Visualizza la versione completa : Enel un ci capisco una mazza
*Tuesen!*
11-04-2010, 11:28
Erroneamente mi sono messo a cercare di capire la logica delle bollette enel che mi arrivano, giusto per ottimizzare consumi e costi......sono entrato in un ginepraioche per me, mente semplice e totalmente libera da sostanze psicotrope, è incomprensibile, ho avuto anche la pessima idea di andare a leggere il contatore elettronico....bhò?
Chi mi chiarisce qualcosa in merito?
Leggendo il contatore mi dice:
A1 001328
nessun altro riferimento ai consumi
La bolletta stimata, che dovrebbe arrivarmi recita il seguente inferno:
|Lett. | Lett. | Consumi | % | acconti | Differenza |
|Prec |stimata| (KWH) | | | (kWh) |
F1 | 231 | 981 | 750 | 29,96%| 414 | 336 |
F2 |233 | 1109 | 1753 | 70,04%| 968 | 785 |
F3 |33204|34081 | | | | |
Consumo tot. | 2503 | 100% | 1382 | 1121 |
Con cosa devo confrontare il consumo letto sul contatore? Con il consumo totale dei 2503? In questo caso mi hanno stimato quasi il doppio del consumo reale, oppure con la differenza? O pure con nulla?
Mhà!
non capisco...se hai un bioraria,devi leggere tutti e 3 i consumi.
Dovresti avere A1 A2 A3 -28d# e poi alla fine il consumo totale mensile.
guarda un pò se è uguale al tuo.
http://www.agsm.it/oggetti/26833.pdf
*Tuesen!*
11-04-2010, 11:40
Io nn ho mai richiesto bioraria almeno che non sia entrata già in vigore, comunque il contatore è come il mio ma non rieso a leggere i 3 valori, mi dà solo A1, mo riprovo a rileggere....^_^
------------------------------------------------------------------------
Ecco, ho riletto correttamente, forse ho sbagliato prima, qui piove parecchio e ho il contatore all'esterno:
A1 001328
A2 001306
A3 034566
Lettura precedente:
A1 001255
A2 001217
A3 034455
E ora? Che me ne faccio di questi numeri?
come ti ho detto alla fine dovresti avere il consumo totale mensile...poi ti metti li e controlli sia le varie fasce che ti hanno conteggiato (hanno prezzi diversi come ben saprai) che il consumo totale.
CILIARIS
11-04-2010, 12:10
tuesen se non sbaglio A1 e A2 misurano il consumo dei gg feriali dal lunedì al venerdì, A1 misura dalle 8,00 alle 19,00, A2 dalle 19,00 alle 24,00, A3 dalle 24,00 alle 8,00, mentre A3 oltre che misurare i consumi delle 24,00-8,00 misura tutta la gg di sabato e domenica#36##36##36#
ALGRANATI
11-04-2010, 12:11
in teoria la bioraria entrerà in vigore per tutti a luglio
A me stanno mandando già da un po' una comunicazione allegata alla bolletta in cui fanno una sorta di conto alla rovescia per passarmi alla bioraria. Nel frattempo, sulla bolletta vengono indicati i consumi in termini di bioraria, a loro dire per aiutarmi a capire meglio quanto andrei a risparmiare. Forse stanno facendo lo stesso con te. Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di aver capito che questa bioraria non sia proprio così conveniente come vogliono farcela passare. Io, per non saper ne leggere ne scrivere, proprio ieri sono passato a e-light monoraria.....
il problema a quanto ho capito è che se hai un contatore elettronico,puoi passare dove vuoi,ma ti metteranno in bioraria lo stesso quando scadono i termini.
ma sarà un bene x noi la bioraria? scusate ma non ci capisco na mazza #23
ma sarà un bene x noi la bioraria? scusate ma non ci capisco na mazza #23
:-D cosa vuoi che sia un bene per noi...tanto ti inculano lo stesso....cala la luce del 2% e ti aumentano il gas del 3,2% .....calano entrambi e ti aumenta la benzina.....
giangi1970
11-04-2010, 16:15
Sono d'accorco sul fatto che non ci rimetteranno mai....
Pero',almeno per me e per come gestiamo i consumi in casa,la bioraria ha portato molti vantaggi....
Assieme ad altri semplici accorgimenti ho abbassato,e non di poco,la bolletta.....ovvio qualche sacrificio si fa'......
l'accensione piena della luci le ho alle 16,00 in modo da avere il piu' delle ore nelle fasce basse....
Ho abbassato la temperatura in vasca a 24°...
Tolto pompette e pompettine e messo solo una pompa per tutto(risalita reattore ....)....forse un po' rischioso....ma nella mia zona cali di tensione e stacchi di corrente non so' cosa siano....
lavatrici e altro solo la sera.....
Insomma organozzandoci un po i vantaggi si vedono.....diciamo un 50-60€ a bolletta.....
ma sarà un bene x noi la bioraria? scusate ma non ci capisco na mazza #23
:-D cosa vuoi che sia un bene per noi...tanto ti inculano lo stesso....cala la luce del 2% e ti aumentano il gas del 3,2% .....calano entrambi e ti aumenta la benzina.....
se vabbo ma fin qua ci ero arrivato :-D:-D
*Tuesen!* , ma come non hai ancora capito ? unc'è nulla da capire ... devi pagare e basta :-D
Pensa che a me a settembre 2009 hanno addebitato 3.010 euri della bolletta di una farmacia in provincia di Pavia #07 ... ma il bello è che non avevo neanche l'addebito automatico in banca -05
se li sono presi senza che la banca dicesse beh ... e ci ho messo un mese a farmeli restituire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Enel = associazione a delinquere = Telecom (e tutte le altre -97b )
FABRIZIO GRAZIANI
13-04-2010, 10:00
ma scusate, sulla mia bolletta si parla di F1 - F2 - F3, e non A1 - A2 - A3...
illuminatemi...
ma sarà un bene x noi la bioraria? scusate ma non ci capisco na mazza #23
:-D cosa vuoi che sia un bene per noi...tanto ti inculano lo stesso....cala la luce del 2% e ti aumentano il gas del 3,2% .....calano entrambi e ti aumenta la benzina.....
#25#25#25#25 belin abra sei troppo un cuoco .......a mago dell'haccp.......:-D:-D:-D:-D
ALGRANATI
13-04-2010, 22:48
fermi tutti ..............se si parla di HACCP....questo è il mio campo:-))
Io con "Energia casa pura " di enel risparmio quasi il 30% sulla bolletta! basta andare sul sito Enel.it e fare il nuovo contratto !!#36#
fermi tutti ..............se si parla di HACCP....questo è il mio campo:-))
#25#25#25 hai ragione ......potresti farci un corso a me e abra ......
Provo a spiegare, visto che ci ho messo un sacco ed ho capito perfettamente che è un'inc**ata pazzesca...
Premessa è che la bioraria farà risparmiare solo se il consumo nelle fasce F2+F3 sarà MAGGIORE del 70%, se fate 69% spendete più che con la monoraria... se fate 70% non risparmiate niente.
Sulla bolletta si vede una tabella in cui indica come sono disposti i consumi nelle varie fasce, ma non implica che abbiate la bioraria. Sul primo foglio sulla facciata anteriore troverete il tipo di contratto, che saà appunto monoraria o bioraria, Se domicliare sarà D3 (credo) indipendentemente da quanto porta il contattore (3 o 4,5kW).
Sul retro del primo foglio trovate tutti i vari prezzi con i consumi. Avrete delle tasse fisse sul contatore, prima tabella in alto 9,14 euro circa al mese per chi ha il 4,5kW come me.
Le ultime due tabelle sono altre tasse fisse sulla quantità di energia consumata.
Nella seconda tabella, quella più incasinata da capire, troverete varie fasce di costo al Kwh per ogni periodo. Queste fasce si riferiscono ai blocchi di consumo annuali, ovvero se in un anno superate 1800, 2600, 3600, 4200 (quest'ultima non ricordo il valore esatto), peccato che il conto lo fanno quotidiano. Ovvero se in un anno hai a disposizione 1800 KWh, al giorno ne avrai 1800/365 x30 giorni in un mese = 145circa e sulla bolletta classicamente troverete infatti 291, cioè per due mesi.
Lo stesso vale per le altre fasce.
Questo implica che se in due mesi consumate, poniano il caso, 1000KWh, saturate la prima fascia di 291, la seconda di 131, la terza di 291 ancora e tutto quello che avanza (287) finisce nella quarta e più costosa. Se aveste consumato 1500KWH in due mesi, le prime tre fasce rimarranno fisse come costo perchè sono tutte piene, nella quarta avrete 500 kwh in più dell'altro esempio, ovvero 500+287=787, facendo salire incredibilmente i costi.
nella bioraria, la differenza sta nel fatto che oltre alle 4 fasce di consumo annuale, che avranno un costo più basso, avrete un costo a parte sul KWH in base all'orario giornaliero.
Se riprendiamo i nostri 1000KWJ consumati nel 30% di giorno e nel 70% di notte, avremo 300 kwh ad un costo e 700KWH ad un costo più basso. Poi dovremo sommare sempre 291KWh a tot, 131KWH ad un altro prezzo un poco più alto, 291KWH ad un prezzo ancora più alto ed i restanti 287 ad un prezzo sempre più alto.
Se trovate in fondo alle tabelle dei soldi resi, sono quelli delle precedenti stime in eccesso, e sono giusti, per quanto non ci si possa credere...
vi assicuro che ho fatto mille conti e se non consumate almeno il 70% di notte, ci smenate. Questo significa che da luglio, sicuramente ENEL guadagnerà di più. io già illumino dalle 7 di sera e di giorno sono quasi sempre via ed ho 70% di notte, ma a volte 69%. Di giorno non ho elettrodomestici in funzione e la lavastoviglie la faccio andare solo la notte... fate vobis...
Altro appunto. Il contatore da 3KWH, costa 8,5 euro al mese invece di 9,14 per il 4,5KWH... il costo di ogni singolo KWH è più basso solo nella prima fascia (quella da 291KWH), per tutte le altre è molto più alto... e quindi per chi consuma molto, è molto più cnveniente il 4,5KWH...
Io non so voi, ma le ultime bollette mie sono state una mazzata inverosimile... Parlo di 600 - 700 KWH al mese...
Stavo cercando di capire se esistono gestori con cui si riesce a pagare qualcosa meno, soprattutto vista la taglia di consumo mia e credo di molti di voi, ma non si trovano informazioni chiare su EON. Sapete suggerirmi qualcun'altro da vedere?
ink solo una precisazione.
Sono 2 anni e mezzo ormai (da gennaio 2008) che gli oneri non dipendenti dalla generazione dell'energia (trasporto etc.), ovvero quelli addebitati da Terna, sono legati alla fascia oraria di consumo.
Cio significa che almeno il 50% dell'importo delle ns. bollette a partire da tale data è di fatto rapportato all'ora di utilizzo dell'energia stessa.
un consulente enel..sempre se è affidabile..
mi ha consigliato, dato che da adesso è possibile, di installare un doppio contatore dedicato alla pompa di calore..naturalmente uno ci può attaccare cosa gli pare..
quindi uno da 3,3 dedicato all'utenza domestica..cercando di fare piu' consumi possible la sera..l'altro da 1,5 kw dedicato alla nostra vasca sempre se ci bastano 1,5 kw
in questo modo il consumo dei kw naturalmente non cambia... quello che cambia è il costo dei singoli kw..dato che dopo un certo consumo la tariffa diventa punitiva diventando circa il doppio
che mi dite..è una fregatuta ??
Avevo pensato anchio di installare un secondo contatore ma te ne danno uno ad indrizzo civico .... anche in azienda avevo la stessa necessità perchè sullo stesso stabile e stesso indrizzo civico ho più società e mi hanno detto picche quindi .... cvd .... o non sanno un caxxo o comunque non sanno un caxxo ..... come ha detto Abra noi sempre pagare dobbiamo!!!!
Benny, ho fatto anche i conti per il secondo contatore, idea che è venuta pure a me... ma non credo ne vale la pena, almeno per me... nel mio caso, per una bolletta invernale (quindi con più consumo senza dubbio) con 1500Kwh, se togliessi 700Kw di due mesi della vasca (che in inverno consuma di più per il riscaldatore) per metterli su un secondo contatore, senza contare il costo di attivazione, risparmierei circa 15-20 euro, che credo in estate spenderei in più...
TOM03, sarà, ma sulla bolletta, i KWh costano tutti uguali, indipendentemente dall'ora in cui li consumi... se uno spendesse meno in una data fascia orario troverebbe una differenza tra i costi dell'energia utilizzata nelle ore notturne.
Le tasse fisse non fanno differenza sugli orari di consumo.
Se non ho capito a cosa ti riferisci, ti pregherei di rispiegarmelo meglio riferendoti alla voce in fattura.
solo 15 ???
non è possibile.....
il kw costa doppio....secondo i conti di un mio amico sono circa 200 euro l'anno
comunque è vero..il secondo contatore costa e costa pure l'installazione..però da adesso per la pompa di calore è possibile avere due contatori !!
Devi tenere presente che i 700kw si spalmerebbero sulle prime tre fasce di costo, ognuna più costosa dell'altra... sola la prima costa la metà della quarta, la terza non è così distante. In più rimangono fisse le tasse sui KW e la tassa sul contatore...
15 - 20 euro sulla bolletta invernale, potrebbero essere molto meno su una primaverile-autunnale, dove non serve riscaldare nè raffreddare... Io ho deciso che valuto su cosa spendo realmente in un anno e poi vedo se ne vale la pena, ma ne dubito... Inoltre come dicevo il contatore da 3Kw costa poco sulla prima fascia, ma le altre tre costano molto di più...
PaoloScalare
15-04-2010, 15:29
Secondo me la tariffa bioraria è una solissima, se sgarri anche di poco ti salassano, io oggi ho fatto il contratto con un'altro gestore a tariffa monooraria, spenderò poco meno di adesso, ma almeno non di più.
Secondo me la tariffa bioraria è una solissima, se sgarri anche di poco ti salassano, io oggi ho fatto il contratto con un'altro gestore a tariffa monooraria, spenderò poco meno di adesso, ma almeno non di più.
fino a luglio...perchè poi da quello che sò,sono obbligati a passarti in bioraria.
lordlucas
15-04-2010, 16:12
da quel che ho capito io ,col mercato libero non sei obbligato a passare alla bioraria...
PaoloScalare
17-04-2010, 19:18
Io c'ho studiato sopra un bel pò, poi ho scelto.
Per chiarezza: se resti sul mercato detto ""sotto tutela"" sei obbligato a passare alla bioraria, se passi al mercato libero scegli quello che vuoi, sul sito scritto sulle comunicazioni dall'enel www.autorita.energia.it c'è un programma (trova offerte) che ti calcola tutte le offerte del mercato libero a seconda delle caratteristiche che gli dai.
Interessante... qualunque consumo annuo metta, nella mia zona consiglia Edison energia.
Qualcuno la usa?
PaoloScalare
17-04-2010, 22:14
A dire la verità è quella a cui sono passato io, era la seconda più conveniente, la prima era enel energia prezzo fisso, ma non mi era troppo chiara, Edison ti fà lo sconto ""fisso"" del 10% su una parte dell'energia che consumi (su circa il 60% della bolletta) , e il prezzo è legato all'indice dell'autorità per l'energia (come adesso ""sotto tutela""), quindi comunque vada credo si risparmi qualcosina rispetto alla vecchia enel restando sempre legati alle variazioni ""di legge"" però si è fuori dalla ""trappola"" della bioraria, almeno questo è quello che ho capito.
Io ci ho rinunciato troppo casino. Ho pensato di mettere il solare per risparmiare e ho contattato 3 produttori/rivenditori della zona che mi hanno mandato dei commerciali per il sopralluogo.
Bhe diciamo che l'unico motivo per il quale vendono è l'incentivo, non sapevano praticamente un ***** ma tre su tre è una ottima media.
Glio ho chiesto anche se ero obbligato a restare con Enel oppure potevo avere un altro fornitore anche se la mia cessione fosse fatta ad enel .... non lo sapevano.
Proprio nessuno con le idee chiare??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |