PDA

Visualizza la versione completa : cosa fa questa turbinaria? (aggiunta foto)


astore
10-04-2010, 09:46
Ciao!
da qualche giorno ho notato che sulla mia turbinaria compaiono dei gomitoli bianchi all'interno del polipo, credo siano estroflessioni di qualche organo che normalmente è all'interno.
ecco la foto fatta a luci spente:

http://yfrog.com/0gimmagine076aj

al momento della foto non erano molti, ma se ne vede uno verso il centro del corallo sulla destra. Durante la giornata poi rientrano. alcune mattine sono presenti quasi su tutti i polipi.
sono segno di sofferenza?
grazie

astore
10-04-2010, 16:17
ecco un'altra foto... spero possa servire a capire meglio...

http://yfrog.com/j7immagine079lj

http://yfrog.com/jpimmaginemkpj

potrebbero essere filamenti mesenterici?

ALGRANATI
10-04-2010, 21:43
non si capisce ma comunque è stupendo

astore
11-04-2010, 10:44
algranati, appena posso provo a fare foto migliori
grazie di tutto
a presto!

astore
19-04-2010, 19:28
ecco 2 nuove foto:
http://yfrog.com/j6immagine086lj
http://yfrog.com/j5immagine087yj

in alcuni polipi si vedono i "gomitoli bianchi" in questione.
Ne approfitto per farvi altre due domande su questo corallo:
-quando l'ho acquistato, oltre un anno fa, era decisamente più verde, poi piano piano si è sbiadito. è messo a mezza altezza abbastanza sotto il cono di luce della hqi 250W. forse troppa luce? spostarla sarebbe un problema perchè nel frattempo il piede è cresciuto e si è attaccato alla rocciata.
- ho notato che ci sono periodi in cui i polipi sono decisamente più estroflessi e lunghi di come appare in foto, ultimamente invece sono un po' più piccoli e meno estroflessi. Da cosa può dipendere?

ALGRANATI
19-04-2010, 22:04
è un'animale che conosco molto poco ma lo schiarimento è probabile che sia dovuto a un problema di luce.....bisognerebbe vedere sul veron dove è posizionato in natura.

ALGRANATI
19-04-2010, 22:20
è un'animale che conosco molto poco ma lo schiarimento è probabile che sia dovuto a un problema di luce.....bisognerebbe vedere sul veron dove è posizionato in natura.