Visualizza la versione completa : Possibili vermi/parassiti intestinali platy
melokkos
09-04-2010, 11:59
Da un paio di giorni noto che i miei due platy, uno soprattutto, hanno problemi di feci lunghe e filamentose ogni tanto bianche,ogni tanto rosse, leggendo in rete sospetto problemi di parassiti intestinali o flagallati anche perchè il pesce che mi pare più colpito è più magro e si muove lentamente rispetto all'altro e ogni tanto lo vedo adagiato sul fondo oppure a pelo d'acqua, anche se entrambi si alimentano.
Vorrei evitare di utilizzare medicinali in vasca anche perchè al momento non posso quarantenare pensavo di provare con vitamine e un cambio di cibo prendendo qualcosa a base vegetale e magari un granulare di marca rispetto ai fiocchi che uso ora vitakraft che sospetto siano di poca qualità, magari alzare la temperatura ora a 25 26° in vasca per qualche giorno o magari provare con un giorno di digiuno, ma non vorrei che ne soffrissero gli altri pesci.
Oggi il platy sembrava stesse meglio ma come faccio ad avere la certezza che siano parassiti? sono contagiosi per il resto della vasca? da neofita attendo i vostri suggerimenti.
I valori no2 e no3 sono ok testati a reagente lo scorso week end, il resto dei valori sono relativi alla mia acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore con Ph 8 e Kh e Gh a 16 e 8 controllati con i test a strisce tetra, la vegetazione è rigogliosa soprattutto da quando ho messo la co2 artiginale che al momento eroga 25 bolle/minuto con diffusore pietra porosa, gli altri pesci stanno benone allapparenza. grazie
dario1988
09-04-2010, 12:10
Ciao!
Spero che vari la loro alimentazione il più possibile già normalmente
:-)
Per i parassiti intestinali ho notato che aiuta molto il succo d'aglio mischiato col cibo!
I miei platy si sono sistemati così :-)
In pratica tritavo l'aglio, lo mettevo in un bicchierino, lo schiacciavo ed aggiungevo qualche goccia d'acqua.. Poi versavo un pò di questo profumatissimo succo sul cibo e glielo davo :-)
Sarebbe una buona cosa farlo almeno una volta a settimana anche da sani..
:-)
------------------------------------------------------------------------
AAH SEI TU!! ( fritto misto :-D :-D )
:-)
Ma hai kh a 16 e gh ad 8?
Un pò sballatini i valori..
melokkos
09-04-2010, 12:18
Eh eh sempre io ti dò il tormento :D se non sbaglio i test mi danno quei valori vedrò a breve di fare analizzare anche quelli con i test a reagente più affidabili.
Questa cosa dell'aglio la faccio già da oggi grazie che mi dici sul cibo? volevo passare ai granuli di base sera o tetra poi magari prendere qualcosa di vegetale per i pecilidi e per i corydoras qualche idea?
dario1988
09-04-2010, 12:49
Il consiglio che posso darti sul cibo è di variarlo il più possibile!
Scaglie, granuli, pastiglie, pastiglie da fondo vegetali eccetera..
Posso anche consigliarti la spirulina da dare un paio di volte a settimana,
la trovi in farmacia (costa meno calcolando la quantità) oltre che ai negozi di acquariofilia..
I miei impazziscono con la spirulina
:-)
Dario...farmacia?? sul serio?
dario1988
09-04-2010, 14:38
Si, la spirulina la trovi in farmacia!
Molto più probabile in erboristeria, ma anche le farmacie la tengono
:-)
melokkos
09-04-2010, 16:21
Ecco le foto che mi dite? a me non sembra normale :-(
http://s2.postimage.org/jXNMS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjXNMS)
http://s2.postimage.org/jXQh0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsjXQh0)
intanto ho fatto un bel pappone con scaglie+aglio e inizio a somministrare
-05 ma che ha mangiato?
Sicuro che sia anche magro? perchè mi viene da dirti di tenerlo a digiuno -28d#
melokkos
09-04-2010, 20:11
Da bravo beginner non ho idea se sia normale o meno sta cosa avrò i play ca*oni :D
intanto oggi ho preso un mangime in granuli di ottima marca da alternare alle scaglie, però quel platy è molto meno mobile dell'altro sembra faccia più fatica a nuotare
melokkos ciao :-)
Lasciali un po' a digiuno o nutrili poco, una volta al giorno per qualche giorno. Le feci sono normalissime. Secondo me somministri troppo cibo. Ok per il "pastone" con aglio. Quando le feci rimangono a lungo attaccate così puo' essere un problema intestinale ma sicuramente non dovuto a vermi/parassiti.
melokkos
10-04-2010, 00:15
Grazie mi rassicuri un pò! allora invece di alimentarli due volte al giorno passo a una magari proprio col pastone ma vdo avanti per qualche giorno oppure lo dò una sola volta a settimana? cosa faccio per l'odore che emana l'acqua? già dopo 1 volta è terribile #19
:-D Lo so, lo so. Io direi di fare due giorni, due volte al giorno, ma dai il giusto. Che lo consumi subito e non abbondare. Poi, fai un cambio d'acqua, aspira se c'è d'aspirare i resti che non consumano e voilà.
Poi dare da mangiare ai pesciotti 2-3 volte al giorno, ma un pizzico. che lo consumino in 2 minuti. Non fa male, un giorno alla settimana, digiuno a tutti ;-).
------------------------------------------------------------------------
P.S. - La temperatura abbassala 24° C. vanno piu' che bene ;-).
eltiburon
10-04-2010, 00:59
Anche a me quelle feci sembrano normalissime! Segui i consigli di Axa, magari il primo giorno digiuno totale, poi il pastone con aglio (senza esagerare).
melokkos
10-04-2010, 10:05
ok perfetto allora! ho predisposto qualche pallina puzzolente di pastone fiocchi/aglio oggi inizio poi fisso la domenica li lascio a digiuno grazie
melokkos
12-04-2010, 13:46
Aggirono, ho dato per 3gg. 1 volta al giorno 1 pallina di pastone all'aglio ieri ho cambiato 20lt di acqua e sifonato, ora vediamo se la situazione migliora ma il platy femmina mi sembra sempre più apatico del maschio
Le feci come sono? Non è che è incinta? Riesci a farli una foto dall'alto e una normale? Grazie.
melokkos
12-04-2010, 17:20
Grazie a te ci provo! le feci sono filamentose a tratti bianche e rosse, potrebbe essere anche incinta ma sicuro è più magra dell'altro platy e apatica, anche nel nuoto è più appesantita, resta spesso a pelo d'acqua o dietro alla vegetazione, a volte la trovo sul fondo isolata.
Ma anche dopo l'aglio le feci sono così?
melokkos i valori dell'acqua come sono? Temperatura?
Si nutre la pesciotta che vedi apatica? Da quanto tempo c'è l'hai in vasca? :-)
melokkos
13-04-2010, 11:57
Ammetto che in questi ultimi 2gg non ho avuto molto tempo per l'osservazione, i valori dell'acqua misurati lo scorso we NO2 e NO3 erano ok gli altri li ho nel profilo PH8 GH16 KH8 se non sbaglio, temperatura 24° 26° a seconda della temperatura esterna, il termo è praticamente spento dato che lo metto su 22°, i platy li ho da un mesetto ormai ieri ho somministrato solo poche scagliette e hanno mangiato entrambi.
Appena riesco ad avere delle indicazioni scrivo grazie.
melokkos
13-04-2010, 22:24
Allora la situazione pare migliorata in quanto a vitalità ma il maschio è sempre parecchio più attivo della femmina nuota più velocemente e più agile, entrambi hanno le solite feci che restano attaccate a lungo, filamentose cosa che noto solo sui platy, ora li sto alimentando (tutti) meno variando fiocchi e granulare, ora le foto
http://s4.postimage.org/91kvA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV91kvA)
http://s1.postimage.org/E11H9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxE11H9)
http://s4.postimage.org/91puS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV91puS)
Non vedo per ora nulla di strano a parte quelle feci che sono lunghe. Fai bene a somministrare meno mangime. Sembrano cicciottelli #13. I poecilidi resistono un mese e anche di piu' senza mangiare.
Non vedo schiene curve, non vedo pance incavate, non vedo nulla che mi porti a pensare a parassiti intestinali (per ora).
Le feci "colorate" sono così in base al mangime che mangiano. Per ora ti consiglio di monitorizzarli e vedere come va.
melokkos
14-04-2010, 00:47
ok grazie ti aggiorno se cambia qualcosa :-)
melokkos
14-04-2010, 21:26
Ma è normale che la platy si appoggi alle piante? si lascia andare e ci resta sopra!
Sarebbe normale se lei dovesse partorire. Non so, non stressarla, tienila sott'occhio.
melokkos
15-04-2010, 00:40
A questo punto potrebbe anche essere la tengo sott'occhio
melokkos
20-04-2010, 10:18
Ciao platy sotto osservazione ma resta stabile con gli stessi comportamenti spero sia incinta e non un sintomo di malessere, mi pare migliore la situazione feci pèiù normale.
Dopo la morte improvvisa del maschi guppy di venerdì ho iniziato a monitorare le 2 femmine, una ha partorito giusto ieri sera, però noto che stanno parecchio in superficie a pelo d'acqua, certo data la scarsa esperienza non riesco a capire se è tutto ok.
I valori dell'acqua come sono?
melokkos
20-04-2010, 11:14
Sempre gli stessi secondo le mie strisce no2 e no3 testati non il we scorso ma quello precedente ed erano a posto, PH8 GH16 KH8, temperatura 24° 26°
Indipendentemente di quant'è grande o piccolo l'acquario, dovresti fare dei cambi settimanali d'acqua. Prova a fare un cambio di 20% e dimmi se boccheggiano ancora.
------------------------------------------------------------------------
P.S. hai tenuto spenta la CO2? Prova a tenerla spenta e fai il cambio d'acqua. Non accenderla per qualche giorno la CO2 e vedi come si comportano i pesci.
melokkos
20-04-2010, 11:58
Si li faccio del 10% cioè 10lt ogni settimana regolarmente lavando la lana con acqua della vasca, mentre la spugna ogni 2 settimane, l'ultimo cambio l'ho fatto giovedì prima di partire per il we
Non metterci le mani così spesso nel filtro. Io ho una vasca che è avviata da un mese e non ho mai cambiato/sciacquato la spugna e la lana di perlon l'ho cambiata una volta #13. All'inzio facevo gli stessi errori tuoi...
Le altre non ricordo, quando la vedo zozzissima la lana di perlon la cambio. Idem per le spugne ma le sciacquo nell'acqua e le rimetto apposto.
melokkos
20-04-2010, 12:25
Ok passerò a 14gg/1mese per lana e spugna forse è meglio non vorrei rischiare instabilità
melokkos
21-04-2010, 00:01
Fatto un veloce cambio d'acqua del 10% la platy è sul fondo tra la vegetazione sempre più appartata spero sia per partorire e non perchè stà andando
eltiburon
21-04-2010, 01:23
La spugna meglio non toccarla finchè la portata non cala. Caso mai puoi tagliarla in due e lavarne metà per volta (quando necessario, non tanto spesso!).
melokkos
21-04-2010, 19:08
Situazione della platy femmina peggiorata direi stà sempre nascosta sul fondo sotto a un legno non è uscita per mangiare quando ho somministrato niente parto a quanto vedo
eltiburon
22-04-2010, 01:39
Prova un trattamento antibatterico tipo Dessamor, Bactowert (trovarlo!) o blu di metilene all'1% (in farmacia) 3 ml ogni 10 L d'acqua. Ricontrolla i valori.
melokkos
22-04-2010, 09:51
Un attimo mi scuso ma ho sbagliato la platy in difficoltà è quella che ho inserito in vasca lunedì già avevo notato che stava in dispare e nascosta, sembra che abbia paura e ha le pinne chiuse, avevo un problema ora ne ho due mi sa :(
Con questi tempi e i pesci che girano in certi negozi...mai fidarsi! Mai! Avresti dovuto farli una quarantena. Oramai #23...
La platy incinta come sta? Ed il maschietto?
melokkos
22-04-2010, 12:13
#07 ti aggiorno intanto non vedo più le feci lunge e filamentose di prima possibilissimo che fosse troppo il cibo che somministravo il maschio palty mi pare in buona salute come sempre la femmina probabilmente incinta si è un pò ripresa si fà vedere in giro per l'acquario anche se è meno mobile nel nuoto, la seconda femmina invece spero sia un pò stessata e in fase di adattamento (spero)
Applicali il bagnetto con il sale alla nuova "new entry".
melokkos
23-04-2010, 00:42
Saresti così gentile da sintetizzarmi come fare? non ho vaschette disponibili mi dovrei arrangiare con mezzi di fortuna, non + che spostandola la stresso di più?
eltiburon
23-04-2010, 00:56
Basta qualunque recipiente, purchè pulito, sciacquato e assolutamente esente da detersivi e saponi! Metti un po' d'acqua dell'acquario (che poi getterai) con 15 grammi di sale grosso per litro (un cucchiaino sono circa 5 g). Lasci il pesce lì dentro per 30 minuti e poi lo rimetti in vasca. Durante il bagno sorveglialo, se vedi segni di sofferenza importante (es. si rovescia) allora interrompi il bagno e rimettilo in acquario. Cura che non si raffreddi troppo l'acqua durante il bagno.
melokkos
23-04-2010, 16:54
Grazie lo tengo presente per gli altri 2 platy perchè purtroppo oggi all'accensione del neon l'ho trovata sul fondo rovesciata :-( ora mi preoccupano i guppy che hanno le branchie arrossate ma ho già aperto un altro topic
eltiburon
24-04-2010, 00:07
Mi dispiace...-20
melokkos
24-04-2010, 01:27
Grazie se continua la moria mi sa che chiudo tutto perchè al di là dell'investimento di tempo e denaro mi dispiace vedere i pesci stare male
melokkos
10-05-2010, 00:51
Aggiorno la situazione platy finalmente positiva, la femmina si è ripresa bene, ora oltre alla coppia ho anche un piccolo che cresce bene speriamo, chiudo.
melokkos
19-05-2010, 20:48
Buone notizie i due platy m e f stanno benissimo anzi ora ho 4 o 5 piccoli platy nella vasca, è andata bene!
:-) Bene!!!
Sono contenta per te e per i pesciotti. In poco tempo, avrai la vasca colorata e bellissima. Non mettere MAI un pesce, una lumaca, un qualsiasi cosa senza farli una quarantena. Ora (spero!!!) hai una vasca abbastanza stabile. Abbi cura con la manutenzione il mangiare, che sia vario ed nutriente e tanti auguri :-).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |