PDA

Visualizza la versione completa : scalare a pelo d'acqua


bartolino
09-04-2010, 22:58
ciao sono un paio di giorni che il mio scalare di due anni sta in un angolo a pelo d'acqua boccheggiando vistosamente.rifiuta il cibo e muove sempre la bocca.valori acqua ok tutti gli altri pesci ok.2 settimane fa avevo inserito uno scalare piccolo poi morto con gli stessi sintomi piu capovolgimenti.magari qualche malattia attaccatagli dall'altro?

Axa_io
09-04-2010, 23:50
bartolino ciao :-)

Hai per caso la CO2? Cosa intendi per "capovolgimenti"?

crilù
10-04-2010, 00:17
I valori dei nitriti/nitrati?

eltiburon
10-04-2010, 00:54
Oltre a quanto ti han chiesto, hai provato a cambiare un po' d'acqua e mettere un aeratore?

bartolino
10-04-2010, 21:56
allora co2 presente ma riattivata solo oggi,nh2 non so perche finita boccetta nh3-nh4 test dava il minimo<0.25 ho diverse piante e soprattutto tutti gli altri pesci stanno benone.lo scalarino prima di morire stava in un angolo con iol muso verso l alto e a volte si roteava,poi dopo 2 giorni e morto.ieri ho fatto un cambio di circa 20 liktri sui 180 lordi dell acquario.il pesce nuota ma sempre in alto della vasca e non considera il cibo.

crilù
11-04-2010, 00:01
Prova a metterlo in una vaschetta o secchio con acqua "nuova", anche senza filtro, aggiungi un pizzico di sale da cucina e vedi se si rianima.

bartolino
11-04-2010, 11:22
si ma non ho un altro riscaldatore quindi se lo lascio solo un oretta nella vaschetta sarebbe sufficente?

crilù
11-04-2010, 14:38
Un'ora è poco...non hai qualche posto caldo dove tenerlo? Potrebbe anche essere una questione di vescica natatoria ed in questo caso occorre incrementare la temperatura addirittura

polimarzio
11-04-2010, 15:47
Prova a metterlo in una vaschetta o secchio con acqua "nuova", anche senza filtro, aggiungi un pizzico di sale da cucina e vedi se si rianima.
#07
Da quanto riferito la problematica potrebbe essere relativa verosimilmente agli organi interni, e pertanto non credo che il sale in questo caso sia utile, anzi.
La cosa migliore sarebbe di spostarlo in una vasca di quarantena appositamente allestita e provvista di aeratore, anche per osserverne meglio il comportamento e la sintomatologia.
Come sono le feci?

bartolino
12-04-2010, 17:04
le feci non le vedo,considerando che sto poco in casa magari e normale.ma il cibo lo do alla sera e ne lo mangia ne vedo feci.comunque nuota non sta fermo in un angolo.rettifico le feci sono molle e biancastre.sembra quasi un interiora dei pesci.esempio un po infelice ma aderente al vero

polimarzio
13-04-2010, 00:58
Farei un trattamento antimetazoico con un prodotto autorizzato ad uso acquario, come il camacell o alrtri equivalenti.

bartolino
13-04-2010, 22:22
mi sa che ormai e troppo tardi,il pesce sta inclinato col muso verso l'alto.il ventre sembra gonfio.mi spiace veramente probabilmente e stata una malattia attacata dall altro(che ho preso in una grossa catena di prodotti per animali)

Axa_io
13-04-2010, 23:34
mi sa che ormai e troppo tardi,il pesce sta inclinato col muso verso l'alto.il ventre sembra gonfio.mi spiace veramente probabilmente e stata una malattia attacata dall altro(che ho preso in una grossa catena di prodotti per animali)

Non hai piu' niente da perdere... Prova ad isolarlo e curalo con il sale. Non so dirti la percentuale di sale che tu possa metterli, non so la concentrazione e se resiste come i poecilidi a dosi massicci di sale, ma prova!
Il sale va bene sia per costia, chilondonella, trichodina che per parassiti cutanei e branchiali. Prova! Magari non si salva lo stesso, ma prova...

bartolino
14-04-2010, 10:25
ho provato anche con il sale ma e morto poi stanotte.grazie lo stesso per l aiuto prestatomi