchè stiano bene estate e inverno... tenete conto che abito in provicia di napoli e raramente quest'inverno le temperature esterne si sono avvicinate allo 0. Inoltre se potete darmi suggerimenti su altre piante che posso introdurvi... non ho idea del litraggio della vasca ma non credo sia più di 200 lt netti... o forse non arriva neppure a quella capacità.
Grazie in anticipo vi sarei grato se mi deste una mano perchè sono alla prima esperienza con un pond piccino in balcone.
A presto

fastfranz
12-04-2010, 10:28
Attento ai papiri sono degli "spaccatutto", esperienza personale (mettili in un vaso MOLTO solido che li "costringa" e poi metti il vaso in acqua), se hai messo la lemna (mi piace, però ...) pian piano coprirà tutto, per cui ... stai bene così (il papiro è/dovrebbe essere OK, "sotto" ha solo le radici)

Pesci: un paio di "rossi" oppure, meglio vista la modesta cubatura, una manciata di Gambusie, ma fa in modo (vedi la proliferazione lemna) che abbiano sempre uno ... "spicchio di sole"!

onlyreds
12-04-2010, 11:14
concordo con fastfranz.
per i rossi è un po' risicato (ed il fondo di akadama mi sembra un po' ruvido per la bocca dei rossi che grufolano sempre il fondo) ma per le gambusie andrebbe benissimo.

franconero
12-04-2010, 11:15
Ciao...alludi al fatto che il papiro potrebbe rompere il vaso di resina o che possa espandersi incontrollatamente alzando tutto il fondo? Le misure le ho riviste stamane e sono molto più modeste... effettivi avremmo 90x 37x40... l'acqua ha una profondità attorno ai 20 cm il resto è substrato e orlo superiore della vasca, quindi siamo attorno ai 70 lt netti e a sto punto stesso io escluderei i rossi.
Avevo pensato anche ai Tanichtys oltre che alle gambusie che mi piacciono un pochino meno, però non conosco bene la loro adattabilità all'inverno.
La lenticchia la controllerò costantemente attento a non farle coprire l'intero specchio d'acqua...
ho preso anche un pò di Pistia e volevo mettere in un angolo anche un pochetto di Acorus calamus... che ne dici?
Grazie ancora di tutto.

onlyreds
12-04-2010, 12:15
Il calamo è molto bello e potrebbe starci molto bene #36#

franconero
12-04-2010, 20:50
...e per quel che riguarda i Tanichtys? sono adattabili...cosa sapete dirmi a riguardo? a me piacerebbe molto l'idea però voglio rassicurazioni sennò nulla... non mi va di farli star male.

Raf28
13-04-2010, 10:09
una ninfea, di quelle rustiche ma che non crescono troppo ci starebbe bene

Rakartmorfina
17-04-2010, 11:49
Ciao , non credo che Tanichtys reggano il nostro inverno anche se da te la temperatura non arriva allo zero .... io mi limiterei alla sola manciata di gambusie come diceva Onlyreds