Visualizza la versione completa : skimmer red sea berlin x2 vs H&S 90
Ciao ragazzi premetto devo allevare molli e 2 ocellaris in un cubo 45x45x45
oggi sono andato dal negoziante e mi ha messo la pulce nell'orecchio con la marca red sea.....cosa ne pensate? grazie;-)
penso che un bel cerca sulla parola "prizm" ti toglierà ogni dubbio :-)
ok...ma per te è meglio H&S? grazie
ti rispondo io...senza ombra di dubbio l' H&s tutta la vita!!!!
basta come risposta??;-)
daddycayman
09-04-2010, 00:00
Aleph te ne sei pentito e rivuoi lo skimmer??
OT Il mio l'hai spedito??
-28-28
ok...ma per te è meglio H&S? grazie
io il 90 l'ho avuto e continuo a considerarlo un trappolo, più per una questione di misure che di altro. se vuoi stare sull'H&S prendi un 110. dei red-sea ne ho solo sentito parlare ed è quello che hai letto pure tu ;-)
mi fido di giuansy....;-)
quindi quale sarebbe un buon skimmer alternativo all h&s 90??
non è questione di marca, ma di dimensioni. secondo me il 90 schiuma poco-poco. certo che è già meglio del nanodoc e se lo paragoni con quello ti sembra chissà cosa. io ho avuto sia il 90 che il wave, e storgeranno il naso in tanti, ma mi sembra che schiumasse meglio il secondo. chiaramente sto parlando di vasche piccole, sotto i 100 litri. resto sempre dell'idea che l'entry level H&S sia il 110, semprechè tu non abbia una vasca per la quale ti accontenti di poco, in termini di schiumazione.
Zietto ciao come va???
non sono mica tanto d'accordo sulla poca schiumazione del 90...mi spiego:
se fai la modifica sullo scarico....(tubo con gomito) ...schiuma veramente tanto
e la schifezza che si deposita nel bicchiere è color cioccolato......e puzza tipo fogna di calcutta
ovvio che poi dipende anche da cosa hai in vasca...pinnuti ecc.
cmq su un 100lt va alla grande e ci mette pochissimo tempo a togliere gli inquinanti disciolti
Ciao Gianni, tuttok ;-)
La modifica sullo scarico non serve per farlo schiumare, ma solo per evitare che ti schizzi dappertutto, e più che un gomito (che dovresti poi forare longitudinalmente, per far na cosa fatta bene) si usa una T. Poi come ho già detto altre volte può essere che il mio H&S fosse sfigato, anche se mi chiedo dove, visto che ho cambiato tutto il cambiabile, ma per me quel coso schiuma poco. Te ne rendi conto solo quando inizia ad avere a che fare con degli skimmer un po' più grossi, che purtroppo non sono roba da nanoreef.
Sandro si la modifica è col gomito forato...e serve per quello che hai detto...cmq sarà una mia impressione ma da quando ho fatto la modifica s'è messo ha schiumare davvero tanto...
magari perchè era ancora nuovo e si doveva "sgrassare" ...bo
fsarà che io ho avuto culo e se fossi in grado di fare foto#23#23 le posterei e ti
renderesti conto di come schiuma e la ciofeca che si deposita nel bicchiere....
ti chiamo giuansy ma non so il tuo nome! comunque io prima di entrare nello skimmer faccio una prefiltrazione meccanica con un filtro a sacchetto in lana perlon, poi quell'acqua la mando allo skimmer e dopo la faccio passare su una spugna antinitrati.....così sto tranquillo....in teoria...-05
mki chiamo Gianni ma tu chiamami pure Giuansy (è il mio soprannome e se mi chiamano Gianni manco mi giro...fai tu).....
in teoria ok, in pratica stai facendo un casino....olterutto è un controsenso, mi spiego:
a parte il fatto che nel marino spugne anti nitrati non esistono .....tu metti in entrata una spugna di perlon che nel giro di due/tre giorni diventa un filtro biologico...produttore di nitrati a gogo e in uscita metti questa spugna anti nitrati ....non so se rendo....
i reef (veri, vasche grosse intendo o nanoreef che siano) non hanno bisogno di nessun
filtro meccanico e tanmtomeno bioogico.....la filtrazione è garantita dalle rocce vive che riescono a chiudere il ciclo dell'azoto....cosa che nessun filtro meccanico o biologico che sia riuscirà mai a fare....
tradotto togli tutto e lascia fare il lavoro alle rocce vive con l'aiuto dello ski e vivi sereno e tranquillo...garantito al limone
si però stavo leggendo che il famoso filtro in perlon diminuirebbe la probabilità di formazione di cianobatteri.....e poi quanti kg di rocce vive devo mettere per litro d'acqua? grazie.
lascia perdere la lana di perlon ...ma hai ciano??? cmq si risolve con altri metodi a parte questo se hai i ciano bisogna cercare di capire qual'è il problema....cmq nel caso ne riparliamo...
1kg ogni 4/5 litri lordi vasca...-28
ma che ciano devo ancora partire con tutto!!!! sto ancora allestendo.....
allora vai tranquillo che se allestisci e parti bene non avrai di questi problemi....
cmq leggi molto attentamente le guide di Lele e Sjoplin e vedi che tiri su un bellissimo
nano....
ma la vasca non puoi propio cambiarla??...perchè (già te lo detto) mala vedo dura fare una rocciata degna (bella e funzionale) in una vasca cosi stretta ......
ho già comprato la plafo a led da gerva della elos e poi ho poco spazio.....insomma quanti kg di rocce/litro devo mettere? grazie.
Aleph...non far caso a quello che ho scritto sull misure vasca ...mi sono sbagliato di post#23#23#23#23
ti occorrono 1kg di rocce vive ogni 4/5litri lordi vasca......
mi dai le misure della tua vasca cosi poi ti on preciso
daddycayman
10-04-2010, 12:16
Aleph...non far caso a quello che ho scritto sull misure vasca ...mi sono sbagliato di post#23#23#23#23
6 grandioso Giuansy
daddy, più che grandioso sono RINCOGLIONITO:-D:-D:-D:-D:-D
Aleph, scusa OT....(cmq ti ci devi abituare ....è quasi sempre così..oltretutto non hai ancora avuto il "piacere" di conoscere Aleo, alias "lo sminchiatore di Topic".....) e ho detto tutto#18#18
tranquilli:-D comunque devo realizzare un cubo da 45x45x45 però se mi dica 1kg ogni 5 litri d'acqua alla fine ho l'acquario pieno di rocce......sulla guida stavo leggendo che può andare bene anche 1/3 del volume dell'acquario.....comunque secondo me 10 kg bastano e avanzano....-05
ciao volvo un consiglio o un nano da 75lt lordi io o visto questo schiumatoio Tunze DOC Skimmer 9002 pensate he sia sufficente e funziona bene? ciao e grazie in anticipo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |