frap
09-04-2010, 07:28
ciao a tutti, premetto che ero indeciso se aprire qui o in allestimento, ma dal momento che mi servono consigli soprattutto sulla parte della flora, ho aperto qui, se un mod ritiene opportuno spostarlo faccia pure, e mi scuso in anticipo.
veniamo al dunque, mi sono deciso ad allestire una nuova vasca, che ospiterà neocaridine yellow.
sto decidendo se rimettere in funzione un 80 litri dismesso dei miei, di cui ho solo i 5 vetri (da risiliconare oltretutto), o prendere direttamente una nuova vasca..anche perchè volevo restare su un litraggio inferiore, intorno ai 50-60 litri.
per la parte relativa a fondo, filtraggio ecc non ho problemi, ormai un minimo di esperienza cè l'ho. In questa nuova vasca vorrei concentrarmi molto su piante da far crescere fuori dall'acqua.
ora, per la parte immersa posso prendere in abbondanza muschi ed epifite dal 180 dove ormai ne ho in abbondanza, e in ogni caso l'intenzione è di mettere solo piante di semplice gestione e con scarse pretese di luce. quindi credo una compilation di micro, crypto, anubias e muschio vario. e magari ceratophylium per aiutare all'avvio. ma nulla più.
invece pensavo all'Hydrocotyle, nel 180 ho sia leucephala che verticillata e crescono bene, per la parte emersa, sperando in qualcosa che possa crescere su dei legni che escono dall'acqua, e magari buttarsi giu sul lato della vasca...mi sapreste indicare un altra pianta che cresca emersa senza particolari accorgimenti da mettere su un secondo legno? inoltre ho un pò di dubbi su come e dove piazzare le luci.
la vasca molto probabilmente sarà 56x32x39h. ora come ora la soluzione più comoda che mi è venuta in mente sono 3 lampade a braccio ikea con PL da 15W..potrebbe funzionare?
accetto volentieri suggerimenti ma sappiate che sono una sega col fai da te!!!!
grazie a tutti in anticipo!
p.s. l'hydrocotyle che vendono all'ikea in gel che tipo è?
veniamo al dunque, mi sono deciso ad allestire una nuova vasca, che ospiterà neocaridine yellow.
sto decidendo se rimettere in funzione un 80 litri dismesso dei miei, di cui ho solo i 5 vetri (da risiliconare oltretutto), o prendere direttamente una nuova vasca..anche perchè volevo restare su un litraggio inferiore, intorno ai 50-60 litri.
per la parte relativa a fondo, filtraggio ecc non ho problemi, ormai un minimo di esperienza cè l'ho. In questa nuova vasca vorrei concentrarmi molto su piante da far crescere fuori dall'acqua.
ora, per la parte immersa posso prendere in abbondanza muschi ed epifite dal 180 dove ormai ne ho in abbondanza, e in ogni caso l'intenzione è di mettere solo piante di semplice gestione e con scarse pretese di luce. quindi credo una compilation di micro, crypto, anubias e muschio vario. e magari ceratophylium per aiutare all'avvio. ma nulla più.
invece pensavo all'Hydrocotyle, nel 180 ho sia leucephala che verticillata e crescono bene, per la parte emersa, sperando in qualcosa che possa crescere su dei legni che escono dall'acqua, e magari buttarsi giu sul lato della vasca...mi sapreste indicare un altra pianta che cresca emersa senza particolari accorgimenti da mettere su un secondo legno? inoltre ho un pò di dubbi su come e dove piazzare le luci.
la vasca molto probabilmente sarà 56x32x39h. ora come ora la soluzione più comoda che mi è venuta in mente sono 3 lampade a braccio ikea con PL da 15W..potrebbe funzionare?
accetto volentieri suggerimenti ma sappiate che sono una sega col fai da te!!!!
grazie a tutti in anticipo!
p.s. l'hydrocotyle che vendono all'ikea in gel che tipo è?