PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario, primi problemi...


chiodo
11-04-2010, 13:02
Salve a tutti, mi chiamo David e sono nuovo del forum...volevo esporre il mio problema e sentire un po i vostri pareri....
Io ho un acquario da 100L che mi è stato regalato da mio zio, dato che lui lo teneva in soffitta da molto tempo.
Premetto che è il classico acquario dozzinale da supermercato con la plasticaccia, cmq devo dire che apparte l'estetica della plastica ( che non mi interessa molto ) l'acquario è + che buono....
Il mio grande problema è l'illuminazione...anche se ho studiato queste cose alle superiori dato che ho fatto elettronica alle industriali, mi resta difficile capire una cosa.......sono andato in un negozio specializzato in acquariofilia e mi hanno venduto un neon " AQ HILITE T8 da 18W" e leggendo la sua scheda ho trovato che è da 10.000 °K .... a questo punto io mi domandavo ..... dal momento in cui, come già letto in giro, solitamente dietro vanno posti i neon che emettono temperature di colore + calde e davanti + fredde, allora questo da 10.000 dovrebbe essere bello freddo quindi dietro ce ne andrebbe bene uno da 6.500.......ma...

1) per un acquaio di acqua dolce tropicale, non sono troppi 10.000?
2) come cavolo devo posizionare questi 2 neon?
3) il secondo neon che ancora devo comprare.... come lo devo prendere ? fitostimolante o non serve ?

grazie in anticipo per le vostre risposte :-)

dado84
11-04-2010, 13:16
Ciao David,
la lampada da 10000K è un po' troppo,se sei in tempo,riportala indietro e prendine una da 6500K.
Avendo a disposizione 2 neon puoi procedere così:
anteriormente metti il neon da 6500K,posteriormente un bel 4000K.
Tu hai T8 da 18W e sono facilmente reperibili anche quelli per uso "civile" che trovi nei negozi di illuminotecnica (che costano molto meno).
Dovresti chiedere un 840 o ancora meglio un 940 per quello da 4000K (la cifra iniziale indica la percentuale di resa:80% nel primo caso e 90% nel secondo) e per la 6500K sempre una 865 o 965 (vanno bene sia Philips che Osram ecc...)
Se non riesci a trovarle nei negozi di illuminotecnica (spesso ce li hanno anche nei centri commerciali tipo Brico,Castorama ecc...) prendi pure quelli per uso acquariofilo che costeranno un po' di più...
Per quanto riguarda il neon fitostimolante lascerei proprio perdere perchè spesso sono difficili da gestire e potrebbero portarti ad una esplosione di alghe.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure!

AlessioC
11-04-2010, 15:31
Quoto Dado84, io ho una coppia di neon ( nel mio caso da 24W e T5 ) con gradazione 6500 anteriore e 4000 sul posteriore.
Mi trovo benissimo sia come risposta delle piante, che per l'assenza di alghe, senza contare il lato estetico; 10000 è una gradazione troppo fredda e l'acquario risulterebbe anche brutto da vedere... lo stesso con le fitostimolanti dal 4000 in giù, troppo gialle.

chiodo
12-04-2010, 11:00
Grazie di cuore...seguirò il vostro consiglio...
Visto che ci sono vi espongo il mio 2° problema:
Per quanto riguarda il fondo, mi hanno consigliato di mettere uno strato di terriccio fertilizzato (senzaa argilla espansa sotto perchè dicono che non si usa +) e poi sopra la ghiaia.....

1)va bene? devo mescolare anche la ghiaia al terriccio, e poi butto l'altra ghiaia restante?
2) volevo mettere della ghiaia nera (sulla busta c'è scritto "ghiaia bios", per capirsi quella che molti chiamano quarzo)...va bene? ho sentito dire che da fastidio ai pesci....è vero?

Grazie ancora per la vostra disponibilità :)

dado84
12-04-2010, 11:44
David,
per il fondo puoi mettere uno strato di fertilizzante e ricoprire il tutto con il ghiaino per un totale di 5 cm circa...
Ricordati che dopo qualche tempo il sub-strato fertile perderà gli elementi quindi dovrai continuare a concimare con altre tecniche.
Quando andrai ad inserire le piante,le radici andranno a "pescare" dal terriccio e prenderanno i nutrienti anche da li.
Se vuoi coltivare speci che prendono nutrimento solamente dalla colonna d'acqua,puoi evitare di mettere il fondo fertilizzato e usare solo ghiaino.
Il quarzino va bene ed è molto bello (l'ho anche io) ma devi stare attento agli ospiti che vuoi inserire specialmente ai pesci da fondo che potrebbero danneggiarsi i "baffi" con i sassolini taglienti.

chiodo
12-04-2010, 19:42
grazie mille ragazzi....le vostre risposte sono esaustive al massimooooo :) ... approposito, ho seguito il vostro consiglio, sono andato dal mio negozio di illuminotecnica di fiducia XD
ho comprato 2 neon della osram uno da 840 e l'altro da 965 + i 2 alimentatorini per la cifra di 14 euro........vanno bene?

AlessioC
12-04-2010, 21:53
Vanno bene, buon lavoro