Visualizza la versione completa : Passaggio da marino a dolce
spongebob1
09-04-2010, 18:23
Salve, ho appena smantellato una vasca marina con l'intenzione di passare al dolce.
Si tratta di una vasca da 240 litri costruita per il marino, quindi con pozzetto di tracimazione che scarica in una sump nel vano sotto la vasca, per poi reimmettere l'acqua tramite una pompa, nell'acquario dal lato opposto alla tracimazione.
La mia domanda è la seguente:
Eliminando la sump, è corretto posizionare sotto la vasca principale, un'altra vaschetta, chiamiamola di tracimazione, che contenga una decina di litri (ma con una capacità 3 volte tanta per contenere l'acqua di caduta, in caso di black out della pompa di risalita), da dove "pesca" un filtro esterno tipo il pratiko 400(?) e, attraverso il tubo di uscita dello stesso filtro, rimandare l'acqua pulita direttamente nella vasca principale?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie per le risposte...:-)
gigi1979
09-04-2010, 18:27
a dire la verità non ho ben capito la domanda....:-) ,ma non puoi semplicemente "modificare" la sump per fare il filtraggio per il dolce?
spongebob1
09-04-2010, 18:32
Non posso modificare la sump perchè è troppo grande e non mi rimarrebbe più spazio per la bombola di CO2 e altre cose...Volendo dovrei rifare ex-novo la sump e dovrei sostituire anche la pompa di risalita perchè decisamente troppo potente per un dolce, per cui è più la spesa che l'impresa...un filtro esterno nuovo, lo pago più o meno la metà!
(forse per il mio litraggio, potrebbe bastare anche un pratiko 300 no?)
gigi1979
09-04-2010, 18:57
Se ho ben capito, vorresti lasciare il pozzetto di tracimazione e inserire il tubo pescaggio del filtro nella vaschetta di raccolta e praticamente usare il filtro come una pompa di risalita?
Il pratiko 300 ti dovrebbe bastare, lo danno fino a 300lt....
spongebob1
09-04-2010, 20:39
Se ho ben capito, vorresti lasciare il pozzetto di tracimazione e inserire il tubo pescaggio del filtro nella vaschetta di raccolta e praticamente usare il filtro come una pompa di risalita?
Il pratiko 300 ti dovrebbe bastare, lo danno fino a 300lt....
Esattamente come hai detto tu!
Allora dovrei essere a posto...dici che funzionerà?
Se dovesse andare via la luce, l'acqua ricadrebbe in sump tramite la mandata in vasca del filtro...dici che un passaggio di acqua al contrario (nel filtro), potrebbe creare dei problemi?
gigi1979
09-04-2010, 20:54
Se va via la luce, ovviamente, il filtro si spegne quindi non pompa più acqua di conseguenza niente ricadrebbe in sump. La cosa che potrebbe creare problemi se decidi di utilizzare questo sistema, è il fatto che il tubo di aspirazione per installarlo in sump sarà probabilmente più corto rispetto al tubo d'uscita, ma non ne sono sicuro. I pro sono che non devi modificare niente della vasca!
spongebob1
09-04-2010, 21:04
Ecco, in effetti si, la lunghezza del tubo di pescaggio sarebbe più corta, ma che problema potrebbe creare?
Riguardo invece alla ricaduta d'acqua nel filtro in caso di black out, ti devo contraddire, per il semplice motivo che la fuoriuscita dell'acqua nella vasca principale si trova qualche cm sotto al pelo dell'acqua, per cui, se va via la corrente, quel tubo si comporterebbe nè più nè meno come un sifone che richiama acqua finchè il livello non si abbassa al di sotto della sua apertura (ho calcolato circa 15 litri). Quest'acqua naturalmente percorrerebbe a ritroso il percorso del filtro, fino a scaricare nella sump...potrebbe creare problemi?
gigi1979
09-04-2010, 21:32
Ah adesso ho capito propio tutto il tuo discorso!!! devi scusarmi, ma sono un pò tardivo :-D (pensavo dicessi che l'acqua entra nel tracimatore #06). Comunque il problema è un pò collegato a quello che dicevo io, il pescaggio è a livello inferiore rispetto alla mandata e l'acqua tornerebbe indietro. Suppongo che non crei problemi al filtro se l'acqua fa il giro inverso, ma non prendere le mie parole come oro colato (visti anche i precedenti :-D). Per quanto riguarda la lunghezza dei tubi, andrebbero messi alla stessa altezza (pescaggio e mandata), non so però a che problemi andresti incontro mettendoli ad altezze e lunghezza tubo diverse!
Adesso mi sono ricordato che un mio amico aveva convertito un marino a dolce, e aveva fatto passare attraverso il tracimatore il tubo di pescaggio del filtro esterno, togliendo la sump. Prova anche a pensare a questa soluzione!
spongebob1
10-04-2010, 06:41
Ok, allora pare che grossi problemi non ce ne dovrebbero essere...al limite la lunghezza dei tubi la posso lasciare uguale, se arrotolo su se stesso in tubo di pescaggio del filtro senza tagliarlo....
Boh, credo che la cosa migliore sia provare...
gigi1979
10-04-2010, 11:49
Boh, credo che la cosa migliore sia provare...
E già!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |