Entra

Visualizza la versione completa : urgente aquamar aiutoooooo


alex4981
08-04-2010, 19:39
ciao ragazzi,
sono nella m.......a fino al collo! oggi ho montato l'aquamar ma mi sa che ne ho fatte una delle mie:
ho installato la mandata e lo scarico e fin qui tutto bene, riempio un pò guardo se ci sono perdite, niente e qui tutto bene, riempio tutto faccio partire la pompa di mandata eihm e mi perde dal fondo della vasca dove c'è il tubo di mandata, spengo la pompa e smette di perdere??????? devo stringere di più secondo voi o è qualcos'altro di più grave? aiutatemi per favore

ALGRANATI
08-04-2010, 21:05
come è attaccato dove perde??

alex4981
08-04-2010, 21:12
è attaccato col classico innesto a vite che aggancia tra il vetro e il mobile mi sembra che cera anche una guarnizione in gomma che aderiva al vetro, (la mia idea è che non ho avvitato troppo , almeno è quello che spero) praticamente con la pompa spenta non fà una minima goccia, come parte inizia a perdere prorio dal buco in cima al mobile

ALGRANATI
08-04-2010, 21:30
ma puoi ancora smontarlo oppure hai già l'acqua nella vasca e non puoi + svitarlo senza svuotare??

alex4981
08-04-2010, 21:34
esatto ho già acqua e rocce in vasca purtroppo
------------------------------------------------------------------------
ma in teoria non dovrebbe muoversi il tubo della mandata per quello penso che sia da avvitare, perchè se lo giro a destra e sinistra ci và. non avevo stretto tanto perchè avevo paura di rompere tutto

Abra
08-04-2010, 21:43
stringi a mano ma stringi ;-)

alex4981
08-04-2010, 21:47
tra poco vado a casa e ci provo, anche se è difficile stringere bene perche so cavolo di buco è stretto

alex4981
08-04-2010, 23:10
niente da fare attacco la pompa e perde!
------------------------------------------------------------------------
che delusione mi sa che mi tocca rismontare tutto!

RobyVerona
09-04-2010, 00:11
Purtroppo è il sistema che è farlocco... La mandata dell'acquamar è ridicola (come di altre vasche che hanno lo stesso sistema) è successa la stessa cosa a casa di un mio collega 15 giorni fa a cui ho dato una mano ad allestire la vasca. Il bello che prima lui aveva provato a riempire la vasca ma ciccia, non avendo messo in funzione la mandata non perdeva... Accesa quella la goccia... Ho provato a tirare il più possibile il tutto ma niente da fare. Alla fine il negoziante gli ha consigliato di mettere una colata di silicone... Lasciando asciugare bene tutto per 48 ore (se non va la pompa non perdeva nemmeno una goccia) Ora non perde più... Io comunque non lo avrei mai fatto e avrei preso la vasca e l'avrei portata al mittente a costo di svuotare tutto... Se è come il suo caso non è il passaparete che perde ma è tra il raccordo portatubo ed il passaparete stesso che è incollato da segugi.

alex4981
09-04-2010, 00:31
quindi secondo te se smonto di nuovo tutto e riprovo a rimontarlo meglio a vasca vuota perdo solo tempo, che mi consigli di siliconarlo? cmq quando accendo la pompa non mi fa la gocccia ma mi perde un bel pò

alex4981
09-04-2010, 00:42
oppure mi consigli di farmi rimborsare?

skincaooo
09-04-2010, 11:58
Anche io ho un aquamar....al montaggio stesso problema...e non puoi neppure stringere alla morte se no rischi di incrinare il vetro...

io ho risolto mettendo una specie di nastro isolante avvolto nella filettatura e poi ho avvitato il tutto (scusa ma non ricordo il nome....possibile nastro di Teflon?).

Dopo un'ora ho riempito nuovamente la vasca e acceso le pompe e non ha più fatto neppure una goccia.

ciao

SamuaL
09-04-2010, 12:13
Esatto skincaooo, anch'io leggendo il messaggio ho pensato subito al teflon.
Io l'aquamar l'ho tenuto due anni e mai un problema. Inoltre quella non è colpa della siliconatura del raccordo ma è il raccordo (ovviamente non di produzione aquamar) che magari è un pò sbrillato e perde la goccia.
Io proverei con il teflon che al 90% risolve perfettamente oppure... penso che anche un o-ring più "grosso" potrebbe risolvere.

Ah tra l'altro i raccordi li puoi tranquillamente allentare e smontare anche con l'acqua in vasca! ovviamente con le pompe ferme e l'acqua che ha smesso di tracimare da sopra. ;-)

alex4981
09-04-2010, 13:18
ciao, ma se mollo i raccordi esce l'acqua dalla base no?

alex4981
09-04-2010, 13:30
stamattina ho chiamato dove ho comprato l'acquario e mi hanno detto di mettere il teflon, ma come è possibile che in un acquario nuovo bisogna mettere il teflon, prima avevo l'askoll stylus 100 è non aveva questi problemi! ora devo rismontare tutto e fare questa prova

andrea81ac
09-04-2010, 13:44
io misi un barattolo di silicone sia sopra che sotto,dopo aver riempito e svuotato 3 volte.........prima perdeva da una parte poi da un'altra e' un difetto del 90% deglli acquamar......

alex4981
09-04-2010, 13:53
andrea81ac praticamento hai riempito tutta la zona dove c'è il buco del mobile?
------------------------------------------------------------------------
ah! lo hai messo anche sopra quindi hai svuotato hai fatto asciugare e hai messo?

andrea81ac
09-04-2010, 13:57
andrea81ac praticamento hai riempito tutta la zona dove c'è il buco del mobile?
------------------------------------------------------------------------
ah! lo hai messo anche sopra quindi hai svuotato hai fatto asciugare e hai messo?

#36# e stai tranquillo..............

luker
09-04-2010, 13:57
Consiglio spassionato se ovviamente hai voglia di spendere 120,00euro; svuota silicona una lastra di vetro da 10 o 12 che copre i fori, comprati uno scarico xaqua e monta quello :-)

alex4981
09-04-2010, 14:00
andrea81ac che tipo di silicone hai usato

SamuaL
09-04-2010, 14:17
luker, ma se bastano due giri di teflon mi spieghi perchè dovrebbe svuotare chiudere i buchi e montare un altro tipo di scarico?? #28g

Le vasche aquamar sono soggette a problemi come possono esserle qualsiasi altra vasca! Ricordi la vasca di ***dani*** che si è scollato il frontale? eppure era fatto da un artigiano bravissimo.. purtroppo i problemi esistono e un filetto che perde .. dai.. non si può chiamare "problema" secondo me.

alex4981, dagli sti due giri di teflon e goditi la tua vasca!

alex4981
09-04-2010, 14:20
SamuaL grazie, farò così domenica ho un pò di tempo e spero di riuscire a farlo, ma mi consigliate oltre al teflon il silicone?

Angeli Pietro
09-04-2010, 14:47
Ho allestito un Aquamar 2 mesi fa senza nessun problema.
Nell'imballo non hai trovato il Teflon liquido proprio per quei raccordi? Io ho seguito le istruzioni alla lettera e va tutto perfetto#22

SamuaL
09-04-2010, 14:55
alex4981, non metto in dubbio che tu possa essere stra-impegnato ma il teflon lo trovi in un attimo in ogni ferramenta a pochi spiccioli. Arrivi a casa spegni la pompa; aspetti che il buchino della risalita inneschi aria, sviti l'anello dai qualche giro di teflon, riavviti e riaccendi la pompa! 3 minuti al massimo!

e un altro mio pensiero; prima di spataccare con il silicone, prima prova a vedere se risolvi con il teflon. Secondo me non ne avrai bisogno, in ogni caso in bocca al lupo! :-)

alex4981
09-04-2010, 15:13
Angeli Pietro non mi hanno mandato ne istruzioni ne teflon liquido..

Samual no ma io ho detto così perchè pensavo che devo rismontare tutto come faccio a svitare? se svito esce acqua, no?

skincaooo
09-04-2010, 15:27
fidati, come ti dicevo ci sono già passato.

vai di teflon lungo tutta la filettatura e poi stringi....

con pochi euro di spesa risolverai definitivamente il problema.

ciao

alex4981
09-04-2010, 15:38
skincaooo certo che mi fido, infatti vorrei fare così, ma tu l'hai fatto a vasca vuota?

SamuaL
09-04-2010, 15:58
http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/aquamar-320_2689352_2691335_2691453.jpg

Stiamo parlando di una delle due ghiere indicate dalla freccia rossa??

alex4981
09-04-2010, 16:01
no è quella piu in su quella dove c'è il vetro
------------------------------------------------------------------------
il vetro di fondo acquario

SamuaL
09-04-2010, 16:18
ah beh allora stai parlando del passaparete? ma quello dovrebbe essere siliconato o almeno il mio lo era.. e soprattutto se fosse siliconato male dovrebbe perdere sempre visto che lì grava tutta la pressione della colonna d'acqua.. e non solo all'accensione della pompa.. #24

Quando te l'hanno consegnato l'hai dovuto montare te o era già montato? Ad esempio se hanno messo la guarnizione dalla parte sbagliata perde per forza... ma continua a farmi strano il fatto che perde solo quando la pompa è accesa.

Magari facci una foto almeno per capire se il raccordo è stretto a mano o siliconato e di quale si tratta.. almeno non ci confondiamo! Visto che io, e credo anche altri, pensavo a una di quelle ghiere che ho indicato! #28c

alex4981
09-04-2010, 16:48
ecco la foto perde di li non dalle ghiere.... ce l'ho nel beep

http://img683.imageshack.us/img683/3906/perdita.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/perdita.jpg/)

SamuaL
09-04-2010, 16:56
Quello che posso fare è andare a vedere nel mio in cantina se è uguale e se mi viene in mente qualcosa! Ti faccio sapere al più presto.

UNA COSA..... Chi è il GENIO che ti ha convinto ad inserire un piano di TRUCIOLARE sotto l'acquario??????????#28g-:33#30-71#80

alex4981
09-04-2010, 17:00
purtroppo il mobile era quello ho sbagliato io nella fretta ad ordinarlo non ho guardato bene tutto :-(

SamuaL
09-04-2010, 17:04
Lo sai che marcirà, si gonfierà, si deformerà e chi più ne ha più ne metta vero??

alex4981
09-04-2010, 17:05
-05 noo

alex4981
09-04-2010, 17:19
alloro sono proprio rovinato? mi conviene fermarmi qui? e trovare una soluzione al mobile?

SamuaL
09-04-2010, 17:23
Piano piano non disperare!
Prima facci capire qual'è la situazione poi si in un modo o nell'altro si risolve! :-)

alex4981
09-04-2010, 17:25
no perchè sta cosa del mobile mi ha spiazzato! in piu adesso che ci sono state delle perdite si è anche bagnato perciò mi preoccupa la cosa

SamuaL
09-04-2010, 19:04
Alex4981, sono veramente spiacente ma per quanto riguarda il passaparete del fondo non posso aiutarti. Sono andato a vedere in cantina e l'acquario è IRRAGGIUNGIBILE. Quindi non posso farmi un'idea.. se non dovesse intervenire nessuno fatti un giro nei profili e tartassa chiunque abbia un aquamar ;-) Ti ricordo anche che una vasca del mese è un'aquamar, il propretario chiama andreanegu e partecipa ai magnaromagna!

Per quanto riguarda il mobile, io la vedo molto dura!! sia per l'acqua che cade dalla vasca (pesci che scodano, la goccia che scende quando metti le mani in acqua ecc. ecc.) sia l'umidità della stanza e soprattutto l'umidità che sale dalla sump. Pensa in estate quando l'interno del mobile diventa una sauna. Rientrando ho visto anche mio padre (falegname) e tra le cose gli ho accennato sta cosa e mi ha confermato anche lui che non terrà mai. Forse se è di quelli trattati un pò più di tenuta può averla ma .. è il materiale peggiore che potevi scegliere!
Quello che volevo capire è.. ma hai solo il piano in truciolare o tutto il mobile?

Araman
09-04-2010, 19:34
secondi me se il mobile è in truciolare ma ha i bordi in abs non dovrebbe avere problemi (io ho un mobile della Xaqua con bordi in abs e va benone)

il punto delicato potrebbe essere solo quello dove passano i passaparete..che dalla foto mi pare sia scoperto..

per il raccordo non so dirti ..ma io non metterei il silicone piuttosto andrei solo di teflon od al massimo cercherei altri passapareti alternativi in PVC..

se siliconi,oltre ad impiastrare tutto,se poi ti perde lo stesso come lo levi?

skincaooo
09-04-2010, 20:19
skincaooo certo che mi fido, infatti vorrei fare così, ma tu l'hai fatto a vasca vuota?

ho dovuto svuotare la vasca, mettere le rocce in un catino di plastica..........poi ho fatto il lavoro e dopo un'oretta ho rimesso acqua e rocce...

melech
09-04-2010, 20:46
alex io ho il 340 dell'acquamar se ti posso essere di aiuto chiedi pure, se non hai risolto!
....fammi una foto della sump...e vedrai che ci veniamo a capo!

Angeli Pietro
09-04-2010, 21:09
Angeli Pietro non mi hanno mandato ne istruzioni ne teflon liquido..

Samual no ma io ho detto così perchè pensavo che devo rismontare tutto come faccio a svitare? se svito esce acqua, no?


Istruzioni e teflon devono esserci, tutti gli Aquamar vengono forniti così da Aquaristica.
Chiedi lumi a chi te l'ha venduto.#07

alex4981
10-04-2010, 01:20
inanzi tutto scusate se rispondo solo ora ma ero al lavoro....

Samualgrazie di tutto, il mobile è tutto lo stesso materiale che utilizzano nei mobili moderni, in quel punto lì si vede il truciolato perchè è scoperto.

Araman il mobile penso è come dici tu (hai mica una foto del tuo per vedere com'è fatto il mobile, e che vasca ci tieni sopra?) grazie

skincaooo domenica provo a farlo anche io un giro di teflon, vediamo che succede, ora mi girano le balle anche per il mobile

Angeli Pietro quindi è anche colpa di chi me l'ha venduto sto benedetto aquario (di sicuro su questo sito non comprerò mai più!) anzi sto ancora seriamente pensando se farmi risarcire

melech ciao si ancora non ho risolto ma tu che mobile hai? l'aquadoks?ora inserisco la foto della sump


http://img177.imageshack.us/img177/9112/10042010368.th.jpg (http://img177.imageshack.us/i/10042010368.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/8726/10042010367.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/10042010367.jpg/)

melech
10-04-2010, 09:35
il mio mobile è autocostruito, ho preso solo la vasca
secondo me nella risalita è meglio togliere quello "schifo" di tubo con tutti quei 90°
dovresti avere anche un attacco diverso dove puoi inserire direttamente il tubo in silicone che va alla pompa, sei più comodo, puoi fare la deviazione per il reattore e la pompa spinge di più!
Per la perdita vai a prendere il teflon non dovresti svuotare la vasca se ti fai dare una mano da qualcuno ti fai tenere schiacciato verso il fondo il tubo, tu da sotto sviti e metti il teflon, poi riavviti, sicuramente un po di acqua potrebbe uscire ma buoi mettere con lo smontare tutto? Togli quelle prese da li dentro se capita una rottura ti salta tutto!

ecco una foto del mio per farti vedere
http://img651.imageshack.us/img651/4197/img2215ue.jpg (http://img651.imageshack.us/i/img2215ue.jpg/)

Araman
10-04-2010, 12:07
http://s2.postimage.org/m6cor.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsm6cor)

http://s4.postimage.org/R31l0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVR31l0)


sulla prima si vede il bordo in ABS... e simile ai bordi dei mobili delle cucine di qualità migliore..

sulla seconda lo spazio di areazione nel vano sump

alex4981
11-04-2010, 01:04
melech quindi per la mandata mi consigli di fare come hai fatto tu, tubo in gomma diretto? si le prese sono solo provvisorie.. ma la filettatura è nella parte sopra mi sembra, no?

SamuaL
11-04-2010, 13:42
Alex che dimensioni ha la vasca?

alex4981
11-04-2010, 23:18
SamuaL 92x52x52

alex4981
12-04-2010, 09:25
Vi aggiorno....

questa è la mandata la parte sopra in vasca, ho messo il teflon, abbondante, e se vedete c'è anche una guarnizione in gomma trasparente che aderisce al vetro e fin qui ci siamo...

http://img140.imageshack.us/img140/2302/12042010369.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/12042010369.jpg/)


questa è sempre la mandata la parte sotto, come potete vedere non ci sono guarnizioni qui? ne dentro ne nsul bordo? possibile

http://img51.imageshack.us/img51/344/12042010370.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/12042010370.jpg/)

cmq.
prove fatte continua a gocciolare, non come prima ma gocciola!, intanto il mobile si è baganato ancora.. ma si può mandare un acquario senza istruzioni e attrezzi?
------------------------------------------------------------------------
aggiungo anche che il mobile, se non fosse per quei cavolo di buchi senza rivestimento, potrebbe andare bene. Non capisco perchè hanno fatto sto lavoro del piffero

cica.manu
12-04-2010, 12:42
ma vai in un negozio di idraulica porta il passabotte con te fatti dare delle guarnizioni siliconiche della misura giusta..

alex4981
12-04-2010, 16:33
ma secondo voi sono i tubi originali dell'aquamar?

Angeli Pietro
12-04-2010, 16:50
ma secondo voi sono i tubi originali dell'aquamar?

Io ho l'Aquamar 340 però a vedere le tue foto mi sembrano originali, rimarco solo il fatto della mancanza di istruzioni, del teflon liquido e, mi pare, 2 guarnizioni.
La pompa si risalita, che dovrebbe essere la Eheim 1250, la devi collegare al tubo rigido tramite un pezzo di tubo di silicone che avresti dovuto trovare nella scatola della pompa(almeno nel mio tutte queste cose c'erano).

alex4981
12-04-2010, 17:05
ma secondo voi sono i tubi originali dell'aquamar?

Io ho l'Aquamar 340 però a vedere le tue foto mi sembrano originali, rimarco solo il fatto della mancanza di istruzioni, del teflon liquido e, mi pare, 2 guarnizioni.
La pompa si risalita, che dovrebbe essere la Eheim 1250, la devi collegare al tubo rigido tramite un pezzo di tubo di silicone che avresti dovuto trovare nella scatola della pompa(almeno nel mio tutte queste cose c'erano).

quindi sti tubi sono originali... si la pompa di risalita è quella, c'è un tubo rigido con due curve a 90 gradi e poi ho messo il tubo in gomma

melech
12-04-2010, 17:42
si sono originali ma ne dovresti avere un'altro per la risalita uguale a quello che ti ho messo in foto

Abra
12-04-2010, 18:04
ma vai in un negozio di idraulica porta il passabotte con te fatti dare delle guarnizioni siliconiche della misura giusta..

direi la cosa più saggia da fare :-)) teflon e sei a posto.

cica.manu
12-04-2010, 20:19
ma vai in un negozio di idraulica porta il passabotte con te fatti dare delle guarnizioni siliconiche della misura giusta..

direi la cosa più saggia da fare :-)) teflon e sei a posto.

ho visto che nella foto aveva il teflon#13! allora ho proposto le guarnizion;-)i!

Forse ne hai messo poco di teflon devi abbbbbbbooooonndare#36#!!!!!

alex4981
12-04-2010, 21:48
si sono originali ma ne dovresti avere un'altro per la risalita uguale a quello che ti ho messo in foto

perdonami ma non ho capito cosa dovrei avere?

Abracica.manu teflon ne ho messo, e anche tanto, ne metterò di più.

Abra
12-04-2010, 22:02
forse mi sono spiegato male...intendevo come cosa saggia...andare a prendere la guarnizione che manca sotto,e rimettere il teflon.

alex4981
12-04-2010, 22:07
ma la guarnizione che manca sotto, dove si mette sul bordo del tubo, dentro?

cica.manu
13-04-2010, 01:32
ti faccio un disegno.. meglio di tante parole

nel mezzo tanto teflon nuovo!

http://s4.postimage.org/6l6K0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6l6K0)
------------------------------------------------------------------------
susa abra ma con le parole non ci si capisce mai una mazza!! ci vorrebbe un corso di interpretazione:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ps scusate l'immagine storta ma nn ho programmi di grafica sul pc.. e poi non ne avevo voglia#18

alex4981
13-04-2010, 09:41
quindi a me manca la guarnizione sotto... ma mi manca anche dalla caduta, non fa niente? visto che non c'è pressione. Devo trovare un altra guarnizione come quella che già ho? va bene?

Angeli Pietro
13-04-2010, 10:41
quindi a me manca la guarnizione sotto... ma mi manca anche dalla caduta, non fa niente? visto che non c'è pressione. Devo trovare un altra guarnizione come quella che già ho? va bene?

Si, va bene come quella che hai#36#

alex4981
13-04-2010, 17:12
allora alla fine di tutto mi sa che la perdita la ho proprio perchè mi manca la guarnizione in gomma nella parte sotto.. perchè appoggiava direttamente il tubo sul vetro! e non penso sia giusto o sbaglio?

SamuaL
13-04-2010, 17:39
Azz Alex! Ancora non hai sistemato? :-))
Nel tuo caso specifico non saprei se ci vogliono 2 guarnizioni, ma posso confermarti che nei miei attuali passaparete di scarico e risalita ho solo una guarnizione e NON perdono!

Scusami, te lo dico l'ultima volta (promesso!), ma così sono in pace con la mia coscienza: un utente del forum ha avuto problemi con il mobile in legno, si chiama Vutix, io ti consiglio di contattarlo, confrontarti e decidere se tenerti il mobile così com'è o fare qualche modifica. Almeno sei tranquillo e non vai avanti alla bersagliera.

Anche perchè un mobile per un acquario marino (per giunta con Sump) che supera i 300 kili in TRUCIOLARE me lo può vendere anche il Papa ma lo rifiuterei all'istante (rif. a Xaqua). Non ci si può tranquilizzare solo perchè vediamo l'impiallacciatura "in testa", l'acqua è una brutta besta!

Ora mi azzittisco giuro a te la sentenza! ahahahahah

Ciao!

alex4981
13-04-2010, 17:44
SamuaL veramente mi fà piacere se mi aiuti, perchè mi ai dato sempre ottimi consigli!
un altra cosa ancora non l'ho detto sul post perchè sto trattando ma molto probabilmente prenderò l'aquadocks, questo non lo tengo di sicuro! il mio problema è capire sta cavolo di mandata... ma come fà ad appoggiare direttamente il tubo sul vetro senza guarnizione?

Angeli Pietro
13-04-2010, 17:53
La guarnizione ci va anche sotto. Se prendi l'aquadoks, io l'ho preso, non te ne pentirai.-28

alex4981
13-04-2010, 17:56
speriamo, perchè è cominciata proprio male....
ok guarnizione anche sotto, ma anche nella caduta hai la guarnizione sotto oppure non serve? perdonate le mie domande ma non ho istruzioni

Rinecanthus
13-04-2010, 19:12
Cavolo Alex, sei messo veramente male!! Se vuoi, quando passo per il businnes, ci do un'occhiata. Un poco l'idraulica la conosco. Materiale occorrente teflon, silicone e Tangit oltre ad un paio di forbici. Ci sentiamo per telefono.
Certo è che è vergognoso. Sei la terza persona che compra la vasca ed ha problemi. Io, che sono un caprone e la vasca me la sono fatta 15 anni fa, non ho problemi! Le ditte dovrebbero accertarsi meglio del funzionamento di un prodotto prima di immetterlo sul mercato.
Samual ha ragione riguardo al mobile ma c'è da dire che diverse ditte del campo fanno il mobile di truciolato rivestito. Io ne ho visto uno della Elos. Se la vasca non perde i problemi dovrebbero verificarsi molti anni dopo, quando l'acquariofilo medio si è già rotto ed ha riposto tutto in cantina. ;-):-D:-D Al momento potresti passare con un dito del silicone sopra il truciolato nel punto dei tagli. Questo diventa una specie di guarnizione che evita di fargli assorbire l'acqua. Poi, se hai preso un mobile nuovo allora lascia così. Non è un biscotto!:-);-)

cica.manu
13-04-2010, 19:54
scusa è vai in un negozio di idraulica prendi le guarnizioni delle misure giuste e le metti una sotto e una dentro la vasca e il gioco è fatto

Angeli Pietro
13-04-2010, 22:06
speriamo, perchè è cominciata proprio male....
ok guarnizione anche sotto, ma anche nella caduta hai la guarnizione sotto oppure non serve? perdonate le mie domande ma non ho istruzioni

Nel mio la guarnizione c'era anche per la caduta-28

alex4981
13-04-2010, 23:53
ma disgraziati! me l'hanno combinata grossa! non mi hanno mandato niente sono nero
------------------------------------------------------------------------
ne guarnizioni, ne teflon, ne istruzioni! ci credo che non va bene, cmq sto trattando per l'aquadocks

alex4981
14-04-2010, 15:52
ciao compagni di disavventura vi aggiorno la situazione:
ho contattato chi mi ha venduto l'acquario,abbiamo trovato una soluzione, io gli mando sta ciofeca di mobile e loro con una piccola differenza mi inviano l'aquadocks! che dite meglio ;-)
Però ancora non sono riuscito a trovare qualcuno che ha l'aquamar che mi dica se i tubi e le guarnizioni che ho vanno bene o cosa mi manca

SamuaL
14-04-2010, 16:01
#25 Brev!

SamuaL
14-04-2010, 16:13
Per le guarnizioni puoi benissimo schiantare sta situazione chiamando direttamente in ditta. Almeno sfrutti la fortuna di aver comprato un prodotto di una ditta Italiana che risponde al telefono!

alex4981
14-04-2010, 17:02
dici di chiamare l'aquaristika?

SamuaL
14-04-2010, 19:33
Eh certo! Se il negoziante non ti aiuta e se qua sul forum non hai trovato rimedio.. che aspetti? ;-) Te la chiamo io? :-D

Aquaristica
Via A. Labriola 10 - 12
40010 S. Bolognese (Bo)
tel 051 6814188
fax 051 6814294
aquaristica@aquaristica.it

alex4981
14-04-2010, 22:30
allora SamuaL mi hai chiamato l'aquaristica? :-D:-D

li ho chiamati mi hanno detto che rispondevano alla mia mail, ma mi hanno anche detto di dire il problema al negoziante e che lui doveva contattare loro #17

alex4981
15-04-2010, 18:09
l'aquaristica mi ha inviato le istruzioni di montaggio e da lì ho visto che manca la colla per le filettature e mancano altre 2 guarnizioni per la mandata e 2 per la caduta!!!!!!

-04-04-04-04-04 a volte ti passa la voglia di comprare on line penso anche che mi hanno inviato il modello vecchio perchè mi hanno detto che l'anno scorso hanno fato una modifica alle tubazioni e le mie sono leggermente diverse da quelle delle istruzioni

Rinecanthus
15-04-2010, 18:40
Alex, quando ci vedremo mi dirai da chi hai acquista, così lo evito. Prevenire è meglio che curare. Certo che anche la ditta poteva farti un pacchetto con due guarnizioni. Ne avrebbe guadagnato di immagine. #07#07 Comunque, sai dove prendere le guarnizioni? Ripeto. Io ho teflon, tangit e silicone#27-28

alex4981
16-04-2010, 00:16
Ciao Rino, te lo dirò senz'altro cmq ci sono novità pensate che le guarnizioni me le spedisce l'aquaristica, e non mi hanno chiesto soldi!!!!!

Rinecanthus
16-04-2010, 12:57
Bene, è proprio quello che deve fare una ditta seria. D'altra parte, se ho ben capito la vasca l'hai acquistata nuova. Quindi, in certo senso, la responsabilità del negoziante è da attribuirsi nel fatto che non abbia controllato il materiale prima della spedizione, ma la colpa è anche di chi in fabbrica ha omesso di inserire e controllare il Kit.

Comunque, a disposizione. Ci sentiamo e vediamo sicuramente lunedì. -28-28-28-28

alex4981
10-05-2010, 01:00
il mobile mi è arrivato ma ste merde anno inviato lo steso identico e le tubature non sono giuste perde perchè il filetto è corto e non avvita bbene nel passaparete che schifo sono nero -04-04-04-04 mai più su abissiiii !!!!!!!!!#07#07

RobyVerona
10-05-2010, 20:12
il mobile mi è arrivato ma ste merde anno inviato lo steso identico e le tubature non sono giuste perde perchè il filetto è corto e non avvita bbene nel passaparete che schifo sono nero -04-04-04-04

Hai ragione di esserlo....

Abra
10-05-2010, 20:35
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387

taglia testa al toro...e prenditi l'occorrente da Deca,ha i tubi filettati e non ci pensi più ;-)

alex4981
10-05-2010, 22:24
grazie del link e del consiglio è proprio quello che farò viso che non ho altre alternative