Visualizza la versione completa : ILLUMINAZIONE ACQUARIO; non so da dove iniziare
costanza
09-04-2010, 10:20
Ciao a tutti, ho da pochi giorni iniziato ad allestire un acqquario da 120 litri (cayman 80) di conunità per poecilidi e sto stressando un pò tutti qui sul forum per avere consigli ma x quanto riguarda l'illuminazione ho davvero bisogno d'aiuto perchè non ci capisco proprio nulla #17
Il mio acquario ha in dotazione due neon t5 da 24w l'uno entrambe della philips (toplife e freshlife) ma io vorrei sostituirli con qualche cosa di un pò più potente visto che sulla tabella delle piante ho visto che tutte quelle che interessano a me hanno bisogno di una buona illuminazione......
che cosa mi consigliate? io ho provato a vedere un pò su internet e nei negozi ma davvero non so come muovermi. Non so quali prendere, che spettro che voltaggio che tipo niente di niete. consigliatemi voi che sicuramente ne sapete di più.
dario1988
09-04-2010, 10:49
Ciao!
La cosa migliore e più semplice (a mio parere) è togliere il coperchio e comprare una plafoniera da 'appoggiare' ai lati corti dell'acquario.
Misura la lunghezza della vasca e se ti interessa l'idea possiamo consigliarti quale comprare anche in base al tuo budget :-)
costanza
09-04-2010, 11:14
Grazie per la risposta tempestiva :-) ma non mi è chiara una cosa.... in questo modo la vasca sarebbe aperta? perchè io ho un gatto moooooolto curioso quindi la vasca aperta proprio non andrebbe bene......
dario1988
09-04-2010, 11:20
Si, la vasca rimarrebbe aperta..
Anche io ho un gatto molto curioso!
Ma gli è passata in un attimo la curiosità quando l'ho beccato che stava 'annusando' l'acqua!
Con un delicato ( :-D ) colpetto su quella testa di cavolo gli ho fatto fare un immersione parziale
(La vasca era in maturazione)
:-D
Da li non la guarda neanche più
:-D
Comunque, si potrebbe anche tentare di aggiungere dell'illuminazione al coperchio, ma non sempre è possibile e non è un operazione delle più semplici..
Sta a te valutare :-)
costanza
09-04-2010, 11:41
Povero gattino :-D Io vorrei tenerlo chiuso l'acquario anche perchè mi piace di più esteticamente volevo solo sapere se posso sostituire i neon con altri di un voltaggio, si scrive così?, maggiore. solo che non riesco a capire se adatte al mio acquario posso tenere solo le 24 w perchè magari poi le altre sono troppo lunghe...... è proprio un territorio a me sconosciuto.
dario1988
09-04-2010, 11:52
Wattaggio :-)
Comunque no, se è predisposto per i 24 Watt puoi mettere solo i 24 :-)
Puoi aggiungere un altro tubo fluorescente invece! Ammesso che ci sia spazio per farlo
:-)
Ciao Costanza,
come già detto da Dario,la potenza (Watt) è proporzionale alla lunghezza della lampada:più è lungo il neon e più Watt avrai.
I 120 litri dovrebbero essere netti e se lasci due lampade da 24W avresti più o meno 0,4W/L che potrebbe andare abbastanza bene come illuminazione.
Magari non puoi coltivare le piante più esigenti in fatto di luce ma avresti comunque una grande scelta.
Puoi farti un'idea dalla solita tabella di naturacquario:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm guardando le piante che necessitano di luce Bassa...
Se decidi invece di montare un'ulteriore lampada,il rapporto W/L salirebbe a 0,6 che ti consentirebbe di coltivare piantine più esigenti.
Federico Sibona
10-04-2010, 10:24
costanza, se posti qualche foto della parte inferiore del coperchio potremmo vedere se un neon aggiuntivo ci sta. Però, da quel che capisco, in tal caso, penso che sarebbe consigliabile rivolgersi a conoscente, parente, amico che abbia un po' di manualità nel fai da te e conoscenze di elettricità ;-)
Qui c'è gran parte delle lampade commercializzate che possono essere montate su acquari:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
in cui puoi notare che ad ogni potenza corrisponde una lunghezza dei neon.
costanza
10-04-2010, 10:40
Allora i 120 lt sono lordi quindi il rapporto è un pò maggiore dello 0,4 ma cmq basso per il mio desiderio di avere un pratino di golossostigma :( vabbè fa nulla. cmq il terzo neon non credo sia possibile montarlo a almeno non dello stessa potenza forse un pò + corto ora posto la foto e mi dite. grazie mille :)
http://s1.postimage.org/qL1TJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxqL1TJ)
Lo vedo un po' strettino come spazio...
Ciao Costanza,
in un altro post avevo chiesto la procedura per inserire un nuovo neon nel Cayman (lui però ha il modello vecchio con 2 neon da 18W).
Magari può servirti per prendere spunto,io la posto comunque sperando ti possa essere utile:
"io si ho il cayman80,ma è il modello vecchio che monta 2x18.comunque per aumentare illuminazione ho comprato su eBay un reattore elettronico 2x24(cosi facendo ho la predisposizione per il 4 neon)poi mi sono procurato filo elettrico miniaturazzato 2x1 ,2 tubo scatola pvc diametro 16(materiale elettrico)e silicone.
HO smontato la parte superiore del coperchio,dentro sulla destra trovi un po di spazio per l allogio del reattore o ballast( ho eliminanto l'involucro di metallo se no non entrava)poi ho forato il coperchio vicino hai 2 neon esistenti e son uscito con con i fili e con i tubo scatola mi sono costruito le cuffie stagne . ho montato il neon nuovo sulla parte anteriore fissato con due fascette alle cuffie esistenti e devo dire che ora l'illuminazione va meglio ,le piante mi sembrano che stanno bene almeno quelle verdi.nella parte centrale ho montato 5 led blu per simulare la luce lunare che accendo quando i mie scalari depongono le uova ,per non farle predare di notte anche questa autocostruita.ripeto ho il modello vecchio, penso sia come il nuovo anche se monta i2x24"
costanza
11-04-2010, 08:36
Grazie mille :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |