Visualizza la versione completa : metodo miracle mud?
vorrei passare al metodo miracle mud,ora ho un acquario 120lt. berlinese,ma la mia nuova vasca sarà da 250 lt.e volevo allestirla con il sistema miracle mud.la "sump" per il mm quanto grande dev'essere? poi una domanda ancora più importante:il mio acquario è in salotto dietro il divano,il metodo mm non produce sgradevoli odori?fango più alghe con luce aceesa 24 ore non rilasciano cattivi odori odori?è importante saperlo perchè se così fosse mi ritroverei da solo con il mio acquario a dormire sul terrazzo-28d#-28d#
ALGRANATI
11-04-2010, 12:10
+ che altro.....perchè vuoi utilizzare questo sistema??
comunque odori non li fa
il mio negoziante di fiducia ha tutti gli acquari con il sistema mm e ti garantisco che coralli e pesci sono incredibili,mi ha chiesto se volevo passare a questo metodo,le alghe me le regala,e,visto che ho un berlinese da 1 anno e mezzo e fino a questo momento jho avuto solo problemi,moria di pesci e alghe che continuano a crescere mi affascinava il mm e visto il precedente penso valga la pena provare
ALGRANATI
11-04-2010, 17:46
direi che hai ottime ragioni e se avrai voglia di renderci partecipi ....ti seguirò con interesse.
sarò felicissimo di rendervi partecipi,intanto vi comunico che ho cominciato a costruire la nuova vasca,visto il mio lavoro la costruisco in acrilico dello spessore di 15mm,le dimensioni sono 90x65x50,con pozzetto.per l'illuminazione ho ordinato on line 2 tubi a led bianchi da 6500 k e uno blu da 16000 k,quando mi arrivano vedo l'effetto sul mio vecchio acquario e vi comunicherò l'effetto.visto la mia scarsa capacità di usare il forume soprattutto quella di postare le foto,spero di riuscire nell'intento. ah dimenticavo,prima girando nel web a caccia di notizie su mm mi sono imbattuto in un forum (non mi ricordo quale) nel quale un tipo di un paese vicino al mio diceva a uno di la spezia che c'è un tipo dalle mie parti che è tipo un guru per il mm,strano ma vero è il mio negoziante di fiducia. sapevo che erabravo ma non pensavo che gente di la spezia venisse fino a vicenza per lui.per una volta ho avuto cu.. spero continui così. se ti può interessare lui è Mauro Reniero di Agrizoo
ALGRANATI
11-04-2010, 21:24
la vasca la stai costruendo tu in acrilico??
hai comprato le lastre e la colla?
Ma che figata....qualcuno mi spiega qualcosa sul mm? quanto costa l'acrilico tra l'altro?
io lavoro la plastica,quindi il mio titolare mi ha venduto il plexiglass e mi lascia costruire la vasca in laboratorio fuori orario di lavoro utilizzando macchinari e collanti
------------------------------------------------------------------------
il metodo miracle mud è un filtro composto da elementi naturali,non sò spiegarti nel dettaglio visto che devo ancora cominciare,ma in breve è una sump senza schiumatoio,con un letto di fango,alcune rocce vive e delle alghe di vario tipo dove passa l'acqua e viene filtrata in maniera naturale.ripeto non so spiegarti tecnicamente la composiziione del fango e via dicendo,ma a grandi linee è una sump con prodotti presenti in natura.l'acrilico l'ho comprato dal mio titolare visto che lavoro in un laboratorio plastico,sono fortunato perchè me lo vende a prezzo di costo,anche se sono sempre 250 euro!!
sei veramente fortunato ad avere un guru vicino che ti segua....personalmente reputo il MM un buon metodo ma di difficile gestione se non si sà cosa fare e come comportarsi ;-) tienici davvero aggiornati anche con foto,se hai difficoltà mandale a me e io te le infilo nel post.
il mm dovrebbe essere da quanto dicono loro, fanghiglia marina prelevata a elevate profondita!!!!
tienici aggiornati visto anche che ti seguira un guru di mm sul peso da inserire in base al litraggio, spessore del fango,flusso che dovra attraversare la vaschetta mm, altezza della colonna d'acqua, tipo di illuminazione e gradazione kelvin, insomma tutto ok!!!
oltre al culo del guru, hai anche un gran culo a farti una vasca cosi in acrilico e spendere solo 250 euro!!!! se inizi a fare vasche a ste cifre per tutti noi del forum hai lavoro a vita,:-)
dicono che con mm non c'è bisogno di integratori o reattori vari, in quanto la fanghiglia rilascia con il tempo tutte le sostanze necessarie, per questo ne va sostituito se non sbaglio 3/4 ogni 5 anni !!!
la vasca è quasi ultimata,solo vasca,manca illuminazione e tutta la parte mm.ieri sono andato dal guru e ho trovato una "sump" per il mm a 50 euro,usata,in settimana me la ripulisce e poi è pronta.dati tecnici:la mia vasca sarà di circa 250 lt.lordi,seguendo i suoi consigli costruirò un filtro "ibrido",cioè MM più un piccolo schiumatoio,il perchè? ho intenzione di mettere un pesce scorpione,quindi gli altri abitanti saranno della taglia medio grande e secondo la sua esperienzail solo MM non basta,ci vuole uno schiumatoio come aiuto,però mettendo questo elimino metà fango,quindi sarà metà e metà.con questo metodo nion mi srvono più 50-60 kg. di rocce, ma 35kg sono già sufficenti.per quanto riguarda gli "integratori" è una bufala,bisogna integrarli lo stesso,in dosi minori rispetto al berlinese,ma bisogna controllarli e continuare a dare qualche aiutino,sarebbe troppo bello avere una vasca che si arrangia.il fango ne va cambiato il 50% ogni due anni.vi terrò informati,sono eccitatissimo all'idea della nuova vasca.ciao a tutti
se è per quello su 250 litri possono bastare 25kg di rocce è uno skimmer buono!!!
pensavo che con mm si poteva eliminare tranquillamente sia skimmer che un sostanziale sfoltimento di rocce, con un mm impostato a questo modo si potrebbe fare anche un refugium!!!
dai dai metti foto che siamo curiosi!!!!
anche della vasca e particolari delle giunture!!!! vado in ot ma non ho mai trovato nessuno che monta acrilico quindi pongo: come vengono incollate le superfici? vedo vasche che sembrano saldate fra loro!!!
ho postato le prime foto della vasca
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il metodo MM,ieri il mio negoziante mi ha spiegato un paio di cosine:il metodo per lui funziona,ha una vasca da 1200lt che lavora dal2003 e un altra da circa 400 lt.che lavora dal 2001.il problema è che tutti fanno di testa loro,c'è un sistema preciso che calcola il fango la luce e ti dice che alghe usare.poi la vasca originale è quella acqua system,gli altri le hanno costruite a modio loro senza sapere le regole fondamentali di tale sistema,ho messo qualche foto di vasca e sump per il MM
LukeLuke
17-04-2010, 18:25
ma le hai messe su questo post ?
io non vedo nulla...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2973889#post2973889
;-)
Grazie Abra.....Manu per le spiegazioni del mm vai avanti qui o di la??? intendo i calcoli del fango della luce ecc... da te prima citati...
ALGRANATI
17-04-2010, 19:16
ho postato le prime foto della vasca
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il metodo MM,ieri il mio negoziante mi ha spiegato un paio di cosine:il metodo per lui funziona,ha una vasca da 1200lt che lavora dal2003 e un altra da circa 400 lt.che lavora dal 2001.il problema è che tutti fanno di testa loro,c'è un sistema preciso che calcola il fango la luce e ti dice che alghe usare.poi la vasca originale è quella acqua system,gli altri le hanno costruite a modio loro senza sapere le regole fondamentali di tale sistema,ho messo qualche foto di vasca e sump per il MM
prosegui su un topic solo altrimenti non riusciamo + a continuare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |