Visualizza la versione completa : respirazione troppo veloce
pisolo75
11-04-2010, 10:03
Buon giorno a tutti, sono un appassionato di discus e, anche se sono poco partecipe al forum vi leggo spesso. Come da titolo ho un problema che riguarda i miei discus perché hanno una respirazione molto veloce, attenzione i pesci stanno apparentemente benone, mangiano e non presentano alcun problema. Però confrontandoli con altri discus dal negoziante e in altri filmati risulta chiaro che la respirazione è troppo veloce.
Iniziamo con la descrizione dei pesci: sono 7 discus di dimensioni che variano da 6-7 cm a 14-15 cm., gli ultimi arrivi risalgono a due mesi fa’ mentre i più vecchi risalgono a quasi due anni fa’, tra di loro ci sono le normali scaramucce ma niente di violento. Gli altri ospiti sono 5 corydoras, due pleco e un botia un po’ grande.
La vasca è 380 litri con filtro interno caricato a cannolicchi e lana di vetro. Abbastanza piantumato con CO2 e cambi di circa un terzo ogni 2-.3 settimane. I valori dell’acqua sono PH 6,5 KH 3 gh 7 NO5 (non ho altri test, ma se mi dite quali li acquasto).
Ho già proposto questo problema al mio negoziante di fiducia ma non mi ha mai dato una risposta convincente!!! Datemi una mano, GRAZIE!!!
yangadou
11-04-2010, 10:34
Non ho capito bene se il valore NO5.... Vuol dire No3=5 mg/l oppure 50 mg/l ?
Attenzione perchè questo è un valore determinante, quindi misuralo per bene.
A priori comunque un cambio di 1/3 d'acqua ogni due o tre settimane è insufficiente, dovresti farlo settimanale.
pisolo75
11-04-2010, 11:09
l'N03 è 5mg. pensi comunque che il cambio d'acqua settimanale piuttosto che ogni 15 gg possa influire sulla respirazione considerando che non c'è nessun valore troppo sbagliato?
Che test usi per le misurazioni?
pisolo75
11-04-2010, 17:28
uso tutti i tetra meno l'NO3 è della wave.. (ok.. lo so che non è di marca!!!)
Come non è di marca... la Wave è una delle ditte più attive. Comunque in sostanza di che colore è il test no3.
pisolo75
11-04-2010, 17:45
e che non lo mai vista.. ma ignoranza mia!!!
il colore è rosa pallido
Hai la possibilità di inserire una foto dei pesci?
pisolo75
11-04-2010, 18:59
eccoli, spero che siano di decente qualità!
http://s3.postimage.org/fLT0S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqfLT0S)
http://s4.postimage.org/1oNOJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1oNOJ)
http://s2.postimage.org/qAuZ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsqAuZ0)
http://s4.postimage.org/1oXNi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1oXNi)
non sono un grande esperto ma secondo me i tuoi discus oltre ad essere molto belli mi sembrano in ottima forma... i miei di solito quando mangiano o subito dopo hanno una respirazione accelerata...ciao
Anche i più piccoli sembrano più di 7 cm... a parte un paio che non sono proprio in ottima forma non è che magari somministri troppa co2?
pisolo75
12-04-2010, 07:34
Anche i più piccoli sembrano più di 7 cm... a parte un paio che non sono proprio in ottima forma non è che magari somministri troppa co2?
guarda nel dubbio e da ieri che ho bloccato la bonbola del co2, seconto te inserire un areatore potrebbe migliorare?
Visto che comunque la situazione non è troppo grave io aspetterei di vedere cosa succede con la co2 spenta.
pisolo75
12-04-2010, 14:02
Visto che comunque la situazione non è troppo grave io aspetterei di vedere cosa succede con la co2 spenta.
ok ti farò sapere.
Grazie tante davvero!!!!
pisolo75
23-04-2010, 07:49
dopo un po' di giorni vi aggiorno sugli sviluppi dei miei problemi: ho aumentato la potenze della pompa del filtro ma i pesci, che ricordo sono in ottimo stato, non hanno diminuito il ritmo della respirazione.
Mi è venuto incontro il mio fidato negoziante che, anche lui non capendoci molto ha chiamato un veterinario che ha diagnisticato la possibile presenza di vermi nelle branchie. Fatto sta che mettendo un prodotto veterinario della bayer (opportunamente allungato e doato) i miei discus hanno un ritmo di respirazione più basso.
Ho fatto questo trattamento una volta, ho filtrato per circa 2 gg con carbone attivo e ripeterò il ciclo tra 10 gg.
Sarò mica riuscito a sistemare il problema?!?
Cosa ne pensate?
Hai fatto tutti i tentativi, co2, ossigenazione... se non hanno funzionato è probabile che avessero parassiti branchiali e con il Nevugon probabilmente hai risolto il problema, anche se il secondo trattamento ti conviene farlo.
pisolo75
23-04-2010, 12:03
Hai fatto tutti i tentativi, co2, ossigenazione... se non hanno funzionato è probabile che avessero parassiti branchiali e con il Nevugon probabilmente hai risolto il problema, anche se il secondo trattamento ti conviene farlo.
in effetti è proprio il nevugon!! e sicuramente farò il secondo trattamento.
una domanda: ma come mai hanno i vermi nelle branchie?
inoltre ti dico che è da molto (penso anche un anno) che respiravano sempre più velocemente
I pesci possono essere soggetti a parassiti delle branchie, basta un nuovo ospite "infetto", l'introduzione di piante ecc... per molto tempo l'organismo può convivere o comunque lottare alla pari con la parassitosi ma basta un qualsiasi evento debilitante che il problema si manifesta in modo evidente. Ora se parli di un anno... beh... mi sembra strano magari è stato un concorso di cause a farli respirare in quel modo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |