PDA

Visualizza la versione completa : pesce pagliaccio


sao79
08-04-2010, 22:31
ciao ho inserito nel mio nanno reef un pesce pagliaccio riprodotto in acquario, volevo saper come mai non si accoppia con l'anemone Radianthus Ritteri che ho in vasca?grazie mille

daddycayman
08-04-2010, 22:53
Il pagiaccio innanzitutto lo devi fare adattare...dagli tempo e vedi che se la trova comoda ci va e come...
Poi potrebbe ancare andare in simbiosi con mille altre cose..(sarcophyton,xenia,fungia,pompe)...o potrebbe anche non andare in simbiosi con niente,visto che è anche riprodotto,anche se cmq secondo me se aspetti ci va!!

-28-28

sao79
08-04-2010, 23:04
grazie mille per la risposta

Giuansy
08-04-2010, 23:53
quoto Daddy.....cmq ci puo mettere anche dei mesi ad andare in simbiosi......

daddycayman
09-04-2010, 00:02
Una volta che va in simbiosi però....è uno spettacolo impareggiabile!!!-28-28

dilan87
09-04-2010, 00:31
il mio doo 6 mesi non è ancora andato in simbiosi con nulla e cio sarco e xenia fai un po te :-) ciao

Giuansy
09-04-2010, 09:50
dilan87.....se hai posto e possibilità inserisci e prova con un Euphillya.....


http://s3.postimage.org/7jSHi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7jSHi)

dilan87
09-04-2010, 12:06
ok giuansi ma so trentanni che nei post chiedo come devo trattare questo corallo se devo dargli integratori o altre cose e nessuno mi ha mai risposto :( tu cosa gli dai?? è un duro ve?

Giuansy
09-04-2010, 12:34
si è un duro (LPS) piu delicato dei molli ma piu resistente/facile degli SPS
facile intendo qualità acqua e luce.....non è che sia esigentissinmo.....
lo posizioni in una parte della vasca con buona (ma non forte) corrente/movimento....
cmq poi lo vedi se sta bene dove l'hai posizionato nel senso se si apre/gonfia o meno
nel caso lo sposti......

ma io non è che lo nutro...però tieni conto che ho un DSB e da mangiare ne ha parecchia di roba.....cmq penso gli basti e avanzi l'MDL (marine de lux)

dilan87
09-04-2010, 12:39
ok da paura :) soffre concentrazioni di alcuni livelli che dovrei sapere?? oltrei a quelli scontati (nitrati e fosfati)!!!!

Giuansy
09-04-2010, 13:31
è un animale robusto.......basta tenere nel giusto range e bilanciata la triade
(kh-Ca-MG)......cmq questo a prescinedre dall'euphillya...nel senso che questi valori
vanno tenuti giusti appunto a prescinedre da cosa si alleva...;-)

dilan87
10-04-2010, 12:10
ci credi che dopo 6 mesi non li ho mai misurati :)....sono un folle però fino adesso ho so stato un mega sculato oppure non lo so!!

Giuansy
10-04-2010, 12:40
be misurali e tienili nel range....che se li tieni cosi ne giova tutto il sistema e migliori la vasca in generale (in salute tanto per intenderci) .......

f.luigi
19-04-2010, 16:11
cioe mai fatto un test in 6 mesi?

dilan87
20-04-2010, 12:05
sisi lo fatti... non ho fatto calcio e magnesio mai

dony3000
20-04-2010, 14:19
io li farei..#13
ho smesso di farli per 1 mese e mi sono ritrovato il calcio a 320 e il mg a 1100..
credo proprio che ai coralli non faccia molto piacere..

dilan87
20-04-2010, 14:32
dony vabbe il magnesio ok ma il calcio per i molli??? che ie frega!!

dony3000
20-04-2010, 14:45
ah non lo sò proprio..chiedeglielo :-D

Giuansy
20-04-2010, 14:56
Dyaln il fatto è che i valori (CA/MG/KH) devono essere bilanciati fra loro e quanto piu possibili uguali come in natura....questo giova a tutto il sistema ...a prescindere se hai molli o meno....
ad esempio come la mettiamo con le coralline?? ...che ciucciano un casino di MG e CA???

dilan87
20-04-2010, 15:34
giuansy ma i salifert vanno bene per la triade??? e gli integratori di questi tre di che marca dovrei comprarli???

Giuansy
20-04-2010, 17:49
si che vanno bene i salifert.....

precisazione: i cosidetti buffer sono da distinguere fra gli "inalzatori" e i "mantenitori"

Inalzatori: servono appunto per inalzare i valori (chiaro che sono specifici per CA o MG o KH) da preferire in polvere (molto piu efficaci e di facile dosaggio) di marche ce ne sono parecchie......per quanto riguarda il CA e MG non alzare piu di 50ppm ogni 24ore per il kh non piu di 1/2 punti al giorno....tieni presene che prima si alza il MG poi il CA non viceversa perchè se no puoi avere delle precipitazioni di CA....e cmq non ti si alzera mai il CA se prima non porti/alzi il MG ........poi per ultimo (nel caso)il KH.

Mantenitori: sono buffer liquidi (due flaconi distinti, flacone A e Flacone B) e servono appunto
a mantenere stabili i valori (la vasca/sistema consuma giornalmente ...si chiama "delta")
ora il Tech a+b integra (quindi mantiene stabile) quello che la vasca giornalmente consuma non solo il CA MG e KH ma anche altri elemnti traccia utili per il sistema (boro/stronzio ecc.)
chiaro che a seconda ti cosa hai in vasca e sopratutto di che specie, la vasca a consumi diversi...mi spiego: se la vasca è a prevalenza LPS E SPS avrà un consumo maggiore che una vasca a prevalenza molli ....anzi in vasche di piccole dimensione a prevalenza molli non c'è neanche bisogno del A+B, bastano i cambi acqua......

spero sia tutto chiaro....

dilan87
20-04-2010, 19:24
a ok quindi posso lavorare solo con gli inalzatori dato che il mio è un 30 litri con molli!!!

Giuansy
21-04-2010, 12:00
Dylan, porti i valori nel range...e vedi se con i cambi acqua restano sempre stabili e nel range
(probabilmente sarà così) in caso contrario vai di a+b......

dilan87
21-04-2010, 13:21
ok perfetto come al solito chiarissimo :-) grazie!!

Giuansy
21-04-2010, 15:40
de nada;-)