PDA

Visualizza la versione completa : com'è che non crescono?


lauretta85
08-04-2010, 19:54
ciao ragazzi,
volevo chiedervi come mai i miei 4 scalari bianchi variegati di nero sono cresciuti e crescono a vista d'occhio mentre altri tre comprati in un'altro negozio argentati con striscie verticali nere...nn crescono????!!!!!

come mai? può essere perchè li ho inseriti dopo gli altri...però io nn penso xkè nn sono minimamente aggressivi gli uni con gli altri e mangiano tutti come dei maialini.....

...sto iniziando a pensare che sia il rivenditore che magari li prende da chissà dove e allevati chissà come....#07#07#07

Paolo Piccinelli
09-04-2010, 08:37
dimensioni acquario?

valori acqua?

tipo di mangime?

lauretta85
09-04-2010, 14:22
le dimensioni sono 80x30x40

pH= 6.5
NO2= 0
NO3=30-40
KH=2-3

mangime: granulato elos, tetra, hi food; artemie e chironomus congelati; artemie liofilizzate più ultimamente vitamine v-max della dennerle...

nn mi sembra vada troppo male....

Paolo Piccinelli
09-04-2010, 15:19
sette scalari in 90 litri lordi non mi sembra prorpio che vada bene!

Per gli scalari si consigliano 100 litri NETTI per coppia come litraggio minimo e una colonna d'acqua netta di circa 40 cm.
I tuoi probabilmente non crescono perchè sono troppo pigiati.

Infine i nitrati dovrebbero stare intorno a 15 mg/l, massimo a 25... nitrati a 30 - 40 è un valore eccessivo, specchio del fatto che hai troppi pesci là dentro!

lauretta85
09-04-2010, 20:56
no nn sono l'unica a cui nn crescono...ho trovato la risposta oggi...arrivano dall'est!!!
------------------------------------------------------------------------
cmq ho sbagliato le misure sono 80x35x40...115litri lordi

Paolo Piccinelli
10-04-2010, 10:06
...e allora?
che c'è se arrivano dall'est?

il 95% dei nostri pesci arriva dall'est, inteso come est europa o sud-est asiatico.

La vasca è piccola per 2 scalari, per 7 è assolutamente inadeguata.. poi fai quello che vuoi.

lauretta85
10-04-2010, 14:59
....mizzica...era per parlare...cmq grazie del consiglio...

bettina s.
12-04-2010, 09:18
una domanda: hai mai avuto modo di osservare le dimensioni di uno scalare adulto?
io non credo, altrimenti non penso che avresti avuto la bella pensata di infilare 7 scalari in una vasca di queste dimensioni.:-(

lauretta85
12-04-2010, 10:49
certo che lo ho visto...ma siccome sto allestendo una vasca da 200l quella è di passaggio...per quello dico che sono piccoli...

bettina s.
12-04-2010, 18:38
come li nutri? comunque negli scalari che allevo, anche se i genitori sono gli stessi e li nutro allo stesso modo, non crescono tutti alla stessa maniera, per esempio quelli che ci sono adesso in nursery sono rimasti più piccoli rispetto ai loro fratelli della covata precedente e poi "lievitati" quasi da un giorno all'altro.
La mia nursery, però nella quale passano in media una ventina di scalari alla volta, fino a che non sono vendibili è 100*45*60 di altezza; spero che la tua intenzione sia di trasferire solo una eventuale coppia nel 200 lt. però in uno spazio così ridotto non sono certache possa formarsi, perché gli esemplari potrebbero non sviluppare il loro carattere in modo ottimale.

lauretta85
13-04-2010, 03:03
ah...cavolo...a me hanno detto di metterne almeno 5 per formare la coppia...quindi meglio che tolga i più piccoli?

bettina s.
13-04-2010, 08:33
In genere si usa mettere 5 esemplari, o più per avere un buon margine di sicurezza di avere entrambi i sessi e che all'interno del gruppo si formi una coppia, questo perché anche se si avesse la certezza di avere un maschio e una femmina, questi splendidi ciclidi si devono scegliere, raramente funziona una coppia forzata.
Ma questo discorso va bene se la vasca ha una certa dimensione, diciamo dai 200 litri in su, se sei fortunata, potrebbe formarsi una coppia dominante e riuscire a tenere anche altri esemplari senza che si stressino troppo.
Nel tuo caso, invece la vasca è davvero piccola, il territorio che si devono spartire, troppo esiguo, ciò comporta un notevole stress per i componenti del gruppo, tale che potrebbero non sviluppare mai gli atteggiamenti tipici, come ti dicevo, in particolare i tre arrivati dopo saranno sempre in una posizione di debolezza.
A volte basta un attimo, fino al giorno prima convivono più o meno pacificamente e poi son li che si riempiono di mazzate arrivando anche ad uccidersi.

A me è capitato che 4 piccoli abbiano vissuto pacificamente per diversi mesi, poi si sono formate due coppie, ma la dominante pestava di brutto la coppia sottomessa, tanto da doverli spostare al volo in una bacinella da 15 litri!
L'acquario in cui stavano era delle sopracitate misure di 100*45*60, molto piantumato, eppure...;-)

lauretta85
13-04-2010, 14:15
cacchiarola...strano ora i miei convivono proprio pacificamente...allora sarebbe meglio togliere i 3 più piccoli e vedere se nei 4 rimasti si forma la coppia...come si riconosce??? il mio acquario è 80x35x40 ed è ben piantumato...

bettina s.
22-04-2010, 11:03
la coppia si riconosce se i due si isolano e cominciano a ascacciare gli altri difendendo il loro territorio che ne l tuo caso potrebbe essere pari a tutta la vasca.

lauretta85
22-04-2010, 15:41
ciao bettina....ma a qnti mesi si dovrebbe formare sta benedetta coppia...sempre se si forma....xkè io nn vedo differenza di comportamento...