PDA

Visualizza la versione completa : Ho deciso...cubo per molli!!


daddycayman
11-04-2010, 13:59
Ragazzi dopo mille ipotesi fatte..consigli chiesti...ora e ore perse a ipotizzare allestimenti più disparati,mi sono deciso...voglio allevare solo molli e qualche LPS se capita!!
L'allestimento sarà molto "simple",non mi posso dedicare completamente alla vasca e sicuramente i molli sono i coralli più semplice da allevare..e poi non li reputo coralli da serie B...
Voglio ottenere bei colori con poco...

IlCiancia
11-04-2010, 15:12
che intenzioni hai per la tecnica??luci???
quanti litri??

daddycayman
11-04-2010, 22:32
Per adesso ho solo in mente l'attrezzatura tecnica che dopo un attenta riflessione sarà la seguente:

VASCA 45X45X40(h)
ILLUMINAZIONE Plafoniera HQI 70w
MOVIMENTO 2 Koralia 1
SKIMMER H&S 90 f1000
SUMP 40X30X30(H) + 10X40X45(H) per il vano rabbocco
RABBOCCO fai-da- aleo
RISCALDATORE 150W


Ecco il mio super allestimento...che ve ne pare??

f.luigi
11-04-2010, 22:39
direi ottimo

daddycayman
12-04-2010, 00:24
Non so se la plafo riesce a coprire a pieno le dimensioni del cubo...facendolo da 40 sarebbe coperto meglio secondo voi??

IlCiancia
12-04-2010, 09:01
mmmmm...vai di 150w allora :-P...io ce l'ho su un cubo da 30..

daddycayman
12-04-2010, 11:56
L'illuminazione non la voglio cambiare,credo che utilizzerò un faro disano1131 per avere un riflettore maggiore...

Ragazzi non mi date altri pareri...che fa mi snobbate i molli???:-D:-D

Giuansy
12-04-2010, 12:11
Daddy, non è che ti si snobba è che non si sa che dirti, mi sembra che come tecnica vada piu che bene......insomma viene su un nano bellissimo....e poi per il discorso solo molli mica è
un nano di serie B......ci sono nano di soli molli SPETTACOLARI...............

cmq secondo me una qhi da 70 basta e avanza per soli molli...(basta anche per qualche LPS ...
al max li posizioni sotto il cono) ....

daddycayman
12-04-2010, 12:32
Ovviamente...l'idea mi è venuta anche prendendo spunto da un po di vasche americane..per cui voglio provareun hqi ad altra gradazione k tipo 20k in maniera tale da far risaltare le fluorescenze il più possibile...

Giuansy ho letto che tu hai fatto la modifica all'H&S 90 e ne hai riscontrati vantaggi..che mi consigli..la faccio anche io??

Giuansy
12-04-2010, 15:12
si ti consiglio di farla anche tu.....intanto fa meno schizzi e rumore....poi secondo me lavora meglio......se non sai in cosa consiste e come si fa chiedi che te lo dico....cmq è una belinata....

Daddy visto che alla fine sei sui 60netti, che pinnuti ci metti???
considerando che lo fai di soli molli (che gradiscono l'acqua un po piu grassa) e hai l'H&s 90
puoi anche inserirne 3 (piccolini he??)

daddycayman
12-04-2010, 19:45
Giuansyse mo lo consigli,la faccio!! Preparati a farmi da tutor perchè io e il faidate siamo un po litigati...

Per i pesci si è vero..di sicuro terrò il mio amphiprion frenatus la cui stronzaggine un po però mi spaventa...anche io come papo e luke sarei orientato per lo pseudochelinus..mi piace un bel po ma vorrei qualcosa di molto particolare e colorato...

enzolone
12-04-2010, 20:46
ottima la tecnica per i mollì. per quanto riguarda il 70w hqi per me è piu che sufficiente , io ci tengo gli sps.cmq 45 cm secondo me non li copre bene. per i molli puo uscire un nano stupendo , sono molto colorati e assortiti. basta solo scegliere i pezzi giusti

daddycayman
12-04-2010, 20:55
Secondo te il faro disano non riesce a coprire bene la vasca..??
L a plafo a braccio haquos credo abbia le stesse dimensioni di riflettore..chiederò un po a chi già la possiede!!

Si per i coralli sarò selezionatissimo,solo i più belli e colorati entreranno nella mia vasca..ci saranno tutti i colori,sarò attentissimo!!

Cercherò di far esaltare i colori fluo usando una 140000k o una 15000k..vedremo.

enzolone
14-04-2010, 00:51
con la 70w è difficile trovare dei bulbi con quella gradazione. io ne avevo preso uno di una marca tedesca doveva essere 14000k invece si e no è di 10000k. cmq secondo me 40cm li copri al massimo la rocciata la tieni centrale ad ai risolto. considera che 3 o 4 cm li devi lasciare dai vetri e gia da 45 cm le roccie max sono 39\40 cm .

daddycayman
14-04-2010, 03:45
Proverò a illuminare con una plusrite da 14k o 20k..vedremo quale tra le due mi attizza di più...
Per la rocciata non lo so..ma voglia fare qualcosa di molto appariscente ed estroso..-35

Giuansy
14-04-2010, 11:51
Daddy...per la rocciata particolare potresti anche pensare alle rocce artificiali (magari non tutte)
e fartele su misura e di forma particolare...dicevo non tutte nel senso che la base della rocciata la fai con rocce vive e sopra ci mettersti le artificiali...che ne pensi????

daddycayman
14-04-2010, 14:06
Giuansy ci stavo pensando..l'idea mi alletta molto..ma pensavo una cosa..i tempi di maturazione si allungherebbero di un bel pò non credi..ora mi rileggo un po il post delle rocce di aleo vediamo se trovo qualcosa...

Per l'argomento pesci tu che mi consigli di molto molto colorato?? vorrei qualcosa di diverso..

Giuansy
14-04-2010, 14:59
mmmm a quanto ho letto e capito se usi come base le rocce vive come tempi siamo li......cmq chiedi ad Aleo ......

per il discorso pesci è tutto legato al Frenatus, nel senso che è tremendamente territoriale e come minimo devi inserire dei pinnuti "compatibili" o perlomeno che li accetti o cmq li sopporti...imho

cmq per mia poca esperienza ti posso dire che di pinnuti (colorati ma va ovviamente a gusti)oltre gli ocellaris ho avuto il bicolor.... bello ma rompe (spilucca parecchio) i coralli mentre l'Espinosus oltre ad essere leggermente di taglia piu piccola è molto piu calmo ...e dal vivo (almeno per me) ha dei colori spettacolari.......

daddycayman
14-04-2010, 20:27
si infatto ora chiedo all'artificiale aleo23!!:-)):-))

Per i pesci ovviamente tutti gli amphiprion me li posso scordare..finirebbe a schifio..sarebbe una carneficina..:-D:-D meglio evitare..

Se il signorino me lo permette vorrei metterlo un altro pesciolino...lo pseudochelinus per adesso è il tra quelli più accreditati..vedremo se arriveranno altre proposte..
:-)):-))

aleo23
14-04-2010, 20:57
chiedi pure
spero di non fare la fine che ho fatto con zucchen che per mille problemi non gli ho potuto realizzare, e mi ritrovo ancora del materiale messo li
aproposito se zucchen legge SCUSAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma davvero tra problemi di varia natura non sono riuscito a fare tutto cio che volevi
con daddy non succederà promesso

daddycayman
14-04-2010, 22:25
chiedi pure
spero di non fare la fine che ho fatto con zucchen che per mille problemi non gli ho potuto realizzare, e mi ritrovo ancora del materiale messo li
aproposito se zucchen legge SCUSAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma davvero tra problemi di varia natura non sono riuscito a fare tutto cio che volevi
con daddy non succederà promesso

Ti ho mandato l'mp ma puoi rispondere dove vuoi o in mp o anche qui!!

aleo23
14-04-2010, 22:36
fatto in pm

daddycayman
15-04-2010, 00:56
Come alimentazione per il sistema pensavo di dosare a gg alterno kent phytoplex e kent zooplex non potendo farmeli in casa...che ne dite??

Giuansy
15-04-2010, 15:59
Daddy, i molli anche se non li alimenti fa lo stesso ...certo è che se li vizi mica si lamentano he??
unico problemuccio è che inquinano ma con il 90 non hai problem...e poi i molli gradiscono acqua un pochino grassa anzichenò........ imho

daddycayman
15-04-2010, 18:56
Diciamo che non tralascerò niente...voglio dar loro il massimo nutrimento possibile...
Ovviamente so che non è indispensabile infatti proverò un periodo senza dosare niente o qualcosa di leggero ,se provando a dosare zoo e phyto(comprati)ottengo una maggiore crescita,un maggiore spolipamento,una migliore colorazione allora continuerò...

Spero di trovare tanto coralli fluo,vedremo...

Dopo un po voglio provare a inserire qualche azooxantellato..così tanto per provare..o qualche gorgonia non simbiotica...vediamo che si esce fuori...

daddycayman
17-04-2010, 13:56
Ragazzi mi sta venendo un dubbio sulle rocce...io ne ho 9 kg che mi porto dalla mia vecchie vasca, essendo la vasca più grande ne devo aggiungere almeno altri 5 e in più voglio creare una rocciata differente rispetto a quella di prima..
Devo rifare la maturazione??
Devo diminuire il fotoperiodo??
Come faccio per ripartire correttamente??

daddycayman
23-04-2010, 22:03
Ragazzi per l'illumiazione quale bulbo mi consigliate tra un 14k e 20k per la mia plafo da 70w??
Considerate che voglio far risaltare al massimo le fluorescenze...
Oppure potrei fare secondo voi 14k + 2pl da 18w ai lati??

Grazie ragazzi!!

papo89
24-04-2010, 09:49
guarda, sono passato da pochissimo alla 20000K e sai che ho la 70W, ho messo un bulbo plusrite... Agli SPS non è garbato il cambiamento ma me l'aspettavo, molli e LPS stanno da Dio, però a dirti la verità mi aspettavo molte più fluorescenze... Fossi in te farei 14000°K + PL attinica o barretta LED...

daddycayman
24-04-2010, 10:58
Ma come??...non c' è un tripudio di fluorescenze con la 20k?? Che palle...
Beh allora opto anche io per la 14k + pl o led...vedremo, se il mio portafoglio avrà ancora dei soldini allora opterò per 2 barre a led plu.
Bene altro dubbio risolto..
Lunedì mi arriverà la vasca ed anche la sump..non vedo l'ora!!

papo89
24-04-2010, 14:12
non c' è un tripudio di fluorescenze con la 20k?? Che palle...
Già... Non puoi capire quanto ho rosicato...

daddycayman
24-04-2010, 14:43
non c' è un tripudio di fluorescenze con la 20k?? Che palle...
Già... Non puoi capire quanto ho rosicato...

E la differenza in fatto di luce azzurrina...??
Che mi dici..da l'idea di profondità o priprio non serve a niente...??

Giuansy
24-04-2010, 15:03
Daddy la maturazione la devi fare, o per meglio dire devi dar luce quando ahi gli no3 e po4 a zero.....magari ci mette meno tempo ...perchè anche se usi le rocce del vecchio nano, a parte che prendono aria e ti muiono i batterei aerobici, le rocce vive (tanto piu che cambi la rocciata)
giocoforza è sicuro che qualche roccia la mettarai sottosopra rispeto a prima (dove era in piena luce ora sarà al buio e viceversa) poi cambia anche la qualità acqua e movimento....
quindi secondo me dovresti stare al buio finche i valori (m03 e po4) non ti permettono di inziare il foto....

giuseppe rametta
22-05-2010, 10:48
bravo davide!bella scelta!anch io nella mia tinozza ho deciso solo per molli belli colorati e qualche sps semplicissimo(digitate e capricornis)...
sicuramente avrai il mio stesso problema:con tutta la settimana fuori casa è dira gestire gli sps!
io ho 150 watt hqi e, con una 15 k mi trovo benissimo!

daddycayman
25-05-2010, 14:55
Ciao Peppe!!
Si ho optato per la scelta meno dispendiosa alla fine...e spero cmq soddisfacente!!
Prenderò delle nuove rocce e ripartirò daccapo...l'unico legame con la vecchia vasca saranno il mio piccolo amphiprion e la tua caulastrea!!
Come illuminazione opterò per una hqi da 150w..e proverò anche io i 15 mila k per cercare di far risaltare le fluorescenze...
Ora aggiornerò tutto con mobile skimmer e polafo in tecnica nanoreef,così mi aiuterete un po!!

Giuansy
25-05-2010, 16:01
sono un'attimino in ritardo ma a quanto ho letto le 20000k funzionano/rendono alla grande con wattaggi superiori dai 250 in su ......wattaggi inferiori meglio andare di 14000 o al limite 15000........

Daddy, inutile ire che seguo con interesse se poi metti qualche foto mica ci offendiamo he??

daddycayman
25-05-2010, 19:57
Appena torno a casa ve lo mostro.......tranquilli ragazzi parlo dell'acquario e del mobile finito...:-D:-D

Giuansy
26-05-2010, 11:32
Daddy, sei uno sporccaccione/depravato....sei tu che pensi male...noi avevamo capito benissimo che parlavi del nano....siamo anime pure.....e tu la pecora nera:-D:-D:-D

cmq attendiamo con trepidazione......

papo89
26-05-2010, 11:43
parlavi del nano
e anche qui bisognerebbe specificare meglio visto che la natura con daddy non è stata così generosa!!!:-D:-D:-D

Giuansy
26-05-2010, 12:43
-68-68#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl ##rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Rifaccio che non mi sono venute bene le faccine:
-ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-

daddycayman
27-05-2010, 14:18
Bravo papo89 bravo.....la vendetta però ricorda è un piatto che va servito freddo!!
Intanto per gradire beccatevi tutti le foto del mio Daddy mini-system...altro che Elos...

Il mobile è in legno,fatto molto bene da un amico di mio padre,le misure del mobile sono 45x45x80(h).
La vasca misura invece 45x45x40(h) fatta da un ragazzo del forum che ringrazio per la disponibilità. Ancora devo fare i fori alla vasca e mettere lo sfondo blu...con calma...
La sump interna misura invece 40x40x40 con vano rabbocco di 16lt.


http://s4.postimage.org/vRfG0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVvRfG0)

http://s4.postimage.org/vRkFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVvRkFi)

Giuansy
27-05-2010, 16:15
Lavare lastre a specchio....mettere/applicare sfondo blu o come cippa ti piace....


in poche parole B E L L I S S I M O!!!!!!!!


PS: preparati perchè ora ti facciamo diventare matto con la rocciata#18#18#18
cosi tanto per vendicarci.....

daddycayman
27-05-2010, 16:58
Ancora per la tecnica mi mancano un po di cose---(risalita,carico-scarico,e sono indeciso sulla plafo)...

Ehehe la rocciata...so che mi farete impazzire e sò sicuro anche di una cosa,che sarà una rocciata diversa da tutte le altre rocciate,con più atolli per creare maggiore tridimensionalità e profondità.

Ho già diverse idee in mente ma voi dovrete pronunciarvi!!!