PDA

Visualizza la versione completa : resine antifosfati


Peppe8
11-04-2010, 21:07
quali sono le migliori resine anti fosfati? e in che filtro e con quale flusso fanno messe? ps si possono mettere anche in sump?

IVANO
11-04-2010, 21:11
Io uso le resine Forwater, mi sono sempre trovato benissimo e possono essere usate in qualunque letto fluido....e logicamente posso essere usate in sump

buddha
11-04-2010, 21:33
un bel refugium a chaetomorpha????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

IVANO
11-04-2010, 23:49
un bel refugium a chaetomorpha????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non per tutti è facile farlo, per questioni di spazio e di struttura di vasca già esistente....
E' comunque la domanda dell'amico era rivolta alla tipologia di resine che si trovano in commercio:-)

buddha
12-04-2010, 07:00
certo! Ma secondo te/voi mettere della chaeto nel pozzetto (ovviamente con una rete per non farla precipitare in summ e ostruire tubi) o in uno scomparto sump...

IVANO
12-04-2010, 08:55
POtrebbe essere un'idea ma è molto pericoloso (se si stacca la retina e blocca lo scarico ) e forse senza luce e senza un movimento adeguato sarebbe forse poco funzionale...
Cosa ne pensi?

SamuaL
12-04-2010, 09:58
Per me le migliori sono le Rowa, le ho usate nel FBF 1000 (il modello vecchio con il tappo grande) e una eheim compact a basso flusso, regolato a occhio.

Ho provato anche le Forwater, visto il prezzo vantaggioso, l'efficacia e la facilità di stoccaggio (stanno a secco in sacchetto), sono una valida alternativa!

matius
12-04-2010, 10:00
Peppe8 vai di resine che fai prima e passa la paura.... ;-)
io vado bene con le rowaphos ma anche quelle forwater dicono che sono ottime.
ciao

Peppe8
12-04-2010, 13:16
mi spiagate come utilizzarle in sump? perchè non ho un filtro a letto fluido

matius
12-04-2010, 13:45
Peppe8 vanno bene anche in una calzetta ma rendono moooooolto di più in un letto fluido!
io fossi in te lo comprerei uno... prima o poi ti torna utile fidati! -41

Peppe8
12-04-2010, 14:07
e che tipo di filtro sarebbe questo letto fluido? per una vasca come la mia 120X55X50 che modello servirebbe?

matius
12-04-2010, 14:35
guarda qua http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=976
ma se cerchi con google ne vengono fuori a milioni

Cappamassa
12-04-2010, 14:56
Io attualmente sto usando le ROWAphos nel letto fluido AQenginering AQFL80.

E' un'ottima resina forse la migliore ma è un po' rompiscatole perchè molto fine e le spugne del letto fluido a volte la lasciano scappare in sump.....

Ho provato anche le Seachem PhosGuard, ottime anche loro ma sono a base di alluminio, non dopvrebbero rilasciare nulla ma preferisco evitare.

Prossimamente prenderò le forwater, secondo me il giusto compromesso tra comodità e affidabilità! ;-)

Per il filtro valuta tu ce ne sono tanti validi ma comunque ti portano via minimo 50 euro....

buddha
12-04-2010, 17:48
conto che il mio refu ad alghe è alimentato 12 ore al giorno con una 500 l/h in concomitanza con l'accensione della luce (fotoperiodo invertito con la vasca - 12 ore)..quindi movimento ne farebbe più la caduta nel pozzetto di quello che ho io, luce la prende dalla plafoniera dell'acquario..difficile che non arrivi (semmai se volessi usare il fotoperiodo invertito allora no, ma non è obbligatorio..), se al posto della rete si mettesse uno scarico d'urso o simili non c'è più problema perchè la chaeto non va tanto a spasso piuttosto una retina che separi prima che l'acqua lambisca lo scarico in alto e sei a posto..per la luce tra l'altro come metti una lucetta (io ho una solaris da 18w nel refu) la puoi mettere anche per il pozzetto..