Entra

Visualizza la versione completa : biotopus II america + calibrazione conducibilita


Luca1963
11-04-2010, 15:52
Ciao a tutti

ho acquistato usato un biotopus II vorrei sapere se è possibilie cambiare i metodi di lettura da gradi Celsius a Farenight e viceversa -05 ma veniamo al problema più grosso all'interno della scatola c'è la sonda della conducibilita , che è un anello di plastica e una pinzatta con un cavo rosso attaccato che a detta del manuale serve per rifare la calibrazione ......

ma nn riesco a capire come è possibile farla.


chimi da una mano?

***dani***
12-04-2010, 20:37
Ciao Luca.

Hai guardato il videomanuale?
Hai letto le istruzioni?

Trovi tutto qua: http://elos.topic-board.com/biotopus-ii-f20/biotopus-ii-videomanuale-in-italiano-t65.htm e http://elos.topic-board.com/biotopus-ii-f20/download-manuale-in-italiano-del-biotopus-ii-t64.htm

La sonda di conducibilità che sappia io è autocalibrata, il sistema serve solo per controllare che il valore sia corretto. In ogni caso basta provare ad inserirla nell'apposita presa e controllare il valore in acqua

Luca1963
13-04-2010, 15:28
Ciao Luca.

Hai guardato il videomanuale?
Hai letto le istruzioni?

Trovi tutto qua: http://elos.topic-board.com/biotopus-ii-f20/biotopus-ii-videomanuale-in-italiano-t65.htm e http://elos.topic-board.com/biotopus-ii-f20/download-manuale-in-italiano-del-biotopus-ii-t64.htm

La sonda di conducibilità che sappia io è autocalibrata, il sistema serve solo per controllare che il valore sia corretto. In ogni caso basta provare ad inserirla nell'apposita presa e controllare il valore in acqua


Guardato tutto e nn ho trovato niente #07

sembra che nn sia possibile cambiare i tipo di gradazione da Celsius a Farenight ....

beh da quello che mi ricordo è 46,5 .......
e la salinita misura 1022 ....

ed infatti lampeggia .....

consigli?

***dani***
14-04-2010, 21:19
Per impostare il Biotopus in Celsius o Farenight, presumo che tu debba resettarlo. Per provare devi tenere premuto un pulsante qualsiasi fino a sentire il bip, rilasciare e ripremere subito fino a sentire un altro bip ed entrare nell'expert mode. Qua puoi fare il re-set dalla seconda pagina.

Per la sonda vorresti dirmi che misura un valore sballato?

Luca1963
16-04-2010, 16:36
....niente da fare provato farie volte ma nn m chiede che tipo di gradazione intendo usare.....

per i valori sballato sinceramente nn lo so in quanto ho provato con la densita dell'acqua ho una forbice di 3 gradi .......
per la temperatura nn lo so e nenache il ph devo fare i test epoi ti so dire ......

***dani***
19-04-2010, 16:10
Allora, per impostare in Celsius o Farenheit devi resettare il Biotopus operando in questo modo:

Occorre spegnere il biotopus e riaccenderlo tenendo premuto il terzo pulsante per almeno 5 secondi.

Non ricordo in questo momento se occorre ricalibrare la temperatura, ma ti consiglio di rifare la calibrazione della temperatura.

L'avvenuto cambiamento delle impostazioni dei gradi si vede anche dalla prima riga sul display all'accensione.

Controllare che l'ultimo carattere della prima riga alla accensione sia "E" come Europa

esempio :

Biotopus 2 Ver. 109/I E (per Europa )

Biotopus 2 Ver. 109/I U (per USA)

Luca1963
23-04-2010, 06:25
Bellissimo adesso posso vedere la mia temperatura in celsius.
Adesso rimane il problema della sonda redox è fissa sui +000
quando l'ho acquistata mi hanno detto che di norma nn c'è bisogno
di calibrarla, ma rimane costante su questa misurazione sia in farenight
che in celsius .... Poi nn rompo più.

***dani***
23-04-2010, 15:32
Ciao Luca, penso ti abbia risposto anche in email, giusto?

Il problema è la sonda Redox o quella di conducibilità? Quella Redox va calibrata, mentre quella della conducibilità non è calibrabile.

Fammi sapere.