Visualizza la versione completa : domanda su fotometro martini
salve a tutti!
ho appena preso un fotometro martini per la misurazione dei fosfati.
non riesco a distinguere bene i colori nelle loro sfumature e dopo anni di test (elos, salifert, tropic marine) ho capito che buttavo solo soldi visto che non riuscivo a percepire la piccola differenza tra le scale.
oggi ho preso il fotometro e ho fatto qualche misurazione, mi sembra abbastanza preciso, ho misurato tre volte e ho avuto 0,03 0,07 0,06.
quindi sono in quel range, sabato metto un po' di resine per cercare di arrivare verso lo 0.
ho un po' di domande per chi lo usa abitualmente.
1) quando inserite la polvere nella cuvetta l'agitate bene fino a farla sciogliere o date solo una leggera mescolata e poi mettete la cuvetta al suo posto?
2) come contro test ho provato a misurare l'acqua del rubinetto, ma mi ha dato 0; l'acqua era fredda quindi la mia idea è che la povere non si è disciolta bene. potrebbe essere?
altri consigli per una gestione ottimale?
grazie mille
RobyVerona
08-04-2010, 19:24
Ciao,
La polvere va sciolta tutta, mescola per circa 30 secondi e poi metti la cuvetta a riposo nella cella di lettura. Io faccio partire il timer appena inizio ad agitare tenendo schiacciato a lungo il tasto di misura.
Per quanto riguarda la misura fatta sull'acqua di rubinetto se la polvere è sciolta tutta la temperatura non influisce in maniera rilevante sul metodo utilizzato dal fotometro (acido ascorbico) a meno che non sia esageramente bassa (inferiore ai 10°C). Se la polvere si è sciolta tutta invece vuol dire che sei fortunato e la tua acqua è mooooolto buona. E' raro ma può succedere che dai nostri rubinetti esca acqua di ottima qualità.
grazie mille della risposta, ho riprovato con l'acqua dell'acquario facendo sciogliere bene tutta la polvere, le prime volte non si era sciolta perfettamente ma nelle istruzioni c'era scritto di mettere immediatamente la cuvetta nella macchina, quindi avevo fatto di corsa.
ho avuto sempre come risultato 0,06.
quindi credo che il fotometro sia abbastanza attendibile, sicuramente più dei test ad occhio ;)
grazie mille della risposta, ho riprovato con l'acqua dell'acquario facendo sciogliere bene tutta la polvere, le prime volte non si era sciolta perfettamente ma nelle istruzioni c'era scritto di mettere immediatamente la cuvetta nella macchina, quindi avevo fatto di corsa.
ho avuto sempre come risultato 0,06.
quindi credo che il fotometro sia abbastanza attendibile, sicuramente più dei test ad occhio ;)
Prima di inserire la cuvetta nella cella di lettura pulsci bene il vetro esterno.
Dopo lettura, invece, sciacqua la cuvetta con acqua osmotica!
Personalmente, dopo averla sciacquata, la metto via rempita sempre di acqua osmotica o distillata!
RobyVerona
08-04-2010, 22:31
grazie mille della risposta, ho riprovato con l'acqua dell'acquario facendo sciogliere bene tutta la polvere, le prime volte non si era sciolta perfettamente ma nelle istruzioni c'era scritto di mettere immediatamente la cuvetta nella macchina, quindi avevo fatto di corsa.
ho avuto sempre come risultato 0,06.
quindi credo che il fotometro sia abbastanza attendibile, sicuramente più dei test ad occhio ;)
Il fotometro Martini ha una accuratezza di +/- 0.04 mg/lt che non è poco perchè capirai bene che c'è una bella differenza tra avere in vasca 0.00 o 0.04. Il bello del fotometro come dici tu è il non dover più interpretare un colore.
grazie a tutti dei suggerimenti ;)
la cuvetta l'ho pulita con acqua osmotica... all'esterno l'ho pulita maniacalmente prima e dopo... :D
so dell'accuratezza del fotometro, ma preferisco avere lo 0,04 di scarto che non interpretare differenze ben più grandi dovute ai miei occhi ;)
cmq cercherò di tendere allo zero, poi stando su quei valori non credo che correrò grossi rischi dovuti alla mia interpretazione.
RobyVerona
09-04-2010, 00:04
grazie a tutti dei suggerimenti ;)
De nada :-))
so dell'accuratezza del fotometro, ma preferisco avere lo 0,04 di scarto che non interpretare differenze ben più grandi dovute ai miei occhi ;)
Anch'io al penso esattamente come te.
Cappamassa
09-04-2010, 01:48
Anche io ho qualche problema con i colori :-))
Uso i test JBL che hanno la scala comparativa cosi non devo interpretare, ma trovare solo il colore dove le due provette sono uguali quindi se vedo male una devo vedere per forza male anche l'altra ma il risultato è quello e non posso sbagliare! :-))
Anche io ho qualche problema con i colori :-))
Uso i test JBL che hanno la scala comparativa cosi non devo interpretare, ma trovare solo il colore dove le due provette sono uguali quindi se vedo male una devo vedere per forza male anche l'altra ma il risultato è quello e non posso sbagliare! :-))
eh anche io uso quel tipo di test, il problema è che non riesco a comparare, ovvero, non trovo nessun colore che corrisponde al mio...#17
Ne ho provati tanti di test sui fosfati!!!
Il più accurato, ed il più sicuro, rimane il fotometro!!!
Cappamassa
09-04-2010, 12:55
Ne ho provati tanti di test sui fosfati!!!
Il più accurato, ed il più sicuro, rimane il fotometro!!!
Questo è sicuro !
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |