Entra

Visualizza la versione completa : Traduzione test nitrito e silicati salifert


miticopaolo
07-12-2005, 15:06
Come da topic qualcuno sa dirmi come si svolgono questi 2 test? Purtroppo ho le istruzioni scritte in tedesco.

No2 ho provato ad arrivarci, ditemi se e' esatto.
1) metto 1ml nella provetta
2) metto un cucchiaio raso polvere e agito 20 sec
3) aspetto 1 minuto e guardo
PS guardo dall'alto con la scala a lato?

Per i silicati non capisco

sebyorof
07-12-2005, 15:17
TEST DA INTENDITORE: NITRITO


1. Mettere con una siringa 1,0 ml dell’acqua da testare nel contenitore del test.

2. Aggiungere un cucchiaio raso della polvere NO2. Mescolare cautamente il contenuto del recipiente del test per 20 secondi. Poi lasciare per 60 secondi.

3. Posizionare il contenuto del recipiente del test su una parte bianca del modello di colore e confrontare i colori uno con l’altro. Leggere la percentuale di Nitrito rilevata. Un colore tra due gradazioni di colore corrisponde ad una percentuale di Nitrito che si trova fra questi. I valori di Nitrito sono indicati in mg / L Nitrito. Se si preferisce la percentuale Nitrito – Azoto, il risultato rilevato deve essere moltiplicato per 0,3.

Maggiore Sensibilità
Sollevate il contenitore del test davanti a voi e guardare attraverso il lato di esso. Posizionate la gamma dei colori dietro al contenitore. Assicuratevi che il settore bianco della gamma dei colori sia dietro al liquido. I risultati devono essere divisi per 10.

tra un po ti scrivo quello dei silicati

sebyorof
07-12-2005, 15:29
Si profi test

Istruzioni operative

A) Versare 10 ml d'acqua nella provetta con l'aiuto della siringa
B) Aggiungere 4 gocce di reagente Si-1 (bassa precisione 2 gocce), agitare lentamente per 10 secondi e lasciare riposare per 5 minuti
C) Aggiungere 4 gocce di reagente Si-2 (bassa precisione 2 gocce), agitare lentamente per 30 secondi(bassa precisione usare 2 gocce invece di 4)
D) Aggiungere un misurino di polvere Si-3 agitare lentamente per 30 secondi (bassa precisione usate 2 gocce invece di 4)
E) Mettere la provetta aperta sulla scala colorimetrica in una parte bianca e comparare il colore. Da questo potete dedurre la concentrazione di silicati corrispondente. Un colore intermedio corrisponde ad una concentrazione intermedia.
Se avete scelto la precisione bassa moltiplicate il risultato ottenuto per dieci, i valori sono in ppm di ossido di silicio, per convertire i valori in silicati, moltiplicare per 2,1.
Attenzione: evitare di utilizzare acqua del rubinetto o d'osmosi che contenga più di 2 ppm di silicati. nell'acqua marina il contenuto di silicati dovrà essere entro i limiti misurati dal test.

miticopaolo
07-12-2005, 16:14
grazie mille!! ;-)

sebyorof
07-12-2005, 16:17
figurati! per cosi poco. ;-)